Vittoria: Segnalate diverse persone all’autorità giudiziaria per reati vari

Nel corso dei servizi di controllo del territorio a Vittoria, sono state segnalate all’autorità giudiziaria tre persone per reati diversi. In particolare, un cittadino tunisino di 52 anni in regola con il permesso di soggiorno, è stato segnalato per guida senza patente per non averla mai conseguita. Il medesimo è stato identificato, in via Ruggero Settimo, mentre si trovava alla guida di un’autovettura.
Un vittoriese di anni 58, è stato segnalato per porto abusivo di arma da taglio. Nella mattinata di ieri, in via Castelfidardo, una pattuglia di Volante ha notato una persona a bordo di un ciclomotore priva del casco protettivo. Veniva intimato l’alt, ma il soggetto cercava di scappare per essere bloccato nel giro di pochi minuti. Veniva eseguita perquisizione personale e, addosso, gli veniva rinvenuto un coltello con lama lunga 15 cm. che veniva sottoposto a sequestro. Sono state anche elevate una serie di sanzioni ai sensi del codice della strada ed il ciclomotore sottoposto a fermo amministrativo per 60 giorni.
Un pluripregiudicato vittoriese di 26 anni, sorvegliato speciale, è stato invece segnalato per inottemperanza alle prescrizioni previste dalla misura di prevenzione cui è sottoposto. Il medesimo, infatti, nel corso di più controlli notturni, non è stato trovato all’interno della sua abitazione.

Tre vittoriosi di 33, 55 e 47 anni, Un cittadino tunisino di 33 anni, P.C., vittoriese di anni 55, e S.F., vittoriese di anni 47, sono stati segnalati all’autorità giudiziaria tutti e 3 per falso in concorso e i due italiani anche per favoreggiamento della permanenza di clandestini sul territorio nazionale. Il 33 enne infatti, aveva assunto il tunisino in funzione di badante, ma quest’ultimo, dopo pochi giorni di lavoro ed ottenuto il permesso di soggiorno, faceva perdere le proprie tracce. Il terzo ha avuto l’incarico di compiere le incombenze relative all’assunzione, avvenuta nel febbraio 2010, pur consapevole del fatto, essendo consulente del lavoro, che per la regolarizzazione dei lavoratori in qualità di badanti gli stranieri dovevano essere già assunti tra il marzo ed il maggio del 2009.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa