Noto. Torna il Treno Barocco. Si comincia dal 12 luglio

Nella sala giunta del Comune di Noto si è tenuto un coordinamento convocato dai presidenti delle Province di Sriracusa e Ragusa, on. Nicola Bono e Franco Antoci, cui preso parte i sindaci di Noto, Corrado Valvo, e di Modica, Antonello Buscema, gli assessori Sandro Speranza, del Comune di Siracusa, Gino Calvo, del Comune di Ragusa, e Vincenzo Giannone, del Comune di Scicli, con all’ordine del giorno la riistituzione del Treno Barocco nei giorni festivi.

Leggi tuttoNoto. Torna il Treno Barocco. Si comincia dal 12 luglio

Vittoria: Domani doppia riunione del consiglio comunale

Il Programma triennale delle opere pubbliche sarà discusso domani pomeriggio, alle ore 17,30, nella Sala Carfì, nel corso di un Consiglio comunale di Vittoria convocato su quest’unico specifico punto dal presidente Luigi D’Amato. Qualora, in prima convocazione, non dovesse essere raggiunto il numero legale, la seduta sarà sospesa per un’ora; se, alla ripresa dei lavori, tale mancanza dovesse persistere, la sessione stessa sarà rinviata alle ore 19 del giorno successivo, con lo stesso ordine del giorno e senza ulteriore avviso di convocazione.

Leggi tuttoVittoria: Domani doppia riunione del consiglio comunale

Anche per i docenti dell’Istituto Comprensivo ” Madre Teresa di Calcutta” di Monterosso Almo si è svolto l’ultimo collegio docente .

Anche per i docenti dell’Istituto Comprensivo ” Madre Teresa di Calcutta” di Monterosso Almo stamattina si è svolto l’ultimo collegio docente e l’inizio delle vacanze.

Leggi tuttoAnche per i docenti dell’Istituto Comprensivo ” Madre Teresa di Calcutta” di Monterosso Almo si è svolto l’ultimo collegio docente .

Rifacimento della segnaletica orizzontale della strada provinciale 11 che da Monterosso Almo porta a Monte Lauro per Catania e Siracusa.

Rifatta la segnaletica orizzontale lungo tutta la strada provinciale 11 che da Monterosso Almo porta a Monte Lauro per Siracusa e Catania.

Leggi tuttoRifacimento della segnaletica orizzontale della strada provinciale 11 che da Monterosso Almo porta a Monte Lauro per Catania e Siracusa.

Ragusa – Dipinto seicentesco rinvenuto a Palazzo Garofalo. Angelica: “Assoluta priorità al reperimento dei fondi necessari per il restauro e le ricerche”.

Ha già qualche giorno la notizia del ritrovamento a Palazzo Garofalo (futura sede del Museo della Cattedrale) di un dipinto, probabilmente del seicento, e dai primi rilievi attribuibile ad un qualche esponente del Movimento Caravaggesco. Proprio su questo argomento è intervenuto con un a nota il delegato al Turismo del Comune di Ragusa, il consigliere Filippo Angelica, che compiacendosi per l’importante scoperta ha colto l’occasione per complimentarsi con chi si è accorto della delicata situazione:

Leggi tuttoRagusa – Dipinto seicentesco rinvenuto a Palazzo Garofalo. Angelica: “Assoluta priorità al reperimento dei fondi necessari per il restauro e le ricerche”.

Presentata la 19^ edizione del concorso internazionale “Ibla Grand Prize”. Presente anche la baronessa Mariuccia Zerilli Marimò

Anche l’Università di New York è culturalmente vicina alla Ibla Fondation, la fondazione con sede nella Grande Mela, che si occupa dell’organizzazione del concorso internazionale Ibla Grand Prize giunto alla 19esima edizione. Lo ha dichiarato la baronessa Mariuccia Zerilli Marimò, ospite d’eccezione di quest’anno, intervenuta stamani alla conferenza stampa di presentazione.

Leggi tuttoPresentata la 19^ edizione del concorso internazionale “Ibla Grand Prize”. Presente anche la baronessa Mariuccia Zerilli Marimò

Modica città ri-fiorita. Assegnati i premi ai cinque balconi più belli. Soggiorni gratuiti ad otto turisti estratti che hanno partecipato alla scelta

Cerimonia di premiazione stamani nell’atrio di palazzo san Domenico per l’assegnazione dei premi di “Modica Città ri-fiorita” ovvero il primo concorso per i balconi più belli della Città e all’assegnazione dei soggiorni ai turisti che hanno partecipato al voto.
Le 2.992 schede di votazione hanno indicato cinque vincitori, su 54 domande di partecipazione.
L’esito frutto della graduatoria dei balconi più votati redatta dalla commissione di garanzia del concorso ha dato il seguente risultato:

Leggi tuttoModica città ri-fiorita. Assegnati i premi ai cinque balconi più belli. Soggiorni gratuiti ad otto turisti estratti che hanno partecipato alla scelta

Ragusa. Aids, quattro nuovi casi, malattia contratta localmente negli ultimi 30 giorni

Quattro nuovi casi di Aids. Sono quelli registrati dal reparto di malattie infettive dell’ospedale di Ragusa negli ultimi 30 giorni. I pazienti non hanno fatto viaggi all’estero, dal che si deduce che hanno contratto la malattia localmente.

Leggi tuttoRagusa. Aids, quattro nuovi casi, malattia contratta localmente negli ultimi 30 giorni

MAFIA: 7 ANNI A DELL’UTRI. LUI: “SENTENZA PILATESCA”

La Corte di appello di Palermo ha condannato a 7 anni il senatore del Pdl Marcello Dell’Utri a 7 anni, riconoscendolo colpevole di concorso esterno in associazione mafiosa per fatti commessi prima del 1992. In primo grado Dell’Utri era stato condannato a 9 anni. “Sentenza pilatesca”. Cosi’ Marcello Dell’Utri ha definito, in una conferenza stampa a Milano, la condanna inflittagli dai giudici di Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa.

Leggi tuttoMAFIA: 7 ANNI A DELL’UTRI. LUI: “SENTENZA PILATESCA”

Progetto “ConosciAmo i luoghi della Politica” il vicepresidente della Provincia Carpentieri replica ai consiglieri di minoranza.

In merito ai recenti interventi dei consiglieri provinciali Angela Barone, Giovanni Iacono, Giuseppe Mustile, Fabio Nicosia, Venerina Padua e Alessandro Tumino, riguardante il progetto “ConosciAmo i luoghi della Politica” promosso dall’assessorato provinciale alle Politiche Giovanili, il vicepresidente della Provincia Girolamo Carpentieri precisa:

Leggi tuttoProgetto “ConosciAmo i luoghi della Politica” il vicepresidente della Provincia Carpentieri replica ai consiglieri di minoranza.

Occhipinti e LaTerra: mancata attivazione della Consulta giovanile di Ragusa, sostituire l’assessore Barone dal ruolo di presidente dell’organismo

L’Amministrazione comunale di Ragusa e l’assessore Francesco Barone non credono nei giovani. Lo dimostra la mancata attivazione dell’organo consultivo giovanile presieduto dall’assessore Francesco Barone. Eppure, dichiarano congiuntamente Davide Occhipinti di Alleanza Popolare e Vito LaTerra di Italia dei Valori, il regolare bando per l’iscrizione alla Consulta è stato presentato, insieme alle domande di partecipazione, a febbraio 2010. Dobbiamo anche registrare il fallimento, in termini di partecipazione, della scorsa consulta attivata nell’anno 2009 dove i soli componenti di Italia dei Valori ed Alleanza Popolare hanno onorato l’impegno preso nei confronti della città portando avanti, da soli, non solo numerosi progetti ma anche una bozza di modifica dell’attuale regolamento, che ad oggi non è stata presa in considerazione.

Leggi tuttoOcchipinti e LaTerra: mancata attivazione della Consulta giovanile di Ragusa, sostituire l’assessore Barone dal ruolo di presidente dell’organismo

Modica. Tra le bancarelle di San Pietro anche una lodevole iniziativa degli scout

C’è una simpatica iniziativa quest’anno tra le bancarelle di Viale Medaglie D’Oro, in occasione dei festeggiamenti di San Pietro. Chi va in giro tra le centinaia di bancarelle si trova, strada facendo, un gruppo di persone che sono impegnate nell’iniziativa che è stata denominata “Gioco-rigioca”. A proporla è il Gruppo Scout Modica 1 che, nei giorni precedenti, è stato impegnato a riciclare giocattoli dismessi, molti degli stessi scout, e li hanno “rimessi in gioco”. Nella bancarella, infatti, si trovano giocattoli di ogni tipo, anche introvabili, in buone condizioni, disponibili per la gente.

Leggi tuttoModica. Tra le bancarelle di San Pietro anche una lodevole iniziativa degli scout

INSIEME PER LA SICILIA , SCIFO : ” SU MARINA DI MODICA TOTALE INDIFFERENZA “

Perdite di acqua giacenti da settimane, ambulantato selvaggio nelle piazzette e lungomare, assenza di parcheggi, nessun accesso alla spiaggia per disabili, docce che non funzionano, condizioni strutturali da terzo mondo ( strade, fognatura e illuminazione ) ed infine ma non ultimo in termini di importanza, la totale assenza di una programmazione estiva.

Leggi tuttoINSIEME PER LA SICILIA , SCIFO : ” SU MARINA DI MODICA TOTALE INDIFFERENZA “

PUNTA BRACCETTO LA POLIZIA MUNICIPALE DI RAGUSA E SANTA CROCE CONTROLLERA’ IL TERRITORIO PER LA STAGIONE ESTIVA

Una convenzione tra il Comune di Ragusa e quello di Santa Croce regolamenterà anche per questa stagione estiva il servizio che la Polizia Municipale dei due Comuni garantirà presso la località balneare di Punta Braccetto.
A sottoscrivere l’accordo saranno alle ore 11 di sabato 3 luglio, presso la delegazione municipale di Via Brin a Marina di Ragusa, il Sindaco, Nello Dipasquale, l’Assessore alla Polizia Municipale, Michele Tasca ed i Sindaco di Santa Croce Camerina Lucio Schembari che ha trattenuto per sé la delega della polizia municipale.

Leggi tuttoPUNTA BRACCETTO LA POLIZIA MUNICIPALE DI RAGUSA E SANTA CROCE CONTROLLERA’ IL TERRITORIO PER LA STAGIONE ESTIVA

Cerimonia del Passaggio delle Consegne organizzato dai Lions Club di Modica, Scicli Plaga Iblea, Ragusa Monti Iblei e Valli Barocche

Organizzato dai Lions Club di Modica, Scicli Plaga Iblea, Ragusa Monti Iblei e Valli Barocche venerdì prossimo presso i locali di Villa Fortugno, con inizio alle 20,30, si svolgerà la cerimonia del Passaggio delle Consegne e la XVIII Charter per Scicli Plaga Iblea, la VIII Charter per Ragusa Monti Iblei e la V Charter per … Leggi tuttoCerimonia del Passaggio delle Consegne organizzato dai Lions Club di Modica, Scicli Plaga Iblea, Ragusa Monti Iblei e Valli Barocche

Modica. Sulla SS. 115 Modica – Ispica. Si ribalta un Tir, strada bloccata

E’ rimasto chiuso per alcune ore il tratto di strada che collega Modica con Contrada Beneventano, sulla SS. 115 Modica-Ispica. Stamattina un autoarticolato condotto da un campionista di 36 anni, che trasportava birra e vodka, si è improvvisamente ribaltato ponendosi di traverso per
l’intera carreggiata. Ferito lievemente il conducente che dopo essersi fatto medicare al pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore è tornato
sul posto per chiarire le cause e la dinamica dell’incidente alle forze dell’ordine. Il sinistro è avvenuto poco dopo le cinque. Scattato l’allarme, sul posto cono in primo luogo intervenuti i vigili del fuoco del locale distaccamento che hanno avviato tutti i sistemi per provvedere alla rimozione del pesante mezzo anche con l’utilizzo di un’autogru.

Leggi tuttoModica. Sulla SS. 115 Modica – Ispica. Si ribalta un Tir, strada bloccata

Sviluppo Scicli Gli assi portanti del Pist Due direttrici di crescita del territorio: l’agricoltura e il turismo

Sono il parco delle grotte di Chiafura, il Convento dei cappuccini e Villa Penna, e il mercato floricolo di contrada Spinello a Donnalucata, gli assi portanti dell’azione che l’amministrazione comunale di Scicli, retta da Giovanni Venticinque, ha individuato nell’ambito del Piano di Sviluppo denominato Pist.

Leggi tuttoSviluppo Scicli Gli assi portanti del Pist Due direttrici di crescita del territorio: l’agricoltura e il turismo

RAGUSA: UN RICONOSCIMENTO A FRANCESCO DI MAIO PER I SUOI 23 ANNI DEDICATI AD IBLA COME POSTINO

A Ragusa è stata consegnata una targa dal sindaco Dipasquale al Sig. Francesco Di Maio “per i 23 anni di costante servizio prestato con professionalità e senso del dovere ad Ibla”. Su iniziativa di Giuseppe Occhipinti, consulente del sindaco per le problematiche attinenti allo sviluppo economico, il primo cittadino ha voluto rendere merito ad un lungo cammino lavorativo che il sig. Di Maio

Leggi tuttoRAGUSA: UN RICONOSCIMENTO A FRANCESCO DI MAIO PER I SUOI 23 ANNI DEDICATI AD IBLA COME POSTINO