Presto una nuova palestra per il plesso Saverio Scrofani a Modica

cerruto-ninoIl Comune di Modica, con nota del 10/6/2010 a firma del Dirigente del V Settore e dell’Assessore al patrimonio, ing. Elio Scifo, ha comunicato al Presidente della Provincia Regionale di Ragusa la disponibilità a cedere in comodato l’area di pertinenza della scuola elementare Saverio Scrofani, sezione staccata del Circolo Didattico “G. Albo”, di Via Cincinnato, per realizzarvi una palestra coperta.

In quella sezione sono allocate 8 aule per un totale di oltre 180 bambini, i quali da sempre sono stati penalizzati per l’esercizio dell’attività motoria in quanto per vari motivi (climatici, didattici, sicurezza, tempi di spostamento) non è stato possibile spostarsi presso la palestra del plesso centrale.

I vari dirigenti che si sono succeduti nella direzione di codesta prestigiosa istituzione didattica hanno sempre fatto rilevare l’esigenza di dotare il plesso di Via Cincinnato di una struttura sportiva, ancorché ridimensionata, la quale potrà anche essere a servizio del quartiere in cui si trova.

Vista l’impossibilità del Comune, per le note vicende finanziarie, di accedere ad un qualsiasi mutuo, anche se nello specifico trattasi di un importo di circa 115.000 euro, diversi mesi fa il Vice Presidente della Provincia Mommo Carpentieri, il Vice Presidente del Consiglio Provinciale Sebastiano Failla, l’Assessore del Comune di Modica Elio Scifo, il Dirigente della “Giacomo Albo”, Fernanda Grana, funzionari comunali e rappresentanti dei genitori, si sono incontrati in loco per individuare una possibile soluzione alla problematica posta.

I rappresentanti provinciali hanno immediatamente manifestato ampia disponibilità alla realizzazione della palestra qualora si potesse superare l’aspetto relativo alla proprietà del terreno.

Il Sindaco Antonello Buscema ha quindi dato mandato agli uffici competenti di individuare una formula, istituzionalmente compatibile, atta al raggiungimento dello scopo.

“Spetta ora alla Provincia – dice il consigliere comunale di Una Nuova Prospettiva, Nino Cerruto – sulla base degli impegni assunti, concretizzare, possibilmente entro il 2010, data la relatività della costruzione, la realizzazione di questa importante opera.

Per accelerare i tempi uno dei genitori, ingegnere edile di consolidata e confermata esperienza, si è reso disponibile per redigere gratuitamente il progetto.

La eventuale realizzazione di questa opera assumerebbe anche un alto valore simbolico perché sarebbe un esempio di buona amministrazione frutto di un’azione sinergica di diversi soggetti istituzionali (provincia, comune, scuola) e della società civile (genitori)”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa