Giudizio abbreviato per il dipendente comunale, Andrea Sortino, 65 anni, arrestato lo scorso mese di febbraio dalla polizia su ordine di custodia cautelare a firma del Gip del Tribunale di Modica in accoglimento della richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica. L’uomo, accusato di due truffe aggravate e continuate, ieri mattina è comparso davanti al giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin(nei giorni scorsi era venuta meno la custodia cautelare in casa, dunque è libero), ed i suoi difensori, gli avvocati Carmelo Scarso e Giuseppe Pellegrino, hanno chiesto il giudizio alternativo che è stato accordato. Il magistrata ha, altresì, ammesso a costituzione in giudizio una delle presunte parti offese propostasi attraverso l’avv. Francesco Nosotti.
Giorno: 20 Luglio 2010
Operazione “Impero” a Modica. Il piemme acquisisce le sommarie informazioni di ucraine irrintracciabili
I giudici del Tribunale di Napoli hanno acquisito le testimonianze a “sommarie informazioni” rese alla polizia di Modica da numerose donne ucraine, sentite nell’ambito di quella che fu denominata Operazione “Impero”, eseguita dalla polizia nel 2003 ed oramai passata dalle competenze dei giudici partenope, L’acquisizione degli atti si è resa necessaria per l’impossibilità a reperire le testimoni. Il pubblico ministero ha annunciato che il prossimo 15 novembre dedicherà l’intera giornata per definire la fase istruttoria in modo che si possa stilare un calendario per altre audizioni e per le conclusioni. Nella vicenda sono, tra gli altri, coinvolti 5 modicani, Luigi Bonincontro, 62 anni, Giorgio Fidone, 62 anni, entrambi patrocinati dagli avvocati Luigi Piccione, Saverio La Grua ed Alessandro Agnello, i fratelli Giorgio e Rosario Caruso, rispettivamente di 66 e 68 anni, e la moglie di quest’ultimo, Francesca Fidone, 58 anni, tutti patrocinati dall’avv. Emanuele Guerrieri.
L’on. Leontini interviene sul Piano Territoriale Paesaggistico ibleo
Nel corso della conferenza stampa indetta stamattina dal capogruppo del Pdl all’Ars On. Innocenzo Leontini insieme al Consigliere Comunale del Pdl, Franco Celestre, consulente del Sindaco per le questioni agricole e ambientali, si è parlato del nuovo piano paesistico redatto dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e ambientali di Ragusa. L’obiettivo della conferenza è stato quello di un invito volto alla rivisitazione del piano, da attuare in un clima di concertazione e di partecipazione delle rappresentanze istituzionali, produttive, imprenditoriali, sindacali e professionali. Una rivisitazione voluta per lenire i timori generati dalle conseguenze improprie che l’applicazione del piano, allo stato attuale, potrebbe avere su un territorio a forte vocazione agricola e turistica.
Leggi tuttoL’on. Leontini interviene sul Piano Territoriale Paesaggistico ibleo
Modica. Vanno un paio di giorni in vacanza ed al ritorno trovano l’appartamento svuotato
Sono rimasti tranquillamente per due giorni ma quando sono rientrati nel loro appartamento la tranquillità è andata a “farsi benedire” visto che hanno avuto l’amara sorpresa di trovare l’abitazione sottosopra. E’ accaduto ad una coppia modicana che era andata a trascorrere qualche giorno altrove, lasciando, chiaramente, incustodito l’appartamento al primo piano di un edificio di Via Modica Ragusa, nella zona di San Francesco La Cava. Quando sono rientrati nulla ha fatto presagire a quanto avvenuto. La porta d’ingresso era, infatti, regolamente, chiusa a chiave così come l’avevano lasciata.
Leggi tuttoModica. Vanno un paio di giorni in vacanza ed al ritorno trovano l’appartamento svuotato
Modica Calcio. Rappocciolo promosso allenatore in prima. Si tratta con Filicetti
E’ Franco Rappocciolo il nuovo allenatore del Modica. Il presidente Riccardo Radenza stamattina ha definito questo passaggio propedeutico al resto del programma. Dopo due stagioni da secondo, quando cambiati gli allenatori lui è rimasto sempre al suo posto(Vaccaro, Romano, Giglio, Romano), è giunto il momento per il tecnico modicano del salto di qualità anche se molto rischioso. Rappocciolo, un passato da attaccante in formazioni di categorie minori ma intelligente per ricoprire il ruolo dell’allenatore, ha cominciato nelle formazioni giovanili del Modica Airone “maturando” molti ragazzini che oggi giocano sia nel Modica che in altre formazioni siciliane, approdando nella Moticea con la quale conquistò il salto in Promozione, poi fu chiamato nel Modica. In fondo cercare altrove come si era fatto con Vaccaro(Rosolini) o Giglio(Ragusa)induce a condividere la scelta della società che da in questo modo ad un giovane tecnico locale di “provare”.
Leggi tuttoModica Calcio. Rappocciolo promosso allenatore in prima. Si tratta con Filicetti
Richiesta incontro per avvio trattative con C.M.S. Neuromutolesi di Vittoria. Lettera di Cgil e Cisl, al Prefetto di Ragusa
Richiesta incontro per avvio trattative con C.M.S. Neuromutolesi di Vittoria. Lettera di Cgil e Cisl, al Prefetto di Ragusa Francesca Cannizzo. Riceviamo e pubblichiamo.
“La ringraziamo per la sensibilità dimostrata nella vertenza che trova contrapposte le scriventi OO.SS. con il C.M.S. Neuromutolesi di Vittoria nella quale abbiamo registrato un Suo autorevole intervento rivolto all’Assessore alla Sanità.
Teniamo ad evidenziare che altrettanta sensibilità non possiamo riscontrarla, di contro, nella Direzione del CMS, che, nella nota del 25/5/10 a Lei inviata, raffigura i rappresentanti legittimi dei lavoratori quasi come dei questuanti a cui si è concesso un incontro solo per spirito caritatevole.
Consiglieri e Assessori AN alla Provincia Regionale di Ragusa, con ironia: “La trasparenza e le malelingue”.
Apprendiamo con grande piacere la presa di posizione dell’Assessore Provinciale Mallia, del Vice Presidente Carpentieri e del capogruppo Galizia, che prendono le distanze dalla politica clientelare e lavorano per la politica della trasparenza?. Queste le dichiarazioni dei consiglieri provinciali Pelligra, Failla e Colandonio e degli Assessori provinciali Minardi e Cilia sulla loro nota diffusa a proposito delle insistenti voci di un rimpasto alla Provincia.
“Noi rappresentanti della destra politica, ex An – spiegano – abbiamo sempre sostenuto una politica meritocratica, posto l’attenzione sulla questione morale e lavorato per la trasparenza in tutti i settori della politica e della Pubblica Amministrazione. Medesimo comportamento abbiamo posto in essere per le nomine dei dirigenti alla Provincia. Altri gruppi, al contrario,
Vittoria. Di Falco nuovo segretario del Pd. Ma ai Giovani Comunisti non piace: “Riesumata la vecchia Dc”
Alla fine la montagna ha partorito i topolini. Certo un parto difficile durato due anni ma finalmente il PD di Vittoria ha un segretario: Salvatore Di Falco presidente dell’Emaia. “Guardando le foto dei giornali – dice il coordinamento dei Giovani Comunisti di Vittoria – la prima cosa che ci è venuta in mente è la riesumazione della DC, la vecchia balena bianca che accoglieva tutto e tutti. I volti sono nuovi ma le storie sono vecchie e stantie.
