La Giunta municipale di Ispica presieduta dal sindaco Piero Rustico ha proceduto ad approvare, l’istituzione del servizio di vigilanza e salvataggio in tutto il litorale ispicese e la concessione di un contributo all’Associazione di Volontariato di Protezione Civile ‘Futura’ per la realizzazione di un progetto sperimentale per l’estate 2010, comprendente attività di supporto ai bagnini, avvistamento incendi, tutela ambientale, controllo riserve, vigilanza e prevenzione sinistri.
L’Ufficio autonomo di Protezione Civile ha, infatti, predisposto il progetto denominato ‘Spiagge sicure 2010’, deputato a garantire la vigilanza delle aree balneari mediante gestione diretta con personale dipendente della struttura comunale di Protezione Civile e con i volontari del Gruppo muniti di brevetto di salvataggio per assistenti bagnanti.
Sono state previste otto postazioni a terra che vedranno impegnati, per ogni singola postazione, quattro bagnini volontari di salvataggio al giorno; esse saranno collocate presso le zone Foce Vecchia, Rio Favara, Villaggio Marispica, Casa Rosa, Viale Kennedy, Ucca Marina, Perla nera e Ciriga.
Il personale sarà impegnato, oltre che nelle postazioni di guardaspiaggia, anche in sala operativa, per un totale di sessanta giorni nel periodo che va dal 1 Luglio al 29 Agosto.
Il progetto sperimentale dell’Associazione ‘Futura’, sviluppato con la supervisione della Protezione Civile e della Capitaneria di Porto di Pozzallo, inoltre, integrerà il servizio di salvataggio sulle spiagge ispicesi, con il personale volontario ed anche con l’utilizzo del gommone assegnatole dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile.
Ispica: Parte il Progetto Spiagge Sicure 2010. Approvata istituzione
- Giugno 30, 2010
- 11:25 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa