Ragusa. Tiziana Giardina sarà vigile urbano. Anche se incinta

Il bando, e la costituzione italiana non impediscono a Tiziana Giardina di fare il vigile urbano a Ragusa, e l’amministrazione comunale è stata costretta ad ammetterla nel novero dei trenta ausiliari del traffico che per due mesi presteranno servizio a Marina di Ragusa. Lieto fine per la storia di cui ci siamo occupati negli ultimi … Leggi tuttoRagusa. Tiziana Giardina sarà vigile urbano. Anche se incinta

Modica. Don Corrado Lorefice nominato parroco a San Pietro

La notizia era inattesa. Il vescovo della Diocesi di Noto, Mons. Antonio Staglianò, se l’è “giocata” a chiusura della concelebrazione eucaristica in occasione dei festeggiamenti in onore di San Pietro. Prima di sciogliere l’assemblea, l’alto prelato ha detto: “Vi lascio con un regalo che probabilmente in pochi capiranno: da questo momento Don Corrado Lorefice è parroco di San Pietro”. L’annuncio ha determinato una vera e propria standing ovation nei confronti del giovane prete che in poco tempo è già riuscito a farsi apprezzare. Poi il Vescovo ha spiegato per coloro che non comprendevano. “Fino ad oggi – ha sottolineato – Don Lorefice ha avuto incarico di amministratore parrocchiale,

Leggi tuttoModica. Don Corrado Lorefice nominato parroco a San Pietro

Rinviata la data per la firma del passaggio del sedime aeroportuale al Comune di Comiso

La data per la firma del protocollo d’intesa tra l’Agenzia del Demanio e la Regione per il passaggio di proprietà del sedime aeroportuale a quest’ultima e, contestualmente, al Comune di Comiso, già fissata per oggi, è stata rinviata.
“Il ministero dell’Economia e Finanze – spiega il sindaco, Giuseppe Alfano – ha richiesto di rinviare di un paio di settimane la data della firma dell’accordo poiché funzionari e dirigenti del ministero sono impegnati per la definizione della nuova legge finanziaria.

Leggi tuttoRinviata la data per la firma del passaggio del sedime aeroportuale al Comune di Comiso

On. Nino Minardo. “Presto i decreti di finanziamento per gli 8.516.000 mila euro del CIPE per i comuni iblei”

“Dal Cipe, presto i decreti di finanziamento per i comuni iblei” – dichiara il deputato Nino Minardo che da tempo segue l’iter che ci porterà all’erogazione dei finanziamenti del CIPE previsti per la provincia di Ragusa. Proprio in questi giorni il CIPE li ha inseriti all’ordine del giorno della prossima convocazione della Conferenza Unificata Stato Regioni, ultimo passaggio prima della presa d’atto da parte della Corte dei Conti. “Il completamento del parcheggio sotterraneo di Piazza del Popolo a Ragusa (per 1 milione e 250 mila euro), l’arredo urbano del centro storico di Acate Via Piave-Via Mameli e prolungamento di Via XX settembre (per 1.300.000 euro) e la Strada Carcanella a Monterosso Almo (per 1.200.000 euro) saranno finanziati con fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti” – dichiara l’onorevole.

Leggi tuttoOn. Nino Minardo. “Presto i decreti di finanziamento per gli 8.516.000 mila euro del CIPE per i comuni iblei”

Vittoria. Ignazio Nicosia: “Il sindaco distribuisce giornalini stampati a spese del Comune”

Il consigliere provinciale del PdL, Ignazio Nicosia, interviene sulla scelta del Sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, di distribuire alla città un periodico, realizzato dal spese del Comune.
“Noncurante dei problemi economici in cui versa la città di Vittoria – afferma il consigliere Ignazio Nicosia- il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, ha deciso di inviare a tutti i cittadini il periodico di informazione del Comune chiamato Vittoria Notizie. Si tratta del periodico che, fino ad ora, era costituito da due pagine stampate, fronte e retro, su un unico foglio a colori patinato. Ora però, ad un anno dalle elezioni amministrative, Nicosia pensa in grande e le due pagine diventano 20, il tutto sempre a spese del Comune e quindi dei vittoriesi( sarebbe molto interessante sapere di quanto ha ancora di più gravato il

Leggi tuttoVittoria. Ignazio Nicosia: “Il sindaco distribuisce giornalini stampati a spese del Comune”

Ragusa. Padua e Barone: “La provincia dei “fimminari”

Le consigliere provinciali del Partito Democratico Venerina Padua e Angela Barone, nel plaudire l’iniziativa assunta dall’Assessorato Servizi Sociali in tema di promozione di politiche di genere, chiedono di conoscere quali risultati l’iniziativa proposta dalla associazione Zagare abbia già raggiunto nel periodo di sperimentazione e quali siano gli effettivi obiettivi che il progetto intende raggiungere, oltre certamente ai costi per l’Ente, tenuto innanzitutto a concentrare, tutte le risorse economiche nei servizi istituzionali.

Leggi tuttoRagusa. Padua e Barone: “La provincia dei “fimminari”

Atletica Leggera. Il Castello Città di Modica si piazza al sesto posto a Siracusa

Importante sesto posto nella classifica per società per il “Il Castello Città di Modica” al 21° Campionato Italiano per Società su Pista Master, fase regionale, che ha visto rappresentate le maggiori società sportive siciliane, svoltosi a Siracusa, al “Campo Scuola Pippo Di Natale”.
La manifestazione prevedeva la premiazione delle prime sei società classificate, e proprio nell’ultimo posto premiato è rientrata la società modicana che è stata presente con i suoi più importanti atleti, come Giovanni Finielli, Carlo Adamo, Carmelo Di Stefano,

Leggi tuttoAtletica Leggera. Il Castello Città di Modica si piazza al sesto posto a Siracusa

Modica: solidarietà del sindaco e dell’amministrazione comunale all’on. Riccardo Minardo. “Le forze dell’ordine facciano chiarezza”

L’Amministrazione comunale di Modica apprende con vivo dispiacere il ripetersi di episodi inquietanti quale quello di cui è stato vittima nei giorni scorsi l’On. Minardo e la sua famiglia.
Tali accadimenti, infatti, dichiara il sindaco Antonello Buscema, esulano del tutto dal clima di grande civiltà che da sempre caratterizza a livello politico, sociale e culturale la nostra città.

Leggi tuttoModica: solidarietà del sindaco e dell’amministrazione comunale all’on. Riccardo Minardo. “Le forze dell’ordine facciano chiarezza”

Modica. E’ morto Giorgio Guarrasi, leader di “Giorgio e gli astri”

E’ morto Giorgio Guarrasi, colui che negli anni ’60 rappresentava il top della musica nei locali notturni della provincia di Ragusa. Aveva fondato all’epoca il gruppo “Giorgio e gli Astri” che ottenne grossi successi anche fuori dai confini provinciali mentre a livello locale si alternava con “I Gemini 7” del maestro Gianni Bergamasco, e il Group 70 di Ciccio Belgiorno e Peppe Maltese.

Leggi tuttoModica. E’ morto Giorgio Guarrasi, leader di “Giorgio e gli astri”

Anche questa estate gruppi di volontari da Modica andranno a Paganica (L’Aquila) Abruzzo: non lo dimentichiamo!

Sarà un’icona della “Visitazione di Maria” il dono simbolico che porteranno in Abruzzo, a Paganica (L’Aquila), i gruppi che andranno o ritorneranno quest’estate dal 24 al 31 luglio da Modica.

Leggi tuttoAnche questa estate gruppi di volontari da Modica andranno a Paganica (L’Aquila) Abruzzo: non lo dimentichiamo!

Modica. 15 mila metri di area in fiamme la notte scorsa in Contrada Fargione

Un incendio di vaste dimensioni si è verificato nella notte tra mercoledì e giovedì in Contrada Fargione, nella zona adiacente l’area di sviluppo industriale tra Modica e Pozzallo. Le fiamme hanno distrutto un’area di quindicimila metri quadrati, In cenere sono stati trasformati numerosi alberi e sterpaglie. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del … Leggi tuttoModica. 15 mila metri di area in fiamme la notte scorsa in Contrada Fargione

Maganuco(Modica). Domenica all’Hotel Conte di Cabrera inaugura mostra fotografica di Guido Cicero

Inaugura domenica prossima, alle 20, la mostra fotografica “Incontro con l’immagine di Guido Cicero”. L’appuntamento è all’Hotel Conte di Cabrera, a Maganuco e rientra negli appuntamenti culturali della stagione estiva, organizzati per coloro che vengono a trascorrere le vacanze sul posto.

Leggi tuttoMaganuco(Modica). Domenica all’Hotel Conte di Cabrera inaugura mostra fotografica di Guido Cicero

EMANATA ANCHE A SANTA CROCE CAMERINA L’ORDINANZA PER DISCIPLINARE GLI ALCOLICI E LA DIFFUSIONE MUSICALE DURANTE LA STAGIONE ESTIVA

Anche il Comune di Santa Croce Camerina, recependo le indicazioni del prefetto Francesca Cannizzo, ha emanato l’ordinanza comunale con cui si disciplina per la stagione estiva in corso, la somministrazione degli alcolici e gli orari in cui è consentita la diffusione filo musicale nei locali notturni.

Leggi tuttoEMANATA ANCHE A SANTA CROCE CAMERINA L’ORDINANZA PER DISCIPLINARE GLI ALCOLICI E LA DIFFUSIONE MUSICALE DURANTE LA STAGIONE ESTIVA

Nuovo Piano Paesaggistico a Modica. Nigro: NO all’ennesima mortificazione del Consiglio Comunale! NO all’ennesima scelta arrogante calata dall’alto!

Il Piano Paesaggistico di Modica all’attenzione del consigliere comunale dell’Udc, Paolo Nigro , che dice NO all’ennesima mortificazione del Consiglio Comunale! … NO all’ennesima scelta arrogante calata dall’alto. “Più volte in questa legislatura – spiega – abbiamo rilevato e fatto rilevare al Sindaco Buscema la condizione di assoluta incompetenza di Sindaco e Assessori delegati (formalmente o sostanzialmente) in materia di programmazione del territorio (es. piano regolatore, questioni urbanistiche, parco degli iblei, piano paesaggistico, etc.) che era ed è una potestà esclusiva del consiglio comunale, mentre Sindaco e Giunta in tale materia non hanno neanche la facoltà di proporre.La riprova di quanto affermato sta nel fatto che laddove la legge ha voluto attribuire al Sindaco ed alla Giunta l’iniziativa della proposta (es. bilancio preventivo, consuntivo, salvaguardia equilibri di bilancio, etc.) lo ha fatto espressamente ed inequivocabilmente: “ … ciò che la legge volle scrisse, ciò che non scrisse non volle …”!

Leggi tuttoNuovo Piano Paesaggistico a Modica. Nigro: NO all’ennesima mortificazione del Consiglio Comunale! NO all’ennesima scelta arrogante calata dall’alto!

Ragusa. Piano Paesistico Provinciale: la nota del Consigliere Provinciale Ficili

Una nota del capogruppo dell’Udc al Consiglio provinciale, Bartolo Ficili, sul Piano Paesistico Provinciale sottolinea come sia da ritenersi in linea con gli interessi prevalenti del territorio ibleo la decisione della Giunta provinciale di chiedere una proroga per l’approvazione dello stesso Piano. Tutti coloro che hanno la responsabilità dell’approvazione del Piano – continua Bartolo Ficili – non possono non tener conto della salvaguardia del territorio e, nel contempo, della salvaguardia delle attività produttive che insistono sullo stesso.

Leggi tuttoRagusa. Piano Paesistico Provinciale: la nota del Consigliere Provinciale Ficili

Ragusa. Occhipinti (API) : L’assessore Barone non vuole “vedere” la realtà della Consulta Giovanile

La risposta dell’assessore Francesco Barone non è pertinente rispetto a quanto sottolineato nella nota diffusa precedentemente da Davide Occhipinti di Alleanza Popolare Italiana e da Vito La Terra di Italia dei Valori. Con quella si erano voluti delineare i forti limiti della Consulta, soprattutto di quella insediata quest’anno; eppure Barone parla di “ordini di scuderia”, di “strumentalizzazioni politiche”, e di ritardo nel comunicato.

Leggi tuttoRagusa. Occhipinti (API) : L’assessore Barone non vuole “vedere” la realtà della Consulta Giovanile

RAGUSA: IL COMUNE CONSEGNA UFFICIALMENTE PALAZZO CASTILLET AL CONSORZIO UNIVERSITARIO

Il Sindaco di Ragusa Nello Dipasquale ed il Senatore Gianni Battaglia, nella qualità di Presidente facente funzioni del Consorzio Universitario della provincia di Ragusa, hanno sottoscritto stamane, presso la sala giunta, il verbale con il quale il Comune di Ragusa consegna al Consorzio l’immobile, denominato “Casa Castillett” da destinare ad alloggi per studenti universitari.

Leggi tuttoRAGUSA: IL COMUNE CONSEGNA UFFICIALMENTE PALAZZO CASTILLET AL CONSORZIO UNIVERSITARIO

RAGUSA: AL LAVORO I NUOVI VIGILI URBANI STAGIONALI

Ventidue delle trenta unità che hanno superato la selezione per l’assunzione stagionale di agente della polizia municipale hanno firmato stamane il contratto di assunzione, sottoscritto anche dal dirigente del Settore Gestione Risorse Umane, dr. Michele Busacca. Gli altri otto candidati posizionati tra i primi trenta nella graduatoria generale firmeranno il contratto dopo la conclusione della fase di accertamento sanitario.

Leggi tuttoRAGUSA: AL LAVORO I NUOVI VIGILI URBANI STAGIONALI

NUOVI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE. L’appalto prevede anche interventi al Villaggio dei Gesuiti e a Ragusa

Completati nelle strade del centro di Marina di Ragusa i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza degli impianti della pubblica illuminazione inseriti nell’apposito piano programmato dall’Amministrazione Comunale per il territorio comunale.

Leggi tuttoNUOVI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE. L’appalto prevede anche interventi al Villaggio dei Gesuiti e a Ragusa