Intensa attività della Polizia municipale di Pozzallo che, a inizio di stagione, ha voluto dare un segnale preciso in merito alla necessità di rispettare le regole della civile convivenza. “Chiediamo – dice il comandante Luigi Bottaro – la massima collaborazione per rendere la città più vivibile. I nostri interventi mirano soprattutto a sensibilizzare i cittadini al rispetto delle ordinanze sindacali emanate nell’interesse di tutti, perché la libertà di ognuno di noi è sacrosanta nella misura in cui non travalichi la libertà degli altri”.
Ventisei le violazioni amministrative regolarmente sanzionate. Nove per avere creato, a seguito di lavaggio di balconi, terrazze ed autovetture, pericolo per gli utenti della strada con l’acqua sporca lasciata defluire irregolarmente, 3 per la conduzione di cani in aree pubbliche senza museruola e palette per la rimozione delle deiezioni, 1 per la mancata custodia di animali, 2 per occupazione abusiva di suolo pubblico, 2 per mancato uso del casco, 1 per conferimento rifiuti solidi urbani al di fuori degli orari previsti, 1 per carta di circolazione non regolare, 2 per i conduttori di autobus che hanno lasciato i motori degli automezzi accesi per mantenere attivo l’impianto di aria condizionata, 5 per affissioni abusive.
“Invito residenti e villeggianti – dichiara il sindaco Sulsenti – ad avere rispetto massimo delle ordinanze e della normativa vigente in fatto inquinamento acustico e ambientale, perché vivere bene è nell’interesse di tutti. Auguro con l’occasione ai miei concittadini e ai turisti una bella e serena estate da trascorrere all’insegna del sano divertimento”.