Polizia stradale. Denunciata una ragusana di 30 anni per false attestazioni sulla propria identità

La Sezione Polizia Stradale di Ragusa, diretta dal Dirigente Commissario Capo Gaetano Di Mauro, ieri ha denunciato alla Procura di Ragusa ua cittadina di trenta anni per sostituzione di persona, falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità personale e guida senza patente, per aver utilizzato i dati di altra persona, durante un controllo di polizia.

In particolare, l’indagata sei mesi addietro, era stata fermata da una pattuglia alla guida di una vettura; alla richiesta di documenti, dichiarava di avere dimenticato la patente e forniva i dati di altra persona, risultata essere poi un’amica di vecchia data; pertanto, al momento, venivano contestati la mancata esibizione della patente di guida e la mancanza di copertura assicurativa del mezzo.

Pochi giorni fa, si presentava presso questi uffici la donna i cui dati dati personali erano stati illecitamente ultizzati, lamentando la notifica a casa dei verbali e disconoscendo il possesso della vettura controllata.

Appreso che i verbali scaturivano da un controllo effettuato su strada e che i dati anagrafici corrispondevano ai propri, presentava querela.

Le successive indagini permettavano di identificare che la donna che era in realta alla guida del mezzo era proprio l’intestataria del veicolo controllato.

Invitata presso questi uffici, in primo momento disconosceva gli addebiti; successivamente ammetteva di aver utilizzato i dati di una vecchia amica, durante il controllo, perchè non aveva mai conseguito la patente e ne temeva le conseguenze.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa