Modica: Sabato 3 luglio a Torre Dantona si presenta Note di Notte

Otto concerti che nell’arco di trenta giorni, a cavallo tra luglio e agosto, toccheranno le province di Ragusa, Catania e Siracusa.
Tra le otto date: un’esclusiva nazionale, un’esclusiva per il Centro-Sud Italia e cinque esclusive regionali con ospiti nazionali ed internazionali.
Tre location nuove. E l’inaugurazione affidata alla straordinaria voce di Dulce Pontes martedì 20 luglio, al Castello di Donnafugata, a Ragusa.

Queste in estrema sintesi le coordinate della nona edizione del Festival Note di Notte che sarà presentata in dettaglio sabato 3 luglio alle 18,30 a Torre Dantona, a Marina di Modica, dal direttore artistico Mariolina Marino.

Nato nel 2002 come manifestazione itinerante tra diversi comuni della provincia di Ragusa, su invito del Comune di Caltagirone, nel 2007, Note di Notte ha fatto il suo ingresso in provincia di Catania e da allora l’appuntamento calatino è stato riconfermato anno dopo anno.
Nel 2008 il Festival ha fatto tappa nella provincia di Siracusa che quest’anno, grazie all’invito rivolto all’organizzazione dal Comune di Noto, rientra nel circuito di Note di Notte.

Unica manifestazione musicale della provincia iblea inserita nel “Calendario ufficiale della manifestazioni di grande interesse turistico” dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, Note di Notte anche quest’anno manterrà la formula che ne ha fatto un modello per nuove e più giovani iniziative.
Musica, arte contemporanea e prodotti tipici d’eccellenza si sposeranno sotto i cieli del Sud Est siciliano in atmosfere differenti sera dopo sera.
E sarà come sempre la musica – ora etnica, ora classica, ora jazz, ora new age – a determinare il carattere delle varie serate.

Musica che non mancherà durante la presentazione di sabato pomeriggio grazie agli interventi pianistici di Irene Campisano, giovane talento calatino.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa