Modica. Disagi a causa della realizzazione di sculture in pietra nell’atrio comunale. “Truoppo pruvulazzu!”

E’ necessario revocare immediatamente ll’Autorizzazione ai scultori che stanno lavorando la pietra all’interno dell’Atrio comunale, in quanto l’attuale uso di attrezzature (manuali e non) determina la diffusione di polveri in quantità notevolissima che vengono inspirate dai lavoratori comunali, dai cittadini utenti degli uffici, dagli anziani del centro sociale, dai turisti e da coloro che frequentano abitualmente i locali che insistono nell’atrio comunale (sacrestia dell’attigua Chiesa di SS. Domenico, l’Unione ex Allievi Don Bosco e la Chiesa stessa), con grave pregiudizio della loro salute.

Leggi tuttoModica. Disagi a causa della realizzazione di sculture in pietra nell’atrio comunale. “Truoppo pruvulazzu!”

AL VIA A MARINA DI MODICA I “VENERDI’ CULTURALI” DI CASA GIARA: SI COMINCIA IL 6 AGOSTO CON “MODICA IN UN TRENTENNIO” DI DOMENICO PISANA

Prendono il via a Marina di Modica gli appuntamenti culturali organizzati dall’associazione “Casa Giara”, di cui è Presidente il poeta Pippo Puma, che vive a Milano ma che trascorre le vacanze estive nella frazione marinara.
Ad aprire le serate dei “venerdì culturali” sarà il recente libro di Domenico Pisana, “Modica in un trentennio. Percorsi di storia di una città in cammino. 1980-2010”. Il prossimo 6 agosto infatti, alle ore 20,00, il libro sarà presentato coinvolgendo modicani e amici della provincia di Ragusa residenti a Milano, ma che si trovano in vacanza nel litorale ibleo. L’iniziativa vede altresì la collaborazione dell’associazione culturale “Amici della Città di Ispica” in Lombardia e dell’associazione culturale “La Zagara” della Lombardia.

Leggi tuttoAL VIA A MARINA DI MODICA I “VENERDI’ CULTURALI” DI CASA GIARA: SI COMINCIA IL 6 AGOSTO CON “MODICA IN UN TRENTENNIO” DI DOMENICO PISANA

Il presunto caso di malasanità all’Ospedale Maggiore di Modica. Se ne occupa la Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario

La Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali, presieduta da Leoluca Orlando, si sta occupando dal presunto caso di malasanità avvenuto nella divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Maggiore di Modica, con la morte di un feto di venticinque settimane e per la quale risultano indagati due medici dell’Unità operativa del nocosomio di Via Aldo Moro. La Commissione ha scritto all’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, chiedendo chiarimenti sulla vicenda.

Leggi tuttoIl presunto caso di malasanità all’Ospedale Maggiore di Modica. Se ne occupa la Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario

Scicli. Condannato il disoccupato arrestato dai carabinieri per possesso di hashish

Processato per direttissima il disoccupato sciclitano Giuseppe Statello, arrestato tre giorni fa dai carabinieri per detenzione ai fini dello spaccio di sostanza stupefacente. Il trentaquattrenne stamattina è comparso davanti al giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, che ha convalidato il provvedimento restrittivo. Poi il difensore, l’avv. Rinaldo Occhipinti, ha chiesto l’ammissione al giudizio col patteggiamento per il quale non c’è stata opposizione da parte del pubblico ministero, Veronica Di Grandi.

Leggi tuttoScicli. Condannato il disoccupato arrestato dai carabinieri per possesso di hashish

Modica. Il Tribunale del Riesame concede i domiciliari a Yzai Fathbart, arrestata per stalkin

Il Tribunale per il Riesame di Catania ha deciso di concedere i domiciliari a Yzai Fathbart, la donna albanese di 49 anni arrestata lo scorso mese di giugno dai carabinieri di Modica per stalking nei confronti di una sua connazionale, anche questa residente a Modica. L’istanza presentata dai suoi difensori, gli avvocati Carmelo Scarso e Giovanni Iemmolo, ha ottenuto l’assenso dei magistrati etnei mentre qualche settimana prima non aveva sortito effetti quella avanzata alal Gip, Maurizio Rubino, dopo l’interrogatorio di garanzia. Stavolta è emerso che la misura restrittiva in casa è idonea per il reato anche le viene contestato. Yzai Fathbart aveva ammesso gli screzi con la presunta parte offesa, iniziati per la mancata estinzione di un debito da parte di quest’ultima.

Leggi tuttoModica. Il Tribunale del Riesame concede i domiciliari a Yzai Fathbart, arrestata per stalkin

Consiglio Provinciale di Ragusa. Approvate le variazioni di bilancio

Il consiglio provinciale ha proceduto nella seduta di oggi ad approvare le variazioni al bilancio utilizzando l’avanzo di amministrazione di 514 mila euro con 13 voti favorevoli, 4 contrari (Padua e Tumino del Pd e Barrera e Burgio del Mpa) e un astenuto (Abbate).
Precedentemente il consiglio all’unanimità ha votato l’emendamento presentato dall’amministrazione dell’introito della prima annualità del finanziamento sulla viabilità provinciale secondaria che ammonta a 28 milioni di euro.

Leggi tuttoConsiglio Provinciale di Ragusa. Approvate le variazioni di bilancio

CENTRO BALNEARE DELLA POLIZIA DI STATO DI CAUCANA(S.CROCE CAMERINA)

Oggi il Questore di Ragusa, Filippo Barboso, alla presenza del sindaco di S.Croce Camerina, Lucio Schembari, e di tutti i funzionari in servizio presso la Questura ed i Commissariati distaccati, ha ufficialmente dato il via alla stagione estiva presso il Centro Balneare della Polizia di Stato di Caucana, nel corso di una breve colazione di lavoro tenutasi presso la medesima struttura.

Leggi tuttoCENTRO BALNEARE DELLA POLIZIA DI STATO DI CAUCANA(S.CROCE CAMERINA)

Vittoria: Trivellazioni e nucleare. Il sindaco: Un attacco senza precedenti al nostro territorio

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, denuncia un attacco al territorio ibleo da parte dell’industria petrolifera e del nucleare. “Mai come adesso il territorio ibleo è stato attaccato dall’industria del petrolio e dal pericolo del nucleare – denuncia il primo cittadino -. Non bastavano le autorizzazioni rilasciate dal Governo nazionale e dalla Regione per le trivellazioni:

Leggi tuttoVittoria: Trivellazioni e nucleare. Il sindaco: Un attacco senza precedenti al nostro territorio

Vittoria: Nicosia a Prelati: Sulla riqualificazione urbana avviati lavori per milioni di euro

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, risponde al presidente dell’Ascom cittadina, Antonio Prelati, a proposito dei progetti di riqualificazione urbana avviati dal Comune. “Non vorrei entrare in polemica con Prelati – afferma il primo cittadino – ma dal momento che il presidente dell’Ascom sostiene che parliamo dei progetti da fare, mi permetto di elencargli gli ultimi progetti già avviati: riqualificazione di via Palestro (per un importo di 400mila euro tra espropri e interventi);

Leggi tuttoVittoria: Nicosia a Prelati: Sulla riqualificazione urbana avviati lavori per milioni di euro

Donnalucata(Scicli). Rapinata una tabaccheria. Bottino 1.800 euro

Rapina ai danni di una rivendita di tabacchi di via Miccichè a Donnalucata. Ad agire sono stati in due intorno alle 2,30 nella notte tra sabato e domenica. A quell’ora uno dei proprietari, R.L.M., stava chiudendo l’esercizio e mentre abbassava la saracinesca i malviventi sono entrati in azione. E’ stato colpito con pugni e schiaffi e ed immobilizzato.

Leggi tuttoDonnalucata(Scicli). Rapinata una tabaccheria. Bottino 1.800 euro

Si laurea giovane audioleso, la famiglia ringrazia l’assessorato ai Servizi Sociali.

La famiglia di un giovane laureato con handicap auditivo, ringrazia la Provincia per l’assistenza ricevuta. Nella sessione di laurea del 26 luglio presso l’università di Catania, sezione di Modica, il giovane Alessandro Pisana, sordo sin dalla nascita e protesizzato a due anni, ha conseguito la laurea triennale in Scienza del Governo e dell’Amministrazione con il voto di 102/110.

Leggi tuttoSi laurea giovane audioleso, la famiglia ringrazia l’assessorato ai Servizi Sociali.

Consiglio Provinciale. Risposta a diverse interrogazioni e il consigliere Schembari (Udc) si dichiara indipendente

Seduta ispettiva caratterizzata da alcuni colpi di scena. Ad inizio del Consiglio provinciale, presieduto da Giovanni Occhipinti, si è registrato l’intervento del consigliere Raffaele Schembari che ha annunciato la decisione di dichiararsi indipendente, per ragioni strettamente personali, lasciando così il gruppo consiliare dell’Udc e iscrivendosi a quello del gruppo Misto. Schembari ha comunque confermato la sua volontà di collaborare e sostenere sempre il presidente Antoci fino alla fine del mandato.

Leggi tuttoConsiglio Provinciale. Risposta a diverse interrogazioni e il consigliere Schembari (Udc) si dichiara indipendente

Modica, Bilancio 2010. Paolo Nigro: “… sarà una riconciliazione vera? … ne dubitiamo!”.

“Da Modicano preferirei credere che è scoppiata “di bel nuovo” la pace tra le componenti dell’attuale maggioranza e tra queste ed il Sindaco, ma ho il dovere, da rappresentante di un gruppo consiliare di opposizione, di definire gli attuali equilibri di maggioranza come da “tregua armata”! Infatti, come si potrebbe giustificare da un punto di vista tecnico e politico l’accompagnamento del bilancio di previsione 2010 con un documento politico-programmatico se non con la pretesa, certamente giustificata, della componente MPA della sottoscrizione da parte del Sindaco di una “cambiale” da protestare ove non pagata nei termini perentori stabiliti nel documento stesso?

Leggi tuttoModica, Bilancio 2010. Paolo Nigro: “… sarà una riconciliazione vera? … ne dubitiamo!”.

“Notti al castello”, a Donnafugata di scena i balli I visitatori diventano parte integrante di un progetto inedito

Adesso anche i balli. Una sorpresa dietro l’altra. “Notti al castello” si rivela per quello che è. Una kermesse imprevedibile, in grado di rendere partecipi gli spettatori, di garantirne il pieno coinvolgimento. E’ accaduto ieri sera con la musica folk del duo Errera e Bongiovanni che hanno dato il “la” ad un percorso nuovo e straordinario.

Leggi tutto“Notti al castello”, a Donnafugata di scena i balli I visitatori diventano parte integrante di un progetto inedito

Ragusa Calcio: lista convocati stagione 2010/2011 e inizio stagione agonistica

Domani mattina, con inizio alle ore 9.00, presso il polivalente comunale “Aldo Campo”, comincerà la nuova stagione agonistica dell’A.S.D. Ragusa Calcio. Di seguito la lista dei calciatori che la società ha convocato per il raduno precampionato che svolgerà interamente in sede.

Leggi tuttoRagusa Calcio: lista convocati stagione 2010/2011 e inizio stagione agonistica

Alto rischio incendi, soglia d’attenzione elevata a Scicli. Riunione dei componenti del presidio Territoriale di protezione civile oggi al Centro Operativo Misto

L’ordinanza con cui il sindaco di Scicli ha imposto ai proprietari di terreni di porre in essere alcune misure di prevenzione incendi è in larga misura disattesa.
E’ una delle constatazioni fatte oggi durante una riunione dei componenti del Presidio territoriale di Protezione Civile, tenutasi al Centro Operativo Misto di contrada Zagarone, e convocata dal Disaster Manager del Comune di Scicli, Ignazio Fiorilla.
I picchi di temperatura raggiunti in questi giorni, e destinati a replicarsi in agosto, hanno portato la protezione civile di Scicli a definire “alta” l’allerta per il rischio incendi.

Leggi tuttoAlto rischio incendi, soglia d’attenzione elevata a Scicli. Riunione dei componenti del presidio Territoriale di protezione civile oggi al Centro Operativo Misto

ROTATORIA VIA FIERAMOSCA A RAGUSA. COSENTINI: “POSITIVI I PRIMI GIORNI DI SPERIMENTAZIONE”

Prosegue la sperimentazione della rotatoria di via Ettore Fieramosca all’angolo con via Cartia. L’installazione dei new jersey e la creazione di una pertinente area di manovrabilità consente a tutti i mezzi in transito di affrontare nel modo dovuto l’installazione in questione, dopo che già i semafori dell’incrocio erano stati disattivati la scorsa settimana. A darne comunicazione l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Ragusa, Giovanni Cosentini. “I primi giorni di sperimentazione – chiarisce il vicesindaco – possono ritenersi soddisfacenti se è vero, come rilevato, che il traffico, nelle varie ore della giornata, anche in quelle più critiche, è defluito in maniera regolare, senza lunghissime file che, invece, si creavano immancabilmente con i semafori.

Leggi tuttoROTATORIA VIA FIERAMOSCA A RAGUSA. COSENTINI: “POSITIVI I PRIMI GIORNI DI SPERIMENTAZIONE”