Sciolta ogni riserva in merito alla nomina del nuovo presidente di Soaco Spa, l’ente gestore dell’Aeroporto degli Iblei “Vincenzo Magliocco”.
Nel corso dell’assemblea dei soci tenutasi questa mattina, il sindaco di Comiso, Giuseppe Alfano, ha nominato se stesso quale componente e presidente del Consiglio di amministrazione di Soaco Spa.
“Negli ultimi giorni, insieme alle forze politiche di maggioranza – spiega lo stesso sindaco Alfano -, si è lungamente riflettuto su quale potesse essere la persona più idonea a rappresentare il territorio nel Cda di Soaco Spa. Diverse e tutte valide sono state le proposte presentate all’attenzione del sindaco, ma nessuna di esse ha ricevuto l’unanimità dei consensi. Purtroppo, la politica, a volte, ha dei tempi che non coincidono con la celerità che il momento richiede, per questa ragione ho deciso, al fine di tutelare l’esigenza di avviare subito il percorso che porterà all’attivazione dell’aeroporto, di rompere gli indugi e propormi come presidente di Soaco Spa quale garante del territorio e della coalizione di maggioranza”.
“L’odierna seduta assembleare – continua il sindaco Alfano – è stata peraltro piuttosto articolata avendo io stesso espresso chiare riserve in ordine alla indicazione dei quattro componenti del socio di maggioranza. Non condivido, infatti, l’interpretazione delle norme di legge applicabili al caso di specie ritenendo diritto del Comune di Comiso l’espressione di due dei cinque componenti il Cda. Ho pertanto chiesto che il socio privato rinunci a uno dei nomi indicati e lasci spazio a quello indicato dal Comune di Comiso nella persona dell’avvocato Giorgio Assenza. Tale richiesta non è stata accolta dalla maggioranza assembleare e ho annunciato il ricorso alle vie legali per ottenere una chiara e definitiva interpretazione dell’art. 2449 del Codice Civile. Non si tratta di una poltrona in più o in meno, bensì della necessità di non svilire la portata della partecipazione azionaria del Comune di Comiso in Soaco Spa essendo mio obbligo precipuo quello di tutelare l’interesse dell’Ente comunale e, chiaramente, di rappresentare con forza il territorio provinciale. Toni assolutamente distesi, tuttavia, all’interno dell’assemblea giacché il socio di maggioranza ha perfettamente inteso quanto espresso dal Comune di Comiso: ciò non vuole rappresentare un elemento di frizione nei confronti del socio privato ma soltanto l’adempimento di un dovere giuridico e soprattutto morale nei confronti del territorio e dell’Ente comunale. Ringrazio pubblicamente tutti gli organi sociali che fino ad oggi hanno retto le sorti di Soaco Spa e soprattutto i quattro consiglieri di nomina pubblica. Un pensiero va all’amico Pippo Tumino, scomparso di recente improvisamente, che molto si è speso per la riapertura dell’aeroscalo comisano sia all’interno del Cda sia come presidente della Camera di Commercio di Ragusa. Un ringraziamento particolare, infine, va al presidente Orlando lOmbardi che con passione, competenza e garbo ha ben gestito fino ad oggi Soaco Spa e della cui collaborazione non ci priveremo”.
Nuovo presidente Soaco Spa. Comiso, il sindaco si autoproclama al vertice
- Luglio 20, 2010
- 6:37 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa