Modica Calcio. Il presidente: “Tra due giorni lascio”

Per il Modica non si preannuncia cielo azzurro all’orizzonte. Dopo l’iscrizione della squadra che ha coinciso con la partenza di un altro dei pezzi “forti” dell’organico rossoblu, Francesco Vindigni, arriva un annuncio gravissimo per il futuro della squadra. E’ il presidente, Riccardo Radenza, ad inviare un messaggio ai tifosi attraverso il Sito Rossoblu di Rtm. I toni sono che esprimono amarezza e rabbia se si considera che è stato scritto assolutamente in maiuscolo. “Cari tifosi – dice Radenza – ho fatto il mio ultimo atto da presidente della Modica Calcio. Non ci sono le condizioni per andare avanti. Nel momento in cui si rimane da soli non c’è alcuna possibilità di potere proseguire quest’avventura e farsi male sportivamente ogni domenica”.

Leggi tuttoModica Calcio. Il presidente: “Tra due giorni lascio”

Modica e la nomina del commissario per i debiti con Scicli. L’MpA: “Come volevasi dimostrare”

“Lo avevamo detto”. La nomina da parte del Tar di Catania di un Commissario ad acta, che si insedierà il prossimo 5 ottobre, per recuperare i crediti vantati dal Comune di Scicli per l’uso della discarica di San Biagio(6 milioni e 772 mila euro)dal 2000, fa tornare all’attacco il capogruppo consiliare del Movimento per l’Autonomia, Carmelo Scarso, che da Roma dove si trova per motivi professionali, segue, comunque, le vicende amministrative locali. “La richiesta di prevedere la voce in bilancio per la soluzione della situazione debitoria – dice – era, dunque, molto corretta e l’esempio di Scicli ne è testimonianza. Se non ci prepariamo ad affrontare le emergenze con gli strumenti finanziari, le prospettive sono gravi, possiamo anche dire che l’unica prospettiva è il dissesto”.

Leggi tuttoModica e la nomina del commissario per i debiti con Scicli. L’MpA: “Come volevasi dimostrare”

Modica. Arresto convalidato e remissione in libertà per l’uomo arrestato per la pistola che portava in auto

Udienza direttissima per il modicano Gaetano F., 61 anni, arrestato dai carabinieri del Nucleo Operativo a Marina Marza. L’uomo, assistito dall’avv. Scuderi del Foro di Catania, è comparso davanti al giudice monocratico del Tribunale di Modica, Sandra Levanti. L’arresto è stato convalidato, quindi il magistrato ha ritenuto di procedere alla scarcerazione condizionando la libertà all’obbligo di presentazione presso la polizia giudiziaria, così come aveva chiesto il pubblico ministero, Veronica Di Grandi. Il difensore ha chiesto, a questo punto, i termini a difesa fissando il processo per giovedì 22 luglio.

Leggi tuttoModica. Arresto convalidato e remissione in libertà per l’uomo arrestato per la pistola che portava in auto

Torneo di calcio a 11 “Ragusa Città Barocca 2010” a favore del “Centro Risvegli Ibleo”

Tra giugno e luglio l’Italia del pallone ha seguito i mondiali di calcio in Sud Africa, nonostante l’eliminazione della nostra nazionale. Certo, parliamo di “professionisti” del pallone che grazie al loro mestiere guadagnano fior di milioni di euro, ma noi, l’ASD G.A.C.I.

Leggi tuttoTorneo di calcio a 11 “Ragusa Città Barocca 2010” a favore del “Centro Risvegli Ibleo”

Vittoria: Tornare alla politica seria: il sindaco risponde a Cilia

Il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia risponde a Enzo Cilia che chiede il ritorno a “una politica seria” “Trovo incomprensibile – dichiara il primo cittadino – il tono offensivo di Cilia nei confronti di assessori, attuali ed ex consiglieri comunali quali Muscia, che non è stato “sistemato” dal sottoscritto ma svolge una attività impegnativa per l’Amiu. Il suo tono tradisce invidia per il sostegno che queste persone hanno dato e continuano a dare all’amministrazione comunale.

Leggi tuttoVittoria: Tornare alla politica seria: il sindaco risponde a Cilia

Emendamenti al bilancio comunale: il sindaco di Vittoria risponde a Moscato

Il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia risponde al consigliere Moscato che ha presentato sei emendamenti al bilancio comunale e parla di contributi a pioggia per il settore sportivo. “L’intervento di Moscato sugli emendamenti al bilancio tradisce una erronea lettura dello strumento finanziario.

Leggi tuttoEmendamenti al bilancio comunale: il sindaco di Vittoria risponde a Moscato

La questione “scuola”. Lettera al Provveditore dal sindaco di Comiso

Relativamente alla “questione scuola” il Sindaco di Comiso, Giuseppe Alfano, ha rilasciato alcune dichiarazioni. “La riforma della Pubblica Istruzione, che sicuramente ha luci ed ombre, ha posto all’attenzione degli operatori scolastici e delle pubbliche amministrazioni interessate perché proprietarie dei locali, alcune problematiche. “Ferma restando la critica nei confronti del taglio dei posti di lavoro, che, a mio avviso è eccessivo e rischia di penalizzare fortemente, non solo i precari, ma anche e soprattutto la qualità della formazione della scuola pubblica, anche a causa dell’eccessivo numero di alunni per classe, devo rilevare che l’applicazione delle leggi di riforma, appare “prima facie” non conciliabile con le norme preesistenti sulla sicurezza nelle aule scolastiche. A tal proposito, ho inviato una missiva al Provveditore degli Studi di Ragusa, Cataldo Di Nolfo.

Leggi tuttoLa questione “scuola”. Lettera al Provveditore dal sindaco di Comiso

Modica Multiservizi. L’amministratore replica a Uil e Isa

La Multiservizi replica alle accuse mosse da Uil e Isa sulle 5 unità riassunte provvisoriamente a tempo indeterminato a seguito di provvedimento temporaneo d’urgenza del Giudice del Lavoro di Modica e lavoratori comparto scuolabus. E’ l’amministratore unico, Giovanni Giurdanella, a scendere in campo e a dare ragguagli ai sindacalisti Ciccio Maggio e Giorgio Iabichella. “Il Giudice del Lavoro di Modica – dice – ha accolto nel giugno di quest’anno la domanda cautelare a suo tempo spiegata da 5 lavoratori a tempo determinato, così assunti nel 2007 prima dell’avvento della nuova amministrazione, ordinando alla Multiservizi di riammetterli in servizio, “nel posto e nelle mansioni previsti in seno al contratto (a tempo determinato) originariamente stipulato tra le parti ovvero in altre mansioni equivalenti”.

Leggi tuttoModica Multiservizi. L’amministratore replica a Uil e Isa

Provincia Regionale di Ragusa: ‘Creativamente Abili’, serata finale il 30 luglio a Punta Secca

Volge oramai alla fine il percorso avviato dall’assessorato provinciale alle Politiche Sociali, denominato ‘Creativamente Abili’. Il concorso, destinato alle classi del secondo ciclo della scuola primaria e a quelle della scuola secondaria di primo e secondo grado, ed a tutte le associazioni presenti in provincia di Ragusa che si occupano di disabilità, andrà in scena con la consegna dei riconoscimenti finali nella serata di venerdì 30 luglio a Punta Secca, in Piazza Faro.

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: ‘Creativamente Abili’, serata finale il 30 luglio a Punta Secca

Modica. Oltre 6 milioni di debiti per i rifiuti. Per quelli di Scicli arriva un commissario

Per il Comune di Modica potrebbe significare andare dritti verso il dissesto finanziario. Il Tar di Catania ha disposto nei giorni scorsi la nomina di un Commissario ad acta, il cui insediamento è già stato fissato per il prossimo 5 ottobre, che avrà il compito di recuperare per conto del Comune di Scicli una parte dell’esorbitante credito che vanta nei confronti del Comune di Modica, maturato a partire dall’anno 2000 per il conferimento dei rifiuti nella discarica di San Biagio. L’importo è stato riconosciuto dallo stesso Tribunale amministrativo in 6 milioni e 772 mila euro, ai quali andranno aggiunte altre centinaia di migliaia di euro per gli interessi legali e di mora maturati.

Leggi tuttoModica. Oltre 6 milioni di debiti per i rifiuti. Per quelli di Scicli arriva un commissario

Vertenza contributi conto interesse, l’Ascom di Ragusa canta vittoria: “Un momento di buona politica”

“Cantiamo vittoria. Ma non sarà completa sino a quando le somme non saranno nelle tasche delle nostre imprese”. E’ stato chiaro Angelo Chessari, presidente provinciale Confcommercio, nel descrivere, in conferenza stampa, convocata per illustrare gli esiti della vertenza sui contributi in conto interesse, i particolari della missione portata avanti dal sistema Confcommercio dell’area iblea nei confronti della Regione per sbloccare una fase vertenziale che andava avanti da tempo e che aveva visto congelate risorse economiche pari a circa 18 milioni di euro per parecchi anni, risorse riferite al 2003, 2004 e 2005.

Leggi tuttoVertenza contributi conto interesse, l’Ascom di Ragusa canta vittoria: “Un momento di buona politica”

L’unica farmacia presente a Monterosso Almo rimarrà chiusa per ferie dal 15 al 31 luglio.

L’unica farmacia presente a Monterosso Almo rimarrà chiusa per ferie da quindici al trentuno luglio prossimo. L’Amministrazione Comunale predisporrà un servizio per il prelievo dei farmaci presso la vicina farmacia di Giarratana. Infatti tutti i giorni da lunedì a venerdì, un incaricato comunale a bordo del pulmino dello scuolabus , con le ricette mediche consegnate dai pazienti monterossani, si recherà a Giarratana presso la farmacia di turno per effettuare l’acquisto e la successiva riconsegna delle medicine.

Leggi tuttoL’unica farmacia presente a Monterosso Almo rimarrà chiusa per ferie dal 15 al 31 luglio.

Consorzio Asi, l’Upla Claai protesta: “Non ci stiamo ad un commissariamento sine die”

L’associazione provinciale Upla Claai di Ragusa prende atto che, nonostante i forti appelli lanciati in questi ultimi mesi dalle forze economiche, sociali e sindacali della provincia di Ragusa, per fornire una soluzione democratica all’insediamento del nuovo Consiglio generale e di conseguenza alla nomina del nuovo presidente e del direttivo al Consorzio dell’Area di sviluppo industriale dell’area iblea, nessun passo in avanti è stato compiuto. L’Upla Claai esprime il proprio notevole disappunto nei confronti delle forze politiche e delle istituzioni da cui dipende la definizione degli atti necessari per dare piena e democratica operatività al Consorzio Asi.

Leggi tuttoConsorzio Asi, l’Upla Claai protesta: “Non ci stiamo ad un commissariamento sine die”

SE LA POLITICA FOSSE OBIETTIVA…..La riflessione di Giombattista Ballarò

La rinascita delle contraddizioni potrebbe essere il titolo d’un approfondimento giornalistico che volesse trattare ciò che accade all’interno della cooperativa Rinascita. Negli ultimi giorni è intervenuto l’onorevole Aiello, ex Sindaco di Vittoria e storico punto di riferimento della sinistra ipparina per almeno un trentennio che così sintetizza: il dibattito resti dentro Rinascita che rappresenta ancora oggi l’unica struttura associata dove il confronto e il dibattito sono reali e alla luce del giorno.

Leggi tuttoSE LA POLITICA FOSSE OBIETTIVA…..La riflessione di Giombattista Ballarò

CNA: L’andamento economico nei primi sei mesi del 2010 Giovedì conferenza stampa per illustrare report del Centro studi

L’andamento del settore economico in provincia di Ragusa durante i primi sei mesi del 2010 con particolare riferimento al settore dell’artigianato e delle piccole e medie imprese. L’indagine sul credito, sulla produzione, sull’occupazione e, più in generale, sull’economia dell’area iblea, effettuata su un campione di 200 imprese artigiane presenti sul territorio, alla luce della grave crisi che attanaglia il settore, per comprendere meglio il trend dello sviluppo in ambito locale. Sono gli argomenti che verranno trattati nel corso di una conferenza stampa indetta dalla Cna provinciale e dal Centro studi per l’artigianato e la piccola e media impresa durante la quale verrà diffuso il periodico report contenente i relativi dati.

Leggi tuttoCNA: L’andamento economico nei primi sei mesi del 2010 Giovedì conferenza stampa per illustrare report del Centro studi

Modica: Mancata scerbatura delle aree inedificate da parte dei proprietari Venti le ordinanze da notificare. Senza l’ intervento l’ente agirà in danno

Venti ordinanze saranno notificate in questi giorni ad altrettanti proprietari di aree non edificate nel territorio comunale che non hanno proceduto per tempo, il termine era quello del 30 maggio alla scerbatura, pulizia e derattizzazione delle aree.
I destinatari delle ordinanze avranno tre giorni di tempo per provvedere e quindi fare eliminare il possibile pericolo per la pubblica incolumità. In assenza di intervento provvederà il dirigente del IX settore a disporre l’intervento in danno. L’inottemperanza sarà comunicata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modica.

Leggi tuttoModica: Mancata scerbatura delle aree inedificate da parte dei proprietari Venti le ordinanze da notificare. Senza l’ intervento l’ente agirà in danno

Polizia Municipale di Modica. Semestre impegnativo per il Nucleo di Polizia Edilizia ed Ecologica

Intensa l’attività svolta dal Nucleo Operativo di Polizia Edilizia ed Ambientale nel primo semestre dell’anno in corso. Gli operatori di polizia municipale, diretti dal ten. Egidio Santaera, hanno espletato ben 304 pratiche delle quali 47 di polizia giudiziaria e 257 di carattere amministrativo. I tre operatori impiegati nel nucleo hanno effettuato dal primo gennaio al 30 giugno, 226 sopralluoghi con 121 controlli e verifiche(vigilanza del territorio)inerenti all’attività edilizia. Denunciate alla Procura della Repubblica ventuno persone ai sensi dell’art. 347 del codice di procedura penale; tre titolari d’imprese edili sono stati denunciati quali assuntori di lavori abusivi;

Leggi tuttoPolizia Municipale di Modica. Semestre impegnativo per il Nucleo di Polizia Edilizia ed Ecologica