Marina di Modica. La Capitaneria di Pozzallo blocca i lavori di messa in sicurezza del porticciolo

La Capitaneria di Porto di Pozzallo blocca i lavori per la messa in sicurezza del moletto di Marina di Modica, consegnati lo scorso otto luglio all’impresa “Edilizia 2 G srl” di Vittoria che si era aggiudicata l’appalto. Sembrerebbe un paradosso che la Capitaneria abbia bloccato le opere dal momento che qualche mese fa aveva emesso ordinanza di inibizione all’utilizzo della struttura ai pedone, ai veicoli e alle imbarcazioni.

Leggi tuttoMarina di Modica. La Capitaneria di Pozzallo blocca i lavori di messa in sicurezza del porticciolo

Modica. Torna all’opera la banda delle slot machine. Stavolta preso di mira l’American Bar

Settimo esercizio in otto mesi “visitato” dalla banda delle slot machine a Modica. L’ultimo della serie nella notte tra domenica e lunedì. Di mira è stato preso l’American Bar che si trova in Viale della Costituzione, al Polo Commerciale. Il modus operandi è uguale agli altri episodi precedenti per cui tutto fa supporre che si tratti della stessa mano.

Leggi tuttoModica. Torna all’opera la banda delle slot machine. Stavolta preso di mira l’American Bar

“ STRADE COMUNALI IN CONTRADA NISCESCIA A VITTORIA ABBANDONATE: SE NE OCCUPA IGNAZIO NICOSIA

“Una strada di competenza comunale abbandonata a sé stessa”. A denunciarlo il consigliere provinciale del PdL Ignazio Nicosia ed i consiglieri di quartiere a Scoglitti, Michele Nativo e Salvatore Poidomani che puntano l’attenzione su contrada Niscescia ed in particolare sulla strada che collega Contrada Buffa alla sp 105 Scoglitti – S.Croce. Macchina fotografica alla mano i tre esponenti del PdL dimostrano come alberi ed arbusti coprono metà della strada consentendo, in alcuni tratti, il passaggio di una sola auto.

Leggi tutto“ STRADE COMUNALI IN CONTRADA NISCESCIA A VITTORIA ABBANDONATE: SE NE OCCUPA IGNAZIO NICOSIA

Ispica. Sequestrato un intermediario di frutta e verdura. Fermate cinque persone di Palma di Montechiaro

Cinque persone sono state poste in stato di fermo dai carabinieri per sequestro di persona. Si tratta di cinque uomini di Palma di Montechiaro che sarebbero gli autori del sequestro di un intermediario di Ispica, 54 anni, per conto di un’azienda ispicese. L’episodio risale ad alcuni giorni fa, esattamente dal 16 al 18 luglio, per il quale è entrata in azione la Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo.

Leggi tuttoIspica. Sequestrato un intermediario di frutta e verdura. Fermate cinque persone di Palma di Montechiaro

Detenzione di droga. I carabinieri arrestano un giovane sciclitano.

Detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti. Con quest’accusa è stato arrestato dai carabinieri Giuseppe S., sciclitano di 23 anni. Fermato ad un controllo dai militari dell’Arma, è stato trovato in possesso di 15 grammi di hashish e cinque di marijuana.

Leggi tuttoDetenzione di droga. I carabinieri arrestano un giovane sciclitano.

Pachino. Modicano aggredito da un automobilista

Un uomo originario di Modica è stato aggredito da un automobilista a Pachino. L’interessato, P.S., quantenenne, stava trascorrendo sul litorale della zona il wek-end con la sua famiglia, quando è stato assalito ed aggredito da un cinquantenne nella piazza principale di Pachino. I fatti hanno preso avvio dopo che il presunto aggressore nell’effettuare una retromarcia con la sua Golf, stava per investire la moglie del modicano che stava uscendo dalla farmacia dove si era recata per un malore. Stava, dunque, attraversando la strada per raggiungere l’autovettura del marito, il quale accortosi di quanto stava avvenendo ha avuto la prontezza di afferrare la congiunta per un braccio.

Leggi tuttoPachino. Modicano aggredito da un automobilista

RAGUSA: “TEATRO DELL’IPER”: SI VA VERSO LA CONCLUSIONE DELLA RASSEGNA AD INGRESSO GRATUITO PROGRAMMATA AL PARCHEGGIO DELL’IPER LE DUNE. INTANTO FIOCCANO I COMMENTI POSITIVI DA PARTE DEGLI SPETTATORI

E’ soprattutto la soddisfazione degli spettatori, molti dei quali clienti abitudinari dell’Iper Le Dune, il vero obiettivo a cui punta la rassegna teatrale “Teatro dell’Iper” che si concluderà venerdì prossimo con l’attesa presenza di Enrico Guarneri e la sua compagnia in “Quaranta ma non li dimostra”. Anche l’appuntamento di venerdì scorso, con “Premesse d’amore” scritto e diretto da Gino Astorina e con le musiche di Gianni Bella, ha ottenuto grande successo.

Leggi tuttoRAGUSA: “TEATRO DELL’IPER”: SI VA VERSO LA CONCLUSIONE DELLA RASSEGNA AD INGRESSO GRATUITO PROGRAMMATA AL PARCHEGGIO DELL’IPER LE DUNE. INTANTO FIOCCANO I COMMENTI POSITIVI DA PARTE DEGLI SPETTATORI

“L’INCATENAMENTO DELL’ON DI GIACOMO : PROPAGANDA POLITICA O IMPEGNO PER IL TERRITORIO?”……….La riflessione di Spectator

L’incatenamento dell’on. Di Giacomo del PD è stato una bella testimonianza: per alcuni di propaganda politica, per altri di impegno serio per il territorio. Al di là delle intenzioni, credo che i ragusani siano veramente stanchi di assistere a spettacoli politici vari , e fra questi anche quello girato dal deputato regionale del PD. Un film ben organizzato: annuncio alla stampa otto giorni prima, solidarietà varie incassate, financo dal Presidente della Repubblica, e si arriva al 26 luglio: giornalisti tutti presenti, compreso l’inviato di Rai 3, al Magliocco di Comiso; c’è chi prende la catena, la attorciglia al braccio dell’on. Di Giacomo, un altro che prende il lucchetto, lo inserisce negli anelli della catena e lo chiude,

Leggi tutto“L’INCATENAMENTO DELL’ON DI GIACOMO : PROPAGANDA POLITICA O IMPEGNO PER IL TERRITORIO?”……….La riflessione di Spectator

Presentato il progetto “Voglio dire…” Finanziato dalla regione siciliana con l’Apq “Giovani protagonisti del territorio”

“I giovani protagonisti di sé e del territorio” è la mission del progetto “Io voglio dire…” finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito dell’accordo di programma quadro sul protagonismo giovanile. Il progetto è stato presentato dal presidente della cooperativa “Città Solidale” , Giuseppe Di Grandi, ente capofila di un partenariato abbastanza variegato che comprende pure la Fondazione San GiovanniBattista, l’Enaip di Ragusa, l’Asp Ragusa, la Camera di Commercio, il Consorzio Universitario, l’associazione “Oltre la tende”, l’Aiad e l’Assostampa di Ragusa. Partner esterni sono la Provincia e il comune di Ragusa.

Leggi tuttoPresentato il progetto “Voglio dire…” Finanziato dalla regione siciliana con l’Apq “Giovani protagonisti del territorio”

Vittoria: Riqualificazione via Cavour. Il sindaco: stiamo lavorando per recuperare i fondi regionali

Il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia, risponde al presidente di Commerfidi, salvatore Guastella, e al presidente dell’Ascom cittadina, Antonio Prelati, sul progetto di riqualificazione di via Cavour.

Leggi tuttoVittoria: Riqualificazione via Cavour. Il sindaco: stiamo lavorando per recuperare i fondi regionali

Vittoria: Segreteria Pd, il sindaco risponde ai Giovani Comunisti e a Cicciarella

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, replica agli attacchi sferrati contro la nuova segreteria cittadina del Pd dai Giovani Comunisti e vicepresidente di Azione Democratica, Gino Cicciarella. “E’ curioso che i Giovani Comunisti, criticando la segreteria Di Falco, vogliano indicare il segretario: il segretario lo abbiamo scelto noi, peraltro all’unanimità e con il pieno consenso di tutte le componenti, ivi compresa la sinistra storica, che è ben rappresentata.

Leggi tuttoVittoria: Segreteria Pd, il sindaco risponde ai Giovani Comunisti e a Cicciarella

Laboratori di archeologia alimentare. La scuola ringrazia il Comune di Vittoria

La dirigente della scuola media “Matteotti”, Maria Giovanna Baglieri, ha inviato una lettera al sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, per esprimere soddisfazione per il progetto “A tavola con l’antico: lezioni di archeologia alimentare”, proposto dal Comune e attuato dalla dottoressa Alessandra Cilio.

Leggi tuttoLaboratori di archeologia alimentare. La scuola ringrazia il Comune di Vittoria

MODICA CALCIO: MAIKO CANDIANO AL SIENA PRESTITO DI 1 ANNO CON OPZIONE RISCATTO

Maiko Candiano, 18 anni, è stato ceduto al Siena. L’atleta si aggregherà sin da subito alla compagine senese. L’accordo tra il Modica ed il Siena, definito ieri mattina a Palermo, si regge sulla formula del prestito per la durata di una stagione agonistica, con l’opzione per l’eventuale riscatto del giocatore. Il giocatore, dunque, va a maturare la sua grande occasione(lo scorso anno era andato all’Albinoleffe prima di rientrare a Modica)reduce dai successi con
la Nazionale Juniores. Riguardo al mercato rossoblu, il presidente si è sentito con Carmelo Bonarrigo.

Leggi tuttoMODICA CALCIO: MAIKO CANDIANO AL SIENA PRESTITO DI 1 ANNO CON OPZIONE RISCATTO

Pozzallo. Panico, un uomo tenta di togliersi la vita con il gas

Momenti di tensione e di panico nel centro abitato di Pozzallo quando un uomo di 42 anni ha tentato di togliersi la vita attraverso l’uso della bombola da gas della sua cucina. Per qualche momento si è temuto lo scoppio della bombola. Sul posto, scattato l’allarme, si sono portati i carabinieri della locale stazione ed i vigili del fuoco di Modica che, precauzionalmente, hanno fatto evacuare la zona, Contemporaneamente è giunta anche un’ambulanza del 118. I militari dell’arma hanno impiegato una decina di minuti per convincere l’uomo a desistere dal suo insano proposito.

Leggi tuttoPozzallo. Panico, un uomo tenta di togliersi la vita con il gas

Tango e cinema: notte da Oscar con Luis Bacalov a Villa Anna

«Quando dissi a Morricone che il tema della sua “Indagine” non era una marcia, come sosteneva, ma un tango, Ennio si levò gli occhiali e con quei suoi occhi puntuti mi disse: ma no, è una marcia. Ed io risposì, sì, è una marcia, ma anche un tango. Da quarant’anni litighiamo su questa cosa».
Tango e cinema a Note di Notte con un ospite straordinario.
Accompagnato sul palcoscenico di Villa Anna dal Collegium Tiberinum, con tono pacato e grande carisma, Luis Bacalov, partendo dalla “lite” con Morricone, introduce la seconda parte del programma musicale della serata spiegando che saranno i temi del tango e del cinema a legare insieme i brani in scaletta.

Leggi tuttoTango e cinema: notte da Oscar con Luis Bacalov a Villa Anna

Avvio “Campagna abbonamenti” a Ragusa

La società dell’A.S.D. Ragusa Calcio informa tutti i tifosi e simpatizzanti della squadra che rappresenta la città capoluogo l’avvio della nuova “Campagna Abbonamenti” per la stagione agonistica 2010/2011. Abbonamento che riguarderà esclusivamente la tribuna A ed il costo sarà di € 100,00 e prevede l’ingresso per 13 partite casalinghe. La società si riserva due gare per le classiche giornate azzurre che come ogni anno rappresentano la gare clou della stagione.

Leggi tuttoAvvio “Campagna abbonamenti” a Ragusa

Alessandro Cecchi Paone racconta la sua Modica Un viaggio tra realtà e sogno nel cuore del centro storico

“Alessandro Cecchi Paone racconta la sua Modica” questo è il titolo di un incontro itinerante che il noto giornalista e commentatore italiano realizzerà a Modica giovedì 29 luglio p.v. alle 20.30 con punto di riunione l’atrio comunale di Palazzo San Domenico.

Leggi tuttoAlessandro Cecchi Paone racconta la sua Modica Un viaggio tra realtà e sogno nel cuore del centro storico

Conclusa la quinta edizione di ‘Zagara e Rais – Incontri euro-mediterranei d’Ispica’,

Si è conclusa ieri sera la quinta edizione di ‘Zagara e Rais – Incontri euro-mediterranei d’Ispica’, manifestazione pensata e nata per contribuire alla crescita culturale della comunità, fornendo sempre nuovi stimoli ad un’autentica integrazione tra i popoli del Mediterraneo.
Centro nevralgico della tre giorni, come sempre, il partecipato convegno svoltosi sabato 24, quest’anno dedicato all’interessante tema dell’integrazione religiosa, intitolato ‘Un Mare tre Fedi’.

Leggi tuttoConclusa la quinta edizione di ‘Zagara e Rais – Incontri euro-mediterranei d’Ispica’,

Modica: I campioni di ballo di Move dance ricevuti dal Sindaco

I giovani ballerini della Move Dance di Frigintini reduci da importanti risultati al Campionato italiano di Danza sportivo svoltosi a Rimini nel giugno scorso, sono stati ricevuti, stamani, dal Sindaco Antonello Buscema.
Il maestro Gianni Cavallo ha illustrato al primo cittadino i riconoscimenti ottenuti dall’associazione:

Leggi tuttoModica: I campioni di ballo di Move dance ricevuti dal Sindaco