Processo “Modica Bene”, 66 verbali ma Drago a Malta c’era andato da turista solo negli anni ’90

L’ultima udienza del cosiddetto processo “Modica Bene” continua ad essere oggetto di considerazioni dopo le eccezioni sollevate dall’avv. Mario Caruso. Com’è noto la difesa ha ottenuto che si esaminasse il contenuto delle intercettazioni, mentre la Procura della Repubblica, che originariamente le aveva richieste, si è energicamente opposta a detta istanza difensiva. Risalta anche che i 66 verbali esistenti riguardano altrettante sommarie informazioni testimoniali, risultate tutte a discolpa degli imputati, di cui a suo tempo era stato omesso il deposito agli atti del procedimento penale come è stato fatto rilevare in aula Caruso che dopo il tenace intervento sono stati acquisiti.

Leggi tuttoProcesso “Modica Bene”, 66 verbali ma Drago a Malta c’era andato da turista solo negli anni ’90

Gup Modica. Assolto e scarcerato il comandante della nave “Jameela Star”,

Assolto con formula piena il comandante della nave “Jameela Star”, battente bandiera siriana, Mahmoud Akramah, di 62 anni, siriano, arrestato lo scorso 25 febbraio per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. E’ stato il Gup del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, a decidere in questo senso ed a disporne la scarcerazione. Le indagini che portarono all’arresto ed al sequestro dell’imbarcazione sostenevano l’esistenza di un’organizzazione che, con proprietari di navi compiacenti, e, certamente, attraverso il pagamento di somme, avrebbero imbarcato clandestini sotto forma di equipaggio che, una volta giunti in Italia, avrebbero fatto perdere le proprie tracce. In questo caso la “Jameela Star” sarebbe partita da Alessandria d’Egitto con un carico di marmo e con 16 unità d’equipaggio.

Leggi tuttoGup Modica. Assolto e scarcerato il comandante della nave “Jameela Star”,

Pozzallo: Dissequestrata nave Iameela Star assolvendone il comandante

Finalmente una buona notizia per gli operatori portuali e le aziende che svolgono attività legate alla funzionalità del porto commerciale di Pozzallo. La Procura della Repubblica di Modica, avendo concluso le indagini a suo tempo avviate nei confronti del comandante della nave per traffico di clandestini, ha revocato il sequestro della nave Jameela Star, bloccata da mesi nella banchina commerciale dello scalo marittimo ibleo.

Leggi tuttoPozzallo: Dissequestrata nave Iameela Star assolvendone il comandante

Protocollo d’intesa tra il Comune di Monterosso Almo e la MSC per una crociera nel Mediterraneo Occidentale.

Stilato , nei giorni scorsi, un protocolo d’intesa tra il comune di Monterosso Almo e la MSC Crociere per lo svolgimento di una crociera sul Mediterraneo Occidentale da effettuarsi dal 21 al 27 ottobre prossimi.

Leggi tuttoProtocollo d’intesa tra il Comune di Monterosso Almo e la MSC per una crociera nel Mediterraneo Occidentale.

RAGUSA. VIA FIERAMOSCA AVVIATI I LAVORI PER LA NUOVA ROTATORIA

Un’altra rotatoria è pronta per essere attivata in fase sperimentale. Hanno preso il via nei giorni scorsi, infatti, i lavori per la creazione di una nuova piccola infrastruttura viaria in via Ettore Fieramosca, all’incrocio con via Cartia. Anche in questo caso l’obiettivo primario è legato alla rimozione dell’impianto semaforico esistente così da rendere il traffico veicolare più fluido, in una zona della città che fa solitamente registrare, per le sue peculiarità (area residenziale che si trova alle porte del capoluogo),

Leggi tuttoRAGUSA. VIA FIERAMOSCA AVVIATI I LAVORI PER LA NUOVA ROTATORIA

Il Presidente regionale dell’Antimafia lunedì a Modica. Incontro con il sindaco a palazzo San Domenico

Il Presidente della Commissione regionale antimafia, Lillo Speziale, sarà in visita istituzionale a Palazzo San Domenico. Lunedì 12 luglio, alle 11,30. Sarà il Sindaco Antonello Buscema ad accoglierlo, presenti gli assessori, che ha invitato a presenziare, per l’occasione, i parlamentari regionali e i rappresentanti sindacali.

Ibla Gran Prize. Domani serata di beneficenza e proclamazione dei vincitori.

Quelli del calcio si concludono domani in Sud Africa, ma i “mondiali della musica” si “giocheranno” domani sera in Sicilia, in provincia di Ragusa, per l’ultima serata del concorso internazionale Ibla Grand Prize. 200 concorrenti, provenienti da ogni parte del mondo, si sono esibiti in questi 11 giorni di concorso dinnanzi alla giuria internazionale presieduta dal maestro Marcello Abbado che dice: “Abbiamo ascoltato talenti eccezionali alcuni dei quali, fin dalle prime esibizioni, ci hanno davvero lasciati con il fiato sospeso. Un compito davvero difficile per la giuria”.

Leggi tuttoIbla Gran Prize. Domani serata di beneficenza e proclamazione dei vincitori.

Provincia Regionale di Ragusa: Mallia a Mustile, basta con le provocazioni. Lavoriamo.

In relazione alle recenti dichiarazioni diffuse dal consigliere provinciale Giuseppe Mustile riguardo incarichi professionali conferiti dall’Amministrazione provinciale, l’assessore provinciale al Territorio e Ambiente, Salvo Mallia, rilascia le seguenti dichiarazioni:

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Mallia a Mustile, basta con le provocazioni. Lavoriamo.

Modica: Programmi comuni con la Camcom. Buscema avvia un’ interlocuzione con il presidente Cascone. “ Un confronto nel segno della continuità”

Un programma di iniziative già avviato, e tra queste la prossima edizione di Choco Barocco, è stato al centro di un confronto tra il Sindaco Antonello Buscema e il neo presidente della Camera di Commercio di Ragusa, Pippo Cascone.
Nel rassegnargli gli auguri di buon lavoro, il primo cittadino di Modica ha anche invitato il Presidente ad un incontro prossimo per una mettere a punto un’interlocuzione sulla kermesse del cioccolato già avviata con il compianto Pippo Tumino che aveva fortemente sostenuto l’iniziativa e avviato i primi contatti ed assunti gli impegni di carattere organizzativo e finanziario.

Leggi tuttoModica: Programmi comuni con la Camcom. Buscema avvia un’ interlocuzione con il presidente Cascone. “ Un confronto nel segno della continuità”

Polizia: episodio a lieto fine un piccolo Barbagianni sulla Ragusa-Mare

Alle prime luci dell’alba agli occhi del personale di una volante, in servizio di perlustrazione sulla strada Ragusa – Marina, non è passato inosservato un Barbagianni adagiato al suolo che non riusciva a spiccare il volo. Gli agenti rendendosi conto che il povero rapace era in gravi condizioni lo soccorrevano togliendolo da morte sicura. L’uccello, … Leggi tuttoPolizia: episodio a lieto fine un piccolo Barbagianni sulla Ragusa-Mare

Ragusa: Gire di vite riguardo al contrasto dell’impiego dei minori nell’accattonaggio e alla cosiddetta attività abusiva di “lavavetri”

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Questore di Ragusa Filippo Barboso, ieri mattina sono stati effettuati dei servizi tesi al contrasto del fenomeno dell’impiego dei minori nell’accattonaggio e alla c.d. attività abusiva di “lavavetri”
L’attività, compiuta dal personale della Sezione Volanti diretto dal Dr. Paolo Arena, si è svolta in tutto il centro cittadino con particolar riguardo in via Roma, piazza Libertà, via Archimede e Viale Europa.

Leggi tuttoRagusa: Gire di vite riguardo al contrasto dell’impiego dei minori nell’accattonaggio e alla cosiddetta attività abusiva di “lavavetri”

AEROPORTO DI COMISO, DI GIACOMO: INCATENAMENTO LUNEDI’ 26 LUGLIO

“Rilevato che la mobilità costituisce elemento prioritario per il flusso turistico internazionale(…) particolare sostegno è dato ai progetti di sviluppo nel campo della mobilità a fini turistici attraverso la rimozione delle difficoltà che ostacolano l’operatività immediata(…). Lo dichiara l’onorevole Pippo Di Giacomo. Gli aeroporti a forte vocazione turistica tra i quali rientrano anche quelli di Trapani e Comiso, saranno sostenuti nei loro progetti di potenziamento e specializzazione”. Così recita un comma del protocollo d’intesa firmato il 30 ottobre del 2008 dall’allora sottosegretario (oggi ministro) al turismo Brambilla, dal presidente della Regione Lombardo, dall’allora assessore al turismo Bufardeci.

Leggi tuttoAEROPORTO DI COMISO, DI GIACOMO: INCATENAMENTO LUNEDI’ 26 LUGLIO

POZZALLO : SGOMINATA BAND DI SCIPPATORI POZZALLESI. ARRESTATI 2 RAGAZZI RESPONSABILI DI NUMEROSI SCIPPI IN DANNO DI ANZIANE SIGNORE.

I Carabinieri della Stazione di Pozzallo hanno arrestato il 24enne Maurizio IACI e Antonio RUTA, entrambi pregiudicati pozzallesi, colpiti da una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei loro confronti dal G.I.P. del Tribunale di Modica. A carico dei due giovani, indagati a vario titolo per furto aggravato e ricettazione, sono infatti emersi gravi indizi di colpevolezza in merito ad alcuni scippi avvenuti in danno di anziane signore nei giorni scorsi nel centro di Pozzallo.

