Se l’inaugurazione di Note di Notte è stata affidata ad un’artista internazionale del calibro di Dulce Pontes, non meno importante sarà l’ospite della seconda data del Festival che domenica 25 luglio, alle 21,30, raggiungerà Villa Anna, ad Ispica.
Sarà protagonista della serata in esclusiva regionale, accompagnato dagli archi del Collegium TIberinum, il Premio Oscar Luis Bacalov nella tripla veste di pianista, compositore e direttore dell’ensemble.
Nato a Buenos Aires, Bacalov si dedica allo studio del pianoforte a cinque anni. Si perfeziona a Parigi, e dopo alcuni anni arriva in Italia affermandosi come arrangiatore. Lavora con Nico Fidenco, Rita Pavone, Umberto Bindi, Neil Sedaka, Claudio Baglioni e Sergio Endrigo con cui dà vita ad un sodalizio quasi ventennale.
Nel 1960 comincia l’attività di compositore per il cinema collaborando con registi quali – per citarne solo alcuni – Alberto Lattuada, Damiano Damiani, Ettore Scola, Elio Petri, Franco Giraldi, Lina Wertrmuller, Pier Paolo Pasolini, Federico Fellini, Michael Radford.
Tra le altre, portano la sua firma le colonne sonore di “Django”, “Il Vangelo secondo Matteo”, “Quien sabe?”, “A ciascuno il suo”, “L’amica”, “Cuori solitari”, “Milano calibro 9”, “La città delle donne” e “Il postino” con cui si aggiudica il Premio Oscar nel 1995.
Oltre l’Oscar, i riconoscimenti ottenuti in carriera grazie al cinema sono tanti. Tra questi, il David di Donatello, il Globo d’Oro, il Nastro d’Argento dell’Associazione dei Critici Cinematografici, il Premio Bafta (British Academy for Film and Television Arts) e il Premio Nino Rota.
Musicista di pregiata fattura, dal tocco cristallino e dal fraseggio raffinato, Bacalov svolge un’intensa attività come pianista e direttore d’orchestra in Europa e America, sia per Radio e Televisioni che per Società di Concerti.
Ad accompagnarlo nella serata di Note di Notte sarà il Collegium Tiberinum, ensemble d’archi fondato dal violinista Andrea Cortesi, il cui repertorio spazia da Bach ai nostri giorni promuovendo lavori e percorsi inusuali di autori quali Philip Glass, Giovanni Sollima, Valentin Silvestrov, Georgs Pelecis.
Come tradizione di Note di Notte, il concerto sarà preceduto da un drink di benvenuto offerto tra le 20 e le 21,30 a cura della Pasticceria Di Pasquale e realizzato grazie alle aziende Campisi, Casalindolci, Piombo, Poiatti e RioFavara.
Il costo del biglietto è di 25 euro. Prevendite attive presso gli affiliati al circuito Box Office.
Note di Notte: Il Premio Oscar Luis Bacalov in esclusiva regionale a Villa Anna, ad Ispica
- Luglio 20, 2010
- 5:29 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa