Un anno fa moriva lo scrittore modicano Nino Barone. “IL CIVIS ERMENEUTA” CON LA VOCE DEL POETA E DEL PROSATORE

Tra gli intellettuali più raffinati che Modica ha perduto in questi ultimi anni, vi è sicuramente il preside Nino Barone. Proprio un anno fa, l’otto luglio, Barone, nato a Modica nel 1919, si congedava dalla sua città, ove, dopo essersi laureato in Lettere e Filosofia alla Cattolica di Milano,aveva insegnato nell’Istituto Tecnico e nel prestigioso Liceo Classico. Fu anche preside, per ben trent’anni, dell’istituto Professionale Statale per l’Agricoltura che egli stesso aveva fatto nascere negli anni 1952/53.

Leggi tuttoUn anno fa moriva lo scrittore modicano Nino Barone. “IL CIVIS ERMENEUTA” CON LA VOCE DEL POETA E DEL PROSATORE

Vicenda Copai. Gruppo di collaboratori si dissocia da protesta colleghi

Con riferimento all’articolo pubblicato il 6 luglio 2010, noi, alcuni dei collaboratori del Co.P.A.I., Agosta Romina, Alfieri Maria, Baglieri Giuseppe, Cicero Santalena Giuseppe, Cilia Emanuele, Drago Carmela, Iabichella Marta, Milio Giovanni, Minardo Elisa, Nanì Alessandra, Nicastro Rosa, Petriliggieri Ilenia, Pisana Valentina, Puccia Graziella, Quattrocchi Giovanni, Scarfia Elisabetta, Stracquadanio Pierlorenzo, Tona Giovanni, facciamo presente che abbiamo saputo dai giornali il contenuto del suddetto articolo che non abbiamo né sottoscritto né ne condividiamo il contenuto; pertanto ci dissociamo non essendo stati informati.

Leggi tuttoVicenda Copai. Gruppo di collaboratori si dissocia da protesta colleghi

Ragusa. Consiglio Provinciale approva mozione per la tutela del carrubo.

Il Consiglio Provinciale, presieduto dal presidente Giovanni Occhipinti, ha approvato una mozione che impegna la Giunta provinciale ad approvare al più presto un testo normativo a tutela, conservazione e valorizzazione delle piante di carrubo esistenti nella provincia di Ragusa. Il documento era stato sottoscritto dai consiglieri Criscione, Di Paola, Pelligra, S. Mandarà, G. Mallia, Galizia, Moltisanti, Pitino e Ficili.

Leggi tuttoRagusa. Consiglio Provinciale approva mozione per la tutela del carrubo.

Scoglitti: Si macchia di sangue una mattinata di relax per due tunisini annegati nello specchio d’acqua

Potrebbe essere un malore la causa della morte di due immigrati, annegati A Scoglitti, precisamente a Passo Marinaro, questa mattina intorno alle 13 mentre facevano il bagno. Si tratta di due tunisini di 21 e 26 anni con addosso il costume da bagno.

Leggi tuttoScoglitti: Si macchia di sangue una mattinata di relax per due tunisini annegati nello specchio d’acqua

RAGUSA: INAUGURATO STAMANI IL TRATTO RIQUALIFICATO DEL LUNGOMARE MEDITERRANEO

Affollata cerimonia di inaugurazione stamani a Marina di Ragusa del tratto riqualificato del lungomare Mediterraneo che va da piazza Torre a via Pisa. Al taglio del nastro presenti le autorità istituzionali, civili e militari. Dopo la benedizione augurale ha preso la parola il sindaco Dipasquale ringraziando tutti gli intervenuti, i cittadini presenti, le autorità, l’impresa esecutrice dei lavori, i tecnici e i funzionari comunali:

Leggi tuttoRAGUSA: INAUGURATO STAMANI IL TRATTO RIQUALIFICATO DEL LUNGOMARE MEDITERRANEO

RAGUSA: LA PERGAMENA PIRANDELLO A GIOVANNI DI STEFANO A consegnare il premio il vice sindaco Cosentini

Assegnato all’archeologo Giovanni Di Stefano il Premio Nazionale “Pergamene Pirandello” nel corso della manifestazione “Le giornate pirandelliane”, dedicata al 143° anniversario della nascita dello scrittore siciliano, che si è tenuta lo scorso 4 luglio nella casa natale di Pirandello in località Caos ad Agrigento. La segnalazione è stata fatta dal Comune di Ragusa che, per la prima volta, è rientrato tra “le città ed i paesi di Pirandello”.

Leggi tuttoRAGUSA: LA PERGAMENA PIRANDELLO A GIOVANNI DI STEFANO A consegnare il premio il vice sindaco Cosentini

IL PARCO NEL PARCO: PER LA FESTA DI LEGAMBIENTE, DOMANI, AL PARCO DI CAVA ISPICA, SARA’ PROIETTATO “IBLEI–STORIE E LUOGHI DI UN PARCO”,

Il parco raccontato all’interno del parco. Si prospetta come una proiezione “magica” quella di domani, venerdì 9 luglio, quando “Iblei – storie e luoghi di un parco”, il documentario che racconta l’ambiente di questo territorio, verrà visto all’interno di uno degli scenari più suggestivi che caratterizzano il parco, ovvero il rifugio Permazzoni a Cava Ispica.

Leggi tuttoIL PARCO NEL PARCO: PER LA FESTA DI LEGAMBIENTE, DOMANI, AL PARCO DI CAVA ISPICA, SARA’ PROIETTATO “IBLEI–STORIE E LUOGHI DI UN PARCO”,

Fallita rapina alla BAPR di Comiso. Puntato un taglierino alla gola di un cassiere. Indagini

Rapina fallita a mezzogiorno di oggi a Comiso. I 3 malviventi erano a volto travisato ma sono fuggiti appena vistisi in difficoltà. La Polizia sulle tracce di un’utilitaria. In tre presso la Banca Agricola Popolare di Comiso armati di taglierino. Rapina non andata stavolta a buon fine a mezzogiorno in via Ho Chi Min a causa del cosiddetto “roller cash”.

Leggi tuttoFallita rapina alla BAPR di Comiso. Puntato un taglierino alla gola di un cassiere. Indagini

Nel Ragusa Calcio arriva Gaspare Pellegrino, ex Modica

Un altro colpo di mercato per la società dell’A.S.D. Ragusa Calcio. Nel tardo pomeriggio di ieri ha firmato il contratto che lo lega alla società del presidente Rimmaudo, Gaspare Pellegrino, centrocampista che ha già vestito la maglia del Ragusa. Con la maglia del capoluogo, Pellegrino ha vinto un campionato di serie D, prima di vestire le maglie di Siracusa e Modica.

Leggi tuttoNel Ragusa Calcio arriva Gaspare Pellegrino, ex Modica

L’orgoglio di un turista che ha comprato casa a Modica. Nota di ringraziamento al Sindaco e agli uffici comunali

“Sono orgoglioso e felice di avere fatto questo piccolo investimento nel centro storico di Modica, dove le case sono “comparse” in una scena dove i monumenti barocchi sonog gli “attori” protagonisti di una storia millenaria.”
Questo è quanto scrive il dr. ing. Giovanni Crespi al Sindaco Antonello Buscema che ha dovuto usufruire dei servizi comunali attinenti la sua condizione di proprietario di una casa per le vacanze a Modica.

Leggi tuttoL’orgoglio di un turista che ha comprato casa a Modica. Nota di ringraziamento al Sindaco e agli uffici comunali

Scicli: Aikido, stagione ricca di successi per il maestro Aprile e la scuola Musubi siciliana

La stagione sportiva appena trascorsa ha fatto registrare una serie di importanti successi per la scuola di arti marziali Aikido Musubi di Scicli, nella provincia, diretta dal maestro Giovanni Aprile.
Successi sul piano personale per il maestro Giovanni Aprile, con la nomina a responsabile per l’Italia centrale e meridionale della scuola di arti marziali Aikido Musubi e l’invito a tenere stage di formazione tecnica in tutta Italia

Leggi tuttoScicli: Aikido, stagione ricca di successi per il maestro Aprile e la scuola Musubi siciliana

La procura di Modica chiede giudizio immediato per un’albanese arrestata per stalking

II Procuratore della Repubblica di Modica, Francesco Puleio, ha chiesto il giudizio immediato di Yzaj Fatbardha, 49 anni, albanese, tratta in arresto nel giugno scorso in esecuzione di una misura cautelare ed indagata per stalking nei confronti di una connazionale e di una famiglia di Modica. Il piemme le contesta: atti persecutori aggravati, per avere con condotte reiterate ed assillanti, minacciato o molestato la sua connazionale,

Leggi tuttoLa procura di Modica chiede giudizio immediato per un’albanese arrestata per stalking

Scicli: Nasce il gruppo comunale di Protezione Civile Consegnate tute e dispositivi di protezione

Sono stati consegnati, alla presenza del sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque, i dispositivi di protezione individuale per la legge sulla sicurezza dei lavoratori a una parte del Gruppo comunale dei volontari di protezione civile, iscritto da circa un mese nel Registro regionale della Protezione civile.

Leggi tuttoScicli: Nasce il gruppo comunale di Protezione Civile Consegnate tute e dispositivi di protezione

Piano Urbanistico commerciale. Consegnato stamani al Sindaco di Modica

Consegnato, stamani, al Sindaco di Modica il piano urbanistico commerciale.
Il documento, con le tavole di accompagnamento, redatto dall’ing. Giuliana Mirabito è stato illustrato al primo cittadino e all’asessore allo Sviluppo Economico, Nino Frasca Caccia, presente il dirigente del settore urbanistica, ing. Carmelo DeNaro e il geom. Giuseppe Vernuccio dell’ufficio urbanistica.

Leggi tuttoPiano Urbanistico commerciale. Consegnato stamani al Sindaco di Modica

Pozzallo: Il Sindaco Sulsenti interviene sul Piano paesaggistico

“Sono perfettamente d’accordo – dice il sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti – che il Piano Paesaggistico di Ragusa venga elaborato con la partecipazione degli Enti locali, a seguito di documentata perimetrazione delle aree di cui al comma 2 dell’art. 142 del Codice dei Beni Culturali e di relative disposizioni di tutela. Ringrazio con l’occasione l’assessore provinciale al Territorio e all’Ambiente dott. Mallia, per avere prospettato, in occasione del recente incontro a Palermo, l’opportunità di programmare la prossima riunione presso la Provincia Regionale ed esprimo anche apprezzamento nei confronti dei rappresentanti dei Comuni per avere manifestato una importante unitarietà di intenti”.

Leggi tuttoPozzallo: Il Sindaco Sulsenti interviene sul Piano paesaggistico

Messa in sicurezza del moletto di Marina di Modica Stamani la consegna dei lavori all’impresa Edilizia 2G di Modica

La messa in sicurezza del moletto di Marina di Modica con il rifacimento della pavimentazione di calcare duro locale, circa 450 metri quadri, e con la posa in opera di una ringhiera è l’oggetto del lavoro consegnato stamani alla Impresa Edilizia 2 G srl di Modica che si è aggiudicati i lavori per un importo di sessantacinque mila euro.

Leggi tuttoMessa in sicurezza del moletto di Marina di Modica Stamani la consegna dei lavori all’impresa Edilizia 2G di Modica

Sicurezza e salute Guardie mediche estive e salvataggio in mare I servizi a tutela della salute dei cittadini e dei villeggianti di Scicli e del suo litorale

Istituite le guardie mediche estive lungo il litorale di Scicli.A darne notizia il sindaco, Giovanni Venticinque. Dal 1 luglio al 15 settembre sono attive le guardie mediche di via Savona, presso il poliambulatorio, a Donnalucata, e di via Tolstoj a Cava d’Aliga, secondo quanto disposto dall’Asp 7 di Ragusa.

Leggi tuttoSicurezza e salute Guardie mediche estive e salvataggio in mare I servizi a tutela della salute dei cittadini e dei villeggianti di Scicli e del suo litorale

L’MPA di Modica risponde alle dichiarazioni del Cons. Nino Cerruto

Il Movimento per l’Autonomia di Modica è obbligato a chiarire il proprio pensiero alla luce delle dichiarazioni rilasciate, dal consigliere comunale di una Nuova Prospettiva, Nino Cerruto, che chiamano direttamente in causa il partito autonomista.
L’Mpa ha appoggiato, appoggia e continuerà ad appoggiare il Sindaco Buscema e la coalizione di cui è parte attiva, vigile ed integrante.

Leggi tuttoL’MPA di Modica risponde alle dichiarazioni del Cons. Nino Cerruto