Le prime dichiarazioni del neo segretario Di Falco confermano tutto ciò. Il PD ha blindato la candidatura a sindaco e la chiusura a sinistra. La pura e semplice gestione del governo della città, la distribuzione di medagliette per reclutare gli erranti, i randagi, i transumanti della politichetta vittoriese e un linguaggio apparentemente di sinistra non vi farà vincere; i cittadini ormai vi conoscono.
Nuovo presidente Soaco Spa. Comiso, il sindaco si autoproclama al vertice
Sciolta ogni riserva in merito alla nomina del nuovo presidente di Soaco Spa, l’ente gestore dell’Aeroporto degli Iblei “Vincenzo Magliocco”.
Nel corso dell’assemblea dei soci tenutasi questa mattina, il sindaco di Comiso, Giuseppe Alfano, ha nominato se stesso quale componente e presidente del Consiglio di amministrazione di Soaco Spa.
“Negli ultimi giorni, insieme alle forze politiche di maggioranza – spiega lo stesso sindaco Alfano -, si è lungamente riflettuto su quale potesse essere la persona più idonea a rappresentare il territorio nel Cda di Soaco Spa. Diverse e tutte valide sono state le proposte presentate all’attenzione del sindaco, ma nessuna di esse ha ricevuto l’unanimità dei consensi.
Leggi tuttoNuovo presidente Soaco Spa. Comiso, il sindaco si autoproclama al vertice
Assistenza domiciliare a Comiso. Respinto ricorso Cooperativa Artemide dal Cga
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia con sede a Palermo ha respinto il ricorso d’appello presentato dalla Cooperativa Sociale Artemide avverso l’aggiudicazione del servizio di assistenza domiciliare agli anziani. Nel giugno scorso, analogo provvedimento è stato emesso dal Tar di Catania in primo grado.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia, Salvatore Girlando, e dal sindaco Giuseppe Alfano.
Leggi tuttoAssistenza domiciliare a Comiso. Respinto ricorso Cooperativa Artemide dal Cga
L’Unsic di Modica preoccupato per le strategie del Piano Paesistico
ll progetto del Piano Paesistico Territoriale non è ritenuto dall’Unsic di Modica assolutamente rispondente alle reali esigenze di salvaguardia del patrimonio agricolo del comprensorio ibleo e rischia di diventare solo un inutile fattore di aggravio per il ricco tessuto produttivo agricolo dell’altopiano ibleo, che ha consolidato il proprio assoluto valore nell’ alta professionalità e specializzazione del mondo agricolo – zootecnico, il quale all’ interno del comparto zootecnico nazionale, ha collocato quello ragusano fra quelli più avanzati tecnologicamente e strutturalmente, per poter competere con le realtà europee. Lo hanno detto oggi chiaramente il presidente dell’organismo di categoria, Ignazio Abbate, ed il responsabile di sezione, Tino Antoci.
Leggi tuttoL’Unsic di Modica preoccupato per le strategie del Piano Paesistico
Il modicano Ruta eletto presidente del Comitato Provinciale dell’Inps
Il sindacalista modicano Peppino Ruta è stato nominato nuovo presidente del Comitato Provinciale dell’Inps. L’elezione del responsabile della Uil Pensionati di Modica è avvenuta nel corso dell’ultima seduta dell’organismo. Ruta sostituirà per i prossimi quattro anni Salvatore Bruno, espressione della Cgil. Il vice presidente sarà Salvatore Salinitro in rappresentanza della Cia.
Leggi tuttoIl modicano Ruta eletto presidente del Comitato Provinciale dell’Inps
RAGUSA: CONFERENZA DI SERVIZIO PER ISTITUIRE UNA RISERVA MARINA NELLA FOCE DEL FIUME IRMINIO
Presidio estivo vigili del fuoco, a Scoglitti operativo dal 26 luglio al 29 agosto
E’ stata firmata ieri, lunedì 19 luglio, in Prefettura, la convenzione per l’istituzione del presidio estivo dei vigili del fuoco a Scoglitti. La postazione sarà allocata in Piazza Fratelli Cervi, con sei operatori per ogni turno.
Leggi tuttoPresidio estivo vigili del fuoco, a Scoglitti operativo dal 26 luglio al 29 agosto
CGIL: Redditi 2009 per IACP. La consulenza delle Camere del Lavoro
La CGIL ed il SUNIA di Ragusa comunicano a tutti gli assegnatari di case popolari che in tutte le strutture territoriali della Camera del Lavoro di Ragusa e provincia è possibile avere assistenza per la compilazione e la presentazione della documentazione richiesta dall’Istituto Autonomo Case Popolari dei redditi relativi all’anno 2009.
Leggi tuttoCGIL: Redditi 2009 per IACP. La consulenza delle Camere del Lavoro
Note di Notte: Il Premio Oscar Luis Bacalov in esclusiva regionale a Villa Anna, ad Ispica
Se l’inaugurazione di Note di Notte è stata affidata ad un’artista internazionale del calibro di Dulce Pontes, non meno importante sarà l’ospite della seconda data del Festival che domenica 25 luglio, alle 21,30, raggiungerà Villa Anna, ad Ispica.
Sarà protagonista della serata in esclusiva regionale, accompagnato dagli archi del Collegium TIberinum, il Premio Oscar Luis Bacalov nella tripla veste di pianista, compositore e direttore dell’ensemble.
Pozzallo: Rinnovo convenzione per la gestione della Comunità Alloggio per disabili psichici, in favore della cooperativa “Il Girasole”
Venerdì 16 luglio la Giunta Municipale di Pozzallo, su proposta dell’Assessore ai Servizi Sociali Guglielmo Puzzo, ha approvato il rinnovo della convenzione per la gestione della comunità alloggio per disabili psichici alla cooperativa sociale “Il Girasole”, ubicata al primo piano del Centro incontro anziani “Madre Teresa di Calcutta”.
RAGUSA: ADDIO ALL’ESTATE 2010 SI FARA’ AD ASSICURARLO E’ IL SINDACO DIPASQUALE
“La Festa di “Addio all’Estate” di Marina di Ragusa si farà regolarmente alla fine della stagione balneare”. Ad assicurarlo è il Sindaco Nello Dipasquale il quale precisa: l’Amministrazione Comunale porrà in essere tutte quelle iniziative utili a far sì che la tanto attesa manifestazione si possa tenere regolarmente;
Leggi tuttoRAGUSA: ADDIO ALL’ESTATE 2010 SI FARA’ AD ASSICURARLO E’ IL SINDACO DIPASQUALE
Vigili del Fuoco Ragusa. Ottimi risultati al Campionati Nazionale di Tiro al volo
Sono rientrati ieri gli atleti del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, componenti della Rappresentativa Nazionale dei Vigili del Fuoco di Tiro a Volo che hanno partecipato alle gare di Campionato Italiano individuale ed a squadre di Fossa Universale FF.AA. E Corpi dello Stato.
Erano presenti Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, Carabinieri, Esercito, Aereonautica, Marina e Polizia Locale, svoltesi dal 13 al 16 luglio scorso, presso lo Stand Tiro a Volo “ Valle Martella” (Roma),
Leggi tuttoVigili del Fuoco Ragusa. Ottimi risultati al Campionati Nazionale di Tiro al volo
RAGUSA: UNA NUOVA ROTATORIA TRA LE VIE FIERAMOSCA E CARTIA
Giovedì 22 luglio prossimo inizia la sperimentazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra Via Cartia e Via Ettore Fieramosca a Ragusa. Il traffico tra le due arterie sarà in un primo momento disciplinato con strutture mobili che saranno tolte alla fine della fase sperimentale, che durerà circa un mese, e sostituite dai cordoli come da progetto già redatto dai tecnici dell’assessorato ai lavori pubblici.
Leggi tuttoRAGUSA: UNA NUOVA ROTATORIA TRA LE VIE FIERAMOSCA E CARTIA