Pozzallo. Sette proprietari di terreno, processati e assolti per costruzione abusiva

Sette proprietari di un terreno, indicato nel piano regolatore generale in zona B, sono stati assolti dal giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, a conclusione del processo a loro carico intentato dal Comune di Pozzallo, i cui uffici avevano ritenuto l’azione delle parti in causa illegittima e, dunque, abusiva. Nella sostanza gli interessati, che erano modicani, pozzallesi e ragusani, avendo in proprietà un’ampia area, dopo lunghe peripezie, avevano presentato all’ente civico della cittadina marinara il progetto per potere costruire.

Leggi tuttoPozzallo. Sette proprietari di terreno, processati e assolti per costruzione abusiva

Non paga il canone di locazione. Ispica, condannato per truffa

Sei mesi di reclusione e seicento euro di multa. Questa la pena rimediata da Angelo Trovato, accusato di avere truffato una società finanziaria di Mondovì. L’imputato, ispicese, difeso dall’avv. Giorgio Terranova, aveva stipultato un contratto finanziario di locazione veicolare il 15 gennaio del 2007 a Maganuco, dove era stato raggiunto dalla società concedente, ma non aveva mai provveduto a pagare le rate. La vicenda è stata raccontata in aula da Piergiovanni Trombetta, uno dei rappresentanti legali della società e che presentò all’epoca denuncia presso i carabinieri di Mondovì. “Trovato – ha spiegato – stipulò con noi il contratto per la locazione di un autocarro Ford Transit.

Leggi tuttoNon paga il canone di locazione. Ispica, condannato per truffa

Modica, pronto l’appalto per il secondo tratto di Via Risorgimento

Mentre si rimane nell’attesa che l’impresa che ha provveduto all’allargamento e alla ristrutturazione del primo tratto di Via Risorgimento, quello compreso tra Piazza Libertà e Via Peppino Impastato(il prolungamento di Via Alcide De Gaspari), l’amministrazione comunale di Modica avvia la gara d’appalto per gli interventi da effettuare nel secondo tratto in modo da ridare un’aspetto migliore a buona parte della trafficatissima arteria. Il prossimo due luglio sarà, infatti, conferito l’appalto per i lavori di manutenzione straordinaria del tratto compreso tra Via Peppino Impastato e la ex SS. 115, oggi Via della Costituzione, e della prima e seconda traversa a destra.

Leggi tuttoModica, pronto l’appalto per il secondo tratto di Via Risorgimento

Metti in Moto la tua vacanza Avis”. E’ questo lo slogan coniato dall’Avis Provinciale di Ragusa per la campagna promozionale estate 2010 relativa alla donazione di unità di sangue.

“Metti in Moto la tua vacanza Avis” . E’ questo lo slogan coniato dall’Avis Provinciale di Ragusa per la campagna promozionale estate 2010 relativa alla donazione di unità di sangue. Con l’arrivo dell’estate il bisogno di sangue resta inalterato. L’impegno dei ventimila donatori del nostro territorio è molto rilevante lungo tutto il corso dell’anno come dimostrato dall’eccellente livello quantitativo e qualitativo delle donazioni, oltre trentamila. Con l’approssimarsi del periodo estivo molti donatori si spostano fuori sede e quindi l’attenzione e la puntualità nelle donazioni potrebbe allentarsi. Ed ecco che l’Avis chiede uno sforzo “particolare” e la collaborazione dei donatori e delle donatrici, fondamentale per assicurare il mantenimento degli impegni indicati nella programmazione del Piano sangue regionale e cioè garantire il sangue, indispensabile presidio di cura di tutti i malati, sia a livello territoriale che regionale.

Leggi tuttoMetti in Moto la tua vacanza Avis”. E’ questo lo slogan coniato dall’Avis Provinciale di Ragusa per la campagna promozionale estate 2010 relativa alla donazione di unità di sangue.

Scicli. Il consigliere comunale Andrea Caruso aderisce al gruppo politico di Nino Minardo del PdL

Il consigliere comunale Andrea Caruso aderisce al gruppo politico che fa riferimento all’Onorevole Nino Minardo del PdL.
“La decisione di confluire nel gruppo del deputato Nino Minardo – dichiara Caruso – non fa altro che fortificare il progetto per il rilancio economico e sociale del nostro territorio.

Leggi tuttoScicli. Il consigliere comunale Andrea Caruso aderisce al gruppo politico di Nino Minardo del PdL

Incardona: Mercato Ortofrutticolo di Vittoria: “E’ l’attenzione del primo cittadino che manca…”

Dispiace constatare che il Sindaco di Vittoria Nicosia voglia cercare a tutti i costi la polemica. Addossa colpe alle altre forze politiche e dimentica di essere il primo cittadino di Vittoria, colui che, essendo parte legittimata a farlo, dovrebbe richiedere la rimodulazione della convenzione tra la Regione Sicilia e il Comune di Vittoria per la concessione in uso del Mercato Ortofrutticolo”.
Queste le dichiarazioni dell’On. Incardona, deputato regionale del PdL – Sicilia, sulla vicenda della convenzione del Mercato ortofrutticolo.

Leggi tuttoIncardona: Mercato Ortofrutticolo di Vittoria: “E’ l’attenzione del primo cittadino che manca…”

Incardona: “Il progetto per la Stazione di Vittoria era pronto per ricevere i pareri previsti dalla legge, ma il Comune lo ha dimenticato”.

Già dalla fine del 2005, subito dopo l’insediamento del Commissario Straordinario del Comune di Vittoria, dott. Salvatore Campo, RFI (Ferrovie dello Stato) aveva predisposto un progetto (inserito nel Programma Pegasus) per i “lavori di restyling, ristrutturazione e messa a norma degli impianti della stazione ferroviaria di Vittoria”, grazie alla collaborazione con il Dott. Filippo Palazzo direttore di Rfi, e l’on. Incardona si è riusciti a far rientrare la stazione di Vittoria in questa iniziativa e attivare i finanziamenti.

Leggi tuttoIncardona: “Il progetto per la Stazione di Vittoria era pronto per ricevere i pareri previsti dalla legge, ma il Comune lo ha dimenticato”.

IL CAMPIONE DEL MONDO ANDREA BALDINI BATTUTO DA UN RAGAZZO NON VEDENTE. LA SCHERMA ABBATTE LE “BARRIERE”

Si è tenuta a Siracusa, prima dell’inizio della disputa delle gare di finale dei Campionati Assoluti di Scherma, la presentazione ufficiale del progetto “Scherma per non vedenti”.
Dopo una fase di preparazione, il progetto, ben accolto dalla Federazione Italiana Scherma e dal Comitato Italiano Paralimpico, è sfociato nell’assalto-esibizione di spada disputato tra il pluricampione del mondo e numero 1 del ranking internazionale Andrea Baldini, bendato per l’occasione, e Tommaso Ferraro, giovane schermidore non vedente.

Leggi tuttoIL CAMPIONE DEL MONDO ANDREA BALDINI BATTUTO DA UN RAGAZZO NON VEDENTE. LA SCHERMA ABBATTE LE “BARRIERE”

Marina di Ragusa: Bandiera blu 2010 ok, guida Blu 2010 Legambiente off limits

Anche per il 2010 Marina di Ragusa sventolerà per il secondo anno di fila la Bandiera Blu un riconoscimento conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione ad esempio la pulizia delle spiagge gli approdi turistici. Lo dichiara il Consigliere comunale del PDL di Ragusa Massimo Occhipinti.

Leggi tuttoMarina di Ragusa: Bandiera blu 2010 ok, guida Blu 2010 Legambiente off limits

Lettera del sindaco di Comiso Alfano ai soci del Consorzio Universitario di Ragusa

Il sindaco Giuseppe Alfano e l’assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Maria Rita Schembari esprimono le loro perplessità in merito alla proposta di transazione sottoposta dall’Università degli Studi di Catania al Consorzio Universitario di Ragusa, giudicata penalizzante per la sede iblea.
Ai soci del Consorzio hanno inviato, pertanto, una lettera di cui si riporta il testo:
“Nella seduta del 14 giugno u.s. Alla quale sono stati invitati a partecipare i rappresentanti di tutti gli Enti del Consorzio Universitario della Provincia di Ragusa è stata sottoposta ai presenti, per l’approvazione, una proposta di transazione con l’Università degli Studi di Catania.

Leggi tuttoLettera del sindaco di Comiso Alfano ai soci del Consorzio Universitario di Ragusa

Comiso. Atti vandalici presso scuola dell’infanzia

Scuola dell’infanzia nel mirino dei vandali. A denunciare il fatto è stato l’assessore alla Pubblica istruzione, Maria Rita Schembari, alla quale gli uffici comunali competenti hanno comunicato che la settimana scorsa, i locali in cui sono allocate le tre sezioni della scuola dell’infanzia “Campo sportivo” sono stati fatti oggetto per tre notti di seguito di ripetuti e ingiustificabili atti di vandalismo.
“Per più giorni i bambini sono stati costretti a non entrare nelle aule – ha dichiarato l’assessore Maria Rita Schembari – con conseguenti notevoli disagi per gli stessi piccoli alunni e le famiglie. Si è trattato di una reiterata e inutile azione ignobile che qualifica gli autori”.
Il sindaco Giuseppe Alfano ha interessato dell’accaduto il prefetto di Ragusa Francesca Cannizzo indirizzandole una lettera di cui si riporta il testo:

Leggi tuttoComiso. Atti vandalici presso scuola dell’infanzia

Ascom Rg: Vertenza contributi conto interesse, missione a Palermo: “Prime risposte ma non soddisfacenti”

Ci vuole una soluzione tecnica per riuscire a venire fuori dalla fase di stallo. E fin quando non arriverà proseguirà lo stato di agitazione di tutta la categoria. E’ quanto emerso, questa mattina, a Palermo, dall’iniziativa di sensibilizzazione avviata dal sistema Confcommercio della provincia di Ragusa per sbloccare la vertenza sui contributi in conto interesse che va avanti ormai da parecchio tempo e che, nelle ultime settimane, ha conosciuto la netta mobilitazione della categoria in ambito ibleo per far sì che l’erogazione dei fondi possa finalmente concretizzarsi.

Leggi tuttoAscom Rg: Vertenza contributi conto interesse, missione a Palermo: “Prime risposte ma non soddisfacenti”

E’ accusato di concorso in associazione mafiosa Chiesti 10 anni per Salvatore Cuffaro

I pm Nino Di Matteo e Francesco Del Bene hanno chiesto la condanna a dieci anni di reclusione per l’ex presidente della Regione siciliana, Salvatore Cuffaro, senatore dell’Udc. L’ex governatore e’ accusato di concorso in associazione mafiosa nel processo che si svolge con il rito abbreviato davanti al gup di Palermo, Vittorio Anania. La pena richiesta tiene conto della riduzione di un terzo previsto dal rito abbreviato.

I pm hanno deciso di non chiedere le attenuanti generiche per il senatore Udc “perche’ i fatti di cui lo accusiamo sono veramente gravi anche per il suo ruolo di governatore regionale: per questa sua veste poteva partecipare in alcuni casi al Consiglio dei ministri”.

Leggi tuttoE’ accusato di concorso in associazione mafiosa Chiesti 10 anni per Salvatore Cuffaro

CONVEGNO LIBERAL “VERSO IL PARTITO DELLA NAZIONALE” COSENTINI: “PRONTI A CREARE CONCRETA ALTERNATIVA DI GOVERNO”

L’hotel Montreal di Ragusa ha ospitato, venerdì scorso, un incontro promosso dal circolo Liberal di Ragusa dal titolo “Verso il Partito della nazionale”. Alla riunione hanno partecipato i soci del circolo e numerosi dirigenti Udc della provincia di Ragusa. Presenti anche i responsabili dei circoli Liberal della Sicilia, in particolare Filippo Tripoli, promotore dei circoli, e il coordinatore regionale Giovanni Nocera. A organizzare l’iniziativa il presidente del circolo di Ragusa, Giovanni Occhipinti.

Leggi tuttoCONVEGNO LIBERAL “VERSO IL PARTITO DELLA NAZIONALE” COSENTINI: “PRONTI A CREARE CONCRETA ALTERNATIVA DI GOVERNO”

La Provincia per la salvaguardia e la promozione della “cipolla di Giarratana”

La Provincia regionale partecipa al progetto di “caratterizzazione morfobioagronomica, organolettica e qualitativa di ecotipi di cipolla di Giarratana, ai fini del miglioramento genetico”.
Questo è quanto emerso nel corso dell’incontro promosso dall’assessore provinciale allo Sviluppo Economico Enzo Cavallo che ha visto presenti, oltre al sindaco del comune di Giarratana Pino Lia, i responsabili tecnici del CNR (Centro regionale di Ricerca) e della facoltà di Agraria dell’Università di Catania.

Leggi tuttoLa Provincia per la salvaguardia e la promozione della “cipolla di Giarratana”

Pozzallo: Esce Mare Forza 7, il nuovo libro-inchiesta di Michele Giardina. Sabato 10 luglio la presentazione a Villa Tedeschi

Dopo il successo di La risacca (giunto alla seconda edizione), il giornalista de «La Sicilia» torna nelle librerie con Mare Forza 7, un nuovo libro-inchiesta che affronta il tema cruciale della giustizia in Italia.
Mare Forza 7, edito da Prova d’Autore di Catania, sarà presentato sabato 10 luglio alle ore 20,30 a Villa Tedeschi (sagrato della chiesa di S. Rosalia). La serata è organizzata dall’Associazione culturale Teti di Pozzallo.

Leggi tuttoPozzallo: Esce Mare Forza 7, il nuovo libro-inchiesta di Michele Giardina. Sabato 10 luglio la presentazione a Villa Tedeschi

Provincia Regionale di Ragusa: Centro di ricerca in agricoltura. Oggi la firma dei 6 ricercatori

Con la firma dei contratti dei 6 ricercatori che avevano partecipato al bando per il relativo incarico, prende corpo il centro di ricerca sperimentale in agricoltura di contrada Perciata di Vittoria. Oggi davanti al presidente della Provincia Franco Antoci, al direttore generale dell’assessorato regionale all’Agricoltura Salvo Barbagallo, già preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Catania e al direttore del centro di ricerca di ricerca di contrada Perciata che è dirigente dell’Unità Operativa Specializzata delle colture protette Biagio Dimauro, i vincitori del bando Rosalia Mazzarella, Ivana Castello, Sergio Argento, Filippo Ferlito, Piero Virdieri e Laura Bellomia hanno firmato i contratti di collaborazione per i rispettivi profili professionali e dal primo luglio prenderanno servizio presso il centro di ricerca in agricoltura di Vittoria per renderlo funzionante e operativo al più presto.

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Centro di ricerca in agricoltura. Oggi la firma dei 6 ricercatori

Viabilità Scicli: Consegnati i lavori delle rotatorie di Zagarone e Viale I Maggio

Due sperimentazioni che hanno avuto successo, incontrando il plauso degli automobilisti.
Per tale ragione l’amministrazione comunale di Scicli ha proceduto a rendere definitive le due rotatorie sperimentali di via Ignazio Emmolo in contrada Zagarone e di viale I Maggio all’intersezione con la via dei Fiori a Scicli.

Leggi tuttoViabilità Scicli: Consegnati i lavori delle rotatorie di Zagarone e Viale I Maggio

Monterosso Almo: Organizzata per mercoledì prossimo 30 giugno la festa di fine corsi ” Recupero vecchi mestieri”. Presente il sindaco Sardo e l’assessore Cavallo.

Mercoledì prossimo alle 18 presso i locali dell’Auditorium Comunale di Via Roma l’Associazione ” Amici del Presepe” ha organizzato una festa di fine corso sul ” recupero vecchi mestieri”. Saranno presenti Salvatore Sardo, sindaco di Monterosso Almo, ed Enzo Cavallo, assessore provinciale allo sviluppo Economico. A tutti i partecipanti al corso sarà consegnato un attestato di partecipazione.

Leggi tuttoMonterosso Almo: Organizzata per mercoledì prossimo 30 giugno la festa di fine corsi ” Recupero vecchi mestieri”. Presente il sindaco Sardo e l’assessore Cavallo.