Sì è riunito nella sede dell’UDC di Ragusa l’Ufficio Politico del partito, allargato ai segretari cittadini e ai capigruppo della Provincia e dei vari comuni per trattare le problematiche inerenti il Piano Paesaggistico Provinciale.
Nel corso dei lavori è stato preliminarmente evidenziato che ancora una volta il territorio provinciale ibleo si trova di fronte a decisioni calate dall’alto, senza alcun coinvolgimento preventivo nella stesura di importantissimi strumenti che grandissima incidenza potranno avere sullo sviluppo complessivo della Provincia nella sua economia, quali il Parco degli Iblei prima e il PPT ora.
I contenuti del Piano Paesaggistico territoriale così come prospettato potrebbero avere, in caso di approvazione, forti impatti negativi identificabili in una rovinosa compromissione delle tante attività produttive imprenditoriali ed economiche che si sviluppano sul territorio e il blocco inevitabile di qualsiasi ulteriore possibilità di sviluppo futuro. Nel corso dell’ampio e articolato dibattito è stata evidenziata la preoccupazione rappresentata dal fatto che essendo il PPT uno strumento sovraordinato (che coincide tra l’altro con la proposta iniziale di delimitazione del parco degli iblei) avrebbe incidenza sui Piani Regolatori dei Comuni, sui programmati Piani Triennali delle opere pubbliche oltre che sui piani e strumenti di sviluppo e sulla possibilità di accesso ai fondi comunitari. Senza contare che si andrebbe a incidere sulla realizzazione d’importanti opere pubbliche che sarebbero, in questo modo, assoggettate agli inevitabili vincoli contenuti sul piano. In conclusione dei lavori è stato dato mandato ai rappresentati istituzionali del partito ai vari livelli, a partire dalla Provincia Regionale di Ragusa e dalla Regione oltre che a livello nazionale, ad attivarsi con tutti i mezzi a disposizione e a farsi ulteriormente promotori per l’urgente istituzione di un tavolo di confronto che coinvolga tutti i soggetti politici, istituzionali, imprenditoriali, economici, sindacali e sociali per le azioni finalizzate ad apportare tutti quali contributi di correzione al suddetto piano, confacenti con le esigenze territoriali e di sviluppo della Provincia Iblea, chiedendo nel contempo una congrua proroga nei tempi di definitiva trasmissione da parte della Soprintendenza all’Osservatorio Regionale del Paesaggio e quindi all’adozione del Piano.
L’Ufficio politico dell’UDC provinciale da deciso infine l’istituzione di un tavolo tecnico interno, attraverso il diretto coinvolgimento degli ordini professionali e di categoria per supportare l’azione politica dei rappresentanti del partito nelle Istituzioni.
Si è riunito a Ragusa l’Ufficio Politico UDC: tanti i temi trattati
- Luglio 15, 2010
- 11:32 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa