Cinque indagati per il crollo del muro di sostegno posto ai confini tra il nuovo Centro Diurno di Via Resistenza Partigiana ed il Palazzo di Giustizia di Piazzale Beniamino Scucces. Dall’inchiesta aperta nell’aprile del 2007 dall’allora Procuratore della Repubblica, Domenico Platania, sono venuti fuori i nomi di cinque persone, per una delle quali, Salvatore Ottone, che avrebbe dovuto essere il capo cantiere, e che è stato difeso dall’avv. Loredana Calabrese, è sopraggiunta l’archiviazione.
Giorno: 24 Luglio 2010
Pozzallo. Ammette parzialmente i fatti Maurizio Iaci. Il gip lo lascia in carcere
Ha ammesso parzialmente i fatti il pregiudicato pozzallese Maurizio Iaci, 24 anni, arrestato in settimana dai carabinieri, per alcuni scippi in danno di donne anziane. Iaci era stato raggiunto da un ordine di custodia cautelare mentre era già in carcere già dallo scorso 10 luglio sempre per lo stesso reato. Allora gli erano stati contestati tre scippi. Stavolta i casi sarebbero due, il giovane ne ha ammesso solo uno e gli viene contestato solo il furto perché pare che la
ricettazione fosse attuata da alcuni giovani del luogo che si rivolgevano ai negozi che si occupano dell’acquisto di oro usato.
Leggi tuttoPozzallo. Ammette parzialmente i fatti Maurizio Iaci. Il gip lo lascia in carcere
Scicli: inaugurata sede IDV e congresso cittadino
Venerdì ha avuto luogo l’inaugurazione della sede cittadina dell’IdV di Scicli, sita in via Campanella n 4, intitolata a Rosario Livatino. All’evento hanno partecipato il Sen. Fabio Giambrone, il coordinatore provinciale Giovanni Iacono, la coordinatrice provinciale donne Carmela Nicita, il coordinatore provinciale giovani Michele Minardo e il commissario cittadino di Scicli Guglielmo Ferro.
Leggi tuttoScicli: inaugurata sede IDV e congresso cittadino
Inaugurata ieri sera la 5^ edizione di “Zagara e Rais – Incontri euro-mediterranei d’Ispica”,
È stata inaugurata ufficialmente ieri sera dal sindaco di Ispica Piero Rustico, accompagnato dagli assessori Gianni Tringali, Donato Bruno e Serafino Arena e dal Presidente del Consiglio comunale Carmelo Oddo, la quinta edizione di ‘Zagara e Rais – Incontri euro-mediterranei d’Ispica’, manifestazione seguita e molto apprezzata, che mescola sapientemente le tematiche del dialogo interculturale ed interreligioso con le arti della scultura, del cinema, della letteratura e della musica.
Il nuovo Prefetto di Palermo è l’ispicese Giuseppe Caruso
L’ ispicese Giuseppe Caruso è il nuovo prefetto di Palermo. Torna, dunque, in Sicilia dopo avere guidato per un biennio la Questura di Roma, Caruso era già stato a Palermo come questore, dal 2005 al 2008.
Leggi tuttoIl nuovo Prefetto di Palermo è l’ispicese Giuseppe Caruso
Pozzallo. Incendio in un’abitazione di Via Solferino. In fiamme il contatore elettrico
Incendio stamattina in un edificio residenziale di Via Solferino, al civico 170 di Pozzallo. C’è voluto l’intervento dei vigili del fuoco di Modica per sedare le fiamme che si erano sprigionate da un contatore elettrico.
Leggi tuttoPozzallo. Incendio in un’abitazione di Via Solferino. In fiamme il contatore elettrico
PDL. L’AEROPORTO DI COMISO E IL PROMETEO INCATENATO: LA VARIANTE COMISANA DI UNA TRAGEDIA GRECA
L’on. Giuseppe Digiacomo, alla stregua di Prometeo, reo di aver dato il dono del fuoco agli indegni esseri umani , viene incatenato da Zeus per punizione. Così viene considerato il parlamentare regionale del Pd dopo l’annuncio che la prossima settimana s’incatenerà all’eroporto comisano.
“La variante Digiacomo – dice il Pdl – lo vorrebbe portatore agli uomini dell’aeroporto “Magliocco” e, a differenza del povero Prometeo, s’incatena da solo per autoflagellarsi. E non potrebbe essere diversamente giacché la sua protesta è figlia delle sue stesse inadempienze nell’iter burocratico per la
Comiso: Intesa prevenzione randagismo
L’Amministrazione comunale di Comiso, sempre sensibile alle tematiche ambientali e verso gli animali, ha dato il via ad una nuova collaborazione, a sostegno di iniziative finalizzate alla prevenzione e alla soluzione del randagismo, tramite attività nazionali di adozione di cani randagi presenti nel territorio di Comiso.
L’intesa che, sarà siglata nei prossimi giorni, è stata raggiunta nel corso di una riunione presso l’assessorato all’Ambiente del Comune di Comiso alla presenza dell’assessore al ramo, Giancarlo Cugnata, e del responsabile provinciale LAV iblea, Biagio Battaglia.
Parte domani l’Estate a Pedalino 2010
Al via domenica 25 luglio “Estate a Pedalino 2010”, la manifestazione di intrattenimento che ha luogo nelle frazioni di Pedalino e Quaglio, promossa e organizzata dall’Amministrazione comunale di Comiso in collaborazione con la Circoscrizione di Pedalino, quest’anno ricca di rappresentazioni teatrali, musica e animazioni varie tra le quali una giornata della pizza.
Questo il programma:
Ragusa: Replica a Calabrese da parte di tutta la coalizione che sostiene Dipasquale
“Diciamo “basta!” con forza agli sfoghi mediatici del consigliere Giuseppe Calabrese che ciclicamente attacca l’amministrazione del Sindaco Dipasquale tirando fuori sempre gli stessi argomenti che ormai puzzano di stantio”. Lo dichiarano in un documento congiunto i vertici delle segreterie cittadine ed i capigruppo comunali di Mpa, Pdl, Udc, Lista Dipasquale Sindaco, Ragusa Soprattutto e Partito Repubblicano in risposta alle ultime polemiche portate sulla stampa locale dal segretario cittadino del Partito Democratico, il consigliere comunale Giuseppe Calabrese.
Leggi tuttoRagusa: Replica a Calabrese da parte di tutta la coalizione che sostiene Dipasquale
“Notti al castello”, tanti visitatori ieri a Donnafugata(Ragusa). Pubblico attratto
Arte e incanto. Visitatori entusiasti, ieri sera, per la prima di “Notti al castello”. Già sin dall’inizio l’evento, promosso da “Winner’s wing” e realizzato da Amedeo Fusco, ha fornito l’identità distintiva che lo caratterizzerà per le prossime sere.
Leggi tutto“Notti al castello”, tanti visitatori ieri a Donnafugata(Ragusa). Pubblico attratto
Chiaramonte Gulfi: inquietante rapina a mano armata ai danni di titolari azienda agricola
Un fatto inquietante si è registrato questa mattina intorno alle 6 nelle campagne di Chiaramonte Gulfi, precisamente a Roccazzo in contrada Sperlinga. I fatti:
Leggi tuttoChiaramonte Gulfi: inquietante rapina a mano armata ai danni di titolari azienda agricola
Open Village ed Estate Sport. Domani tappa nazionale di triathlon a Scoglitti
Domani, nell’ambito dell’Open Village, serata dedicata al Royal Tour – Reginetta della canzone. Lo spettacolo sarà ospitato in Piazza Sorelle Arduino. Per l’Estate Sport, invece, a Baia Dorica di disputerà la tappa nazionale del primo Triathlon Day Scoglitti.
Leggi tuttoOpen Village ed Estate Sport. Domani tappa nazionale di triathlon a Scoglitti
Modica: Il Piano commerciale all’esame delle associazioni di categoria. L’Assessore Frasca Caccia:” E’ stato un buon inizio”
L’ individuazione di nuove aree commerciali, a far da satelliti al segmento del Polo commerciale, da estendersi sull’asse viario Modica – Pozzallo, Modica – mare e Modica Scicli è l’ipotesi di studio che si è sviluppata stamani a Palazzo San Domenico nel corso della presentazione del nuovo piano commerciale redatto dall’ing. Giuliana Mirabito che lo ha illustrato.
La Pietra del Val di Noto ed Ercole. Due miti si fondono nella settimana delle fatiche a Modica. Stamani conferenza stampa di presentazione.
La Pietra de Val di Noto ed Ercole ovvero due miti che si incontrano per dare vita al primo simposio di Scultura promosso dal Centro Studi sulla Contea di Modica dal titolo: “Le fatiche di Ercole”.
L’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Modica e della Provincia Regionale di Ragusa, è stata illustrata stamani in conferenza stampa nella sala consiliare di Palazzo San Domenico.
RAGUSA: IL PIANO DI SPESA DELLA LEGGE SU IBLA. Il consigliere Distefano: “Un’approvazione che rilancia il centro storico superiore”
“Altro che case da abbattere. E’ iniziata con questa Amministrazione la riqualificazione del centro storico superiore. Lo testimonia il piano di spesa della legge su Ibla licenziato appena ieri dal Consiglio comunale”. Il consigliere comunale Emanuele Distefano non ha dubbi. L’azione portata avanti dalla maggioranza testimonia il senso di responsabilità concretizzato da quanti, sin dall’inizio, hanno puntato sul rinnovamento del cuore pulsante della parte antica della città.
Vertenza gestione Rete Servizi. Modica, Cgil: “Stabilizzare i lavoratori”
E’ diventato un botta e risposta tra la Cgil e l’amministratore unico della società Modica Rete-servizi, Martino Modica, con l’organizzazione sindacale che torna a chiedere la convocazione di un incontro per questioni attinenti il personale. “Senza entrare nel merito di ciò che si è consumato negli anni scorsi in ordine alle proroghe dei contratti di lavoro – spiega Salvatore Terranova della Cgil – la nostra organizzazione sindacale si era fatta, nel corso dei mesi scorsi, promotrice di una proposta di stabilizzazione a tempo indeterminato del personale, la cui realizzazione non comporterà aggiunte di spesa sia in termini
Leggi tuttoVertenza gestione Rete Servizi. Modica, Cgil: “Stabilizzare i lavoratori”
Incendio abitazione in Contrada Bosco Braccetto a Santa Croce Camerina
Stanotte una squadra operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco è intervenuta per l’incendio di un’abitazione di villeggiatura sita in Contrada Bosco Braccetto nel comune di Santa Croce Camerina.
L’incendio originatosi per presunte cause elettriche si è sviluppato in una camera da letto, mentre nell’immobile non vi era nessuno, per poi espandersi in tutto l’appartamento.
Leggi tuttoIncendio abitazione in Contrada Bosco Braccetto a Santa Croce Camerina
L’UDC Provinciale chiede revoca dimissioni Lavima da Segretario Provinciale
Pinuccio Lavima, rappresenta una preziosissima risorsa per il partito dell’UDC e per il costituendo Partito della Nazione.
Leggi tuttoL’UDC Provinciale chiede revoca dimissioni Lavima da Segretario Provinciale
ENTRA NEL VIVO L’ESTATE CHIARAMONTANA 2010: IL PROGRAMMA
Nel variegato calendario delle manifestazioni crediamo che ci sia spazio per ogni esigenza e, soprattutto, per ogni palato. Ogni iniziativa, organizzata direttamente dal Comune o dalle varie associazioni merita, a nostro avviso, di essere fruita.
Leggi tuttoENTRA NEL VIVO L’ESTATE CHIARAMONTANA 2010: IL PROGRAMMA