La revoca di tutti i provvedimenti disciplinari con destinatari dipendenti e della delegata FLAI CGIL,Nunziata Salvo e quindi il ripristino di normali relazioni sindacali; una richiesta di incontro urgente con il Prefetto di Ragusa al fine di monitorare la situazione di ordine e sicurezza pubblica legata all’agibilità democratica all’intero della Cooperativa Rinascita; intensificare l’attività d’indagine per venire a capo dell’azione criminale, mandanti ed esecutori, che si sintetizza nell’ invio delle due lettere anonime, con toni minacciosi e ultimativi,all’indirizzo di due agronomi che hanno incassato la solidarietà non solo della Flai e della CGIL ma anche dalla Lega delle Cooperative, dello stesso presidente della Rinascita, del PD ( per bocca del Presidente Nadia Fiorellini) di Sinistra Ecologia e Libertà con Nicastro, dell’Ordine egli Agronomi di Ragusa, dal vice presidente dr. Silvio Balloni; determinare una interlocuzione diretta con l’Assessorato Regionale alla Cooperazione perché possa attivare una seria e rigorosa ispezione alla Cooperativa Rinascita che la FLAI e la CGIL intendono salvaguardare nell’interesse dei lavoratori e dei produttori.
Giorno: 6 Luglio 2010
Coloranti negli alimenti, dal 20 luglio si cambia. L’Unione Cna Alimentare comunica tutte le novità
L’Unione Cna Alimentare della provincia di Ragusa comunica a tutte le aziende che producono alimenti che, dal prossimo 20 luglio, per tutti gli alimenti a cui sono stati aggiunti i coloranti specificati nell’allegato V del regolamento comunitario n. 1333/2008 Ce (E102–E104–E110–E112 –E124–E129), in base all’art. 24 dello stesso regolamento, dovranno obbligatoriamente riportare sull’etichetta la seguente informazione: “(denominazione o numero del colorante): può influire negativamente sull’attività e l’attenzione dei bambini”. A comunicarlo è il presidente provinciale dell’Unione, Valerio Sortino.
Ottima performance dei karateki monterossani e giarratanesi allenati dal maestro Biagio Scollo, cintura nera 7° dan.
Nei giorni scorsi gli allievi dell’Associazione ” F.K.C. Fudokan Karate Club Monterosso – Giarratana” hanno partecipato ad un importante stage a Scoglitti. La manifestazione è stata organizzata dalla ” A.F.K.C.I. Accademia Fundokan Karatrte C – S- A- IN” diretto dal maestro G. Ferrara, citura nera 8° dan coadiuvato dal maestro Biagio Scollo cintura nera 7° dan.
Consigliere Puccia: perdita di acqua in Via Dente a Modica. Urgono interventi
Da giorni, insiste una copiosa perdita della conduttura idrica in Via Dente. E’ un inconveniente che creando spreco ma anche di pericolo. Il consigliere comunale Massimo Puccia, incalza gli uffici comunali preposti, rilevando che la perdita idrica sta causando notevoli disagi
per i cittadini residenti e per tutti coloro che si trovano a transitare nella zona. “all’altezza del civico 94 – dice –
Leggi tuttoConsigliere Puccia: perdita di acqua in Via Dente a Modica. Urgono interventi
Ragusa. Spedizione punitiva per motivi passionali. Arrestate due persone
Una vera e propria azione punitiva quella attuata da Giovanni Tumino, l’uomo arrestato dalla polizia di Ragusa, insieme a Lorenzo Romano, per tentato omicidio, dopo avere quasi massacrato di botte, anche con l’uso di un grosso bastone, l’attuale compagno della sua ex moglie. La scena si è registrata in Vico Santo Piriglione, nella zona del Carmine intorno alle 21. Qui il Tumino ha affrontato la vittima ed ha cominciato a colpirlo con il bastone, quindi lo ha lasciato al suolo in una pozza di sangue. Pare che Tumino, separato da circa tre anni, non sopportasse che l’ex congiunta frequentasse la vittima.
Leggi tuttoRagusa. Spedizione punitiva per motivi passionali. Arrestate due persone
On. Riccardo Minardo: Incentivi alle imprese per lo sviluppo economico regionale ed ibleo.
La grande ricchezza storica, artistica, culturale e naturale della Sicilia presenta ancora oggi immense potenzialità non sfruttate adeguatamente e soprattutto in provincia di Ragusa dove da queste risorse non si ottiene il massimo a causa delle grave crisi economica che ha colpito anche le piccole e medie imprese.
Il giovane Giuseppe Gerratana, corsa tremila a siepi, convocato in nazionale. I complimenti del Sindaco e il suo Vice: “Modica nello sport è città di talenti”
Il Sindaco e il suo vice, Enzo Scarso, si complimentano con Giuseppe Gerratana e con la società Running Modica di Salvatore Pisana per la convocazione del giovane atleta modicano in nazionale; il team azzurro parteciperà dal 19 al 25 luglio a Monton, in Canada, ai campionati mondiali under 23.
“ Sono queste notizie, commentano Antonello Buscema ed Enzo Scarso, che gratificano non solo chiaramente l’atleta,
La situazione politico-amministrativa a Modica. Riflessione del consigliere comunale Migliore
“Ormai da giorni, attraverso la carta stampata, i quotidiani on line, i cittadini modicani sono a conoscenza delle fibrillazioni interne alla coalizione che dovrebbe governare la nostra città ma che in realtà dal momento dell’insediamento a palazzo di città, naviga tutti i giorni a vista, facendo incancrenire le tante problematiche che attendono soluzione da questa maggioranza, brava solo a giustificare le proprie inefficienze con l’ormai stomachevole alibi che la loro incapacità a produrre risultati dipende dalla scelleratezza della precedente amministrazione.
Marina di Modica e Maganuco. Il Vice Sindaco:” Interventi continui per una normale fruizione dei servizi.”
In riferimento a note stampa sulle condizioni delle manutenzioni a Marina di Modica e Maganuco, il Vice Sindaco, Enzo Scarso, dichiara:
“Dopo gli interventi di sistemazione, pulizia e scerbatura degli arenili di Maganuco e Marina di Modica, effettuati in tempi record prima della festività di San Pietro per permettere a turisti e vacanzieri di godere di spiagge pulite ed accoglienti, si sta proseguendo in questi giorni alla sistemazione di altri tratti di arenile che necessitano di interventi per una migliore fruizione.
PROGETTO LUDICO-EDUCATIVO PER RAGAZZI AUTISTICI. Il Comune di Ragusa compartecipa
Terminerà il 23 luglio il progetto educativo rivolto a ragazzi autistici organizzato dall’associazione di volontari “Raggio di Sole” di Ragusa. L’iniziativa, avviata il 28 giugno scorso presso la struttura balneare “Margarita” a Marina di Ragusa e sostenuta anche dal Comune di Ragusa – assessorato pubblica istruzione, ha la finalità di dare continuità al percorso educativo già svolto nei mesi invernali, introducendo maggiori attività ludiche in un contesto più naturale.
Leggi tuttoPROGETTO LUDICO-EDUCATIVO PER RAGAZZI AUTISTICI. Il Comune di Ragusa compartecipa
Modica: Orario parcheggio zone blu. Cambia l’orario.
Modificato l’orario del parcheggio nelle zone della sosta a pagamento, le cosiddette zone blu a Modica. Con determina del sindaco, il nuovo orario di sosta è il seguente:
Leggi tuttoModica: Orario parcheggio zone blu. Cambia l’orario.
Tavolo agricolo provinciale sul piano paesaggistico territoriale. Ragusa, Abbate chiede dimissioni della Sovrintendente
La rimozione della Sovrintendente di Ragusa. L’ha chiesta il presidente dell’Unsic di Modica, Ignazio Abbate, che è anche consigliere provinciale. Il provvedimento viene sollecitato al fine di redigere un piano territoriale paesaggistico alternativo a quello già notificato e prevederebbe, tra l’altro, l’affidamento dell’incarico a nuovi tecnici, attualmente presenti all’interno della Sovrintendenza, “più preparati e conoscitori del nostro territorio, col fine di redigere un piano che sia realmente consono alle peculiarità ambientali, culturali ed economici della provincia di Ragusa”.
IL FUTURO DI MARINA DI RAGUSA DOPO I RICONOSCIMENTI. Distefano: “Responsabilizzati a fare sempre meglio”
“Il fatto che Marina di Ragusa continui ad ottenere riconoscimenti di grande rilevanza, come l’ultimo sul motore di ricerca Yahoo.it, se da un lato ci riempie d’orgoglio, dall’altro deve responsabilizzarci a fare sempre di più e meglio”. E’ quanto sostiene il consigliere comunale Emanuele Distefano dopo il doveroso apprezzamento nei confronti dell’Amministrazione Dipasquale che, su Marina di Ragusa, ha investito parecchi dei propri sforzi.
Aeroporto di Comiso, nessun allarmismo. Giovedì prossimo incontro ministeriale per risolvere i nodi burocratici. A breve la firma del protocollo
Sbloccato l’iter per la realizzazione dello scalo comisano, nonostante i continui rinvii per la firma del protocollo per il passaggio di competenze del sedime aeroportuale dallo Stato alla Regione.
“Nessun allarmismo per l’aeroporto di Comiso – dichiara l’onorevole Nino Minardo – E questo perché proprio ieri il dr. Italo Volpe, capo ufficio legislativo del Ministero dell’Economia, mi ha comunicato che giovedì prossimo 8 luglio, Ministero dell’Economia, Ministero della Difesa ed ENAC si incontreranno per discutere e risolvere i dubbi di ordine burocratico emersi. Ho chiesto il massimo impegno perché si possano sciogliere
Reati contro il patrimonio. Arrestato un vittoriese di 64 anni
Il personale del Commissariato di Vittoria e della Squadra Mobile di Ragusa ha eseguito l’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ragusa nei confronti di Salvatore Salerno, vittoriese di 64 anni, con vecchi precedenti per reati contro il patrimonio, in quanto condannato in via definitiva ad anni 4 di reclusione ed euro 400,00 di multa per i reati di estorsione in concorso e di usura. Per l’estorsione, il medesimo venne segnalato in stato di libertà nel febbraio 2008 allorché altri due cittadini vittoriesi sono stati arrestati in flagranza dello stesso reato, e successivamente condannati, ai danni di un commerciante di Vittoria.
Leggi tuttoReati contro il patrimonio. Arrestato un vittoriese di 64 anni
Vittoria: Segnalazioni all’autorità giudiziaria per due pregiudicati e un rumeno per reati vari
Un pregiudicato vittoriese di 39 anni, è stato segnalato all’autorità giudiziaria per guida senza patente. Nella mattinata di ieri, in via Garibaldi, una pattuglia di Volante ha proceduto al controllo di un’autovettura guidata dal 39 enne che risultava essere sprovvisto di patente di guida per non averla mai conseguita. Il medesimo è stato condotto in Commissariato da dove, poco dopo, veniva rilasciato in quanto segnalato in stato di libertà.
Maganuco(Modica). Protesta dei bagnanti per presenza velivoli in spiaggia
Protesta dei bagnanti per quanto avvenuto domenica scorsa sulla spiaggia di Maganuco. Intorno alla 16, sull’arenile, alla presenza di molte persone, tra cui tanti bambini, tre persone si sono piazzate con dei velivoli monoposto a scoppio, paracadute in cima, e grossa elica posteriore, sulla spiaggia e dopo un po’ hanno iniziato a sorvolarla. “Con quegli “aggeggi” – spiega una testimone – hanno messo a repentaglio l’incolumità dei bagnanti.
Leggi tuttoMaganuco(Modica). Protesta dei bagnanti per presenza velivoli in spiaggia
Vestiva abiti da donna. Scicli, assolto Fausto Tarcisio La Terra
Ha dovuto sostenere un processo con due accuse non certo “facili”. Alla fine se l’è cavata con una condanna di natura pecuniaria. Fausto Tarcisio La Terra, un camionista sciclitano, è comparso in stato di detenzione davanti al giudice onorario del Tribunale di Modica, Francesca Aprile(è rinchiuso nel carcere di Piazza Gesù per altra causa)per rispondere di atti osceni in luogo pubblico e porto abusivo di arma impropria. L’uomo, che è stato difeso dall’avv.
Raffaele Rossino, era stato denunciato il venti febbraio del 2008 dai carabinieri di Pozzallo.
Leggi tuttoVestiva abiti da donna. Scicli, assolto Fausto Tarcisio La Terra
L’ex presidente della CNA Cascone, nuovo presidente Camera di Commercio
Il consiglio della Camera di Commercio di Ragusa ha provveduto nella riunione odierna alla elezione del nuovo presidente dell’ente che guiderà la giunta camerale fino alla prossima scadenza della consiliatura prevista il prossimo aprile 2011. Nel quadro di una condivisa continuità con la presidenza dello scomparso Pippo Tumino, la scelta unanime del consiglio camerale è caduta su Giuseppe Cascone, altro rappresentante del settore “artigianato” in giunta camerale e da sempre vicino a Pippo Tumino nell’ambito della comune associazione di categoria, la CNA, nella quale per più mandati Pippo Cascone è stato presidente provinciale.
Leggi tuttoL’ex presidente della CNA Cascone, nuovo presidente Camera di Commercio
Modica. Convalida dell’arresto ed espulsione per l’albanese arrestato mentre presentava una denuncia
Udienza diretttissima nei confronti dell’albanese di 25 anni, che è stato arrestato quando è andato alla Guardia di Finanza per presentare una denuncia. In buona sostanza Shpetim Zegay, si è costittuito spontaneamente. Il giovane è comparso davanti al giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin(pubblico ministero, Diana Iemmolo), assistito dall’avv. Vincenzo Iozzia. Il magistrato ha convalidato l’arresto disponendo l’immediata espulsione dell’extracomunitario che, dunque, ha potuto successivamente, lasciare il carcere di Modica Alta. Il suo difensore ha chiesto i termini a difesa cosicchè il processo è andato al prossimo 17 luglio. Zegay era stato arrestato in maniera quasi anomala.