Ammonita dal Questore di Ragusa una dipendente del Comune di Pozzallo affinchè desistesse dai suoi atteggiamenti che avevano indotto due coniugi pozzallesi a denunciarla per stalking, passa al contrattacco e denuncia i due per calunnia. L’intrigata vicenda è finita all’attenzione del Giudice per le udienze Preliminari del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, che ha assolto i due imputati, S.C. e L.L., marito e moglie, con la formula “non luogo a procedere perchè il fatto non sussiste”. Secondo la difesa dei due coniugi, rappresentata dagli avvocati Maria Platania e Loredana Calabrese, e la sentenza assolutoria ha dato loro ragione, la dipendente comunale si sarebbe invaghita dell’uomo e sarebbe stata respinta da quest’ultimo tant’è che i due coniugi, visto il persistere degli atteggiamenti avevano deciso di denunciarla per stalking. A questo punto il Questore aveva emesso la diffida. Lei, infastidita, li aveva querelati, e nel processo si era anche costituita in giudizio attraverso l’avv. Gabriella Olivieri. Nella sua denuncia ha sostenuto di avere avuto una relazione con l’uomo e che, dunque, non l’aveva perseguitato. Alcuni testi, però, hanno confermato che la dipendente municipale, A.G., continuava a “girare” attorno all’imputato sia sul posto di lavoro che a casa, che per ore sostava con la sua auto nei pressi del luogo dove l’interessato lavorava e che l’avrebbe molestato anche telefonicamente. Sulla base dei due provvedimenti è evidente che l’ago della ragione è andato verso i due congiunti.
Pozzallo. Dipendente comunale accusata di stalkin’ denuncia due coniugi che vengono assolti
- Luglio 2, 2010
- 1:19 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa