ANGELO PUCCIA DOVRA’ RISARCIRE IL GIORNALE DI SCICLI

Si è chiuso il processo penale per l’aggressione che il Direttore del Giornale di Scicli subì, nel maggio 2006, da parte dell’ex editore di Radio Video Scicli Angelo Puccia, dopo che il quindicinale diretto da Franco Causarano aveva dato la notizia della vendita della nota emittente televisiva locale alla famiglia Minardo.
Questo il dispositivo della sentenza letto alla pubblica udienza del 6 luglio nella quale il Giudice ha dichiarato “l’imputato Angelo Puccia colpevole del reato a lui ascritto al capo A) dell’imputazione”, e per l’effetto lo ha condannato “alla pena di 350 euro di multa per il reato di cui all’art. 594 c.p.”, mentre lo ha assolto per il reato “ascritto al capo B) non essendo sufficiente la prova che egli abbia commesso il fatto”.

Leggi tuttoANGELO PUCCIA DOVRA’ RISARCIRE IL GIORNALE DI SCICLI

Valerio Scanu: prosegue il suo “In tutti i luoghi Tour 2010″. Previsto concerto a Modica

Non poteva che chiamarsi così il tour di Valerio Scanu, con una frase tratta dalla canzone vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo “Per tutte le volte che”, brano che dà il titolo anche al suo ultimo album.
Da qualche giorno è uscito il suo ultimo singolo, “Indissolubile”, che, come dice il titolo, certifica ancora una volta il suo indissolubile successo: arrivato secondo all’ottava edizione di “Amici” di Maria De Filippi (ma ricordiamo che quell’anno Valerio si contendeva il podio con Alessandra Amoroso), il giovane cantante sardo ha però trionfato all’ultimo Festival della canzone italiana e il suo album continua a mietere successi.

Leggi tuttoValerio Scanu: prosegue il suo “In tutti i luoghi Tour 2010″. Previsto concerto a Modica

Modica: La prima tappa del progetto “TAPPI PER UN SORRISO” è stata raggiunta.

La prima tappa del progetto “TAPPI PER UN SORRISO” è stata raggiunta. La gara di solidarietà è stata promossa dall.Anffas onlus di Modica in collaborazione con le Anffas della Provincia di Ragusa che, grazie alla collaborazione di uomini e mezzi dell’impresa Puccia, hanno potuto acquistare le speciali sedie denominate Job Jamme o bagno (termine napoletano dato dall.inventore della sedia).

Leggi tuttoModica: La prima tappa del progetto “TAPPI PER UN SORRISO” è stata raggiunta.

Provincia Regionale di Ragusa: “Lo Sport vincente che non conosce barriere”

Domani, i locali dell’agriturismo l’Araucaria vestiranno i colori dello sport vincente. La prima edizione della manifestazione “Lo Sport vincente che non conosce barriere”, voluta e patrocinata dagli assessorati provinciali allo Sport e alle Politiche Sociali, con in testa gli assessori Giuseppe Cilia e Piero Mandarà, è pronta ad assegnare i suoi riconoscimenti alle squadre che si sono distinte per valore atletico ciascuno nei rispettivi campionati.

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: “Lo Sport vincente che non conosce barriere”

Marina di Modica, Scifo (IPS) :”Le vacanze al risparmio”

“La desolante analisi del consigliere Cerruto, che sostiene l’Amministrazione Buscema sullo stato di degrado di Marina di Modica, è la chiara bocciatura senza appelli dell’Amministrazione”.
Lo ha sostenuto il segretario cittadino di Insieme per la Sicilia, Pippo Scifo, il quale ha aggiunto:
“I numerosi disservizi registrati da residenti e villeggianti e le “inqualificabili” giustificazioni addotte dal delegato alla frazione , hanno fatto alzare ancora di più la protesta, soprattutto sulle cause di tale stato di abbandono che colpisce e mortifica commercianti, residenti e modicani tutti”.

Leggi tuttoMarina di Modica, Scifo (IPS) :”Le vacanze al risparmio”

On. Ragusa: Nasce a Palermo un Tavolo operativo per sfruttare le rinnovabili in provincia.

“Meno burocrazia e tempi rapidi per essere più vicini a chi chiede di investire nella produzione di energia attraverso il fotovoltaico”. Sono questi gli obiettivi dell’incontro promosso dall’on. Orazio Ragusa, realizzato a Palermo.
La Terza commissione attività produttive all’Ars ha realizzato un incontro, allargato ad alcuni professionisti operanti nella provincia iblea, tra i quali il dott. Andrea Nicastro, Direttore Commerciale di Medyblu Srl di Ragusa e l’ing. Battaglia e il Dott. Alberto Mangione.

Leggi tuttoOn. Ragusa: Nasce a Palermo un Tavolo operativo per sfruttare le rinnovabili in provincia.

PD, DI GIACOMO: PRECARI ASP RAGUSA, PRESENTATA INTERROGAZIONE ALL’ARS

“Apprendo con grande sorpresa delle delibere 1291 e 1292 relative alla stabilizzazione di personale precario. Nonostante avessi avuto rassicurazioni in merito – afferma l’on. Pippo Di Giacomo – sono stati esclusi i lavoratori nelle stesse medesime condizioni giuridiche che ne hanno consentito la stabilizzazione in almeno altre due ASP, Siracusa e Caltagirone. Ora, prima ancora di andare al merito, vorrei porre un quesito di fondo:

Leggi tuttoPD, DI GIACOMO: PRECARI ASP RAGUSA, PRESENTATA INTERROGAZIONE ALL’ARS

Il plastico della Modica della metà del XIX secolo sarà presentato sabato

Sarà presentato sabato 10 luglio, alle 19,  nel Salone delle Esposizioni del Palazzo della Cultura di Modica, il plastico raffigurante Modica alla metà del secolo XIX.
L’iniziativa è promossa dal Centro Studi sulla Contea di Modica con il patrocinio del Comune. L’architetto Luca Piazza, che è risultato vincitore del bando di concorso e incaricato della realizzazione, ha provveduto a completare l’opera che sarà presentata al pubblico.

Leggi tuttoIl plastico della Modica della metà del XIX secolo sarà presentato sabato

Modica: In una nota del direttore di Filiale di Poste italiane al Sindaco. Ufficio unico, garanzia dei servizi a Rocciola Sorda e sportello polifunzionale

“E’ in corso di definizione l’attivazione, presumibilmente entro settembre prossimo, in Via San Giuliano a Modica, dell’ufficio unico preposto al ritiro degli oggetti a firma inesitati. I locali necessitano di interventi infrastruturali.
Nel periodo estivo, l’Ufficio di Rocciola Sorda, potenziato nelle risorse, avrà sempre 1 / 2 sportelli dedicati alla consegna di tale corrispondenza e che, eccezionalmente, il servizio sarà attivo dalle ore 9 anziché dalle ore 10,30 di tutti i giorni.”

Leggi tuttoModica: In una nota del direttore di Filiale di Poste italiane al Sindaco. Ufficio unico, garanzia dei servizi a Rocciola Sorda e sportello polifunzionale

Modica: Somministrazione bevande e sostanze alcoliche e diffusione sonora. Disciplinati giorni e orari con ordinanza del Sindaco.

Regolamentati con ordinanza del Sindaco di Modica, Antonello Buscema, gli orari per la somministrazione di bevande e sostanze alcoliche e per la diffusione sonora nel periodo compreso tra il 20 giugno e il 20 settembre.

Leggi tuttoModica: Somministrazione bevande e sostanze alcoliche e diffusione sonora. Disciplinati giorni e orari con ordinanza del Sindaco.

