Entro pochi mesi saranno completati da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale i lavori di realizzazione del monoblocco in contrada Cisternazzi a Ragusa.
Giorno: 1 Luglio 2010
Confcommercio: Vertenza contributi conto interesse, da Palermo la decisione di erogare le somme alle aziende
I soldi ci sono. La disponibilità pure. Ieri pomeriggio è arrivata la decisione, in tale direzione, dell’assessore regionale alle Attività produttive Marco Venturi nel corso della riunione tenutasi a Palermo con i rappresentanti dei consorzi fidi. La vertenza sui contributi conto interesse sembra quindi ad una svolta.
Ragusa. Rifacimento incrocio contrada Camemi. Sopralluogo assessore Minardi
L’assessore provinciale alla Viabilità Salvatore Minardi ha incontrato i residenti di contrada Camemi sulla s.p. n. 25 Marina di Ragusa-Ragusa che si erano costituiti in un comitato per chiedere la messa in sicurezza dell’incrocio. L’assessore Minardi insieme al vicepresidente della Provincia Girolamo Carpentieri ha verificato il completamento dei lavori che hanno riguardato l’allargamento e la messa in sicurezza dell’incrocio stradale che dà l’accesso alla contrada Camemi.
Leggi tuttoRagusa. Rifacimento incrocio contrada Camemi. Sopralluogo assessore Minardi
Ordinanze Musica e alcolici, il sindaco di Scicli Venticinque si rivolge al Prefetto. Ragusa e Pozzallo non si sono uniformati alle direttive discusse e condivise in Prefettura
“I patti vanno rispettati, e le scelte condivise vanno attuate”.
Il sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque, si rivolge al Prefetto di Ragusa, Francesca Cannizzo, per chiedere un incontro urgente con i sindaci dei Comuni iblei, al fine di discutere dell’incresciosa situazione creatasi in provincia dopo l’emanazione o la mancata emanazione delle ordinanze sui limiti alla musica nei locali notturni e alla somministrazione degli alcolici.
Aperture domenicali e festive, emanata l’ordinanza Sorbo (Ascom Ragusa): “Accolte le nostre richieste”
Emanata dal Comune di Ragusa l’ordinanza sindacale riguardante il calendario delle deroghe alle chiusure domenicali e festive che fanno riferimento al periodo compreso tra il mese di luglio e il mese di dicembre 2010. Gli esercizi del settore alimentare e non alimentare potranno rimanere aperti, sulla base del suddetto calendario, nelle giornate del 4 e 11 luglio. Nessuna deroga è stata concessa per i mesi di agosto e settembre. Le aperture sono previste, invece, a ottobre nei giorni: 10, 17, 24 e 31. A novembre nei giorni 1, 7, 14, 21 e 28. A dicembre nei giorni 5, 8, 12 e 19.
“Imprese eccellenti”, ricordata a Sortino la figura di Pippo Tumino. Consegnato premio alla memoria ritirato dalla moglie e dalla figlia
IL COORDINATORE REGIONALE DEL PRI, GINO CALVO AVVIA GIRO DI CONSULTAZIONI IN SICILIA PER RAFFORZARE IL PARTITO.
Gino Calvo, coordinatore e portavoce regionale del Partito Repubblicano Italiano, dopo la nomina ottenuta lo scorso mese di gennaio, ha deciso di avviare una serie di incontri su base territoriale per conoscere più da vicino la realtà partitica in ambito siciliano. Calvo incontrerà, già da domani, i vertici del partito della provincia di Trapani e nei prossimi giorni si sposterà a Palermo e a Messina.
Modica. L’atto intimidatorio all’on. Riccardo Minardo. L’MpA fa quadrato. Gli attestati del sindaco di Ragusa, dell’onorevole Incardona e del Segretario Alleanza per l’Italia Di Stallo
MODICA: TRUFFA AGGRAVATA ALL’ASP – DIPENDENTE PRENDE LO STIPENDIO MA NON LAVORA …E NESSUNO SE NE ACCORGE….
Ieri a seguito di una minuziosa attività investigativa è stato tratto in arresto il Modicano Gianfranco Caccamo, di 53 anni, responsabile di falso ideologico e truffa aggravata e continuata in danno dell’Asp di Ragusa, presso cui prestava servizio da molti anni.
Dopo una serie di appostamenti e pedinamenti effettuati dal personale del Commissariato di Modica, avvenuti nei giorni 2, 11, 12 e 15 marzo scorsi, nonché il blitz a sorpresa effettuato l’11 maggio scorso e, da ultimo, gli appostamenti e pedinamenti effettuati nei giorni 29 e 30 giugno,
MODICA: “IL BILANCIO COMUNALE E LE BIZZE DEL MOVIMENTO PER L’AUTONOMIA” …………………………..… La riflessione di Spectator
A leggere i commenti che si susseguono su Rtm on line, in ordine alle varie problematiche che quotidianamente il giornale offre all’attenzione dei lettori, verrebbe di tirarsi indietro, perché mi accorgo che, spesso, si batte l’aria, e coloro che commentano assumono spesso l’immagine di ciò che è oggi la politica: un campo di calcio ove i tifosi difendono la propria squadra. Molti commenti non tengono conto, spesso, di ciò che si scrive,
Marina di Modica. Ripristinato senso unico in Corso Mediterraneo
Ripristinato da ieri il senso unico di marcia in Corso Mediterraneo a Marina di Modica. L’arteria sarà percorribile in direzione Piazza Mediterraneo-periferia nel primo tratto, ed in direzione periferia-centro nel secondo tratto.
Modica. I mercati contadini di Piazza Matteotti anticipati al venerdì
I mercati contadini di Piazza Matteotti cambiano giorno. Non più il sabato mattina ma il venerdì sempre dalle 8 alle 13. La decisione è stata assunta dai produttori e dall’assessore allo Sviluppo Economico, Nino Frasca Caccia, per dare modo ai rivenditori di potere aderire all’allocazione che da sabato prossimo sarà avviata in Piazza Antonello da … Leggi tuttoModica. I mercati contadini di Piazza Matteotti anticipati al venerdì
Consulta Giovanile Ragusa: Il movimento politico Pozzallo Giovane a sostegno dell’assessore Barone dopo le accuse dei giorni scorsi
Il Movimento Politico Pozzallo Giovane rimane basito alla notizia che giunge da Ragusa secondo la quale l’assessore Ciccio Barone non si adoperi per i giovani. Abbiamo conosciuto l’assessore ed amico Barone quasi un anno fa, e quando abbiamo avuto bisogno di lui, possiamo dire a voce alta che c’è sempre stato. C’è un problema? Lui è sempre pronto e disponibile a trovare una soluzione. Sentir dire, dichiarano dal Movimento Pozzallo Giovane, che Ciccio Barone, giovane tra i giovani, e per di più molto amato, non faccia nulla per la categoria, è davvero stucchevole.
Quando ci è capitato di incontrarlo, era sempre circondato da tanta gente, per lo più giovani, che di lui hanno una grande considerazione, proprio perché Ciccio è sempre al servizio dei giovani e della sua comunità.
MARINA DI MODICA: SULLA VIABILITÀ PROTESTA LA PRO SVILUPPO
Ancora una volta a Marina Di Modica trionfano le proposte fatte da amici che non sopportano il rumore delle auto davanti alla propria villetta, o da amici che pur sapendo dell’importanza di un parcheggio chiedono e ottengono lottizzazioni e concessioni per costruire la dove da anni è stato progettato il parcheggio per Marina di Modica.
A protestare ancora una volta è il Presidente dell’Associazione Pro Sviluppo Marina Di Modica Angelo Iabichino quando il 30 Giugno ha visto chiudere al traffico l’ingresso di Corso Mediterraneo ovvero la via principale di accesso per la piazza, dove praticamente sono ubicati tutti i negozi e le attività commerciali che operano a Marina soprattutto nel periodo estivo.
Leggi tuttoMARINA DI MODICA: SULLA VIABILITÀ PROTESTA LA PRO SVILUPPO
Riflessioni del Consigliere Provinciale Galizia sulle ordinanze anti alcool dei Sindaci Iblei
Quando si è chiamati a governare la Cosa Pubblica, non si può certo essere né eccessivamente conservatori, né eccessivamente permissivi: è buona norma cercare di mediare tutte le posizioni per garantire una equità comportamentale nei confronti di tutti i cittadini.
È preciso compito di ogni Sindaco, dichiara il Consigliere Provinciale Silvio Galizia, ascoltare tutte le voci che intervengono a vario titolo su un argomento ed adoperarsi al meglio delle proprie possibilità per far sì che nessuna di quelle voci si trasformi in un urlo, prevalendo sulle altre.
SULL’ASTENSIONE DEI MAGISTRATI DALL’ATTIVITA’ GIUDIZIARIA A MODICA E RAGUSA
La sottosezione dell’ANM di Modica e Ragusa comunica che oggi si svolgerà l’astensione dei magistrati dalle attività giudiziarie per esprimere le ragioni di critica e di dissenso nei confronti della manovra economica approvata dal Governo.
I magistrati aderenti all’astensione si sono impegnati nel ridurre al minimo i disagi dei cittadini, rispettando il rigoroso codice di autoregolamentazione della categoria, garantendo la trattazione dei processi con imputati detenuti e di tutti i processi urgenti civili e penali.
Leggi tuttoSULL’ASTENSIONE DEI MAGISTRATI DALL’ATTIVITA’ GIUDIZIARIA A MODICA E RAGUSA
Al via laboratorio di scrittura terapia per le donne del carcere di Ragusa
E’ stato promosso dall’assessorato provinciale alle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Associazione Nuova Vita–Centro Antiviolenza, il laboratorio di scrittura-terapia “Le parole mai dette” ed un gruppo di parola riservato alle donne detenute della casa circondariale di Ragusa.
Leggi tuttoAl via laboratorio di scrittura terapia per le donne del carcere di Ragusa
Cerimonia Chiesa di San Giorgio a Donnalucata, il Vescovo: “Costruiamo il tempio della nostra umanità” I lavori saranno completati in tre anni
“Costruiamo il tempio della nostra umanità”.
Il Vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò, ha esordito così ieri sera durante la cerimonia della posa della prima pietra della chiesa dedicata a San Giorgio Martire a Donnalucata. Alla presenza delle autorità civili e militari, è stata officiata la Santa Messa di benedizione della prima pietra, alla presenza degli eredi di Edmondo Riccotti La Rocca, che ha donato il terreno su cui il tempio sorgerà: la vedova, Anita Manenti, i figli, Giovanni e Marina Riccotti La Rocca.
VITTORIA: Controllo del territorio: due clandestini arrestati.
I Carabinieri della Compagnia di Vittoria impegnati nei consueti servizi di controllo del territorio nel comune di Vittoria finalizzati al contrasto dei reati in materia di immigrazione clandestina, hanno tratto in arresto due cittadini tunisini, entrambi clandestini sul territorio italiano e su i quali già pendeva un decreto di espulsione dallo stato.
Leggi tuttoVITTORIA: Controllo del territorio: due clandestini arrestati.
FESTA DI S.PIETRO A MODICA: SEQUESTRATI 307 CAPI CONTRAFFATTI E 959 DVD ILLECITAMENTE DUPLICATI DENUNCIATI DUE CITTADINI EXTRACOMUNITARI ED UN ITALIANO.
Anche le bancarelle in occasione dei festeggiamenti di San Pietro non hanno fatto riposare la Guardia di Finanza, considerato che le fiamme gialle hanno operato l’ennesima certosina operazione votata a debellare il fenomeno della confraffazione di materiale e l’illecita commercializzazione di tali prodotti contraffatti e di quelli illecitamente duplicati e più in generale l’attività diretta a tutelare il mercato lecito.
I militari, infatti, hanno messo a segno un’operazione di controllo presso buona parte dei rivenditori ambulanti sistemati in Viale Medaglie D’Oro nei giorni antecedenti e durante la giornata dei festeggiamenti del Patrono.