Leggi tuttoPOZZALLO : SGOMINATA BAND DI SCIPPATORI POZZALLESI. ARRESTATI 2 RAGAZZI RESPONSABILI DI NUMEROSI SCIPPI IN DANNO DI ANZIANE SIGNORE.

MARINA DI RAGUSA: PORTO TURISTICO Attivi webcam e sistema wi-fi

E’ già attivo (dall’ 8 luglio) presso il porto di Marina di Ragusa un collegamento radio che ha permesso l’installazione di una webcam, raggiungibile da tutti tramite il sito web del Comune, che consente una visione in tempo reale dell’area portuale; tramite lo stesso sistema radio è stato attivato anche un access-point che consente, gratuitamente e dopo una semplice procedura automatizzata di autenticazione, l’accesso ad internet.

Leggi tuttoMARINA DI RAGUSA: PORTO TURISTICO Attivi webcam e sistema wi-fi

Flai CGIL: eletta ieri sera la Segreteria Provinciale

Eletta, ieri sera, nella sede della Camera del Lavoro territoriale di Ragusa la segreteria provinciale della Flai CGIL ( Federazione Lavoratori Agroindustria).
I trentatrè presenti del comitato direttivo hanno espresso trentuno sì e due no alla proposta della composizione della segreteria illustrata del segretario generale della Flai di Ragusa, Salvatore Carpentieri.

Leggi tuttoFlai CGIL: eletta ieri sera la Segreteria Provinciale

ATO IDRICO RAGUSA, NO AD UN NUOVO CARROZZONE. PRIMA DI PARLARE DI SOCIETA’ IN HOUSE OCCORREREBBE INVECE VALUTARE I VANTAGGI DELL’AFFIDAMENTO AI PRIVATI

“L’ultima cosa di cui la provincia di Ragusa ha bisogno è di un nuovo carrozzone, quello che rischia di diventare l’Ato idrico con la gestione in house dell’acqua”. Il Partito Repubblicano della provincia di Ragusa, attraverso le parole del coordinatore regionale Gino Calvo, esplicita la propria posizione e si schiera nettamente contro le logiche che tendono ad appesantire la gestione del sistema idrico

Leggi tuttoATO IDRICO RAGUSA, NO AD UN NUOVO CARROZZONE. PRIMA DI PARLARE DI SOCIETA’ IN HOUSE OCCORREREBBE INVECE VALUTARE I VANTAGGI DELL’AFFIDAMENTO AI PRIVATI

Consorzio Asi, nuovo monito della Cna Il presidente Massari: “La Regione adempia i propri doveri”

“Nessun passo avanti sulla nomina del nuovo presidente e del direttivo del Consorzio Asi. Anzi, si sta cercando in tutti i modi di rendere le acque ancora più stagnanti. E a noi questo non sta bene”. E’ un monito forte quello lanciato dal presidente provinciale della Cna, Giuseppe Massari, dopo che, a qualche settimana di distanza dalle sollecitazioni inoltrate ai Comuni inadempienti di Modica e Pozzallo, questi ultimi hanno provveduto a completare le procedure riguardanti la nomina dei loro componenti in seno al Consiglio generale.

Leggi tuttoConsorzio Asi, nuovo monito della Cna Il presidente Massari: “La Regione adempia i propri doveri”

La Cna di Ispica incontra l’assessore allo Sviluppo economico Sul tappeto le problematiche delle piccole e medie imprese

La Cna di Ispica ha ospitato, nei propri locali, l’assessore allo Sviluppo economico del Comune Gianni Tringali che si è confrontato con l’ufficio di presidenza dell’organizzazione di categoria sulle problematiche delle piccole e medie imprese. La Cna era rappresentata dal presidente territoriale, Giovanni Betta, dal responsabile Carmelo Caccamo, dai componenti della presidenza, Massimo Donzello e Corrado Covato. L’assessore sta riorganizzando i propri uffici considerata la nuova nomina con delega diversa rispetto alla precedente. Assieme alla Cna sono state esaminate tutta una serie di questioni ancora da approfondire e che saranno trattate nel corso di specifici appuntamenti.

Leggi tuttoLa Cna di Ispica incontra l’assessore allo Sviluppo economico Sul tappeto le problematiche delle piccole e medie imprese

“Fatto ad Arte”, a Scicli le giornate Cna dei produttori del bello e del buono

Si chiama “Fatto ad Arte”. Ed è la tre giorni promossa dall’Unione Cna Benessere e Sanità in programma a Scicli. Tre giorni, realizzati dalla Cna di Ragusa in collaborazione con studio MarCom, che si prefiggono di promuovere l’artigianato ed in particolar modo l’arte dell’estetica e dell’acconciatura. Ma non solo. Ci saranno anche momenti per degli spunti culturali con una mostra ed un convegno, alla presenza di esperti in campo nazionale che approfondiranno varie tematiche del settore estetico.

Leggi tutto“Fatto ad Arte”, a Scicli le giornate Cna dei produttori del bello e del buono