FAILLA: LETTERA APERTA AL VICE SINDACO DI MODICA : IL FANATISMO DELL’INCONCLUDENZA !

Intendo non lasciar cadere nel vuoto l’intervento del Vice Sindaco Scarso rispetto ad un comunicato del sottoscritto che denuncia un incontrovertibile dato : la fine del turismo a Modica. A parte le risibili considerazioni sul mio torpore e sulla mia mancanza di iniziative che meritano qualche riga di commento più avanti, sono due le evidenze che saltano agli occhi anche del lettore meno attento nella nota di Scarso : la violenza intellettuale che contraddistingue la sua polemica e il fanatismo dell’inconcludenza che porta Scarso a sentirsi nel giusto sempre e comunque, nonostante intorno tutto il mondo si accorge del contrario.

Leggi tuttoFAILLA: LETTERA APERTA AL VICE SINDACO DI MODICA : IL FANATISMO DELL’INCONCLUDENZA !

Coloranti negli alimenti, ieri sera seminario informativo promosso dall’Unione Cna alimentare

La sede Cna di Ragusa ha ospitato, ieri sera, il convegno informativo organizzato dall’Unione provinciale Cna alimentare di Ragusa di cui è presidente Valerio Sortino. Erano presenti, tra gli altri, il dott. Aldo Billone direttore del Servizio igiene alimenti e nutrizione dell’Asp di Ragusa e il dott. Michele Manenti del Sian di Modica. Al convegno ha preso parte il segretario provinciale della Cna di Ragusa Giovanni Brancati che ha sottolineato l’importanza di fornire una corretta informazione agli operatori del settore circa le continue evoluzioni del quadro normativo nel campo delle produzioni alimentari, attraverso una sinergica collaborazione con l’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa.

Leggi tuttoColoranti negli alimenti, ieri sera seminario informativo promosso dall’Unione Cna alimentare

Piano di spesa Legge 61/81, Ilardo: “Previste delle somme per il ristoro dei commercianti ragusani danneggiati dai lavori nel quartiere”

Proseguirà giovedì in Consiglio Comunale a Ragusa la discussione sul Piano di Spesa 2011 per i fondi messi a disposizione dalla Legge 61/81, la cosiddetta legge speciale su Ibla. Il dibattito politico si è concentrato in modo particolare sulla questione legata a quelle somme che dovrebbero essere destinate agli esercizi commerciale che hanno subito dei danni a causa della realizzazione di alcune opere pubbliche nel quartiere barocco.
“Vorremmo rassicurare i commercianti di Ragusa Ibla – interviene il capogruppo FI-Pdl, Fabrizio Ilardo – E’ vero che nel Piano non è prevista esplicitamente nessuna somma, ma l’amministrazione Dipasquale è stata lungimirante ed ha previsto l’erogazione di alcune somme che rientrano però nelle spese per l’arredo di Piazza Hodierna”.

Leggi tuttoPiano di spesa Legge 61/81, Ilardo: “Previste delle somme per il ristoro dei commercianti ragusani danneggiati dai lavori nel quartiere”

Chiazze sospette e materia organica nel mare di Marina di Modica. Dal vertice di Palazzo S.Domenico soluzioni di breve e medio periodo

Un’attività di controllo delle coste e del mare da parte delle forze di polizia e la costituzione di un’unità di coordinamento capace di porre in essere una possibile procedura rapida per intervenire su aree marine con presenza di chiazze sospette o di altra natura organica in modo da attivare la Capitaneria di Porto, e questa la Protezione Civile della Provincia Regionale di Ragusa che con l’ausilio di gommoni già in dotazione e dei funzionari dell’Arpa possano effettuare i prelievi e capire la natura delle chiazze sospette.

Leggi tuttoChiazze sospette e materia organica nel mare di Marina di Modica. Dal vertice di Palazzo S.Domenico soluzioni di breve e medio periodo

Ragusa, aperture domenicali: il monito di ADICONSUM e CONFCONSUMATORI

Le Associazioni dei Consumatori ADICONSUM e CONFCONSUMATORI già in occasione della riunione dello scorso 24 giugno, a cui erano presenti il Vice Sindaco di Ragusa e il consigliere Filippo Frasca in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Ragusa e i rappresentanti dell’Ascom e dei Centri commerciali, avevano espresso la loro posizione univoca a favore di una rivisitazione del calendario delle aperture domenicali.

Leggi tuttoRagusa, aperture domenicali: il monito di ADICONSUM e CONFCONSUMATORI

Servizi per gli studenti disabili. Ragusa, Mandarà incontra le cooperative sociali

La nuova tabella dei trasferimenti statali impone un riordino dei servizi anche nell’ambito delle Politiche Sociali. E’ per questo che l’assessore provinciale Piero Mandarà ha dato avvio a una serie di incontri con le cooperative sociali per individuare un percorso comune per i servizi di assistenza igienico-personale e di trasporto agli studenti disabili degli istituti medi superiori provinciali. Dopo aver sentito le istituzioni scolastiche, l’assessore ha ascoltato le istanze delle cooperative accreditate allo svolgimento del servizio. L’obiettivo comune deve essere la riduzione dei costi e l’ottimizzazione delle pratiche d’assistenza ai ragazzi con handicap.

Leggi tuttoServizi per gli studenti disabili. Ragusa, Mandarà incontra le cooperative sociali

Ragusa. Il piano Paesistico è monco del requisito della concertazione istituzionale secondo Ficili

Il capogruppo dell’Udc al Consiglio provinciale, Bartolo Ficili, sottolinea come il Piano Paesaggistico della Provincia di Ragusa sia stato elaborato in difformità rispetto all’art. 144 comma 1 del D. Lgs n. 42 del 22 gennaio 2004 e successive modificazioni, laddove si prescrive che: Nei procedimenti di approvazione dei Piani Paesaggistici sono assicurate la concertazione istituzionale, la partecipazione dei soggetti interessati e delle associazioni portatrici di interessi diffusi, individuate ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di ambiente e danno ambientale e ampie forme di pubblicità.

Leggi tuttoRagusa. Il piano Paesistico è monco del requisito della concertazione istituzionale secondo Ficili

IL CONSIGLIERE GIOVANNI MIGLIORE ANALIZZA “IL CASO” MODICA MULTISERVIZI SPA

Sempre più frequentemente alcuni cittadini affermano che la politica è malata, degradata, riferendosi alla lentezza con la quale essa affronta le problematiche per le quali una qualsiasi comunità chiede soluzioni.
Quasi sempre hanno ragione e non lo dico a cuor leggero, essendo anch’io un politico.
Agli inizi del 2010, Giovanni Migliore, nella veste di consigliere comunale,presentò una richiesta di chiarimenti tecnici relativi alla Multiservizi Spa, società interamente partecipata dal Comune dal 20 febbraio 2008, dichiarata in liquidazione,ma che continua ad accumulare debiti, malgrado non gestisca i servizi d’un tempo e nonostante abbia posto in mobilità 9 lavoratori.

Leggi tuttoIL CONSIGLIERE GIOVANNI MIGLIORE ANALIZZA “IL CASO” MODICA MULTISERVIZI SPA

Pozzallo: Visita del comandante Polstrada, Gaetano Di Mauro

Visita di cortesia a Palazzo di Città del Comandante della Polstrada della provincia di Ragusa. Commissario Capo Gaetano Di Mauro. All’incontro erano presenti il Sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti, il vicesindaco Attilio Sigona e il comandante della Polizia Municipale dott. Luigi Bottaro.
E’ stato un incontro cordialissimo con scambio di doni tra il Sindaco ed il comandante Di Mauro e soprattutto con la presa d’atto dei problemi del territorio riguardanti il controllo, la prevenzione, la sicurezza stradale, gli interventi da effettuare, le azioni comuni da programmare tra tutte le forze dell’ordine per incidere favorevolmente.

Leggi tuttoPozzallo: Visita del comandante Polstrada, Gaetano Di Mauro

Punteruolo rosso: La Faster di Ragusa tratta a titolo gratuito le palme delle piazze Municipio e Carmine a Scicli

Una flebo contro il punteruolo rosso. E’ il trattamento che la ditta Faster Sas di Ragusa ha operato sulle palme di piazza Municipio e piazza Carmine, in centro storico a Scicli, a titolo gratuito in favore del Comune. I tecnici della Faster hanno applicato il metodo di endoterapia, che consiste nell’inserire dei supporti di ottone all’interno del tronco della palma, per iniettare dei principi attivi all’interno del sistema linfatico.

Leggi tuttoPunteruolo rosso: La Faster di Ragusa tratta a titolo gratuito le palme delle piazze Municipio e Carmine a Scicli

Acate : Spacciavano droga: tre extracomunitari arrestati.

A Marina di Acate, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria, impegnati come da disposizione del Comandante Provinciale Tenente Colonnello Nicodemo Macrì in servizi di controllo del territorio nelle località costiere frequentate da turisti nel periodo estivo ed intensamente popolate, ad esito di un servizio finalizzato alla repressione dei reati di spaccio di stupefacente, hanno tratto in arresto tre extracomunitari trovati in possesso di numerose dosi di hashish.

Leggi tuttoAcate : Spacciavano droga: tre extracomunitari arrestati.

Scicli dice sì al Parco degli Iblei e no ai rifiuti speciali.

I distinguo non sono mancati. La minoranza propone e vota i propri documenti, la maggioranza fa altrettanto.
Ma nei contenuti di fondo c’è un sentimento di condivisione su alcune scelte strategiche.
Il consiglio comunale di ieri sera restituisce a Scicli un si e un no convinti: il si è al Parco degli Iblei, rispetto al quale l’amministrazione retta dal sindaco Venticinque ha proposto un ampliamento della perimetrazione, sino a ricomprendere la Conca del Salto e Contrada Magiagesso, e la necropoli di San Biagio Truncafila, come ha spiegato in consiglio il vicesindaco Teo Gentile.

Leggi tuttoScicli dice sì al Parco degli Iblei e no ai rifiuti speciali.

Estate a Modica. Ancora Teatro, Musica,Cinema e tanto altro ancora

Teatro, Cinema, musica è questo quello che caratterizzerà il fine settimana degli spettacoli che si terranno a Modica e a Marina di Modica da giovedì 22 a domenica 25 luglio.
I momenti di intrattenimento contano anche su manifestazioni estive collaterali con appuntamenti fissi. Questo il quadro della manifestazioni.

Leggi tuttoEstate a Modica. Ancora Teatro, Musica,Cinema e tanto altro ancora

Altre 40 pedane per l’accesso alla spiaggia di Marina di Modica. Il Vice Sindaco Scarso: “Grazie alla provincia Regionale. Buon esempio di sinergia istituzionale”

Verranno posizionate e sistemate, in settimana, a Marina di Modica, lì dove ancora mancano o vanno aumentate di numero 40 pedane in legno per l’accesso a mare.
La fornitura è stata resa disponibile dall’ assessorato provinciale al Territorio ed Ambiente.

Leggi tuttoAltre 40 pedane per l’accesso alla spiaggia di Marina di Modica. Il Vice Sindaco Scarso: “Grazie alla provincia Regionale. Buon esempio di sinergia istituzionale”

LA CRISI PROFONDA DELL’AGRICOLTURA… La riflessione di Giombattista Ballarò

Ogni due, tre mesi, torna alla ribalta la crisi dell’agricoltura, nata nel corso degli anni 90 e divenuta sempre più grave, perchè nei fatti non si è mai affrontata in maniera organica e con approfondimenti che ne scoprissero le reali cause d’un sempre maggiore malessere, prodotto proprio da un populismo volto al perseguimento d’un consenso
politico ed all’assenza di strategie che nel medio, lungo termine, avrebbero potuto far uscire il malato dal coma divenuto forse irreversibile.

Leggi tuttoLA CRISI PROFONDA DELL’AGRICOLTURA… La riflessione di Giombattista Ballarò

La rissa al disco pub di Viale Europa. Insufficienza di prove. Assolti 5 giovani

Tutti assolti, anche se col secondo comma dell’art. 530 del codice, ovvero la vecchia insufficienza di prove, i cinque giovani arrestati dagli agenti della Sezione Volanti della polizia la notte del 26 marzo per una rissa avvenuta tra un gruppo di ragazzi ragusani e uno di vittoriesi poco dopo l’una davanti a un disco-pub di viale Europa. Si tratta di Damiano Ortolano, Giovanni Tumino e Sergio Criscione, tutti di 19 anni, di Ragusa e di Francesco Cultraro, di 21 anni, Giombattista Ciancio, di 22, entrambi di Vittoria. Dall’istruttoria dibattimentale non è emersa la certezza che fossero stati i cinque a dare vita alla rissa.

Leggi tuttoLa rissa al disco pub di Viale Europa. Insufficienza di prove. Assolti 5 giovani

Ospedale Maggiore di Modica. Presunto caso di malasanità. I medici a processo

I familiari di una donna accusano i medici dell’Ospedale Maggiore e aprono un contenzioso penale che dovrà fare luce sulla morte di Santina
Esposto, all’epoca dei fatti quarantacinquenne. Il marito ed i figli della donna si sono affidati all’avv. Giovanni Di Pasquale che ha intentato una causa contro l’Asp che, da parte sua, ha chiamato in garanzia alcuni medici. I fatti: il 17 aprile del 2004 la donna fu accompagnata al Pronto Soccorso del “Maggiore” per un forte mal di testa. Venne dimessa alle 17,15 con diagnosi “colica addominale e cefalea senza terapia”. Intorno alle ventidue fu riaccompagnata per dolori fortissimi alla testa. La sua cartella clinica riportò la diganosi “cefalea non sedabile”.

Leggi tuttoOspedale Maggiore di Modica. Presunto caso di malasanità. I medici a processo