RAGUSA: LABORATORI CREAZIONE D’IMPRESA AL VIA NUOVA ESPERIENZA COSENTINI: “GHIOTTA OCCASIONE PER I GIOVANI”

Prosegue l’azione dell’assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Ragusa per promuovere la cultura d’impresa nelle nuove generazioni. “Nel maggio scorso – afferma il vicesindaco, Giovanni Cosentini, che detiene la delega allo Sviluppo economico – ha preso il via il progetto sui laboratori di creazione d’impresa rivolto agli studenti delle scuole superiori di Ragusa.

Leggi tuttoRAGUSA: LABORATORI CREAZIONE D’IMPRESA AL VIA NUOVA ESPERIENZA COSENTINI: “GHIOTTA OCCASIONE PER I GIOVANI”

Il Sottosegretario Giovanardi, scrive al Segretario dei Popolari Liberali di Ispica, Santoro

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sen. Carlo Giovanardi, ha scritto a Marco Santoro, Segretario dei Popolari Liberali di Ispica, per complimentarsi dello straordinario risultato conseguito nella Città di Ispica dai Popolari Liberali. Ecco il testo integrale della lettera a firma del Sen. Giovanardi: ” Carissimo Marco, apprendo dello straordinario risultato conseguito, nella Città di Ispica dai Popolari Liberali in occasione della tornata elettorale del 30 e 31 Maggio scorso. Voglio complimentarmi con ciascuno dei candidati e in modo particolare con Te che hai creduto sin dall’inizio nel nostro progetto politico.

Leggi tuttoIl Sottosegretario Giovanardi, scrive al Segretario dei Popolari Liberali di Ispica, Santoro

MODICA: ARRESTATO COLTIVATORE DI CANAPA INDIANA, FIUTATA DAI CANI DELLA POLIZIA DI STATO.

Continua a produrre i suoi risultati l’attenta attività di prevenzione e controllo del territorio ad opera degli uomini del Commissariato di P.S. di Modica, coordinati dal Vice Questore Aggiunto, M. Antonietta Malandrino, giuste direttive impartite dal Questore di Ragusa, Filippo Barboso e finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare riguardo al fenomeno della produzione e spaccio di stupefacenti.
I controlli straordinari iniziati da qualche giorno, grazie all’impiego di numerose pattuglie e di unità cinofile della Polizia di Stato provenienti da Palermo, hanno consentito di effettuare numerose perquisizioni personali e domiciliari presso le abitazioni di molti pregiudicati locali e dei comuni limitrofi, fino a giungere, in data di ieri, all’arresto di Francesco Veneziano di 23 anni, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e violazioni delle norme sugli stupefacenti.

Leggi tuttoMODICA: ARRESTATO COLTIVATORE DI CANAPA INDIANA, FIUTATA DAI CANI DELLA POLIZIA DI STATO.

Gup Ragusa. Arrivano i vittoriesi arrestati nell’operazione “Fitogest”

E’ finito con tre condanne per complessivi quindici anni il processo davanti al giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Ragusa ai danni di tre vittoriesi arrestati il 13 novembre nell’ambito dell’operazione “Fitogest” messa a segno dalla Squadra Mobile di Ragusa e dal Commissariato di Vittoria. Sono accusati di furti di prodotti per l’agricoltura, ricettazione e rapina, ai danni di imprese del settore ubicate in provincia, per un totale di circa 150 mila euro,

Leggi tuttoGup Ragusa. Arrivano i vittoriesi arrestati nell’operazione “Fitogest”

Comiso. La polizia recupera sette opere d’arte

La Polizia di Comiso ha recuperato sette opere d’arte, sei quadri ed una scultura, del valore di oltre 40.000 euro, che erano state rubate in momenti successivi nei locali di una Fondazione e in casa di un privato. Le opere sono state trovate in casa di un dipendente comisano di 44 anni. Nella sua abitazione c’erano diverse altre opere d’arte. Per lui è scattata la denuncia per ricettazione. Denunciato, invece, per il furto, un 38enne,

Leggi tuttoComiso. La polizia recupera sette opere d’arte

IL CUI PARTECIPA AL PRESIDIO SERALE ORGANIZZATO PER LA STUDENTESSA FERITA A CAUSA DELL’AGGUATO DI MAFIA

Venuti a conoscenza della studentessa universitaria gravemente ferita, attualmente in prognosi riservata,perchè coinvolta in un agguato di mafia,il CUI ha aderito, partecipato e invitato tutti gli studenti, gli universitari iblei e non, la collettività tutta, ieri sera al presidio organizzato in Piazza Dante alle ore 20.30.
E’ stato importante essere presenti non solo per lanciare un segnale di solidarietà alla ragazza e alla famiglia,ma anche per urlare sdegno verso ciò che ancora, in varie forme, è presente in Sicilia, la mafia, un cancro che con tante difficoltà viene affrontato e combattuto, la cui terapia sembra difficile da trovare.Eppure il CUI, associazione tra le costitutuende di Libera-Ragusa “Associazione,Nomi e Numeri contro le Mafie”, ha voluto sostenere l’iniziativa partecipandola.

Leggi tuttoIL CUI PARTECIPA AL PRESIDIO SERALE ORGANIZZATO PER LA STUDENTESSA FERITA A CAUSA DELL’AGGUATO DI MAFIA

E’ LA PIANTA MALATA A PRODURRE FRUTTI MARCI. La riflessione di Giombattista Ballarò

In Italia si parla tanto per concretizzare poco! Da mesi,non c’è un solo giorno in cui i grandi manager, che assistono al letto di morte l’economia nazionale che versa in uno stadio terminale, non ci parlino di riordino negli enti pubblici, di nuove regole che tendano ad evitare i tanti sprechi che da sempre esistono in quegli ambiti e poi ci tocca leggere che ci sono impiegati che da anni percepiscono lo stipendio senza sapere di cosa si occupano e quale sia l’ufficio presso il quale espletare i propri compiti. C’è del grottesco!

Leggi tuttoE’ LA PIANTA MALATA A PRODURRE FRUTTI MARCI. La riflessione di Giombattista Ballarò

Modica: Il PD esprime solidarietà all’onorevole Minardo

Il Partito Democratico di Modica è profondamente colpito dal vile gesto di cui è stato vittima l’on. Riccardo Minardo cui va la massima solidarietà.
Peraltro si tratta di episodi che sono estranei ad un ambiente come quello modicano che si è sempre contraddistinto per il civile e sereno confronto sociale e politico.

Leggi tuttoModica: Il PD esprime solidarietà all’onorevole Minardo

Modica: Stato di degrado in Viale Medaglie d’Oro e disagi per i mercatini della frutta. Interrogazione di Nigro

Il CapoGruppo UDC al Consiglio Comunale di Modica, Paolo Nigro, interroga l’amministrazione comunale sullo stato di degrado e di quasi abbandono di Viale Medaglie d’Oro, principalmente nel tratto dal mercato ortofrutticolo all’inizio della Via Fiumara.
Dopo l’occupazione delle bancarelle, si ripete ciclicamente l’incivile abbandono nei marciapiedi, nelle aiuole e lungo la strada, di rifiuti di ogni tipo. Quest’anno abbiamo di tutto, dalle classiche lattine e bottiglie di vetro, si passa alla plastica, ai cartoni, per finire poi con le pedane in legno ed i materassi.

Leggi tuttoModica: Stato di degrado in Viale Medaglie d’Oro e disagi per i mercatini della frutta. Interrogazione di Nigro

Asp Ragusa. “Visita” della Guardia di Finanza. Nuova inchiesta della Procura di Modica

La Guardia di Finanza visita gli uffici dell’Azienda Sanitaria Provinciale a Ragusa. Ieri le fiamme gialle si sono recati nella sede di Piazza Igea dove hanno acquisito documentazione specifica su richiesta della Procura della Repubblica di Modica. Pare che i finanzieri abbiano fotocopiato documenti inerenti la graduatoria stilata dall’apposita commissione medica per l’accertamento dell’invalidità. Si tratta di una graduatoria che era stata azzerata e, dunque, ricompilata che non sarebbe stata ritenuta “giusta” o quantomeno conforme alla realtà da qualcuno. Alla base dell’ennesima inchiesta che coinvolge l’Asp Ragusa, già oggetto di un blitz antiassenteismo e dell’arresto operato lo scorso 30 giugno di un dipendente della sede di Modica, Gianfranco Caccamo, pare ci sia un esposto inviato alla magistratura nel quale verrebbe lamentate,

Leggi tuttoAsp Ragusa. “Visita” della Guardia di Finanza. Nuova inchiesta della Procura di Modica

Pozzallo. Dipendente comunale accusata di stalkin’ denuncia due coniugi che vengono assolti

Ammonita dal Questore di Ragusa una dipendente del Comune di Pozzallo affinchè desistesse dai suoi atteggiamenti che avevano indotto due coniugi pozzallesi a denunciarla per stalking, passa al contrattacco e denuncia i due per calunnia. L’intrigata vicenda è finita all’attenzione del Giudice per le udienze Preliminari del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, che ha assolto i due imputati, S.C. e L.L., marito e moglie, con la formula “non luogo a procedere perchè il fatto non sussiste”. Secondo la difesa dei due coniugi, rappresentata dagli avvocati Maria Platania e Loredana Calabrese, e la sentenza assolutoria ha dato loro ragione,

Leggi tuttoPozzallo. Dipendente comunale accusata di stalkin’ denuncia due coniugi che vengono assolti

Modica. L’indagine sull’intimidazione all’on. Riccardo Minardo: il capretto non è allevato in zona

La polizia sta cercando di andare a fondo all’inquietante vicenda che ha coinvolto l’on. Riccardo Minardo, al quale è stato fatto trovare un sacchetto in plastica attaccato al cancello dell’ingresso pedonale della sua villa di Contrada Cappuccina, con dentro una testa di capretto mozzata. La vicenda comincia ad avere degli aspetti più chiari. Innanzitutto il sacchetto è stato trovato la mattina di sabato scorso dalla moglie del parlamentare modicano; si tratterebbe di un capretto che non viene allevato in questo territorio; alle corna era avvolto del nastro adesivo nero ed al centro una “scocca” rossa; otto chiodi infilzati alla testa, quattro al cervello ed altrettanti alla bocca quasi a volere lanciare un messaggio per la serie “pensare e parlare”.

Leggi tuttoModica. L’indagine sull’intimidazione all’on. Riccardo Minardo: il capretto non è allevato in zona