Far West a Catania. Estratto il proiettile a Laura Salafia. La vittima della sparatoria sottoposta a intervento chirurgico

Il proiettile è stato estratto così come le schegge che aveva lasciato nel collo ma l’intervento a Laura Salafia non si è ancora concluso. La paziente è stata sottoposta a una risonanza magnetica che avrebbe escluso lesioni al midollo spinale.
La studentessa è ancora sotto narcosi perchè è necessario, per i medici, ridurre la compressione del midollo spinale dovuto alla lesione provocata dall’impatto del proiettile sulla colonna cervicale.

Leggi tuttoFar West a Catania. Estratto il proiettile a Laura Salafia. La vittima della sparatoria sottoposta a intervento chirurgico

La cava di pietra in contrada Nacalino. Modica, uno scempio autorizzato

“….l’area interessata, pur non essendo direttamente caratterizzata dalla presenza di elementi archeologici, è situata in immediata contiguità rispetto alla cava Cugno, nella quale è stata individuata la presenza di numerose escavazioni in roccia, pertinenti ad un insediamento abitativo rupestre di età bizantina-altomedievale, di notevole interesse archeologico, tutelabile ai sensi della legge 1089/1939.

Leggi tuttoLa cava di pietra in contrada Nacalino. Modica, uno scempio autorizzato

Comiso. Il sindaco Alfano incontra i responsabili di JET2.COM

Incontro nei locali della SO.A.CO tra il Sindaco di Comiso, Giuseppe Alfano, e la General Manager Commerciale della compagnia aerea low cost JET2.COM Janice Mather. Nel corso del summit, che ha visto la presenza del Presidente di So.A.Co. Orlando Lombardi e dell’Amministratore Delegato Ivan Maravigna, si è discusso della possibilità di avviare un rapporto di concreta collaborazione, capace di mettere la JET2.COM nelle condizioni di “volare” da COMISO, sin dal prossimo Maggio. La JET2.COM è una società interamente controllata dal “GRUPPO DART PLC” e fornisce servizi low-cost e charter in tutta Europa. La base principale è sita presso l’Aeroporto Internazionale Bradford di Leeds, nel nord dell’Inghilterra. Numeri interessanti per quanto riguarda la flotta aerea, che conta 23 Boeing 737-300 da 148 posti e 10 Boeing 757-200 da 220 posti. Una compagnia giovane, che negli anni ha sviluppato in maniera esponenziale il proprio bacino d’utenza,

Leggi tuttoComiso. Il sindaco Alfano incontra i responsabili di JET2.COM

Comiso. Replica assessore Puglisi a Bellassai su stipendi Asu e precari

In merito alle affermazioni del segretario cittadino del Pd Luigi Bellassai sugli stipendi del personale ex Asu e precario, l’assessore alle Politiche finanziarie Raffaele Puglisi dichiara:
“Quanto affermato da Bellassai è fuori luogo. Intanto, gli stipendi relativi al mese di giugno di tutti i dipendenti sono stati percepiti dai dipendenti. Non ci sono due pesi e due misure tra dipendenti, come dice Bellassai, mentre farebbe meglio a non tirare in ballo il tema della stabilizzazione del personale precario del Comune, operato dalla Giunta Alfano, mentre la precedente Giunta amministrativa, di cui faceva parte, nulla aveva prodotto a tale scopo. Ricordo a chi ha poca memoria, o così finge, che tre erano le categorie di precari ereditati dalla Giunta Digiacomo:

Leggi tuttoComiso. Replica assessore Puglisi a Bellassai su stipendi Asu e precari

Pozzallo. Gianluca Manenti si dimette dall’Mpa. Una lettera molto dura, in cui manifesta delusione nei confronti del sindaco

Gianluca Manenti si dimette da coordinatore cittadino dell’Mpa. Una scelta che l’interessato ha affidato ad una missiva scritta di suo pugno dove manifesta un certo malcontento verso l’intero entourage del Movimento per l’Autonomia pozzallese.

Manenti, nella missiva, ne ha per tutti. In primis, verso il sindaco Peppe Sulsenti e i vertici dell’Mpa locale.

Leggi tuttoPozzallo. Gianluca Manenti si dimette dall’Mpa. Una lettera molto dura, in cui manifesta delusione nei confronti del sindaco

Incarichi. Ragusa, Pippo Mustile: “La provincia degli amici e gli amici della Provincia

“Parenti di…… amici di…… conoscenti di……mariti di……., gli incarichi alla Provincia di Ragusa vengono assegnati attraverso una graduatoria molto particolare, quella della conoscenza personale.
Molte amministrazioni pubbliche si comportano in tal modo, ma resta il fatto che è un modo odioso ed impari che crea opportunità dispari per i tanti professionisti che vorrebbero cominciare a lavorare con l’ente pubblico e non conoscendo “padrini” non lo possono fare”. Va giù pesante Pippo Mustile,, Consigliere Provinciale SEL, sulla vicenda degli incarichi alla provincia regionale di Ragusa. “Tra l’altro durante l’approvazione del bilancio preventivo del 2010 – dice – la Giunta aveva espresso chiaramente la volontà di non voler fare incarichi e consulenze per l’anno 2010 ed invece dopo solo pochi giorni si è provveduto rapidamente a fare come si è sempre fatto. Di seguito gli incarichi segnalati di Mustile:

Leggi tuttoIncarichi. Ragusa, Pippo Mustile: “La provincia degli amici e gli amici della Provincia

Parco degli Iblei. Legambiente Modica organizza il confronto durante il VII Campo internazionale di Cava Ispica

Faticoso, ma pieno di entusiasmo, il lavoro dei volontari che dallo scorso 26 Giugno hanno raggiunto Cava Ispica per partecipare al programma del VII campo di volontariato internazionale organizzato da Legambiente circolo “Melograno” di Modica.
I volontari del campo e i soci del circolo ambientalista modicano hanno organizzato per Venerdì sera, 9 Luglio, alle ore 20,00, in collaborazione con il Comune di Modica, l’Ordine degli architetti di Ragusa, l’Associazione naturalistica Kalura e Extempora produzioni audio-visive, un incontro con istituzioni, amministrazioni locali e cittadini, i quali saranno accompagnati a visitare un tratto dell’area archeologica e paesaggistica, precisamente quello compreso fra il sito di C/da Baravitalla (tomba del principe) e di C/da Calicantoni (Castello Sicano), recuperati e valorizzati, grazie alla pulizia dei sentieri,

Leggi tuttoParco degli Iblei. Legambiente Modica organizza il confronto durante il VII Campo internazionale di Cava Ispica

“MARINA DI MODICA E’ I SUOI DISSERVIZI: L’ EFFICIENZA DI SCARSO E IL QUADRO DESOLANTE DI CERRUTO” …………………………..… La riflessione di Spectator

A Modica siamo al paradosso! Due esponenti della stessa amministrazione, il vice sindaco Scarso e il consigliere Nino Cerruto, parlano lingue diverse sullo stato di salute di Marina di Modica. Il primo parla di fatti concreti, di interventi realizzati, di manutenzione effettuata a tutti i livelli, il secondo descrive un quadro desolante: locale della polizia municipale fatiscente, senza apparecchio telefonico; pozzanghere sparse qua e là con i pedoni ad imprecare, docce senza rubinetti e alcune mal funzionanti, passerelle inagibili al percorso. E tutto questo al 6 luglio, a stagione estiva iniziata. E a confermare la visione di Cerruto c’è anche una turista in vacanza nella frazione balneare, la quale ha parlato addirittura di “disservizi che sanno dell’incredibile”: sterpaglie alte più delle tabelle che impediscono la visuale degli incroci ,

Leggi tutto“MARINA DI MODICA E’ I SUOI DISSERVIZI: L’ EFFICIENZA DI SCARSO E IL QUADRO DESOLANTE DI CERRUTO” …………………………..… La riflessione di Spectator