Procura di Modica. L’inchiesta sulle invalidità. Aperto fascicolo “Minardo+11”

La Procura della Repubblica vuole capire se ci siano state pressioni politiche per la formulazione della graduatoria per le invalidità. E’ questo il motivo di alcune perquisizioni fatte dalla guardia di finanza, una delle quali è stata confermata, quella a carico del parlamentare regionale Innocenzo Leontini, eseguita lo scorso primo luglio. Ce ne sarebbero delle altre, comunque non confermate. Sarebbero due le perquisizioni nei confronti di uomini politici, qualcuno dei quali ha già fatto sapere di non averne subite come nel caso dell’on. Riccardo Minardo e dell’on. Roberto Ammatuna, che si dicono all’oscuro di tutto. Questo, però, non vuol dire che non possano essere tra i dodici iscritti nel registro degli indagati. Il fatto che Minardo sia stato escluso, ad esempio, dalla perquisizione sarebbe secondario perché è pure possibile che si possa tenere conto di quella che mesi fa fu eseguita per la vicenda Copai Leontini, dal canto suo, ha confermato la perquisizione ma ha smentito di essere indagato. Un’affermazione che solleva qualche perplessità poiché la perquisizione lascerebbe presupporre il contrario. L’inchiesta, avviata dal Procuratore della Repubblica di Modica, Francesco Puleio, sarebbe scattata a seguito di una denuncia presentata presso la magistratura inquirente modicana ed ha fatto registrare già perquisizioni o comunale “visite” delle fiamme gialle presso la sede dell’Asp a Ragusa e presso gli uffici dell’Inps. Il fascicolo d’indagine è intestato Minardo+11 ma le perquisizioni complessivamente effettuate sarebbero in tutto tredici. Si ipotizza che possano essere coinvolti gran parte dei parlamentari iblei ed anche qualche medico e funzionari dell’Asp. Al momento sembrerebbe più che altro essere un’indagine “esplorativa” giacché la si sta eseguendo “a tappeto”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa