Pozzallo. Sette proprietari di terreno, processati e assolti per costruzione abusiva

Sette proprietari di un terreno, indicato nel piano regolatore generale in zona B, sono stati assolti dal giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, a conclusione del processo a loro carico intentato dal Comune di Pozzallo, i cui uffici avevano ritenuto l’azione delle parti in causa illegittima e, dunque, abusiva. Nella sostanza gli interessati, che erano modicani, pozzallesi e ragusani, avendo in proprietà un’ampia area, dopo lunghe peripezie, avevano presentato all’ente civico della cittadina marinara il progetto per potere costruire. Era il 2007. Da Palazzo La Pira, non arrivò alcuna risposta e trascorsi i rituali centoventi giorni, decisero di avvalersi della formula del “silenzio-assenso”, cosichè avviarono le opere di costruzione. L’Ufficio Tecnico Comunale, venuto a conoscenza delle opere in corso, intervenne energicamente bloccando i lavori sostenendo che si stava agendo in assenza delle concessione edilizia. Scatttò la denuncia contro L.P., S.C., R.S., R.G., T.G., T.S. e R.S., che si sono affidati alla difesa dell’avv. Michele D’Urso, per sostenere il processo penale. Il magistrato giudicante, dopo il dibattimento e nonostante il pubblico ministero, Veronica Di Grandi, che aveva chiesto la condanna, ha emesso sentenza assolutoria per tutti.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa