Il Comune di Scicli tenterà il finanziamento di un parcheggio a servizio di Villa Penna concorrendo all’assegnazione dei fondi Pist.
E’ uno dei punti qualificanti del consiglio comunale di ieri sera, che ha registrato la votazione favorevole della variante al Prg che consentirà di rendere maggiormente fruibile il sito.
Giorno: 15 Luglio 2010
RAGUSA: UNA MANIFESTAZIONE PER RICORDARE IL MAGISTRATO PAOLO BORSELLINO Ad organizzarla l’Amministrazione in occasione dell’anniversario della sua barbara uccisione
Una manifestazione per ricordare e celebrare la memoria di Paolo Borsellino, magistrato vittima di un attentato di stampo mafioso il 19 luglio del 1992.
A promuoverla è l’Amministrazione Comunale che ha organizzato per lunedì 19 luglio prossimo Ragusa Ibla un’iniziativa che si prefigge di coinvolgere soprattutto le nuove generazioni.
Santa Croce Camerina: La morte del 19 enne Guglielmo Aquila a seguito di incidente sul quad. La sepoltura contesa dai genitori separati
Prima il dolore di tutta una comunità, adesso per dare sepoltura a Guglielmo Aquila, il 19enne di Santa Croce Camerina morto all’ospedale Papardo di Messina a seguito delle gravissime ferite riportate nell’incidente stradale del 5 luglio scorso in via Ottaviano a Marina di Ragusa, si dovrà attendere la decisione del giudice del tribunale.
L’Assessore Provinciale Mandarà in visita al centro di Padre Beniamino Sacco
La Provincia si impegna sostenere le attività del centro d’accoglienza per immigrati di Vittoria .
L’assessore provinciale alle Politiche Sociali, Piero Mandarà, ha fatto visita al centro d’accoglienza gestito da padre Beniamino Sacco e dai suoi collaboratori, è una delle più efficienti in provincia non solo nel campo della prima accoglienza, ma anche per ciò che concerne le azioni legate all’inserimento sociale e occupazionale.
Leggi tuttoL’Assessore Provinciale Mandarà in visita al centro di Padre Beniamino Sacco
Sì al mercato rionale di Modica Alta. L’amministrazione ribadisce le linee di intervento in un incontro promosso dal consigliere Migliore
Il sit in organizzato ieri mattina dal consigliere comunale, Giovanni Migliore, in occasione del marcato quindicinale rionale di Viale Manzoni, ha trovato d’accordo anche gli amministratori comunali.
Migliore insieme ad altri residenti si sono incontrati in Piazza Italia, proprio in concomitanza del mercato, è stato distribuito un giornalino con foto e disagi per la gente, poi le parti interessate si sono spostate in Municipio dove c’è stato un incontro con l’amministrazione comunale che ha sortito risultati confortanti. “Siamo pienamente d’accordo con i principi che devono ispirare la gestione del mercato rionale di Modica Alta – ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico, Nino Frasca Caccia -. Si alla legalità, al rispetto dei residenti, al rispetto degli ambulanti, alle garanzie sanitarie e alla garanzia degli acquisti.” All’incontro c’erano anche l’assessore alla Viabilità,
LA POLITICA CHE VORREMMO! La riflessione di Giombattista Ballarò
Stamattina a partire dalle 8,30, ha avuto luogo il sit in di protesta promosso ed organizzato dal consigliere Giovanni Migliore, presso la bambinopoli “Nino Baglieri” di Modica alta, per sollecitare l’Amministrazione comunale ad adottare alcune misure in merito al mercato di viale Manzoni. Incredibile ma vero, non sembrava neanche una manifestazione politica! Si sono affrontate con i passanti, con gli ambulanti, con i residenti, tutte le questioni che debbono essere
affrontate con il Comune, con una pacatezza di toni ed un rispetto degli altri, a cui, purtroppo, siamo disabituati.
Leggi tuttoLA POLITICA CHE VORREMMO! La riflessione di Giombattista Ballarò
On. Riccardo Minardo: salvaguardia e tutela delle carni locali a garanzia della qualità.
In un territorio come quello della provincia di Ragusa, fortemente dedito alla zootecnia e alla produzione di carni locali è sicuramente importante lavorare per la tutela del nostro prodotto a garanzia dell’alta qualità dello stesso.
Per l’on. Riccardo Minardo, sono indispensabili interventi di miglioramento della filiera delle carni affinchè il settore sia rilanciato improntando un sistema di qualità certificata con l’adozione di norme riguardanti la rintracciabilità garantendo la produzione ed il consumo di carni degli animali nati ed allevati nel nostro territorio.
Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: salvaguardia e tutela delle carni locali a garanzia della qualità.
Provincia Ragusa. Consegna attestati di partecipazione al corso di europrogettazione e gestione progetti comunitari
Il Sindaco illustra il piano commerciale alle associazioni di categoria. Modica, appuntamento domani pomeriggio a Palazzo San Domenico
Il Piano commerciale della Città, consegnato l’8 luglio scorso dalla redattrice ing. Giuliana Mirabito, sarà oggetto di un incontro convocato dal Sindaco, Buscema, per domani alle 17, a Palazzo San Domenico a Modica.
Sono stati invitati a presenziare i presidenti del Consorzio Polo Commerciale, l’Ascom del comprensorio modicano, l’Ascom di Modica,Confcommercio,la Confesercenti, l’Associazione CASA, la CNA.
Scoglitti(Vittoria). Arrestato commerciante per estorsione ad una cittadina rumena.
I Carabinieri della Compagnia di Vittoria – N.O.R.M., Aliquota Operativa – unitamente a quelli della Sezione di P.G. del Tribunale di Ragusa, a conclusione di una articolata attività di indagine e conseguente predisposto servizio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giovanni Zarba, 65enne vittoriese commerciante, poiché ritenuto responsabile del reato di estorsione ai danni di D.L., rumena, 46enne, ospite presso la Comunità Spirito Santo di Vittoria di Padre Beniamino Sacco, alla quale, mediante minaccia,
Leggi tuttoScoglitti(Vittoria). Arrestato commerciante per estorsione ad una cittadina rumena.
Modica: Visita di cortesia a Palazzo San Domenico Il comandante provinciale dei Carabinieri, Macrì, accolto dal Sindaco
Modica. Ignazio Abbate: “A che punto è il progetto “Bugilfezza – San Giovanni al Prato”?
Qual è lo stato di avanzamento progettuale della costruenda bretella stradale al Polo Commerciale di Modica, Bugilfezza – San Giovanni al Prato? E’ il quesito posto dal consigliere provinciale Ignazio Abbate, perché da una futura approvazione del Piano Paesaggistico Provinciale alcune norme prescrittive vietano la realizzazione di nuove opere stradali. “La strada – spiega Abbate – ricopre per l’intero comprensorio modicano una valenza strategica, d’importanza vitale sia per il transito delle merci, che per il flusso veicolare dell’intero polo commerciale di Modica. I ritardi accumulati fino ad ora giustificano un impegno maggiore degli uffici e dell’amministrazione per una strategica realizzazione di quest’ arteria che non può più essere rinviata”.
Leggi tuttoModica. Ignazio Abbate: “A che punto è il progetto “Bugilfezza – San Giovanni al Prato”?
RAGUSA: UN GRUPPO DELL’AP SCOUT RIPULISCE L’AREA CIRCOSTANTE CAVA DEI MODICANI
Luca Dimartino responsabile del gruppo “AP Scout della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni” di Ragusa ha comunicato al Sindaco Nello Dipasquale che un gruppo di tredici ragazzi appartenenti alla stessa associazione nella mattinata di sabato 17 luglio effettuerà un intervento di pulizia intorno all’area di Cava dei Modicani. L’intervento di bonifica rientra nell’ambito di un progetto di educazione ambientale portata avanti dal gruppo degli scout.
Leggi tuttoRAGUSA: UN GRUPPO DELL’AP SCOUT RIPULISCE L’AREA CIRCOSTANTE CAVA DEI MODICANI
Scicli, Lopes chiede la disinfestazione contro le zanzare.
Il Consigliere Comunale dell’Udc di Scicli Marco Lopes ha presentato un’interrogazione
urgente per stimolare l’Amministrazione ad operare una disinfestazione straordinaria contro mosche e zanzare.
Leggi tuttoScicli, Lopes chiede la disinfestazione contro le zanzare.
Kartodromo in Città. Riunione operativa a Palazzo San Domenico a Modica
Tavolo tecnico stamani a Palazzo San Domenico per avviare l’iter di localizzazione dell’area dove dovrà sorgere un Kartodromo.
Presenti il Sindaco, Antonello Buscema , il Vice Presidente della Provincia regionale di Ragusa, Mommo Carpentieri, l’assessore Elio Scifo, il dirigente del settore urbanistica ing. Carmelo De Naro.
Leggi tuttoKartodromo in Città. Riunione operativa a Palazzo San Domenico a Modica
Gli orari di apertura dei siti culturali in estate. Scicli, i giovedì fruizione anche serale
RAGUSA: SARÀ INTITOLATO A PIPPO TUMINO IL COMPRENSORIO DELLA ZONA ARTIGIANALE. La decisione è stata presa dal Sindaco
Scongiurare attivazione discarica rifiuti speciali a Scicli. Lo chiede il Consigliere Lopes
Si è riunito a Ragusa l’Ufficio Politico UDC: tanti i temi trattati
Sì è riunito nella sede dell’UDC di Ragusa l’Ufficio Politico del partito, allargato ai segretari cittadini e ai capigruppo della Provincia e dei vari comuni per trattare le problematiche inerenti il Piano Paesaggistico Provinciale.
Leggi tuttoSi è riunito a Ragusa l’Ufficio Politico UDC: tanti i temi trattati
Polizia stradale. Denunciata una ragusana di 30 anni per false attestazioni sulla propria identità
La Sezione Polizia Stradale di Ragusa, diretta dal Dirigente Commissario Capo Gaetano Di Mauro, ieri ha denunciato alla Procura di Ragusa ua cittadina di trenta anni per sostituzione di persona, falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità personale e guida senza patente, per aver utilizzato i dati di altra persona, durante un controllo di polizia.