Scicli. Commessa sotto processo. Ha trattenuto carta di credito di cliente, facendo acquisti per 4 mila euro

Riciclaggio e uso di carta di credito di altra proprietà. Di questo è stata accusata la commessa di un grosso supermercato di Donnalucata, C.S, 29 anni, denunciata dal titolare della carta di credito dalla quale in venti giorni la donna, oramai dimessasi dall’incarico, aveva speso oltre quattromiladuecento euro. Nella sostanza Giovanni Galesi, uno sciclitano, si era recato presso il supermercato per degli acquisti. Aveva pagato con la carta di credito che aveva consegnato alla commessa poi nella foga di uscire se ne era dimenticato. La lavoratrice, atteso che nessuno quel giorno tornò a rivendicarne la proprietà, avrebbe pensato di farsi qualche regalo e così aveva preso ad utilizzare la Visa Card facendo lo “spendi e spandi” anche nello stesso supermercato.

Leggi tuttoScicli. Commessa sotto processo. Ha trattenuto carta di credito di cliente, facendo acquisti per 4 mila euro

Acquista pannelli fono-insonorizzanti, esegue il bonifico ma non riceve nulla. Truffato un imprenditore modicano

Truffato da una società veneta, si rivolge alla polizia per chiedere conto e ragione. Vittima della vicenda è un imprenditore modicano, C.P., 50 anni, che aveva deciso di avviare le operazioni di insonorizzazione di una propria struttura e così si era seduto al computer avviando una ricerca di mercato che lo aveva portato all’individuazione di una società del Nord Italia, la quale, nel rapporto qualità-prezzo, garantiva una migliore soluzione. Avviati i contatti, il legale rappresentante della società fornitrice confermò la propria disponibilità ad avviare il rapporto commerciale e fu, anche, molto solerte nel preparare e trasmettere i relativi preventivi.

Leggi tuttoAcquista pannelli fono-insonorizzanti, esegue il bonifico ma non riceve nulla. Truffato un imprenditore modicano

Vittoria, Immobile fatiscente di via Palestro. L’esperto Meli: è occupato abusivamente

L’esperto ai Servizi sociali del Comune di Vittoria, Rosanna Meli, risponde al portavoce del Comitato spontaneo San Giovanni, Giovanni Battista Tommasi, a proposito dello stato in cui versa un immobile di via Palestro, di proprietà del Comune e occupato da una signora vittoriese. “Conosciamo la signora da diversi anni e, considerate le sue condizioni economiche, abbiamo disposto da tempo nei suoi confronti l’erogazione di un assegno continuativo.

Leggi tuttoVittoria, Immobile fatiscente di via Palestro. L’esperto Meli: è occupato abusivamente

Completata la manutenzione sulla Vittoria-Scoglitti

Sono stati completati gli interventi di manutenzione di diversi tratti stradali della Vittoria-Scoglitti. “Tutti i tratti dissestati sono stati riasfaltati – ha dichiarato il sindaco, Giuseppe Nicosia – e i lavori sono stati ultimati in tempo record. L’assessore Filippo Cavallo e l’ufficio Manutenzioni del Comune hanno lavorato alacremente e bene, e a loro va il mio sentito ringraziamento.

Leggi tuttoCompletata la manutenzione sulla Vittoria-Scoglitti

Open Village, a Scoglitti il raduno provinciale del Grest

E’ in corso in Piazza Sorelle Arduino, a Scoglitti, lo spettacolo “Casa Litterio Story”, che apre la stagione dell’Open Village 2010. Domani, alle ore 17, in Piazza Cavour, si svolgerà il raduno diocesano del Grest, mentre alle 21,45, in Piazza Sorelle Arduino, si disputerà il torneo internazionale di pallavolo “4 nazioni”.

Leggi tuttoOpen Village, a Scoglitti il raduno provinciale del Grest

Ragusa: Piano di spesa legge 61/81, Angelica: “Doveroso atto d’indirizzo per il restauro del dipinto rinvenuto recentemente a Palazzo Garofalo”.

E’ stato presentato mercoledì sera durante la seduta del Consiglio Comunale dedicata al Piano di spesa della legge speciale 61/81, la cosiddetta Legge su Ibla, un atto di indirizzo che impegna l’amministrazione, testualmente, .ad appostare nel Piano di spesa 2011 somme adeguate per lo studio e la valorizzazione del ritrovato pittorico della scuola del Caravaggio e portato recentemente alla luce a Palazzo Garofalo.. Primo firmatario e proponente dell’atto d’indirizzo il consigliere di Ragusa Popolare-Udc, Filippo Angelica, che ha sottoposto l’azione d’aula a numerosi altri consiglieri trovandoli disposti a firmare il documento.

Leggi tuttoRagusa: Piano di spesa legge 61/81, Angelica: “Doveroso atto d’indirizzo per il restauro del dipinto rinvenuto recentemente a Palazzo Garofalo”.

Si è riunito a Ragusa il Comitato esecutivo Ust Cisl

Si è svolta presso la Cisl di Ragusa la riunione del Comitato Esecutivo della Ust Cisl di Ragusa. Alla riunione dell’organismo, dove fanno parte tutti i Segretari di Federazione e i responsabili degli Enti, ha partecipato il Segretario Generale Regionale della Usr Cisl Sicilia Maurizio Bernava.
In quella sede il Segretario Generale della Cisl Ragusana Giovanni Avola ha formalizzato le dimissioni da Segretario Generale Ust a seguito del nuovo incarico di direttore della Cassa Edile di Ragusa.

Leggi tuttoSi è riunito a Ragusa il Comitato esecutivo Ust Cisl

Consiglio comunale di Comiso. Approvato progetto stazione autobus

Il Consiglio comunale di Comiso ha approvato ieri sera, a maggioranza, il progetto definitivo per la costruzione della stazione per autobus nel Comune di Comiso, da realizzzarsi tra le vie Gandhi e delle Betulle.
Hanno votato a favore i dieci consiglieri presenti della maggioranza di Centrodestra, contrari gli altri sette consiglieri presenti, (Pd e Pasquale Puglisi, eletto nella lista civica “La Torre”).

Leggi tuttoConsiglio comunale di Comiso. Approvato progetto stazione autobus

Modica. Venerdì inaugura mostra di Rossana Ragusa

Venerdì 16 luglio alle ore 20,30 nella hall dell’Hotel Palazzo Failla e lungo la prospiciente Via Blandini a Modica sarà inaugurata la personale “L’identità del diverso” di Rossana Ragusa.
In mostra dipinti su tavola, collage e foto di vecchie porte dei centri storici iblei, realizzati tra il 2004 e il 2010; nella hall saranno esposte tre istallazioni e un’opera pittorica. Per l’inaugurazione sarà proiettato un video dell’artista dal titolo “Mimmotauro”; è previsto l’intervento critico del professore Giovanni Ragusa e la performance artistico-musicale di alcuni suoi allievi.

Leggi tuttoModica. Venerdì inaugura mostra di Rossana Ragusa

Acquisizione di aree private ricadenti nella Riserva Naturale “Pino D’Aleppo”. Il consigliere provinciale di SEL Giuseppe Mustile controquerela l’Assessore Mallia

Il Consigliere Provinciale del SEL (Sinistra Ecologia e Libertà) Pippo Mustile apprende dalla stampa di ieri che l’assessore Mallia ha sporto querela nei suoi confronti.
Considero tale pratica odiosa, intimidatoria e da “ultima spiaggia” nei confronti dell’attività di un consigliere provinciale.

Leggi tuttoAcquisizione di aree private ricadenti nella Riserva Naturale “Pino D’Aleppo”. Il consigliere provinciale di SEL Giuseppe Mustile controquerela l’Assessore Mallia

Vertenza Barbarossa e venti lavoratori a rischio Domani la vertenza in Prefettura a Ragusa. Il Sindaco di Modica e Pippo Stella in attesa di soluzioni

Si sposta in prefettura a Ragusa la vertenza “Barbarossa” che riguarda venti lavoratori che rischiano il posto di lavoro.

Leggi tuttoVertenza Barbarossa e venti lavoratori a rischio Domani la vertenza in Prefettura a Ragusa. Il Sindaco di Modica e Pippo Stella in attesa di soluzioni

VITTORIA: MOSCATO “NICOSIA CAMPIONE DI DEMAGOGIA” altro che contributi alle società sportive, i soldi se ne vanno per il beach soccer”

Il Capogruppo consiliare del PDL, Avv. Giovanni Moscato risponde al Sindaco di Vittoria Nicosia che lo accusa di voler affossare la pratica sportiva in Città.
“Il Sindaco Nicosia dovrebbe ricordare che le bugie hanno le gambe corte. I trasferimenti per i settori commercio e agricoltura sono solo ed esclusivamente di € 32.500,00.

Leggi tuttoVITTORIA: MOSCATO “NICOSIA CAMPIONE DI DEMAGOGIA” altro che contributi alle società sportive, i soldi se ne vanno per il beach soccer”

NUOVI SPOGLIATOI E DOCCE PER L’IMPIANTO SPORTIVO DI VILLAGGIO DEI GESUITI DI MARINA DI RAGUSA

L’impianto sportivo comunale del Villaggio dei Gesuiti di Marina di Ragusa può contare su nuovi spogliatoi e docce al servizio dei fruitori dell’impianto.
il Vice sindaco Giovanni Cosentini e l’assessore allo sport, Francesco Barone nel corso di una visita all’impianto hanno inaugurato i nuovi locali che sono stati interessati ad un intervento di manutenzione straordinaria per una spesa complessiva di € 45.000.

Leggi tuttoNUOVI SPOGLIATOI E DOCCE PER L’IMPIANTO SPORTIVO DI VILLAGGIO DEI GESUITI DI MARINA DI RAGUSA

Ragusa: Grave incidente stradale in via Aldo Moro. Un 30enne in prognosi riservata

Gravissimo incidente stradale questa mattina in Via Aldo Moro a Ragusa, Un centauro, per cause in corso di accertamento da parte della polizia municipale, è andato a schiantarsi contro un mezzo pesante. La peggio è toccata al ragusanodi 30anni a bordo del motociclo, prontamente trasferito all’ospedale Civile di Ragusa in prognosi riservata e subito sottoposto a intervento chirurgico per le fratture agli arti inferiori e alla prima vertebra cervicale riportate a seguito del grave sinistro.

Leggi tuttoRagusa: Grave incidente stradale in via Aldo Moro. Un 30enne in prognosi riservata

Parco degli iblei, incontro del Tavolo Interprovinciale

La perimetrazione del Parco degli Iblei, afferente alla provincia di Ragusa e prodotta dal tavolo istituzionale appositamente costituito, risulta consona alle esigenze produttive e ambientali del territorio ed è in linea con gli studi e le proposte prodotte dall’assessorato regionale all’Agricoltura. È quanto emerso nel corso dell’incontro del tavolo interprovinciale, svoltosi presso la sede della Provincia regionale di Siracusa, a cui ha partecipato una delegazione composta dall’assessore provinciale al Territorio, Ambiente e Protezione Civile, Salvo Mallia, dal direttore delle Riserve, Carolina Di Maio e dal consigliere provinciale, Ignazio Abbate.

Leggi tuttoParco degli iblei, incontro del Tavolo Interprovinciale

Emergenza randagismo. Avviata una campagna di sensibilizzazione.

Avviata in provincia una campagna di sensibilizzazione volta a contrastare il fenomeno del randagismo. L’iniziativa nasce da una fattiva collaborazione tra l’assessorato provinciale al Territorio, Ambiente e Protezione Civile, la LAV provinciale, i dodici comuni iblei e il Movimento Vitaliano Brancati.

Leggi tuttoEmergenza randagismo. Avviata una campagna di sensibilizzazione.

Domani sit in di protesta a Modica Alta,per un mercato che rispetti il decoro del quartiere e la dignità degli ambulanti

Un sit in al Mercato Rionale di Viale Manzoni a Modica Alta è previsto domattina dalle 8:30 sul posto. I promotori, tra i quali il consigliere comunale, Giovanni Migliore, hanno previsto un incontro e distribuzione volantini e alle 11 una conferenza stampa all’aperto presso la Bambinopoli “Nino Baglieri” in Piazza Italia.

Leggi tuttoDomani sit in di protesta a Modica Alta,per un mercato che rispetti il decoro del quartiere e la dignità degli ambulanti

Il sindaco Venticinque e i Marinai d’Italia di Scicli sulla nave Danaide. 3 ore di navigazione, al largo del porto di Augusta, per un’esercitazione militare

Un gommone con a bordo alcuni terroristi tenta l’assalto, ma il pugno fermo dei militari induce gli assalitori a desistere. Poi il salvataggio di un uomo in mare, e infine l’affiancamento ad altre due navi, per comporre una formazione di assetto di guerra.
Sono gli scenari di una esercitazione che ha avuto luogo ieri mattina a bordo della corvetta Danaide, al largo del porto di Augusta, e che ha visto ospiti il sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque, e una folta delegazione dell’associazione marinai d’Italia di Scicli, con a capo Alberto Scifo e il veterano Bartolomeo Emmolo, novantunenne, sopravvissuto, durante la seconda guerra mondiale all’affondamento di ben due navi, fra cui la Nave Roma.
Il capitano di fregata Mario Alberto Papotti ha fatto gli onori di casa, celebrando lo scambio dei doni con il sindaco Venticinque.

Leggi tuttoIl sindaco Venticinque e i Marinai d’Italia di Scicli sulla nave Danaide. 3 ore di navigazione, al largo del porto di Augusta, per un’esercitazione militare

Provincia Regionale di Ragusa. Promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali un progetto per detenuti stranieri

Attuare la massima integrazione anche tra i detenuti. Nasce con questo intento il progetto Amici-Lavoro-Informazione, promosso dall’assessorato provinciale alle Politiche Sociali congiuntamente alla Casa Circondariale di Ragusa. L’ALI (Associazione Laica per gli Immigrati) curerà nei dettagli un processo di formazione e informazione che darà agli stranieri la possibilità di ottenere trattamenti più equi e favorevoli all’interno della dura realtà del carcere. Sarà messa a disposizione di tutti gli immigrati un’equipe specializzata di mediatori e psicologi, che, con la loro notevole esperienza, garantiranno la tutela in ambito processuale e nei rapporti tra legali e famiglie dei soggiornanti.

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa. Promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali un progetto per detenuti stranieri