Modica. Sarà interrogato domattina dal Gip il dipendente dell’Asp arrestato dalla polizia

Fissato per domattina, alle 9,30, l’interrogatorio di garanzia nei confronti del dipendente dell’Azienda Sanitaria Provinciale, Gianfranco Caccamo, 53 anni, modicano, arrestato dalla polizia per falsità ideologica e truffa aggravata e continuata nei confronti dell’Asp. L’uomo, in atto rinchiuso nel carcere di Modica Alta, riceverà la visita del Giudice per le Indagini Preliminari, Patricia Di Marco, alla quale dovrà, se non si avvarrà della facoltà di non rispondere, spiegare i termini della sua posizione.

Leggi tuttoModica. Sarà interrogato domattina dal Gip il dipendente dell’Asp arrestato dalla polizia

Riconoscimento IGP Cioccolato di Modica. Interrogazione di Vito D’Antona

Il Consigliere Comunale di Sinistra, Ecologia e Libertà, Vito D’Antona, ha presentato un’interrogazione sul riconoscimento Igp del cioccolato di Modica, tenuco conto che lo scorso 22 febbraio il Consiglio Comunale approvò all’unanimità un Ordine del Giorno, con il quale si esprimeva pieno sostegno alle iniziative che il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, unitamente alla Camera di Commercio di Ragusa, aveva intrapreso e avrebbe continuato ad intraprendere per il riconoscimento del marchio IGP, Indicazione Geografica Protetta, per il cioccolato di Modica. “Rilevato che con lo stesso Ordine del Giorno – spiega D’Antona – si invitava l’Amministrazione Comunale di Modica e i Parlamentari della provincia di Ragusa a fornire, ciascuno per la propria competenza, il loro contributo per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato dal Consorzio;

Leggi tuttoRiconoscimento IGP Cioccolato di Modica. Interrogazione di Vito D’Antona

“IL RITARDO NELL’ APPROVAZIONE DEL BILANCIO COMUNALE DI MODICA: UN PRETESTO DEL MPA PER SCENDERE DALLA BARCA? …………………………..… La riflessione di Spectator

Dopo la presa di posizione del Mpa sulla questione del bilancio comunale, il Pd, il sindaco di Modica Buscema e lo stesso MpA continuano a parlarsi. Sulla stampa, naturalmente, in attesa di un incontro ravvicinato. Mentre il sindaco rassicura, l’avv. Scarso dice che la situazione peggiora. Quanto sta accadendo è proprio strano. Nell’aria c’è odore di bruciato. A leggere i comunicati, il bilancio sembra un pretesto. E poi si mette in mezzo anche la paradossale e sconvolgente minaccia all’on. Riccardo Minardo.

Leggi tutto“IL RITARDO NELL’ APPROVAZIONE DEL BILANCIO COMUNALE DI MODICA: UN PRETESTO DEL MPA PER SCENDERE DALLA BARCA? …………………………..… La riflessione di Spectator

Modica, “La Venezia del Sud”. Se ne parlerà il 10 luglio al PalaCultura

Il Centro Studi sulla Contea di Modica presenterà ufficialmente giorno 10 Luglio alle ore 19.00 il plastico raffigurante Modica alla metà del secolo XIX, come previsto dal bando di concorso indetto l’anno scorso.
L’architetto Luca Piazza, che ne risultò vincitore e incaricato della realizzazione, nei tempi previsti ha infatti provveduto a completare l’opera che sarà presentata nel Salone delle Esposizioni al Palazzo della Cultura di Modica.

Leggi tuttoModica, “La Venezia del Sud”. Se ne parlerà il 10 luglio al PalaCultura

Il Comune di Comiso s’inserisce nel progetto “Factor 20”

L’Amministrazione comunale di Comiso, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Giancarlo Cugnata, come proseguo naturale della sottoscrizione della “Carta delle città e dei territori d’Italia per il clima” ed al Patto dei sindaci”, s’inserisce di diritto nel progetto FACTOR 20 (Life +): un programma di finanziamento dell’Ue a favore delle azioni che contribuiscono allo sviluppo nel settore dell’ambiente. Questo strumento finanziario mira inoltre a facilitare l’integrazione dell’ambiente nelle altre politiche e a contribuire allo sviluppo sostenibile nell’Ue. Comiso, vale la pena sottolineare, è tra le sole due città della Sicilia che si trovano già dentro a questa misura europea,

Leggi tuttoIl Comune di Comiso s’inserisce nel progetto “Factor 20”

Crisi politica al Comune. Modica, l’MpA: “La situazione è peggiorata”

Il Movimento per l’Autonomia non fa un passo indietro. Continua nello sciopero bianco annunciato alcuni giorni fa dal capogruppo consiliare, Carmelo Scarso, e non partecipa a riunioni di giunta, di consiglio e di commissioni. Insomma il blocco. Nonostante i segnali rassicuranti che arrivano da Palazzo San Domenico riguardo all’argomento oggetto della querelle, le posizioni degli alleati autonomisti non cambiano. “Diciamo che la situazione è, anzi, peggiorata – spiega Scarso – perché è diventata grave, pesante. Scenderemo dall’Aventino quando avremo in mano gli strumenti finanziari da approvare ma che siano conformi alle nostre aspettative”. Il problema riguarderebbe una richiesta di riduzione drastica dei costi comunali e, probabilmente,

Leggi tuttoCrisi politica al Comune. Modica, l’MpA: “La situazione è peggiorata”

Comiso: “La città non è sporca”. Alfano: “Basta con queste false accuse”

“Mai come ora in città si è potuto registrare un così alto livello del decoro urbano. Non vi è un solo filo d’erba sulle strade e le aiuole risultano pulite.” E’ quanto affermato oggi dal sindaco Giuseppe Alfano, al termine di un sopralluogo effettuato in città.
“Sono stanco delle accuse gratuite e politicamente meschine da parte di chi vorrebbe che Comiso sia ormai ridotta a una pattumiera. Non era mai capitato che a luglio la città fosse

Leggi tuttoComiso: “La città non è sporca”. Alfano: “Basta con queste false accuse”

Chiaramonte Gulfi. Da stamattina non si hanno notizie di Paolo Mercorillo

Da stamattina si sono perse le tracce di un pensionato di Chiaramonte Gulfi. Si tratta di Paolo Mercorillo, 88 anni, che uscito di casa si è allontanato con la sua Fiat Panda grigia. Da quel momento non si hanno più notizie. Attivata la Prefettura e la Protezione civile per le ricerche. Un elicottero si è alzato in volo nella speranza di ritrovare l’anziano. Pare che Mercorillo, dopo un intervento chirurgico si sia molto preoccupato per la sua vita, temendo qualcosa di grave, che tale non sarebbe.

Leggi tuttoChiaramonte Gulfi. Da stamattina non si hanno notizie di Paolo Mercorillo

Rosolini. Percepì contributi illeciti, Corte dei Conti condanna allevatore

Un allevatore di Rosolini nel Siracusano è stato condannato dalla sezione giurisdizionale della Corte dei conti a restituire contributi comunitari indebitamente percepiti per oltre 6.500 euro. Giuseppe Savarino è stato citato dalla Procura dopo un’accurata indagine della guardia di finanza. L’imprenditore non poteva percepire quei contributi, perchè sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di pubblica … Leggi tuttoRosolini. Percepì contributi illeciti, Corte dei Conti condanna allevatore

Vittoria. Ordinanza sindacale sulla prevenzione incendi

Il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia ha emanato un’ordinanza, la numero 32 del 2010, che detta le regole per la prevenzione degli incendi boschivi nel corso della prossima estate. Questo il testo dell’ordinanza: “Il Sindaco viste le precedenti ordinanze sindacali in materia di prevenzione incendi boschivi nel periodo estivo; esaminata l’ordinanza della Regione Siciliana emessa dall’Assessorato per l’Agricoltura e le Foreste in materia di incendi boschivi; vista la nota del Servizio Fitosanitario Regionale nella quale viene evidenziato che i residui vegetali provenienti da scarti di ortofrutticoli coltivati in serre costituiscono nell’ambiente una fonte di inoculo di organismi nocivi

Leggi tuttoVittoria. Ordinanza sindacale sulla prevenzione incendi

Società di gestione del Mercato. Vittoria, il sindaco: ma Incardona sa cosa fanno alla Regione?

“L’onorevole Incardona sa cosa fanno alla Regione o a Palermo non lo mettono al corrente di quel che fanno? – si chiede il sindaco, Giuseppe Nicosia, in merito alla mancata firma per la società di gestione del Mercato ortofrutticoloo – Incardona, esat-tamente il 24 marzo scorso dava, ancora una volta, per scontata la stipula definitiva del protocollo di intesa entro la settimana successiva. Io mi ero fidato delle sue promesse, ma ancora una volta Incardona è stato smentito dal suo stesso partito, che è al governo della Regione. Ad ogni modo, noi continuiamo a confidare nella collaborazione leale del parlamentare regionale vittoriese e gli chiediamo di aiutarci a comunicare con l’Assessorato regionale competente, visto che i nostri funzionari continuano a chiedere, senza ottenere risposta.

Leggi tuttoSocietà di gestione del Mercato. Vittoria, il sindaco: ma Incardona sa cosa fanno alla Regione?

Condotta agraria di Comiso. Buone notizie da Bufardeci

Buone notizie per le prospettive della Condotta Agraria di Comiso a rischio di chiusura nell’ambito del piano di riorganizzazione delle strutture. L’assessore regionale Alle Risorse Agricole e Alimentari, Giombattista Bufardeci ha inviato oggi una lettera al dirigente generale del Dipartimento interventi strutturali Rosaria Barresi, e per conoscenza al sindaco Giuseppe Alfano, di cui si riporta il testo:
“Con lettera del 23 giugno, il sindaco del Comune di Comiso difende le aspettative e le speranze di tanti operatori del settore agricolo, che vedono messa in discussione l’esistenza della Condotta Agraria di Comiso, da anni punto di riferimento del settore.

Leggi tuttoCondotta agraria di Comiso. Buone notizie da Bufardeci

Luciano Di Natale: “Non mandiamo i nostri figli nelle sedi universitarie a rischio criminalità”!

Riceviamo e pubblichiamo.
Tutti i catanesi onesti dovrebbero scendere in piazza contro la criminalità dopo la gravissima vicenda della giovane universitaria di Sortino colpita da un proiettile sparato da uno dei tanti malviventi che infestano Catania. Ma dovrebbero scendere in piazza anche per protestare contro la mancanza di senso civico di larghe fette della popolazione catanese. Io il 7 febbraio di quest’anno, quarto anniversario dall’evento delittuoso che ha interrotto la vita di mia figlia ( in stato vegetativo permanente) dopo avere ingerito carne adulterata acquistata presso una macelleria di una via del mercato all’aperto vicino alla via Etnea, ho denunciato l’ILLEGALITA’, il SILENZIO e l’OMERTA’ che ho riscontrato a Catania. 

Leggi tuttoLuciano Di Natale: “Non mandiamo i nostri figli nelle sedi universitarie a rischio criminalità”!

Augusta. Il modicano Matera va in pensione e lascia l’Arsenale Militare

Saluto di commiato questa mattina per Giuseppe Matera, vice direttore dell’arsenale Militare di Augusta, il più alto in grado tra i dirigenti tecnici del Ministero della Difesa nella giurisdizione di Marisicilia.
Alla cerimonia hanno presenziato tra gli altri: l’ammiraglio di squadra Andrea Toscano (Marisicilia), l’ammiraglio Roberto Camerini (Comforpat), l’ammiraglio Andrea Licci (Direttore Arsenale Militare di Augusta) e l’ammiraglio Dino Nascetti,(già direttore generale armamenti navale della Marina Militare).

Leggi tuttoAugusta. Il modicano Matera va in pensione e lascia l’Arsenale Militare

Rinchiuso in un istituto per minori, il giovane di Vittoria che aveva rapinato prete

Gli agenti del Commissariato di Vittoria hanno eseguito un’ordinanza che dispone la misura cautelare in un istituto per minori, emessa dalla Corte di Appello di Catania nei confronti di un diciassettenne che era stato arrestato nell’ottobre dell’anno scorso, e successivamente condannato, per rapina in concorso ai danni di un prete di Vittoria perpetrata il 18 settembre 2009. Il minorenne, che era stato collocato in una comunità in provincia di Agrigento, da alcuni giorni se ne era allontanato facendo perdere le proprie tracce.

Leggi tuttoRinchiuso in un istituto per minori, il giovane di Vittoria che aveva rapinato prete

Vittoria: FIlT CGIL e Prefettura sul sequestro dell’immobile alla Tutto Trasporti.

La delicata situazione occupazionale che stanno vivendo gli 80 lavoratori della ditta di trasporti “Tutto Trasporti” di Vittoria è finita stamani sul tavolo della Prefettura di Ragusa.
Il segretario generale della FILT CGIL di Ragusa Pippo Stella, presenti Giovanni Avola, segretario generale della Cgil di Ragusa, Salvatore Tavolino, segretario generale della Filcams Cgil di Ragusa e un delegazione di quattro lavoratori hanno incontrato il capo di gabinetto dr. Massimo Signorelli per affrontare il nodo relativo al sequestro, disposto dall’autorità giudiziaria, dell’immobile, sede operativa dell’impresa.

Leggi tuttoVittoria: FIlT CGIL e Prefettura sul sequestro dell’immobile alla Tutto Trasporti.

Modica: Il Pd prende atto della “protesta” dell’MPA e a breve ci sarà un incontro tra le parti

Il Partito Democratico di Modica prende atto delle recenti dichiarazioni dell’Mpa e se da un lato ne comprende lo spirito che è quello di pungolare la giunta municipale su temi di particolare rilevanza quali l’approvazione nei termini di legge dei bilanci consuntivo e preventivo dall’altro non ne condivide il metodo.
Si è infatti fermamente convinti che solo un confronto aperto e leale ma all’interno delle forze di maggioranza può portare alla risoluzione dei problemi che questa coalizione tutta si è impegnata ad affrontare e risolvere secondo le linee programmatiche approvate dai cittadini nelle scorse elezioni.

Leggi tuttoModica: Il Pd prende atto della “protesta” dell’MPA e a breve ci sarà un incontro tra le parti

Siglato accordo tra Comune e Mandarin. Banda larga anche nelle zone rurali di Modica

Siglato questa mattina a Palazzo San Domenico il protocollo d’intesa tra il Comune di Modica e la Mandarin (il primo operatore regionale WiMAX nato in Sicilia) per la diffusione, sul territorio modicano, del servizio internet a banda larga ADSL attraverso la tecnologia WiMAX.

Leggi tuttoSiglato accordo tra Comune e Mandarin. Banda larga anche nelle zone rurali di Modica