INCONTRI CON FORZE POLITICHE E SINDACALI. RAGUSA, IL NUOVO SEGRETARIO DEL PD LO FARA’ A GIORNI

Il segretario provinciale Salvo Zago avvierà, a partire dalle prossime settimane, una serie di incontri con le forze politiche e le associazioni sindacali e professionali di categoria per un primo contatto ed una valutazione sulle problematiche più importanti che riguardano la provincia di Ragusa.

Tante le questioni che saranno oggetto del confronto, dal disagio sociale agli effetti della grave crisi economica della nostra provincia, dai livelli preoccupanti della disoccupazione giovanile a chi un lavoro l’aveva e l’ha perduto. Ma anche quelle riguardanti le infrastrutture, il ruolo delle piccole e medie imprese, le problematiche ambientali, il quarto polo universitario, mondo della scuola, l’offerta sanitaria in provincia di Ragusa.

Leggi tuttoINCONTRI CON FORZE POLITICHE E SINDACALI. RAGUSA, IL NUOVO SEGRETARIO DEL PD LO FARA’ A GIORNI

Modica Multiservizi. Giudice del Lavoro reintegra 5 unità. Uil e Isa soddisfatti a metà

Cinque unità sono state assunte alla Multiservizi Spa a seguito di una sentenza del Giudice del Lavoro di Modica. Una notizia dalla duplice interpretazione per la Uil e l’Isa che manifestano soddisfazione ma, nel contempo, fanno rilevare innumerevoli contraddizioni nella gestione dei restanti dipendenti.
“La Modica Multiservizi è dal 2008 una società a totale partecipazione pubblica – dicono Ciccio Maggio e Giorgio Iabichella, responsabili dei due sindacati – quindi, come dettato da innumerevoli sentenze anche del Consiglio di Stato, è da considerarsi nel novero delle istituzioni pubbliche. Appare, quindi, ingiustificabile continuare ad applicare un contratto di lavoro del settore privato, addirittura quello delle “imprese di pulizie”.

Leggi tuttoModica Multiservizi. Giudice del Lavoro reintegra 5 unità. Uil e Isa soddisfatti a metà

MpA esamina il progetto di bilancio. Scarso: “Procede sulla lenta logica tempistica dell’anno scorso”

Il progetto di bilancio preventivo dell’anno in corso è stato analizzato dal Movimento per l’Autonomia, che però non lo condivide. Ciononostante la parte “dissidente” dell’amministrazione comunale apre uno spiraglio dopo quella che è stata definita la “protesta bianca” che prevede l’assenza degli autonomisti dalle riunione di giunta, consiglio e commissioni. “La prima considerazione – spiega il capogruppo, Carmelo Scarso – è che tale progetto non risponde alle reali ed urgenti esigenze di risanamento finanziario dell’Ente, nel senso che procede sulla lenta logica tempistica dell’anno scorso e ne vede allontanare la meta.

Leggi tuttoMpA esamina il progetto di bilancio. Scarso: “Procede sulla lenta logica tempistica dell’anno scorso”

Vittoria, Sicilia a Vela: al sindaco i ringraziamenti di Assonautica Sicilia

L’associazione Assonautica Sicilia ha inviato una lettera al sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia dopo la manifestazione Sicilia a Vela che, la scorsa settimana, ha fatto tappa anche a Scoglitti. “La nostra associazione – si legge nella lettera – desidera ringraziarvi per la vostra partecipazione ed il vostro contributo alla prima edizione della regata non competitiva Sicilia a Vela.

Leggi tuttoVittoria, Sicilia a Vela: al sindaco i ringraziamenti di Assonautica Sicilia

Al Museo della Pietra di Sampieri(Scicli), l’1 agosto di scena l’alta moda. Al via la seconda edizione di Moda e Architettura

Presso la suggestiva e inconsueta location del Museo della Pietra in contrada Trippatore a Sampieri, l’1 agosto, a partire dalle 21.30, Compagnia del mediterraneo di Scicli presenterà la seconda Edizione di Moda e Architettura.
L’evento è organizzato in collaborazione con Confeserfidi.
“Moda e architettura” è un progetto che ha come tema la città di Scicli: un percorso lungo gli spazi dismessi, dimenticati, eppure di grande valenza storico paesaggistica.

Leggi tuttoAl Museo della Pietra di Sampieri(Scicli), l’1 agosto di scena l’alta moda. Al via la seconda edizione di Moda e Architettura

Ragusa. Mallia presenta formale querela nei confronti di Mustile: “Devo tutelare la mia rispettabilità morale e professionale”

L’ assessore provinciale al Territorio, Ambiente e Protezione Civile, Salvo Mallia, ha presentato al Procuratore della Repubblica, presso il Tribunale di Ragusa, formale querela nei confronti del consigliere provinciale Giuseppe Mustile per le dichiarazioni rese dallo stesso relativamente all’acquisizione di aree private ricadenti nella Riserva Naturale “Pino D’Aleppo”.
“Le affermazioni contenute nel comunicato del consigliere Mustile – afferma Mallia – sono offensive nei miei confronti e del ruolo che ricopro, nonché dell’attività da me svolta fin oggi e, sono altresì, lesive del mio onore e decoro e della mia reputazione e dignità morale, sociale e intellettuale, nonché professionale. Per questo motivo, seppur a malincuore, perché rimango dell’idea che la politica vada

Leggi tuttoRagusa. Mallia presenta formale querela nei confronti di Mustile: “Devo tutelare la mia rispettabilità morale e professionale”

Modica: Disinfestazione nella sede dei Servizi Sociali. Locali chiusi dal 13 al 15 luglio prossimi.

Il Sindaco di Modica, ha ordinato la chiusura dell’edificio, sede dei Servizi Sociali di Corso Umberto, dal 13 al 15 luglio prossimi per effettuare un’ urgente disinfestazione dei locali La chiusura si è resa necessaria per un intervento che sarà effettuato da una Ditta specializzata martedì 13 luglio con interdizione all’accesso dei locali sede degli … Leggi tuttoModica: Disinfestazione nella sede dei Servizi Sociali. Locali chiusi dal 13 al 15 luglio prossimi.

Modica: stima e apprezzamento per l’azione politica del Sindaco e solidarietà al parlamentare Minardo. Il Presidente dell’Antimafia siciliana accolto al Comune

“Apprezzamento e stima per l’azione che il Sindaco di Modica Antonello Buscema, pur tra mille difficoltà sta compiendo in Città in un tessuto sociale ed economico sano, come pochi altri in Sicilia, e la solidarietà al parlamentare regionale, Riccardo Minardo, destinatario, nelle scorse settimane, di un grave atto intimidatorio.”

Leggi tuttoModica: stima e apprezzamento per l’azione politica del Sindaco e solidarietà al parlamentare Minardo. Il Presidente dell’Antimafia siciliana accolto al Comune

Zona artigianale, la Cna di Scicli predispone questionario da compilare per le imprese

Un questionario finalizzato ad acquisire dati affidabili da offrire agli enti preposti per una corretta programmazione urbanistica delle aree da destinare agli insediamenti delle imprese artigiane cittadine. E’ l’iniziativa avviata dalla Cna di Scicli che prende le mosse dalla volontà manifestata dall’Amministrazione comunale di predisporre l’ampliamento della zona artigianale di contrada Zagarone e, qualora se ne riscontri la necessità, la creazione di nuove aree per insediamenti produttivi.

Leggi tuttoZona artigianale, la Cna di Scicli predispone questionario da compilare per le imprese

Ragusa: 6° Trofeo Quattro Nazioni, presentato stamane in conferenza stampa

Stamattina è stato presentato il 6° Torneo 4 Nazioni che si svolgerà dal 14 al 17 luglio con le nazionali under 21 di Italia, Serbia, Slovenia e Russia. Presenti all’incontro con la stampa, il presidente del comitato provinciale FIPAV Ragusa, Nuccio Malfitano, l’assessore allo sport del comune di Ragusa, Francesco Barone, l’assessore provinciale allo sport, Giuseppe Cilia, ed il coach della Nazionale Under 21, Marco Mencarelli.

