Modica. Consulente fiscale accusa di usura un suo cliente ma finisce condannato per appropriazione indebita

avv-maltese-salvoEsemplare sentenza del giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, nei confronti di Giorgio Di Martino, un commercialista modicano che da parte lesa si è trasformato in imputato. Il professionista nel 2005 aveva denunciato per usura un suo cliente, il veterinario C.G., dichiarando che quest’ultimo gli aveva fatto un prestito di circa 37 mila euro chiedendone poi per la restituzione oltre 40 mila euro. Nel corso delle indagini, però, sono stati accertati altri fatti tant’è che per il veterinario il Gip, Patricia Di Marco,

Leggi tuttoModica. Consulente fiscale accusa di usura un suo cliente ma finisce condannato per appropriazione indebita

Lettera del Nursind agli infermieri dell’Asp di Ragusa. Riceviamo e pubblichiamo

“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi!” queste le parole pronunciate da Tancredi al Principe di Salina nel Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, era la Sicilia del 1860, certo di tempo e di acqua sotto i ponti ne è passata, ma l’aforisma rimane tale e carico di significato per gli infermieri dell’ASP di Ragusa, in questi mesi abbiamo cercato di portare avanti problematiche che gli operatori avevano sempre richiesto per il riconoscimento di un diritto contrattuale.

Leggi tuttoLettera del Nursind agli infermieri dell’Asp di Ragusa. Riceviamo e pubblichiamo

“TEATRO DELL’IPER”. CONCETTA LO MAGNO GRUPPO ERGON: “BOOM DI PRESENZE IERI SERA E FELICE SINERGIA CON IL COMUNE DI RAGUSA”

Lo spettacolo messo in scena ieri sera nell’ambito della rassegna “Teatro dell’Iper”, presso il parcheggio dell’Iper Le Dune, ha visto circa 2000 spettatori. Un boom di presenze che rende orgogliosi gli organizzatori della rassegna che proseguirà ancora altri due venerdì, come sempre ad ingresso gratuito.

Leggi tutto“TEATRO DELL’IPER”. CONCETTA LO MAGNO GRUPPO ERGON: “BOOM DI PRESENZE IERI SERA E FELICE SINERGIA CON IL COMUNE DI RAGUSA”

Avevano aggredito a colpi di bastone un uomo. Ragusa, due patteggiamenti

Si è concluso con un doppio patteggiamento il processo per direttissima dei due imputati, arrestati la settimana scorsa dalla Polizia, dopo l’aggressione ai danni di un uomo di 49 anni, G.N., preso a colpi di bastone alla testa.

Ad aggredirlo sarebbe stato il marito della donna con la quale da un anno la vittima aveva avviato una relazione sentimentale. Giovedì mattina Giovanni Tumino, di 39 anni e il suo presunto complice, Lorenzo Romano, di 43 anni, sono comparsi davanti al Tribunale monocratico per il reato di lesioni aggravate in concorso.

Leggi tuttoAvevano aggredito a colpi di bastone un uomo. Ragusa, due patteggiamenti

UN DIVERTIMENTO DIROMPENTE DAL PALCO DI ZELIG A RAGUSA CABARET CON MARCO MARZOCCA IERI AL “TEATRO DELL’IPER”.

Un grande successo ieri sera per il secondo appuntamento del “Teatro dell’Iper”. Direttamente dal palco di Zelig, si è esibito all’Iper Le Dune a Ragusa, con tutta la sua carica esplosiva e l’ironia inconfondibile che caratterizza il suo cabaret, l’attore comico Marco Marzocca, autore e protagonista del “Marzocca in recital”, spettacolo che ha visto anche la partecipazione di Max Paiella e Stefano Sarcinelli.

Leggi tuttoUN DIVERTIMENTO DIROMPENTE DAL PALCO DI ZELIG A RAGUSA CABARET CON MARCO MARZOCCA IERI AL “TEATRO DELL’IPER”.

FIACCOLATA PER RICORDARE PAOLO BORSELLINO E LE VITTIME DELLA MAFIA. APPUNTAMENTO LUNEDI’ 19 LUGLIO A RAGUSA IBLA

“Ciao Paolo. Per non dimenticare”. Per dimostrare che nulla è stato fatto invano. Per dedicare un pensiero ancora più forte e intenso di quelli che quotidianamente gli vengono rivolti. In occasione della ricorrenza dell’anniversario della morte del giudice Paolo Borsellino, anche la città di Ragusa intende rivolge un sentito ricordo, un omaggio ad un uomo che dell’amore per la legalità, come il giudice Falcone, ne ha fatto causa di vita.

Leggi tuttoFIACCOLATA PER RICORDARE PAOLO BORSELLINO E LE VITTIME DELLA MAFIA. APPUNTAMENTO LUNEDI’ 19 LUGLIO A RAGUSA IBLA

“Agricoltura, si rischia il tracollo” Organizzazioni professionali agricole e sindacati dei lavoratori hanno denunciato, questa mattina in conferenza stampa, le emergenze del comparto

“Piove sul bagnato. Come se non bastassero tutti i guai con cui già si confronta l’agricoltura del nostro territorio provinciale, facciamo i conti, adesso, con due gravi questioni che rischiano di abbattere il comparto”. Ha esordito così, questa mattina, in conferenza stampa, il presidente provinciale di Confagricoltura, Sandro Gambuzza, facendo riferimento alla mancata proroga degli sgravi contributivi per le zone svantaggiate e alla pesante verbalizzazione da parte dell’Inps.

Leggi tutto“Agricoltura, si rischia il tracollo” Organizzazioni professionali agricole e sindacati dei lavoratori hanno denunciato, questa mattina in conferenza stampa, le emergenze del comparto

Istituzione riserva marina a Ragusa: Se ne parlerà martedì a Marina di Ragusa

Si svolgerà martedì 20 luglio, alle ore 16, presso la sede della Delegazione Comunale di Marina di Ragusa, una conferenza di servizio cui prenderanno parte il primo cittadino Nello Dipasquale, il direttore generale dr. Giuseppe Salerno ed il comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo Ennio Garro.

Leggi tuttoIstituzione riserva marina a Ragusa: Se ne parlerà martedì a Marina di Ragusa

Incendio opificio adibito alla lavorazione di ceramica sito in Contrada Canicarao a Comiso

Nottetempo è andato in fiamme un capannone in disuso per la produzione di ceramiche a Comiso presso la zona artigianale. Confermato il dolo dell’atto incendiario. Dicevamo in disuso l’immobile dato che l’attività della lavorazione delle ceramiche era cessata lo scorso novembre.

Leggi tuttoIncendio opificio adibito alla lavorazione di ceramica sito in Contrada Canicarao a Comiso

Vittoria: Tentata rapina ai danni di un supermercato. Indagini in corso

Tentativo di rapina ai danni di un supermercato sito in via Bologna a Vittoria. Un giovane uomo, molto magro, di carnagione chiara, alto circa 1 metro e 70, indossante blu jeans, una maglietta gialla e scarpe nere, travisato da passamontagna e armato di un coltello, è entrato all’interno dell’esercizio commerciale senza profferire parola, ma lasciando chiaramente intendere che si trattava di una rapina.

Leggi tuttoVittoria: Tentata rapina ai danni di un supermercato. Indagini in corso

Autoporto di Vittoria, fondate le preoccupazioni manifestate dalla Cna nelle scorse settimane

Le preoccupazioni manifestate dalla Cna di Vittoria, con una nota del 14 giugno scorso, in cui era stato detto, tra l’altro, che “Sarebbe assurdo se i lavori dell’autoporto venissero appaltati ma il terreno su cui deve essere realizzata la struttura rischiasse di non essere ancora di proprietà del Comune”, erano purtroppo fondate. Ad affermarlo il presidente della Cna di Vittoria, Giuseppe Santocono.

Leggi tuttoAutoporto di Vittoria, fondate le preoccupazioni manifestate dalla Cna nelle scorse settimane

CNA Ragusa: Ricordata questa mattina la figura di Pippo Tumino

Toccante momento di commemorazione, questa mattina, al cimitero di Ragusa centro per ricordare Pippo Tumino, già presidente della Camera di commercio di Ragusa, personalità di spicco della Cna di Ragusa, prematuramente scomparso il 16 giugno scorso. I massimi dirigenti della Confederazione hanno voluto rendere omaggio alla figura di Tumino, nel trigesimo della scomparsa, con la deposizione di una corona di fiori, rammentando le caratteristiche dell’impegno portato avanti negli anni a sostegno dello sviluppo del territorio.

Leggi tuttoCNA Ragusa: Ricordata questa mattina la figura di Pippo Tumino

On. Riccardo Minardo: sviluppo turistico in provincia di Ragusa. Iniziative per un’opportunità di crescita e occupazione.

In un momento in cui il turismo sta diventando fattore predominante dell’economia è indispensabile tracciare le linee fondamentali di intervento per il miglior sviluppo del comparto che dev’essere supportato da ogni iniziativa utile e necessaria per coinvolgere tutto il territorio della provincia di Ragusa con un unico fine: far si che la provincia iblea trionfi nell’ambito di grandi progetti di recupero, salvaguardia e rivitalizzazione.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: sviluppo turistico in provincia di Ragusa. Iniziative per un’opportunità di crescita e occupazione.

Inquinamento nel mare di Marina di Modica. Alghe e chiazze marroni

Allarme chiazza a Marina di Modica, ieri mattina. Nei fatti alcuni bagnanti hanno segnalato, intorno a mezzogiorno, una chiazza nera che avanzava dal mare verso l’arenile. Sono stati effettuati subito i controlli ed è stato accertato che si trattava di un’abbondante quantità di alghe. Nello stesso tempo, però, è stata verificata in mare un’altra chiazza colore marrone. Anche in questo caso è scattato l’allarme mentre la chiazza era giunta fino a riva. La Capitaneria di Porto di Pozzallo è intervenuta per effettuare i prelievi.

Leggi tuttoInquinamento nel mare di Marina di Modica. Alghe e chiazze marroni

Mandarà: Piano Paesaggistico senza valutare differenze tra le aree di sviluppo”

Piano paesaggistico nel mirino di amministratori e tecnici della provincia iblea. Numerose sono state le critiche mosse nei confronti dello strumento di programmazione territoriale, secondo la maggior parte dell’opinione politica e dell’associazionismo di categoria, il Piano paesaggistico è stato pensato e calato, senza tener conto delle sostanziali differenze tra le varie aree di sviluppo.

Leggi tuttoMandarà: Piano Paesaggistico senza valutare differenze tra le aree di sviluppo”

Incontro istituzionale tra Comune Pozzallo e l’assessore provinciale Piero Mandarà

E’ avvenuto nella mattinata di venerdì un incontro istituzionale tra i due assessori del Comune di Pozzallo, Guglielmo Puzzo (delega ai Servizi Sociali e Famiglia) e Nino Condorelli (Sport, Spettacolo e Tempo Libero) e l’assessore provinciale alle Politiche Sociali Piero Mandarà. Nel corso del confronto è emersa l’intenzione, da parte degli amministratori pozzallesi, di avviare una collaborazione con la Provincia su alcune tematiche di sensibilizzazione e prevenzione nei confronti dell’alcol, della droga e della guida sicura.

Leggi tuttoIncontro istituzionale tra Comune Pozzallo e l’assessore provinciale Piero Mandarà

GDF: SEQUESTRATI 15 GRAMMI DI HASHISH E SEGNALATI 3 GIOVANI PER CONSUMO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE: SEQUESTRATI PIU’ DI 250 ARTICOLI.

Già da venerdì sera, in concomitanza con l’inizio del weekend, i Finanzieri della Compagnia di Ragusa, hanno intensificato l’attività di controllo e di monitoraggio del territorio, principalmente nei luoghi piu’ frequentati del litorale ibleo, indirizzando la propria azione soprattutto al contrasto di quei comportamenti connessi al consumo ed allo spaccio di sostanze stupefacenti tra i più giovani;

Leggi tuttoGDF: SEQUESTRATI 15 GRAMMI DI HASHISH E SEGNALATI 3 GIOVANI PER CONSUMO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE: SEQUESTRATI PIU’ DI 250 ARTICOLI.

Crisi agricola. Ragusa, l’assessore provinciale Cavallo incontra l’assessore Bufardeci

L’assessore provinciale allo Sviluppo Economico Enzo Cavallo ha avuto modo di incontrare l’assessore regionale all’Agricoltura Titti Bufardeci ad Avola dove l’esponente del governo Lombardo ha preso parte ad un incontro pubblico sulla perdurante crisi che investe l’agricoltura isolana.

Leggi tuttoCrisi agricola. Ragusa, l’assessore provinciale Cavallo incontra l’assessore Bufardeci

Amministrative Ragusa 2010, i “Finiani” al lavoro.

Si sono riuniti su invito dell’On. Carmelo Incardona, i componenti dell’ex Circolo Territoriale An di Ragusa.
All’ordine del giorno, l’esame della situazione politica attuale, con riferimento alle prossime amministrative che si terranno a Maggio 2010.
Riconfermato l’impegno e la volontà politica di contribuire alle soluzioni dei problemi che da tempo interessano lo sviluppo socio – economico del territorio di Ragusa.

Leggi tuttoAmministrative Ragusa 2010, i “Finiani” al lavoro.

TENTATA AGGRESSIONE DI RANDAGI NELLA PRIMA FASE DELLA ZONA INDUSTRIALE A RAGUSA. “ISOLE IBLEE”: “IL PROBLEMA HA BISOGNO DI INTERVENTI URGENTI”

Il presidente del parco commerciale “Isole Iblee”, Giovanni Corallo, ha inviato una nota al comando della Polizia municipale di Ragusa per evidenziare la presenza di pericolosi cani randagi all’interno della zona industriale del capoluogo. “E’ risaputo – è scritto nel documento trasmesso per conoscenza anche al sindaco, Nello Dipasquale, e a Gaetano Farina dell’Ufficio veterinario dell’Asp di Ragusa – che da tempo, all’interno dell’area industriale, vive una nutrita popolazione di cani randagi che, negli anni, hanno creato, oltre alla sporcizia derivante

Leggi tuttoTENTATA AGGRESSIONE DI RANDAGI NELLA PRIMA FASE DELLA ZONA INDUSTRIALE A RAGUSA. “ISOLE IBLEE”: “IL PROBLEMA HA BISOGNO DI INTERVENTI URGENTI”