Ci hanno fatto due maroni grossi come cocomeri per alcuni giorni ed ora si abbracciano e si baciano. Che ipocrisia. Ma questa è politica. Sapete come è finita tra i gruppi consiliari del PDL Sicilia e dell’ ex AN alla Provincia Regionale di Ragusa? Si sono incontrati e alla fine: “Nenti rissumu. Schizzaumu”. Ma come per giorni abbiamo pubblicato comunicati stampa a iosa, per giorni hanno occupato pagine di quotidiani, anche on line, per dirsene di santa ragione, ed oggi se ne vengono fuori con un comunicato congiunto che è tutto rose e fiori. Per capire meglio ve lo riportiamo integralmente.
Giorno: 21 Luglio 2010
Tre persone denunciate dai carabinieri della Compagnia di Modica
Tre persone denunciate all’autorità dai carabinieri della Compagnia di Modica impegnati nei servizi di controllo del territorio disposti dal comandante Alessandro Loddo. A Pozzallo, i militari dell’Arma hanno fermato e controllato nella zona del porto, un’autovettura con a bordo due giovani.
Leggi tuttoTre persone denunciate dai carabinieri della Compagnia di Modica
RAGUSA. Mallia agli ex AN: “ Ho sempre agito nell’ottica della trasparenza e sono pronto a dimostrarlo”.
“Non ho alcun problema a rispondere sia nelle sedi opportune che sulla stampa alle richieste avanzatemi dai Consiglieri e Assessori (ex) AN della Provincia Regionale di Ragusa”.
Ad affermarlo l’Assessore Provinciale al Territorio, Ambiente e Protezione Civile, Salvo Mallia , che in merito a quanto apparso sulla stampa di recente tiene a precisare che a volte è facile incorrere in spiacevoli fraintendimenti quando il confronto avviene sui mezzi di comunicazione.
“ Ho sempre creduto nella politica della trasparenza – continua l’assessore – ed ho sempre agito in tal senso e nel rispetto della legalità, così come ha finora sempre fatto l’ intera Giunta Provinciale. Ma procediamo per ordine. Per quel che concerne le procedure di affidamento dei servizi di pulizia dei bordi delle strade provinciali si precisa che tali lavori sono stati affidati sia per trattativa privata, cioè attraverso l’invito alle ditte presenti in un elenco
CONSIGLIO COMUNALE DI POZZALLO. BILANCIO DI PREVISIONE 2010: ANCORA UN ALTRO BILANCIO SENZA AUMENTO DI TASSE
Il Consiglio Comunale di Pozzallo ha approvato il Bilancio di previsione dell’anno 2010, la modifica al piano triennale ed il regolamento per il conferimento degli incarichi professionali.
La maggioranza consiliare che sostiene il sindaco Sulsenti ha dimostrato di godere di ottima salute e di indiscutibile compattezza: presenti tutti i 9 consiglieri di maggioranza ed il consigliere indipendente Emiliano Ciacera, ai pochi consiglieri di opposizione non è rimasto che dichiarare l’ovvia opposizione al Bilancio e l’abbandono dell’aula.
Notevole lavoro anche con l’impiego dei Canadair per i Vigili del Fuoco, in particolare nel vittoriese
Intensa l’attività delle squadre operative del Comando provinciale dei vigili del fuoco nel corso della giornata odierna. Fin dalla prima mattinata la sala operativa ha ricevuto richieste d’intervento per incendi di sterpaglie nel territorio della provincia, in particolare nell’area ipparina dove fino ad ora sono impegnate due squadre operativa quella del distaccamento di Vittoria e una della sede centrale.
Le squadre hanno operato in Contrada Madonna della Salute a Vittoria, in Contrada Fosso Lupo, sulla Sp. 20 Comiso S.Croce, sulla SS. 115 Vittoria-Gela all’altezza Picozza, in Contrada Scalonazzo, ed in Via Cialdini, nell’area abitata della città.
Consigliere Puccia: : Interrogazione urgente. Perdite idriche presso il Quartiere Dente a Modica
CONAD SCHERMA MODICA : A LIPSIA GIORGIO AVOLA CONQUISTA LA MEDAGLIA D’ORO NELLA PROVA A SQUADRE
Tre giorni dopo la poco brillante prova individuale, è il momento del riscatto e della gioia per Giorgio Avola. Il fiorettista della Conad Scherma Modica porta a casa, all’esordio, la sua prima medaglia d’oro assoluta nella massima competizione continentale. Un successo conquistato assieme ai compagni di squadra Andrea Baldini, Andrea Cassarà e Valerio Aspromonte che, sino ad una decina di giorni fa, erano proprio a Modica per preparare la trasferta di Lipsia.
Aumentano le adesioni al Comitato No Triv di Scicli. Domenica manifestazione in spiaggia per sensibilizzare la cittadinanza
Continuano ad aumentare le adesioni al Comitato No Triv di Scicli. Nella riunione che si è tenuta ieri, martedì 20 luglio in via Celestre, dopo aver preso atto della totale e grave assenza dei partiti e dei movimenti del centro-destra (regolarmente invitati), si è proceduto alla organizzazione di una manifestazione per sensibilizzare la cittadinanza sui potenziali danni che le trivellazioni petrolifere arrecherebbero al nostro territorio, naturalmente vocato all’agricoltura e al turismo.
Marina di Modica: Domani prima tappa “dico no alla droga, dico si alla vita”
E’ prevista per giovedì sera, a Marina di Modica, la prima tappa dell’ attività della campagna “dico no alla droga, dico si alla vita” per l’estate 2010, con la distribuzione di migliaia di opuscoli “la verità sulle droghe” .
Leggi tuttoMarina di Modica: Domani prima tappa “dico no alla droga, dico si alla vita”
STOP AL CONSUMO DEL TERRITORIO: L’ARTE, CON GUCCIONE E IL GRUPPO DI SCICLI, PER IL PARCO DEGLI IBLEI. NUOVE PROIEZIONI, UNA NELLA CHIESA S.TERESA
Scende in campo anche l’arte a difesa dell’ambiente aggredito da interessi speculativi e dagli estremi punti di vista della politica sul Parco degli Iblei. Un impegno importante per dire stop al continuo consumo del nostro territorio. Lo fa il gruppo di Scicli, con in testa il maestro Piero Guccione, fin dall’inizio a fianco della battaglia avviata dal comitato promotore e dalle associazioni ambientaliste a favore della nascita del parco.
Provincia Regionale di Ragusa: Piano paesistico. Avviata fase di concertazione
Dar vita ad una fase di concertazione tra gli Enti Locali ed i soggetti socio–economici coinvolti per giungere alla proposta di un piano paesistico che sia calato nella realtà del nostro territorio provinciale. Questa in sintesi la conclusione a cui si è giunti ieri nel corso dell’incontro svoltosi presso la sede del Palazzo di Provincia, alla presenza del Presidente della Provincia Franco Antoci, dell’Assessore al Territorio, Ambiente e Protezione Civile, Salvo Mallia, dell’Assessore allo Sviluppo Economico, Enzo Cavallo e che ha visto un ulteriore confronto tra gli amministratori locali e il mondo imprenditoriale e sindacale ibleo.
Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Piano paesistico. Avviata fase di concertazione
Servizi sociali a Comiso. Rita La Terra sulla decisione del Cga di respingere ricorso della sua cooperativa
Il rigetto da parte del Cga del ricorso presentato dalla cooperativa Artemide, sull’affidamento dell’appalto sui servizi sociali di Comiso, innesca la presa di posizione della presidente, Rita La Terra, che stamattina è venuta fuori con un lungo documento che si aggancia alla notizia dello scorso venerdì secondo la quale a Catania i carabinieri del Nas, nell’ambito di un’inchiesta della procura di Catania sulla gestione degli appalti di servizi sociali, dopo indagini durate oltre tre anni, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 16 persone tra cui funzionari, dirigenti, ex assessori e presidenti di cooperative sociali.
Domani e venerdì interventi di disinfestazione a Scoglitti
Verranno effettuati domani, giovedì 22, e venerdì 23, gli interventi di disinfestazione del territorio di Scoglitti contro insetti volanti e striscianti. Il calendario prevede che domani, dall’1 alle 5, verranno disinfestate Costa Esperia, Costa Ellenica, Riviera Mediterranea, Sabbie d’oro, Riviera Eubea, Costa Fenicia, Baia Dorica, Riviera Gela e l’abitato di Scoglitti fino alla via Pescara.
Leggi tuttoDomani e venerdì interventi di disinfestazione a Scoglitti
Completato un tratto di condotta fognaria in Contrada Zafaglione a Vittoria
Sono stati completati i lavori di realizzazione di un tratto di condotta fognaria in Contrada Zafaglione a Vittoria; sette le famiglie interessate, che hanno già proceduto all’allaccio. “Dato il periodo estivo – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Avola – abbiamo cercato di operare con grande rapidità, per evitare disagi alla circolazione stradale.
Leggi tuttoCompletato un tratto di condotta fognaria in Contrada Zafaglione a Vittoria
Vittoria: La Regione accoglie la richiesta di arredo urbano di viale Volturno
La Regione Sicilia ha accolto la richiesta relativa alla sistemazione dei marciapiedi e della ringhiera di viale Volturno e all’allocazione di panchine e di altri arredi urbani, presentata dall’amministrazione comunale di Vittoria.
Leggi tuttoVittoria: La Regione accoglie la richiesta di arredo urbano di viale Volturno
Vittoria: Approvati dal Consiglio i primi due articoli del Regolamento di Partecipazione
Si è svolta ieri sera, nella Sala Carfì di Vittoria, una sessione del massimo consesso cittadino dedicata esclusivamente al Regolamento di Partecipazione. I lavori, inizialmente presenti sedici consiglieri su trenta, hanno avuto inizio con gli interventi ex articolo 40 dei consiglieri Giambattista Ragusa (As), Mario Mascolino (Mpa), Mariella Garofalo (Sel), Salvatore Artini (Gap), Giuseppe Fiorellini (Pd) e Giuseppe Cannizzo (Ind); i chiarimenti alle problematiche sollevate dai consiglieri nei loro interventi sono stati forniti dall’assessore alla Pm Giuseppe Mascolino.
Leggi tuttoVittoria: Approvati dal Consiglio i primi due articoli del Regolamento di Partecipazione
Viabilità a Vittoria. L’assessore Mascolino risponde ai villeggianti di Baia Dorica
L’assessore alla Viabilità del comune di Vittoria, Giuseppe Mascolino, risponde ai villeggianti di Baia Dorica, che nei giorni scorsi hanno lamentato la mancanza di “pass” per transitare dal villaggio, lungo la riviera, fino alla via Anguilla. “Ai residenti di Baia Dorica voglio dire che la viabilità cittadina a volte necessita di alcuni cambiamenti. Non è possibile un vestito su misura per tutto. Solo in un modo si poteva rendere fruibile quel tratto di strada, consentendo il doppio senso di marcia: ma avremmo dovuto cancellare la delimitazione della zona di parcheggio per i frontisti, creando seri disagi ai residenti.
Leggi tuttoViabilità a Vittoria. L’assessore Mascolino risponde ai villeggianti di Baia Dorica
Dulce Pontes brilla nell’estate iblea al Castello di Donnafugata
Alcune rose tra i capelli e un abito bianco, sorride, saluta e manda un bacio al pubblico. Così Dulce Pontes entra in scena sul palco del Castello di Donnafugata (Ragusa) e inaugura la nona edizione del Festival Note di Notte.
L’artista portoghese siede al piano e la sua voce, trasformando il canto in messaggio universale, vola dritta al cuore degli spettatori che le tributano applausi su applausi durante tutto il concerto e una standing ovation dopo il bis.
Leggi tuttoDulce Pontes brilla nell’estate iblea al Castello di Donnafugata
Il Ragusa Calcio si rafforza con Sigona e Linguanti
In pieno fermento il mercato in entrata del Ragusa. Il DS, Emanuele Giampiccolo, ha ultimato stamane altri due contratti che legano altrettanti giocatori al A.S.D. Ragusa Calcio. Si tratta di Alessandro Sigona, classe 1991, attaccante, originario di Ragusa, cresciuto calcisticamente nel Messina, quando la squadra dello stretto militava in serie A.
Leggi tuttoIl Ragusa Calcio si rafforza con Sigona e Linguanti
La poetessa modicana Franca Cavallo piazza al secondo posto la poesia ” Siccagnu è ‘u tiempu” al premio internazionale “Città di Marineo”
Importante riconoscimento per la poetessa modicana Franca Cavallo. Le è stato comunicato ufficialmente nelle scorse ore che la sua poesia “ ” Siccagnu è ‘u tiempu” si è classificata seconda al Premio Internazionale di poesia “Città di Marineo”. La premiazione avverrà il prossimo cinque Settembre. Si tratta di un prestigioso riconoscimento per un’artista che ha … Leggi tuttoLa poetessa modicana Franca Cavallo piazza al secondo posto la poesia ” Siccagnu è ‘u tiempu” al premio internazionale “Città di Marineo”