Calcio. Lo Scicli si da un nuovo assetto societario ma Giavatto resta al vertice

Dopo diversi incontri è stato finalmente definito il nuovo assetto societario per la stagione sportiva 2010/2011. Pasquale Giavatto rimane saldamente alla Presidenza e viene affiancato nella gestione sportiva da Bartolo Venticinque, che si occuperà della Direzione Generale, e da Angelo Massari, che ha la Direzione Sportiva.

Leggi tuttoCalcio. Lo Scicli si da un nuovo assetto societario ma Giavatto resta al vertice

Modica Calcio..eppur si muove. Domani l’allenatore. I Femiano e Filicetti i primi nomi

Domani si saprà chi è il nuovo allenatore del Modica. Come si era sospettato, il presidente Riccardo Radenza, in silenzio, ha già tracciato per grosse linee, la nuova squadra. Domattina ci sarà l’incontro con il tecnico anche se il massimo dirigente rossoblu non si sbottona sul nome, quasi per scaramanzia. “Non sono rimasto alla finestra – spiega Radenza – . Io sono il tipo che lavora sempre, anche da solo, per dare a Modica una squadra di calcio che possa provare a salvare una categoria importante, come la serie D. Purtroppo le cose le apprezza solo chi non le ha(vedi alcune società a noi geograficamente vicine, che farebbero di tutto per averla)”.

Leggi tuttoModica Calcio..eppur si muove. Domani l’allenatore. I Femiano e Filicetti i primi nomi

Firmato il contratto per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie anno scolastico 2010/2011

E’ stato firmato il nuovo contratto collettivo nazionale per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico 2010/2011.
La delegazione della Federazione Gilda-Unams era composta da Orazio Ruscica segretario nazionale dello Snadir, da Domenica De Patre e Franco Capacchione della Gilda degli Insegnanti.
Il contratto collettivo sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie permetterà agli insegnanti di religione di ruolo, a domanda, di essere “utilizzati” in altra sede nello stesso settore della propria diocesi e/o di ottenere “assegnazione provvisoria” in altra diocesi.

Leggi tuttoFirmato il contratto per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie anno scolastico 2010/2011

Modica. Tamponamento a catena sulla SS. 115. Nessun ferito

Un tamponamento a catena si è verificato questo pomeriggio lungo la SS. 115, nel tratto che dal Viadotto Guerrieri, conduce al Polo Commerciale. Sono state coinvolte parecchie autovetture anche se, per fortuna, non si sono registrati feriti. Sul posto si sono portati i carabinieri per i rilievi ma il traffico ha subito pesanti rallentamenti per circa un’ora,

Leggi tuttoModica. Tamponamento a catena sulla SS. 115. Nessun ferito

Ragusa. Incarichi alla Provincia. Mustile: “una piaga che sta diventando sempre più infetta e grave”

Sulla vicenda degli incarichi alla Provincia di Ragusa, è chiaro che la denuncia del consigliere provinciale Pippo Mustile, su una piaga che sta diventando sempre più infetta e grave.
“Il mio partito, il SEL a livello nazionale e locale – spiega Mustile – è impegnata affinché si inverta una tendenza che sta danneggiando la Pubblica Amministrazione e si ripristini l’equità e la pari opportunità nell’assegnazione degli incarichi e delle consulenze.

Leggi tuttoRagusa. Incarichi alla Provincia. Mustile: “una piaga che sta diventando sempre più infetta e grave”

Chiazze di liquami sospette nel mare di Marina di Modica e Maganuco. L’Assessore Serra convoca un’urgente conferenza di servizio per domani a Palazzo San Domenico

Cosa è accaduto sabato nel mare di Marina di Modica quando sono comparse chiazze di liquami sospette? E’ ciò che intende capire l’assessore alle Politiche Ambientali,Tiziana Serra, che ha convocato un’urgente conferenza di servizio per oggi a Palazzo San Domenico, per fare il punto della situazione. Le continue segnalazioni della presenza di chiazze di liquami sospette nelle acque del litorale modicano, Marina di Modica e Maganuco,

Leggi tuttoChiazze di liquami sospette nel mare di Marina di Modica e Maganuco. L’Assessore Serra convoca un’urgente conferenza di servizio per domani a Palazzo San Domenico

Il sindaco di Vittoria risponde al consigliere Artini su Scoglitti

Il sindaco, Giuseppe Nicosia, risponde al consigliere comunale Salvatore Artini a proposito della situazione in cui versa la frazione di Scoglitti. “Come al solito, Artini si attesta su posizioni denigratorie e, guarda caso, parla solo della zona in cui abita, dimostrando di non conoscere Scoglitti nella sua totalità. Sulla frazione rivierasca è stato fatto un ottimo lavoro, e non è certo un caso se quest’anno le sue spiagge hanno conquistato la bandiera verde dei pediatri italiani.

Leggi tuttoIl sindaco di Vittoria risponde al consigliere Artini su Scoglitti

GOVERNARE UNA CITTA’ NON E’ SOLO IMPOSSIBILE, ANCHE INUTILE!……………. La riflessione di Spectator

Se si chiedesse ad una persona seria, onesta sia intellettualmente che eticamente, responsabile e corretta (attenzione non mi riferisco alla persona perfettibile, che non esiste) di impegnarsi in politica o di assumere un incarico amministrativo in questo momento storico-politico che viviamo, la risposta che si potrebbe avere potrebbe essere la seguente: non grazie, ho altro da fare! E poi, impegnarsi per cosa? Per il nulla? O per litigare dalla mattina alla sera: con i propri compagni di partito, con gli amministratori, con i sindacati, con i dirigenti, con i cittadini, con la stampa, con chi cerca solo polemiche o provocazioni? E ancora.

Leggi tuttoGOVERNARE UNA CITTA’ NON E’ SOLO IMPOSSIBILE, ANCHE INUTILE!……………. La riflessione di Spectator

Variazioni al calendario delle aperture domenicali, l’Ascom di Ragusa protesta in maniera dura

Un vergognoso atto di arroganza. Così la sezione Ascom di Ragusa definisce il provvedimento dell’Amministrazione comunale assunto in deroga al calendario delle aperture e riferito all’ultima domenica di luglio oltre che alla prima di agosto.

Leggi tuttoVariazioni al calendario delle aperture domenicali, l’Ascom di Ragusa protesta in maniera dura

Provincia Regionale di Ragusa: Evviva … la terza età, il saggio a Punta Secca il 29 Agosto.

Dopo “creativamente Abili” che ha visto una partecipazione di associazioni e scuole di I° e II° grado senza precedenti, anche l’altro concorso bandito dall’assessorato provinciale alle Politiche Sociali, “Evviva la terza… Età” sta riscuotendo l’interesse che merita.

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Evviva … la terza età, il saggio a Punta Secca il 29 Agosto.

Scicli: Benedetti i nuovi loculi al cimitero Don Paolo Gradanti ha officiato una funzione religiosa

Tre croci, una sopra l’altra, raffiguranti il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
Davanti alla Croce realizzata dal fabbro del Comune, Salvatore Occhipinti, si è celebrata stamani la benedizione dei nuovi loculi dell’ampliamento del cimitero cittadino.
La funzione religiosa è stata officiata da Don Paolo Gradanti.

Leggi tuttoScicli: Benedetti i nuovi loculi al cimitero Don Paolo Gradanti ha officiato una funzione religiosa

Tragedia sfiorata a Pezza Filippa(Scicli). Donna modicana si ferisce con l’elica dell’imbarcazione

Incidente domenica pomeriggio nello specchio d’acqua antistante un noto lido balneare in contrada Pezza Filippa, tra Donnalucata e Cava d’Aliga.
Al termine di un giorno di grande afa e di temperature africane, una donna di 47 anni, di Modica, B.M.R., ha deciso di fare un giro in barca insieme al marito, per stemperare gli effetti di una giornata di sole di mare particolarmente pesante.
La signora stava salendo a bordo del motoscafo del coniuge, quando ha messo un piede in fallo ed è scivolata dritta sull’elica. Il marito, alla guida del natante, aveva già messo in moto la barca e l’elica azionata dal motore fuoribordo ha agito da frullatore sulla gamba destra della malcapitata.

Leggi tuttoTragedia sfiorata a Pezza Filippa(Scicli). Donna modicana si ferisce con l’elica dell’imbarcazione

On. Riccardo Minardo: chiesti interventi per limitare i disagi a causa dell’alta velocità sulla SP Modica-Pozzallo.

L’ obiettiva pericolosità di alcune arterie stradali della nostra provincia richiede interventi di natura straordinaria tesi a scongiurare il ripetersi di gravissimi incidenti; in particolare l’on. Riccardo Minardo pone l’attenzione sulla strada di c.da Michelica a Modica che collega il polo commerciale con Ispica e Pozzallo.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: chiesti interventi per limitare i disagi a causa dell’alta velocità sulla SP Modica-Pozzallo.

Chiusura delle cucine dell’Ospedale “Civile” di Ragusa.

Con provvedimento divenuto esecutivo oggi, è stata disposta la chiusura dei locali della cucina dell’Ospedale “Civile” di Ragusa. Tale disposizione si è resa necessaria per svolgere urgenti lavori concernenti la sicurezza della struttura secondo le vigenti normative. I pasti ai degenti ricoverati nel nosocomio saranno preparati nelle cucine dell’Ospedale “Maria Paternò Arezzo”, che è in … Leggi tuttoChiusura delle cucine dell’Ospedale “Civile” di Ragusa.

Modica. Multiservizi e Rete Servizi. Lettera della Cgil

terranova-salvatore-cgil“In questi giorni si assiste a mutamenti di concezioni e di posizioni sulle società pubbliche (Multiservizi e Rete-servizi) del Comune di Modica da parte di chi, anche rappresentando ruoli sindacali, un anno addietro ebbe ad esprimere il convincimento che le due società andassero liquidate e che tutto il personale fosse consegnato alla panacea degli ammortizzatori sociali, cioè, per essere chiari, gettato in mobilità, quindi licenziati”.
Salvatore Terranova, segretario della Cgil, non le manda certo a dire le proprie considerazioni sulla vicenda delle due società in house che hanno prodotto polemiche, considerazioni e repliche tra Uil, Isa,

Leggi tuttoModica. Multiservizi e Rete Servizi. Lettera della Cgil

Scicli. Stadio “Scapellato”; consegnati lavori per l’illuminazione

Sono stati consegnati nei giorni scorsi i lavori per il rifacimento dell’impianto di illuminazione del campo sportivo Ciccio Scapellato di Scicli.
Aggiudicataria dei lavori è l’impresa Gravina Giovanni, di Chiaramonte Gulfi. L’importo dei lavori sfiora i 200 mila euro.

Leggi tuttoScicli. Stadio “Scapellato”; consegnati lavori per l’illuminazione

Modica: Scelta partner privato potenziamento impianti ad energia alternativa. Il 22 luglio scade termine per istanze

Scade giovedì 22 luglio alle 12 il termine per la presentazione dell’istanza di manifestazione di interesse per l’individuazione di un partner privato per l’implementazione dell’illuminazione pubblica o l’istallazione di impianti termici da fonti di energia rinnovabile e fotovoltaica ed eolica o solare a Modica.

Leggi tuttoModica: Scelta partner privato potenziamento impianti ad energia alternativa. Il 22 luglio scade termine per istanze