Ignazio Nicosia: “L’Amministrazione Comunale di Vittoria ha illuso i circa mille partecipanti al concorso speranzosi di poter diventare Vigili Urbani”.

“L’Amministrazione Comunale di Vittoria ha illuso i circa mille partecipanti al concorso speranzosi di poter diventare Vigili Urbani”. Così il consigliere provinciale del PdL, Ignazio Nicosia. “Da qualche giorno a Vittoria si vedono girare una decina di persone che indossano una speciale casacca con una scritta che li identifica come appartenenti alla Polizia Municipale. Si tratta di alcuni ex articolisti, ora stabilizzati, che hanno accettato la mobilità e quindi il trasferimento in un altro settore.

Leggi tuttoIgnazio Nicosia: “L’Amministrazione Comunale di Vittoria ha illuso i circa mille partecipanti al concorso speranzosi di poter diventare Vigili Urbani”.

Gip Modica. Convalidato l’arresto dei gestori del New Chat Noir. Tutti scarcerati

Arresto convalidato e remissione in libertà per Corrado Di Rosolini, 48 anni, originario di Rosolini, pluripregiudicato; Gaetano Rametta, 47 anni, originario di Avola pluripregiudicato, e Giuseppina Ruta, 33 anni, originaria di Modica pregiudicata. I tre arrestati per estorsione in concorso nei giorni corsi dagli agenti del Commissariato, sono comparsi davanti al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, assistiti dall’avv. Troia del foro di Siracusa, al quale hanno fornito le personali giustificazioni sull’intrigata vicenda.

Leggi tuttoGip Modica. Convalidato l’arresto dei gestori del New Chat Noir. Tutti scarcerati

Modica. Giovedì assemblea pubblica del Partito Democratico sui primi due anni dell’amministrazione Buscema

Giovedì 8 luglio alle ore 19.30 presso l’Atrio Comunale si terrà una Assemblea Pubblica del Partito Democratico di Modica su: I primi due anni di amministrazione Buscema: il ruolo del PD. Interverranno: il Coordinatore cittadino Giancarlo Poidomani, il Sindaco Antonello Buscema, gli Assessori Peppe Sammito, Tiziana Serra, Nino Frasca Caccia e Elio Scifo e i … Leggi tuttoModica. Giovedì assemblea pubblica del Partito Democratico sui primi due anni dell’amministrazione Buscema

Nino Cerruto: “Mancati interventi basilari a Marina di Modica”

cerruto-ninoLa prima domenica di Luglio segna tradizionalmente l’inizio della stagione balneare a Marina di Modica e quindi sarebbe normale che gli interventi elementari ed essenziali fossero già stati effettuati per questa data. Nino Cerruto, consigliere comunale di Una Nuova Prospetttiva non è certamente soddisfatto. “Purtroppo – spiega – da un sopralluogo effettuato stamani presso la sede della polizia municipale a Marina di Modica sembra non essere così. Ho trovato il locale in uno stato fatiscente con polvere accumulata da un anno, poco dignitoso per chi doveva lavorarci; nessun apparecchio telefonico presente funzionava, tanto che il Vigile di turno effettuava le chiamate di servizio con proprio cellulare.

Leggi tuttoNino Cerruto: “Mancati interventi basilari a Marina di Modica”

Modica. Interruzione elettrica all’Ufficio Postale di Via Resistenza Partigiana per l’intera mattinata. Servizi bloccati

Bloccata ogni operazione postale stamattina, nell’ufficio di Via Resistenza Partigiana. Per tutta la mattinata, infatti, è mancata l’energia elettrica per cui centinaia di cittadini hanno dovuto prendere atto della situazione e rimandare le operazioni oppure dirigersi in altre sedi di Poste Italiane.

Leggi tuttoModica. Interruzione elettrica all’Ufficio Postale di Via Resistenza Partigiana per l’intera mattinata. Servizi bloccati

Calcio giovanile. L’azzurra Modica chiude con soddisfazione la stagione

Partiranno sabato prossimo per il “camp estivo” di Borgotaro, i tre giovani optati dal Parma Calcio durante lo stage di aprile organizzato dall’A.S. Azzurra Modica. Si tratta di Simone Galota, 13 anni, dell’Azzurra Modica, Blerim Gyoci, 13 anni, e Michele Perez, 12 anni, del Cabrera di Pozzallo, che rimarranno nel posto fino al 17 luglio, sotto la direzione del responsabile del “Camp estivo”, Roberto Dallapina.

Leggi tuttoCalcio giovanile. L’azzurra Modica chiude con soddisfazione la stagione

Confronto piano paesistico con le associazioni di categoria. Richiesta di proroga dei termini e incontro col Sovrintendente alla Provincia

Il piano paesistico predisposto dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali e Ambientali della Provincia di Ragusa ed avviato già alla fase di concertazione con gli enti locali per far emergere osservazioni ed opposizioni non convince le associazioni di categoria professionali ed esponenti di altri enti pubblici (un esempio per tutti: l’Ispettorato Agrario per una questione di competenza in materia di tutela ad esempio del carrubo).

Leggi tuttoConfronto piano paesistico con le associazioni di categoria. Richiesta di proroga dei termini e incontro col Sovrintendente alla Provincia

Urgente in tutto il centro abitato la ritinteggiatura della segnaletica orizzontale. Lo chiedono tutti i cittadini di Monterosso Almo

Urgente la ritinteggiatura in tutto il centro abitato di Monterosso Almo della segnaletica orizzontale. E’ questa la richiesta di tanti cittadini i quali hanno constatato da tempo che non sono più visibili le zebbre bianche dei ” passaggi pedonali” lungo tutte le arterie cittadine. Sicuramente la pioggia, l’umidità ed il calpestio hanno eroso la tintegiatura di qualche anno fa. Sta di fatto che a Monterosso Almo in tutto il centro abitato e in periferia manca ogni traccia di segnaletica orizontale.

Leggi tuttoUrgente in tutto il centro abitato la ritinteggiatura della segnaletica orizzontale. Lo chiedono tutti i cittadini di Monterosso Almo

Modica Calcio, Radenza: “Con questo disinteresse non possiamo andare avanti”.

“Il futuro dell’Asd Modica Calcio interessa a pochi, anzi pochissimi. E’ con profondo rammarico che, ancora una volta, prendiamo atto di come – a fronte dei ripetuti appelli – gli unici interventi siano giunti esclusivamente dall’Amministrazione comunale che, è giusto
sottolinearlo, ha garantito il sostegno in termini di strutture ed impianti”. La voce del presidente rossoblu, Riccardo Radenza, torna a tuonare nonostante in molti oramai si erano convinti che la situazione si fosse sbloccata anche grazie all’adesione di qualche nuovo imprenditore. “Dal punto di vista economico – spiega Radenza . alle promesse non sono seguiti i fatti concreti. Anzi, abbiamo registrato delle defezioni all’interno della compagine societaria. Alcuni sponsor non hanno rispettato gli impegni assunti relativamente alla stagione agonistica 2009-2010.

Leggi tuttoModica Calcio, Radenza: “Con questo disinteresse non possiamo andare avanti”.

RAGUSA: CONA DEL GAGINI. Consegnati stamani i lavori di completamento del restauro

Consegnati stamani i lavori di completamento del restauro della Cona del Gagini alla ditta aggiudicataria Comes Giovanna di Catania, alla presenza del sindaco Nello Di- pasquale, dell’assessore ai centri storici Salvatore Giaquinta, del parroco del duomo di San Giorgio don Pietro Floridia, del direttore della sezione beni storico-artistici della Sovrintendenza di Ragusa Aldo Spataro, del progettista arch. Adriana Vindigni, del presidente del consiglio comunale Salvatore La Rosa, del R.U.P. Giuseppe Baglieri.

Leggi tuttoRAGUSA: CONA DEL GAGINI. Consegnati stamani i lavori di completamento del restauro

Camera di Commercio Ragusa: attività di formazione del progetto “Turismo e Beni Culturali”

Nell’ambito della attività programmate a valere sul progetto “Sviluppo del Turismo e valorizzazione dei beni culturali di Ragusa” promosso dalla Commercio di concerto con l’Istituto Guglielmo Tagliacarne, si avvierà domani pomeriggio, martedì 6 luglio alle ore 15,30 il percorso formativo “Il marketing turistico culturale: tecniche e strumenti” che coinvolgerà in quattro giornate di formazione,

Leggi tuttoCamera di Commercio Ragusa: attività di formazione del progetto “Turismo e Beni Culturali”

IL COMANDANTE INTERREGIONALE DELLA GDF IN VISITA AL COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA.

Visita istituzionale domani al Comando Provinciale di Ragusa, da parte del Comandante Interregionale dell’Italia Sud-Occidentale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Mauro Michelacci che, dopo aver diretto per quasi 2 anni le Fiamme Gialle di Sicilia e Calabria, a breve andrà ad assumere il Comando Aeronavale Centrale della GdF.

Leggi tuttoIL COMANDANTE INTERREGIONALE DELLA GDF IN VISITA AL COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA.

Sopralluogo della terza commissione provinciale sulla SP 66, incrocio Pisciotto.

Sopralluogo della 3′ commissione provinciale presso la Sp. 66 all’altezza dell’accesso per Pisciotto,fra Sampieri e Marina di Modica, per visionare i lavori di ripristino dei semafori per regolamentare il transito dei pedoni. Presenti al sopralluogo oltre al presidente Schembari anche i consiglieri Nanì, Abbate, Burgio, Mustile, Moltisanti e Nicosia che da mesi seguano costantemente l’iter progettuale delle opere che si stanno realizzando in quell’area (pista ciclabile, manutenzione straordinaria della Marina di Modica-Sampieri).

Leggi tuttoSopralluogo della terza commissione provinciale sulla SP 66, incrocio Pisciotto.

Arriva l’hi-light del film su Modica e Mister Max

Ecco una traccia del film “Max”.
Max” è il ritratto ironico e scanzonato di una città, Modica, e di un suo figlio un po’ particolare: il cantante comico Mister Max. È la storia di un uomo di provincia, riuscito ad affermarsi come uno dei modicani più conosciuti nel mondo grazie alle sue bizzarre e originali composizioni.

Leggi tuttoArriva l’hi-light del film su Modica e Mister Max

Marina di Ragusa: violento scontro auto – quad. In gravissime condizioni due 20enne di Ragusa

Incidente dalle gravi conseguenze stanotte dopo le ore 2 in via Ottaviano a Marina di Ragusa tra un Quad, una moto a 4 ruote, e una Megane. Due 20enni di Ragusa sono ricoverati in gravi condizioni uno al Papardo di Messina, dove è stato trasportato in elisoccorso, l’altro al Civile di Ragusa.

Leggi tuttoMarina di Ragusa: violento scontro auto – quad. In gravissime condizioni due 20enne di Ragusa

Il Ragusa Calcio si rafforza con Petrolà e Benedettino

In ottica rafforzamento del Ragusa Calcio, oggi, in tarda mattinata, il DS, Emanuele Giampiccolo, ha chiuso due accordi importanti nel mercato in entrata. Si tratta del palermitano Ignazio Petrolà, classe 1980, ruolo attaccante, ex Parmonval ed ex Acireale (lo scorso anno). Si tratta di una punta che affiancherà Calogero La Vaccara nel reparto offensivo.

Leggi tuttoIl Ragusa Calcio si rafforza con Petrolà e Benedettino

“Una provincia di fimminari”. Le componenti “Centro servizi donne” alzano la voce sul documento redato dalle Consigliere Padua e Barone

Le componenti del progetto “Centro servizi donne”promosso dall’Assessorato alle politiche sociali della provincia regionale di Ragusa,evidenziano,costernate ed incredule,quanto titolato dalla stampa locale sulla base di un documento redatto dalle consigliere provinciali del PD, Padua e Barone.
Premesso che il titolo che hanno ritenuto di dare al suddetto documento “Una provincia di fimminari”, evidenzia inequivocabilmente lo stato di degrado culturale,civile e sociale e la totale assenza di rispetto verso tutte le donne, che onestamente e con una qualche competenza e professionalità, cercano di dare il loro modesto contributo in tutti i settori di lavoro compreso nell’ambito delle attività promosse dalla pubblica amministrazione.

Leggi tutto“Una provincia di fimminari”. Le componenti “Centro servizi donne” alzano la voce sul documento redato dalle Consigliere Padua e Barone

E’ stato ritrovato ieri in tarda serata il corpo senza vita del chiaramontano Paolo Mercorillo

Sono finite le speranze ieri sera di ritrovare in vita l’anziano agricoltore di Chiaramonte Gulfi, Paolo Mercorillo, andato da casa venerdì scorso senza dare più notizie di se. Paolo Mercolillo di 88 anni, è stato trovato cadavere ieri sera in una campagna nei pressi di Roccazzo, e poco distante c’era la sua utilitaria, una Fiat Panda.

Leggi tuttoE’ stato ritrovato ieri in tarda serata il corpo senza vita del chiaramontano Paolo Mercorillo

Morto carbonizzato mentre ripuliva il suo terreno un anziano sulla Ragusa Chiaramonte

Un anziano 86 enne, Giovanni Gurrieri, è morto carbonizzato questa mattina mentre bruciava delle stoppie in un podere tra Ragusa e Chiaramonte Gulfi. A fare la macabra scoperta i vigili del fuoco, intervenuti sul posto per spegnere le fiamme.

Leggi tuttoMorto carbonizzato mentre ripuliva il suo terreno un anziano sulla Ragusa Chiaramonte

Bilancio positivo per “Arte & Gusto Ibleo”, Concerti d’organo Amedeo Fusco: “Gettati i semi per sviluppare ulteriore percorso artistico”

Sette appuntamenti da tutto esaurito. Sette eventi per valorizzare elementi musicali preziosi del territorio, l’organo definito da Mozart “il re degli strumenti”. Sette concerti per mettere in luce i talenti artistici dell’area iblea. Sette degustazioni di altrettanti prodotti specifici di quest’area a sud est della Sicilia, uno degli ultimi avamposti della tradizione gastronomica più genuina. E’ stato il sette il numero caratterizzante la kermesse “Arte & Gusto Ibleo”, Concerti d’organi, che, dopo aver chiuso i battenti della propria esperienza nei giorni scorsi, traccia un bilancio dell’attività concretizzata. A farlo è il realizzatore del progetto, Amedeo Fusco,

Leggi tuttoBilancio positivo per “Arte & Gusto Ibleo”, Concerti d’organo Amedeo Fusco: “Gettati i semi per sviluppare ulteriore percorso artistico”