Vertenza contributi conto interesse, l’Ascom di Ragusa canta vittoria: “Un momento di buona politica”

“Cantiamo vittoria. Ma non sarà completa sino a quando le somme non saranno nelle tasche delle nostre imprese”. E’ stato chiaro Angelo Chessari, presidente provinciale Confcommercio, nel descrivere, in conferenza stampa, convocata per illustrare gli esiti della vertenza sui contributi in conto interesse, i particolari della missione portata avanti dal sistema Confcommercio dell’area iblea nei confronti della Regione per sbloccare una fase vertenziale che andava avanti da tempo e che aveva visto congelate risorse economiche pari a circa 18 milioni di euro per parecchi anni, risorse riferite al 2003, 2004 e 2005.
“E’ di tutta evidenza – ha continuato Chessari – che non molleremo la “preda” sino a quando non avremo il soldo in tasca. Ma i segnali positivi che ci attendevamo sono arrivati tutti”. Assieme ad Angelo Chessari anche il presidente Commerfidi, Salvatore Guastella, che ha seguito, a Palermo, passo dopo passo, l’espletamento delle procedure burocratiche. “Quanto accaduto – ha detto Guastella, facendo riferimento alla firma di una specifica convenzione con l’assessorato regionale alle Attività produttive – è stato un momento di buona politica. Ringraziamo l’assessore regionale Marco Venturi per la disponibilità dimostrata e soprattutto perché non ha avuto un solo attimo di esitazione. Ringraziamo tutti coloro che, nell’area iblea, compresi gli organi di stampa, hanno fornito la propria collaborazione per la piena riuscita di quest’azione di sensibilizzazione. Con il funzionario dr. Lanzetta, sono stati tracciati i passaggi burocratici che serviranno a far arrivare materialmente alle imprese le somme in questione. Vale la pena di sottolineare, oltre al dato positivo, il segnale che la Regione ha voluto fornirci, un segnale di attenzione nei confronti delle imprese”.
Alla conferenza stampa di questa mattina hanno partecipato il presidente dell’Ascom di Ragusa, Cesare Sorbo, il presidente dell’Ascom di Vittoria, Fabio Prelati, e il presidente dell’Ascom di Pozzallo, Paolo Sotgiu, il vice presidente di Commerfidi, Gianni Di Grandi, il consigliere di amministrazione di Commerfidi, Giovanni Salerno, il direttore provinciale Confcommercio, Emanuele Brugaletta, assieme al vice, Giovanni Arangio Mazza, il direttore di Commerfidi, Angelo Boscarino.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa