Modica. Dipendente denuncia i datori di lavoro per lesioni personali, violenza privata, minaccia ed ingiuria

Questione di feeling. Così sembra la situazione tra un dipendente di un’azienda modicana che gestisce anche appalti con il Comune ed i suoi datori di lavoro. L’uomo, A.S., 37 anni, ha denunciato G.P., 62 anni, e G.P., 40 anni, padre e figlio per lesioni personali, violenza privata, minaccia ed ingiuria. I reati farebbero presupporre ad uno scontro fisico che in effetti non c’è stato. L’azienda, nella sostanza, quando subentrò nell’appalto comunale alla precedente società, avrebbe modificato l’incarico precedentemente svolto dal lavoratore che, chiaramente, non la prese bene.

Leggi tuttoModica. Dipendente denuncia i datori di lavoro per lesioni personali, violenza privata, minaccia ed ingiuria

Calcio. Il Ragusa anticipa il ritiro. La società: “Vindigni del Modica ci interessa”

Dopo aver regolarmente iscritto la squadra al prossimo campionato di Eccellenza, la società del Ragusa si proietta a consolidare la squadra che dovrà affrontare un torneo difficile quale quello regionale. Intanto il direttore sportivo, Emanuele Giampiccolo, di concerto con il presidente ed il tecnico, Gaetano Lucenti, hanno deciso di anticipare il raduno pre-campionato. In un primo momento si era pensato di fissare la data per il 02 agosto 2010. Poi per avere maggiore tranquillità, si è deciso di anticipare di qualche giorno. Quindi la data per il raduno è stato fissato per il 28 luglio alle ore 9.30 allo stadio Aldo Campo, per la prima sgambatura, ma soprattutto per stringere i contatti con i volti nuovi della squadra. E sempre per la programmazione societaria, nei prossimi giorni la società renderà noti i prezzi per i nuovi abbonamenti per la stagione agonistica 2010/2011.

Leggi tuttoCalcio. Il Ragusa anticipa il ritiro. La società: “Vindigni del Modica ci interessa”

Modica Rete Servizi. La Cgil chiede incontro con l’amministratore

terranova-salvatore-cgilLa Cgil reitera richiesta con carattere di urgenza di un incontro con l’amministratore unico della Modica Rete Servizi, Martino Moncada. L’incontro era stato richiesto ed è richiesto al fine di definire la problematica che riguarda i dipendenti dell’Azienda – ad oggi è titolare di rapporti di lavoro a tempo determinato (decreto leg. n. 368/2001 e smi) – per i quali sussistono le condizioni tecnico-giuridiche per la trasformazione dei loro contratti a termine in assunzione a tempo indeterminato.
“Essendo una società a totale partecipazione pubblica – spiega il segretario aziendale, Salvatore Terranova

Leggi tuttoModica Rete Servizi. La Cgil chiede incontro con l’amministratore

Consiglio comunale di Modica. Adottata la convenzione con il Consorzio di Bonifica.

consiglio_comunale_modica_1_Approvati un regolamento e la modifica di un altro. Rinviato quello sui procedimenti amministrativi. Adottata la convenzione con il Consorzio di Bonifica. Consiglio comunale di Modica, finito alcuni minuti fa, è stato rinviato a venerdì 23 luglio.
Approvati un regolamento e la modifica di un secondo, servizio di trasporto funebre e quello per la disciplina degli autoservizi pubblici non in linea; ritirato quello sui procedimenti amministrativi e sull’accesso ai documenti amministrativi atteso che il punto era privo di parere; il punto ritorna in commissione per un procedimento. Approvata la convenzione con il Consorzio n° 8 di Ragusa e il Comune per l’approvvigionamento idrico della diga S. Rosalia

Leggi tuttoConsiglio comunale di Modica. Adottata la convenzione con il Consorzio di Bonifica.

Utenti esasperati per le lunghe attese. Scicli, al “Busacca” arrivano i carabinieri

C’è voluto l’intervento dei carabinieri ieri mattina all’Ospedale Busacca di Scicli. A chiamare i Militari dell’Arma è stato un utente che ha compreso come la situazione stesse degenerando per via della lunga attesa che si stava sostenendo per le visite ambulatoriali. Qualcuno ha telefonato in caserma. I carabinieri dopo avere ascoltato le rimostranze delle persone … Leggi tuttoUtenti esasperati per le lunghe attese. Scicli, al “Busacca” arrivano i carabinieri

Modica. Donna capota con la sua auto. Guarirà in venti giorni

Spettacolare incidente mercoledì in tarda serata alla periferia della città. Una donna trentenne modicana, alla guida di un’autovettura Mazda 3, mentre percorreva la “Comunale” Catanzaro-Conca d’Oro-Pizzilli, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del veicolo, sbandando senza potere più tenere a bada il mezzo impazzito che dopo essersi capovolto ha finito la corsa in un terreno circostante. Lanciato l’allarme sul posto si è portata l’ambulanza del 118 ed anche i vigili del fuoco che stavano rientrando in quel momento da un altro intervento. La vittima è stata estratta tra le lamiere contorte dell’auto e trasferita all’Ospedale Maggiore dove i medici del Pronto Soccorso dopo le prime cure, per via delle lesioni

Leggi tuttoModica. Donna capota con la sua auto. Guarirà in venti giorni

Modica: Si conclude il Grest, ma continua “Crisci ranni”

Novanta bambini iscritti, trenta animatori: sono solo alcuni numeri che rendono appena il clima di festa che si è respirato alla “Fontana” di Modica, attorno all’area attrezzata Padre Basile, dal 1° luglio scorso grazie al Grest “Crisci ranni”.
Balli, canti, giochi, escursioni, attività espressive hanno caratterizzato questi pomeriggi, ma soprattutto tanta amicizia e tanta gioia.

Leggi tuttoModica: Si conclude il Grest, ma continua “Crisci ranni”

NUMEROSE LE ISCRIZIONI AL 25ESIMO MOTORADUNO INTERNAZIONALE “MONTI IBLEI” IN PROGRAMMA DAL 20 AL 22 AGOSTO PROSSIMI A RAGUSA.

Fioccano numerose iscrizioni, da ogni parte d’Italia, per la 25esima edizione del Motoraduno Internazionale “Monti Iblei”, la grande manifestazione dedicata alle due ruote, organizzate dal Moto Club Ragusa Touring presieduto da Franco Bucchieri. Saranno numerosi gli equipaggi che parteciperanno alla manifestazione che quest’anno, ancor più degli ultimi anni, abbraccia in modo più coinvolgente anche l’isola di Malta, con una serie di attività e reciproche iniziative

Leggi tuttoNUMEROSE LE ISCRIZIONI AL 25ESIMO MOTORADUNO INTERNAZIONALE “MONTI IBLEI” IN PROGRAMMA DAL 20 AL 22 AGOSTO PROSSIMI A RAGUSA.

Marina di Ragusa: A rischio la manifestazione “Addio all’Estate”. Ilardo: “Da parte dell’amministrazione Dipasquale confermato l’impegno degli anni scorsi”.

Ci uniamo alla dura protesta dell’Ascom e del Comitato Organizzatore consapevoli che il Comune di Ragusa ha confermato l’impegno degli anni precedenti per la festa dell’Addio all’Estate.. Lo ha dichiarato il capogruppo FI-Pdl al Consiglio Comunale di Ragusa, Fabrizio Ilardo, in merito alle notizie secondo le quali sarebbe a rischio la realizzazione della festa di fine stagione a Marina di Ragusa.

Leggi tuttoMarina di Ragusa: A rischio la manifestazione “Addio all’Estate”. Ilardo: “Da parte dell’amministrazione Dipasquale confermato l’impegno degli anni scorsi”.

Reato prescritto per il manager sanitario modicano Giancarlo Manenti

La quarta sezione della Corte d’appello di Palermo ha disposto la prescrizione del reato nei confronti del manager della sanità Giancarlo Manenti, imputato di abuso d’ufficio in un processo parallelo alla vicenda delle Talpe in Procura.
L’ex direttore generale dell’Ausl 6, che nel 2002 firmò una delibera con cui diede il via libera a risarcimenti milionari in favore dell’imprenditore Michele Aiello, è stato comunque condannato al risarcimento del danno e al pagamento di una provvisionale da 10 milioni di euro.

Leggi tuttoReato prescritto per il manager sanitario modicano Giancarlo Manenti

PDL: Manenti aderisce al Partito dell’onorevole Nino Minardo

Gianluca Manenti aderisce al PdL “Dopo aver lasciato l’incarico di coordinatore cittadino di altra forza politica, ho avuto l’opportunità di incontrare l’onorevole Nino Minardo con il quale ho avuto modo di discutere e confrontarmi sulla situazione politica attuale di Pozzallo, sulle difficoltà che vive la città e sul futuro di questo territorio.

Leggi tuttoPDL: Manenti aderisce al Partito dell’onorevole Nino Minardo

Prima riunione ufficiale di costituzione del Comitato NOTRIV a Scicli

Si è ufficializzata a Donnalucata lo scorso 13 luglio la costituzione del Comitato Notriv di Scicli, il primo in provincia di Ragusa, che ha come obiettivi principali la sensibilizzazione della cittadinanza e il riequilibrio dell’informazione sulle conseguenze che le ricerche di idrocarburi comportano per il territorio e soprattutto per un territorio a vocazione turistica come il nostro.
Un cantiere di perforazione petrolifera è una fonte permanente di inquinamento legato a diversi fattori (come oli per i motori, liquidi di raffreddamento, gasolio, che possono essere portati via con le precipitazioni con il rischio di inquinare le falde superficiali, fanghi e detriti di perforazione, ecc…), per non parlare del rischio sismico che c’è nella nostra zona.

Leggi tuttoPrima riunione ufficiale di costituzione del Comitato NOTRIV a Scicli

Santa Croce Camerina. E’ morto in un incidente stradale, i genitori litigano per la sepoltura. La triste vicenda del post mortem di Guglielmo Aquila

Prima il dolore di tutta una comunità, adesso per dare sepoltura a Guglielmo Aquila, il 19enne di Santa Croce morto all’ospedale Papardo di Messina a seguito delle gravissime ferite riportate nell’incidente stradale del 5 luglio scorso in via Ottaviano a Marina di Ragusa, si dovrà attendere la decisione del giudice del tribunale.
I genitori del ragazzo, separati, hanno, infatti, reclamato la sepoltura ognuno nella propria tomba. Così, l’iter si è bloccato, affidando la decisione alla magistratura. I necrofori del cimitero, non potendo lasciare la salma nella cella frigo in attesa del pronunciamento del giudice, d’accordo con l’amministrazione comunale, hanno proceduto ad una sistemazione provvisoria.

Leggi tuttoSanta Croce Camerina. E’ morto in un incidente stradale, i genitori litigano per la sepoltura. La triste vicenda del post mortem di Guglielmo Aquila

Tarsu a Modica, la Cna alle imprese: “Possono essere presentate le richieste per la detassazione”

Le istanze per la detassazione della tassa sui rifiuti solidi urbani, che possono dimostrare che le imprese sono in regola con
le normative sullo smaltimento dei rifiuti speciali, devono essere inoltrate celermente al Comune di Modica al fine di pagare la Tarsu solo per le aree in cui si producono rifiuti solidi urbani detassando così, ai sensi dell’art. 7 del regolamento comunale, tutte quelle aree interne all’insediamento produttivo nelle quali si producono invece rifiuti speciali. “Riteniamo importante sottolineare – afferma il presidente della Cna Piero Bonomo

Leggi tuttoTarsu a Modica, la Cna alle imprese: “Possono essere presentate le richieste per la detassazione”

Scoglitti, Malignaggi: una manifestazione che coniuga sport e solidarietà

Nell’ambito delle manifestazioni sportive di Openvillage 2010, avrà luogo domani a Scoglitti, alle ore 19, la corsa podistica “1° Trofeo Parent Project – Una corsa per la ricerca” curata dalla Duchenne Parent Project onlus in collaborazione con la Barocco Running di Ragusa.

Leggi tuttoScoglitti, Malignaggi: una manifestazione che coniuga sport e solidarietà

Chiesto al Prefetto di Ragusa il potenziamento delle forze dell’ordine a Scoglitti

Il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia e l’assessore ai lavori pubblici Salvatore Avola hanno invito questa mattina al Prefetto di Ragusa Francesca Cannizzo una richiesta di potenziamento della presenza delle forze dell’ordine a Scoglitti. Questa la nota inviata dai due amministratori vittoriesi al Prefetto Cannizzo:

Leggi tuttoChiesto al Prefetto di Ragusa il potenziamento delle forze dell’ordine a Scoglitti

Vittoria: Regolamento lavori e servizi. Apprezzamento del sindaco per l’approvazione in consiglio

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, esprime apprezzamento per il voto favorevole espresso dal consiglio comunale sui primi articoli del regolamento per l’affidamento in economia di lavori, forniture e servizi.

Leggi tuttoVittoria: Regolamento lavori e servizi. Apprezzamento del sindaco per l’approvazione in consiglio

Vittoria: Salvataggio a mare. Il sindaco risponde a Cannella e Garofalo

Il sindaco, Giuseppe Nicosia, risponde al consigliere comunale Giuseppe Cannella e all’esponente di Sinistra e Libertà, Salvatore Garofalo, a proposito dell’affidamento del servizio di salvataggio a mare all’associazione “Salvataggio Scoglitti”. “Il consigliere Cannella afferma che non ho voluto accogliere il suo suggerimento di far passare il bando dalla commissione Trasparenza. Sbaglia, perché la commissione – a prescindere dalla sua legittimità, contestata dagli uffici dell’Ente – si è già riunita diverse volte per affrontare svariate questioni.

Leggi tuttoVittoria: Salvataggio a mare. Il sindaco risponde a Cannella e Garofalo

CNA: Presentato il report del Centro studi sul primo semestre 2010 “La crisi nell’area iblea non è finita, pochissimi i segnali positivi”

Presentato questa mattina il periodico report del Centro studi per l’artigianato e la piccola e media impresa. Alla presenza del presidente provinciale della Cna, Giuseppe Massari, del segretario provinciale, Giovanni Brancati, del presidente del Centro studi, Saverio Terranova, assieme a Giorgio Occhipinti e Angelo Battaglia, sono stati illustrati i dati specifici di una indagine che evidenza come l’area iblea sia ancora alle prese, e in maniera seria, con la crisi economica.

Leggi tuttoCNA: Presentato il report del Centro studi sul primo semestre 2010 “La crisi nell’area iblea non è finita, pochissimi i segnali positivi”