Leggi tuttoRagusa: 6° Trofeo Quattro Nazioni, presentato stamane in conferenza stampa

Piano paesaggistico. Ragusa, consiglieri provinciali presentano mozione

Il progetto del Piano paesaggistico, predisposto dalla Soprintendenza ai BB. CC. e AA., è stato oggetto di una mozione presentata dai consiglieri provinciali Silvio Galizia (primo firmatario), Raffaele Schembari, Salvatore Mandarà, Marco Nanì, Ignazio Abbate, Bartolomeo Ficili e Ettore Di Paola, da discutere nella prossima riunione del Consiglio provinciale.

Leggi tuttoPiano paesaggistico. Ragusa, consiglieri provinciali presentano mozione

Provincia Regionale di Ragusa: Il musical “Mamma Mia” messo in scena da Comunità Terapeutica a Casuzze

E’ fissato per martedì 13 luglio alle ore 20,30 presso il Cine-teatro d’Estate di Casuzze, il musical “Mamma Mia” di Catherine Johnson, che sarà portato in scena dalla Comunità Terapeutica Assistita Cafeo. Lo spettacolo, sostenuto dall’assessorato provinciale alle Politiche Sociali, evidenzia come la teatralità e il canto sono dimensioni antiche che hanno da sempre “aiutato” i gruppi umani a vivere, ad affrontare il mondo, a stare con l’Altro.

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Il musical “Mamma Mia” messo in scena da Comunità Terapeutica a Casuzze

Carburante sversato in strada. Modica, incidente stradale. Tre feriti

Tre persone sono rimaste ferite, domenica, a causa dell’asfalto reso viscido da sostanza sversata accidentalmente da qualche veicolo in transito sulla Sp. 126, Modica-Giarratana. Qualche centinaio di metri prima dell’intersezione con Via Loreto, alcuni veicoli hanno rischiato l’incidente proprio per la presenza della sostanza. Nel momento in cui veniva segnalato il fatto presso la Centrale della Polizia Municipale, un’autovettura Yaris che trasportava due donne, S.F.C., 20 anni, la conducente, e E.C., 50 anni,

Leggi tuttoCarburante sversato in strada. Modica, incidente stradale. Tre feriti

Vicenda Copai. Lo staff replica alle accuse di qualche collaboratore. Riceviamo e pubblichiamo

Ill.mo Sig. Direttore,
abbiamo letto con disappunto l’articolo da voi pubblicato in data 06/07/2010, nel quale venivano formulate, nei confronti del Co.P.A.I., Ente presso cui da anni prestiamo la nostra attività, una serie di ingiustificate accuse che non corrispondono al vero e travisano completamente la realtà. Il Co.P.A.I., Ente che dal 1991 promuove lo sviluppo del territorio, e nel caso specifico la qualificazione dei giovani ragusani, è oggetto di attacchi ingiustificati e calunniosi, da parte degli
allievi/collaboratori frequentanti i corsi formativi, ai quali è stato permesso, grazie all’attività continuativa dello staff del Co.P.A.I., il completamento e l’intera realizzazione del progetto formativo in tutte le sue fasi.

Leggi tuttoVicenda Copai. Lo staff replica alle accuse di qualche collaboratore. Riceviamo e pubblichiamo

Approvazione PPE, Ilardo: “Il Pd mira a confondere i cittadini”.

Ringraziamo i colleghi consiglieri del Pd che ci hanno consentito di votare il loro strumento urbanistico. Siamo stati un’utile stampella per il governo di centrosinistra di questa città.. E’ ironico il capogruppo consiliare di Fi-Pdl al Comune di Ragusa, Fabrizio Ilardo, che vuole giocare a scambiarsi la parte con gli esponenti del Partito Democratico. Abbiamo fatto la prova a metterci nei loro panni per qualche secondo – dice Ilardo – ma anche con tutta la buona volontà, proprio non ci riusciamo. Non siamo capaci di dire palesi bugie e convincercene saldamente come fanno nel partito di Bersani.

Leggi tuttoApprovazione PPE, Ilardo: “Il Pd mira a confondere i cittadini”.

Via la patente dopo 3 infrazioni gravi, stretta sull’alcol per gli under 21 e sulle minicar. In arrivo il nuovo codice della strada

Ritiro della patente dopo tre infrazioni gravi commesse in un anno, tasso alcolico zero per i neopatentati e divieto di guidare i Suv, maggiori controlli sulle minicar. Sono alcune delle novità contenute nel nuovo codice della strada che domani arriverà alla Camera e dovrebbe ottenere presto, probabilmente entro fine mese e in coincidenza con il grande esodo estivo, anche il via libera del Senato.

Leggi tuttoVia la patente dopo 3 infrazioni gravi, stretta sull’alcol per gli under 21 e sulle minicar. In arrivo il nuovo codice della strada

On.Ragusa: Adeguamento infrastrutturale porto di Donnalucata. Incontro con la responsabile Protezione Civile Corallo

L’on. Orazio Ragusa, dopo l’incontro avvenuto a Palermo alla presenza del responsabile regionale Protezione Civile, ha incontrato il responsabile di Ragusa dott.ssa Chiarina Corallo, per continuare il lavoro intrapreso finalizzato ad affrontare la problematica dell’adeguamento infrastrutturale del Porto di Donnalucata. E’ emerso che i vertici della Protezione Civile sono favorevoli a “riprendere” l’iter per la realizzazione di questa importante infrastruttura, anche coinvolgendo altri tecnici, di altissimo profilo professionale. Mancava l’importante parere della Commissione paritetica Stato-Regione, i cui rappresentanti hanno adesso condiviso l’interesse del territorio in merito alla messa in sicurezza.

Leggi tuttoOn.Ragusa: Adeguamento infrastrutturale porto di Donnalucata. Incontro con la responsabile Protezione Civile Corallo

L’on. Ammatuna chiede l’affidamento al Comune di Pozzallo del ruolo di stazione appaltante per il progetto di messa in sicurezza e di ampliamento delle banchine del porto.

Con una nota inviata al Presidente della Regione Sicilia, all’Assessore Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, al Sindaco del Comune di Pozzallo e al Direttore Generale dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, l’on. Roberto Ammatuna chiede l’affidamento al Comune di Pozzallo del ruolo di stazione appaltante per la redazione del progetto, per il bando di gara e per l’esecuzione delle opere di messa in sicurezza e di ampliamento delle banchine del porto di Pozzallo. Di seguito il testo integrale della nota:

Leggi tuttoL’on. Ammatuna chiede l’affidamento al Comune di Pozzallo del ruolo di stazione appaltante per il progetto di messa in sicurezza e di ampliamento delle banchine del porto.

Vittoria: Effettuata autopsia sul corpo del tunisino rinvenuto a casa di due connazionali.

Nel pomeriggio di sabato è stata effettuata l’autopsia sul cadavere di Mahfouadb Nsiri, il cittadino tunisino di anni 35 rinvenuto cadavere, giovedì mattina, da due suoi connazionali in un’abitazione di via Montebello. Il medico legale, Vincenzo Cilia, ha effettuato l’operazione con l’ausilio di personale della polizia scientifica del Commissariato di P.S. di Vittoria. Da una prima sommaria valutazione, la morte del trentacinquenne sarebbe avvenuta per collasso cardiocircolatorio derivato da un’abbondante assunzione di alcool e di sostanze stupefacenti.

Leggi tuttoVittoria: Effettuata autopsia sul corpo del tunisino rinvenuto a casa di due connazionali.

Proclamati ieri sera a Villa Criscione a Ragusa i finalisti del concorso internazionale Ibla Grand Prize giunto alla 19esima edizione.

Christoph Croise, violoncellista dalla Svizzera, Alexander Panfilov, pianista dalla Russa e Maria Mannikko, pianista dalla Finlandia, sono i top winners della 19esima edizione del concorso internazionale Ibla Grand Prize. La loro proclamazione è avvenuta ieri sera, a mezzanotte, come vuole la tradizione, nel corso della serata di gala e di beneficenza che si è svolta a Villa Criscione a Ragusa. Croise, che ha appena 16 anni, ha vinto anche il premio Tschaikowski e a lui è stato assegnato il premio dedicato a donna Costanza Arezzo Giampiccolo, messo a disposizione dalla famiglia. Per Panfilov anche il premio Rachmaninoff e per la Mannikko il premio Tschaikowski per concerto.

Leggi tuttoProclamati ieri sera a Villa Criscione a Ragusa i finalisti del concorso internazionale Ibla Grand Prize giunto alla 19esima edizione.