Anche Modica aderisce, come Ragusa e Scicli, al progetto “Listen to Sicily”

Image-085Anche il Comune di Modica ha aderito all’iniziativa che partirà al prossimo mese di settembre, denominata, “Listen to Sicily”, che prevede audio guide per la città della Contea ma anche per Ragusa Ibla e Scicli. L’amministrazione comunale ha deciso di appoggiare questo progetto proprio perché esso permette di offrire un servizio aggiuntivo al turismo della città. Gli audio guide sono semplicissimi da scaricare e rappresentato per il turista un’importante strumento alternativo al classico percorso turistico. “E’ un’idea interessante – spiega l’assessore al Turismo, Enzo Scarso – e per questo ringrazio gli ideatori del progetto che, sicuramente, porterà al Comune una crescita nella qualità dei servizi necessari per promuovere la città quale destinazione ideale per un turismo artistico e culturale”. Basterà scaricare gratuitamente gli audio guide, in formato MP3, dal sito web www.listentosicily.it e andare da un posto ad un altro, ascoltando la descrizione della storia, dell’arte, degli usi e costumi della città, direttamente dal proprio iPod o lettore Mp3, dal cellulare o da altri moderni dispositivi digitali. “Listen to Sicily” è stato “inventato da Villaggio Maori Edizioni s.a.s.. In buona sostanza fornisce al turista (italiano o straniero) che si appresta ad intraprendere un viaggio in Sicilia, un’ampia scelta di audio guide gratuite. Gli permette di usufruire di una guida della provincia iblea in modo completamente gratuito, senza vincoli di orario né di percorso prestabiliti; favorisce, inoltre, una promozione territoriale efficace, snella e agile, rivolta ad un pubblico di viaggiatori moderno e tecnologico, abbracciando così un target finora poca presa in considerazione, ma in
costante aumento, quella del “Turista 2.0”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa