Modica, Acate, Chiaramonte Gulfi e Monterosso Almo tra i 77 enti non dotati di un Ufficio Relazioni con il Pubblico

Il Comune di Modica risulta tra quelli che non sono dotati di un Urp. In una nota della Regione, è stata pubblicata la lista dei Comuni della Sicilia che non hanno ancora istituito l’Ufficio relazioni col pubblico. Tra gli enti più importanti della Provincia di Ragusa(nella scala Modica risulta il terzo per popolazione dopo il capoluogo e Vittoria), l’ente di Piazza Principe di Napoli risulta l’unico sfornito visto che gli altri comuni iblei interessati sono Acate, Chiaramonte Gulfi, e Monterosso Almo. Si tenga anche conto che in Sicilia, tra gli enti che non hanno ancora un Ufficio Relazioni con il Pubblico, quello di Modica è il più importante. Ecco l’elenco completo dei Comuni sprovvisti.

Leggi tuttoModica, Acate, Chiaramonte Gulfi e Monterosso Almo tra i 77 enti non dotati di un Ufficio Relazioni con il Pubblico

I nuovi servizi di Poste Italiane. Le sperimentazioni anche a Modica e Vittoria

Modica e Vittoria sono le uniche due città della provincia di Ragusa dove sarà sperimentato il nuovo corso di Poste Italiane che annovera diversi servizi “su misura” ai quali sono stati “adottati” varie denominazioni. Dimmiquando, Chiamami, Aspettami, recapito telegrammi, messo notificatore, ritiro a domicilio, ritiro posta registrata. Il nuovo corso si sperimenterà a partire da settembre, in una decina di località, sparpagliate in tutta la penisola, dal Sud al Nord: Modica e Vittoria, appunto, per la provincia di Ragusa, Fabriano nelle Marche e Prato in Toscana, il quartiere Bravetta a Roma, Boario e Lovere in Lombardia, Caluso in Piemonte.

Leggi tuttoI nuovi servizi di Poste Italiane. Le sperimentazioni anche a Modica e Vittoria

Vittoria, Diplomi falsi per i concorsi interni, chieste 15 condanne. Il Comune di Vittoria si è costituito parte civile

Al termine di un’articolata e circostanziata requisitoria, il pubblico ministero Nadia Campo ha chiesto quindici condanne nel processo contro i dipendenti comunali che secondo l’accusa, nei concorsi interni del 2001, utilizzarono diplomi falsi per accedere a mansioni e livelli di stipendio superiori.
Il Comune di Vittoria si è costituito parte civile con l’avvocato Antonella Brancaforte.
Il processo si sta celebrando davanti al giudice unico Ivano Infarinato. Le pene più pesanti, pari a tre anni e sei mesi di reclusione, sono state richieste

Leggi tuttoVittoria, Diplomi falsi per i concorsi interni, chieste 15 condanne. Il Comune di Vittoria si è costituito parte civile

Scicli. Ladro di offerte. Rubava al Carmine, denunciato

Rubava le offerte che i fedeli avevani generosamente devoluto alla chiesa del Carmine. Il parroco, Don Paolo Ruta, aveva denunciato ai Carabinieri della Tenenza di Scicli il furto e nel giro di poco tempo i militari dell’arma hanno individuato e denunciato C.R.G., 53 anni, residente a Scicli, per furto aggravato. Le offerte rubate sono state … Leggi tuttoScicli. Ladro di offerte. Rubava al Carmine, denunciato

Bilancio approvato. Il sindaco di Vittoria: un grazie alla maggioranza consiliare e alla parte costruttiva dell’opposizione

nicosia-giuseppe_0Il sindaco, Giuseppe Nicosia, esprime soddisfazione per l’approvazione, in consiglio comunale, del bilancio preventivo del Comune. “L’ottimo lavoro dell’amministrazione comunale, la maggioranza compatta e un buon dialogo con la parte costruttiva dell’opposizione hanno garantito l’approvazione del bilancio ed hanno sbaragliato quella frangia dell’opposizione che si contraddistingue per essere distruttiva e poltronista. La città è salva dall’attacco dei soliti disfattisti alla Aiello e terranova e dall’opposizione per partito preso del consigliere Garofalo.

Leggi tuttoBilancio approvato. Il sindaco di Vittoria: un grazie alla maggioranza consiliare e alla parte costruttiva dell’opposizione

Aeroporto di Comiso. Alfano e Riggio “The Day After”

Relativamente alla presa di posizione del Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, ed apparsa sui maggiori quotidiani siciliani, il Sindaco di Comiso, Giuseppe Alfano, ha dichiarato: “Ringrazio a nome mio e di tutti i comisani il Presidente Riggio per il puntuale e preciso intervento chiarificatore, con il quale ripristina la verità delle cose in merito alla nota vicenda del passaggio del sedime aeroportuale”.
Prosegue Alfano: “La serenità con la quale affrontiamo questo momento decisivo per le sorti del nostro aeroporto è dovuta, anche, all’impegno concreto del Presidente dell’Enac che, da sempre, segue con estrema attenzione tutti i passaggi burocratici e tecnici.

Leggi tuttoAeroporto di Comiso. Alfano e Riggio “The Day After”

Aeroporto Comiso. Berretta (PD) presenta un’interpellanza al Governo. Tra i firmatari anche D’Alema, Letta e Migliavacca e i deputati siciliani.

Il parlamentare nazionale del Partito Democratico, Giuseppe Berretta, ha presentato oggi un’interpellanza ai ministri dell’Economia e delle Finanze, della Difesa e delle Infrastrutture e Trasporti sollecitando gli esponenti del Governo sulla mancata apertura dell’aeroporto di Comiso, nonostante i lavori per la realizzazione dello scalo siano già conclusi. Berretta, primo firmatario dell’interpellanza, ha ottenuto il sostegno di numerosi parlamentari e vertici del PD: a firmare l’interpellanza condividendone i contenuti, infatti, ci sono anche Massimo D’Alema, Enrico Letta, Maurizio Migliavacca oltre a diversi deputati siciliani.

Leggi tuttoAeroporto Comiso. Berretta (PD) presenta un’interpellanza al Governo. Tra i firmatari anche D’Alema, Letta e Migliavacca e i deputati siciliani.

L’on. Leontini soddisfatto per attività intensa gruppo Pdl all’Ars

“Plaudo all’intenso impegno istituzionale dei colleghi del mio Gruppo parlamentare” dice il presidente del Pdl all’Ars, Innocenzo Leontini, riferendosi ai dati, resi oggi noti dalla stampa, sulla presentazione di atti ispettivi e di indirizzo, come i disegni di legge, che evidenziano nelle posizioni di vertice Salvino Caputo e Vincenzo Vinciullo, fra gli altri. “Mi fa piacere – riprende Leontini – constatare che anche il passaggio all’opposizione non ha di certo demotivato né depresso i deputati del Pdl ortodosso e, anche per quanto riguarda gli interventi in Aula,

Leggi tuttoL’on. Leontini soddisfatto per attività intensa gruppo Pdl all’Ars

Comiso. Appaltati i lavori di costruzione del Campo Sportivo Polifunzionale di Pedalino

Appaltati i lavori di costruzione del Campo Sportivo Polifunzionale di Pedalino da parte della Provincia regionale di Ragusa. A comunicarlo è l’assessore al Decentramento Giancarlo Cugnata che con orgoglio ha commentato la bella notizia: “Si tratta di un grande risultato per i cittadini pedalinesi e non solo , poiché il Centro Polifunzionale farà da riferimento per le comunità di Quaglio, Roccazzo, Chiaramonte e Comiso.”

Leggi tuttoComiso. Appaltati i lavori di costruzione del Campo Sportivo Polifunzionale di Pedalino

Ispica. Visita di collaudo dell’area attrezzata per la Protezione Civile.

E’ stata effettuata nei giorni scorsi, dal collaudatore Ing. Leonardo Trubia, dal R.U.P. Ing. Giovanni Solarino, dai direttori dei lavori Arch. Carmelo Lombardo e Ing. Salvatore Giurdanella e dall’appaltatore Nunzio Catena, la visita di collaudo dell’area attrezzata per la Protezione Civile.
I lavori, di importo complessivo € 620.000,00, finanziati dalla Regione Siciliana – Dipartimento di Protezione Civile, eseguiti dalla ditta ‘Mattan S.r.l.’ di Paternò (CT) ed ultimati in data 23/03/2009, hanno interessato l’area situata lungo la SS 115 in direzione Modica, a ridosso della periferia della città ed adiacente al campo sportivo ‘Moltisanti’; su questa area sono stati realizzati complessivamente tredici moduli-tende, ognuno dei quali potrà ospitare due file di quattro tende, per un totale di quaranta persone per modulo.

Leggi tuttoIspica. Visita di collaudo dell’area attrezzata per la Protezione Civile.

Ragusa Calcio. Via alla preparazione con l’ultimo ingaggio: Enrico Mazza

Ha preso regolarmente il via la preparazione dell’A.S.D. Ragusa Calcio stamattina alle ore 9.30. Dopo la distribuzione del materiale tecnico a tutti i tesserati, l’allenatore, Gaetano Lucenti, ed il DS, Emanuele Giampiccolo, hanno voluto incontrare i calciatori in una sorta di riunione per far conoscere tutti i volti nuovi di quest’anno. Nel pomeriggio poi la prima sgambatura agli ordini del tecnico. Nei prossimi giorni sarà resa nota la cadenza degli incontri amichevoli che il Ragusa sosterrà nel mese di agosto.

Leggi tuttoRagusa Calcio. Via alla preparazione con l’ultimo ingaggio: Enrico Mazza

Sampieri(Scicli). Teatro Marsasiclà con Carlo Cartier e Carmelo Chiaramonte

Prove d’autore martedì 27 luglio al teatro di Marsasiclà, Sampieri. Carlo Cartier sulla scena in tandem con Carmelo Chiaramonte per una anteprima che vedrà i due attori impegnati a TAO ARTE mercoledì 28 luglio. Due artisti a confronto in una commedia scritto da Rosario Galli scenografia di Antonello Geleng per la regia di Giancarlo Sammartano . Il Timballlo del Gattopardo: una commedia tutta da gustare in cui personaggi reali si accompagnano a “personaggi” virtuali.

Leggi tuttoSampieri(Scicli). Teatro Marsasiclà con Carlo Cartier e Carmelo Chiaramonte

CONVENZIONE TRA COMUNE DI RAGUSA E GUARDIE ZOOFILE. Il consigliere Distefano: “Rispettiamo gli animali ma teniamo pulita la città”

E’ in fase di predisposizione la convenzione tra Comune di Ragusa e le guardie zoofile. “Una esperienza – commenta il consigliere comunale Emanuele Distefano – che si ripete come già l’anno scorso grazie all’operatività dell’assessore alla Tutela degli animali, Rocco Bitetti, e del dirigente del primo settore, Francesco Lumiera. Gli obiettivi che ci si pone con la suddetta convenzione riguardano il controllo della microchippatura e il rispetto, da parte dei possessori dei cani, delle prescrizioni contenute in una specifica ordinanza sindacale, quella cioè che impone di portare a spasso gli amici a quattro zampe avendo sempre cura di tenere con sè la paletta e il sacchetto”.

Leggi tuttoCONVENZIONE TRA COMUNE DI RAGUSA E GUARDIE ZOOFILE. Il consigliere Distefano: “Rispettiamo gli animali ma teniamo pulita la città”

Modica: Il tour di Alessandro Cecchi Paone nel cuore del centro storico. Domani una visita guida fuori dagli schemi ordinari

Definito questa mattina a Palazzo San Domenico l’itinerario che impegnerà Alessandro Cecchi Paone nella passeggiata nel centro storico della Città.
Il punto di riunione è nell’atrio comunale domani, alle ore 20,30, dove turisti, visitatori e quanti intendessero partecipare al mini tour, con il noto giornalista e commentatore italiano, possono ritrovarsi.

Leggi tuttoModica: Il tour di Alessandro Cecchi Paone nel cuore del centro storico. Domani una visita guida fuori dagli schemi ordinari

VITTORIA: APPROVAZIONE BILANCIO, DECISIVA L’AZIONE DEL PD

Dichiarazione del capogruppo consiliare PD al Consiglio Comunale di Vittoria Giuseppe Fiorellini relativamente all’approvazione del Bilancio:
“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione del bilancio maturata in un clima di disponibilità al dialogo, fortemente voluto dal sottoscritto con le opposizioni. Cogliamo positivamente l’atteggiamento di alcuni consiglieri del centrodestra e ci dispiace invece dell’atteggiamento meramente provocatorio e non interessato al merito del bilancio di alcuni esponenti della sinistra.

Leggi tuttoVITTORIA: APPROVAZIONE BILANCIO, DECISIVA L’AZIONE DEL PD

Avviata dalla Provincia Regionale di Ragusa l’operazione “Spiagge sicure 2010”

L’assessorato provinciale al Territorio, Ambiente e Protezione Civile, ha avviato, anche per quest’anno, l’operazione denominata “Spiagge Sicure 2010”.
“L’iniziativa – spiega l’assessore Salvo Mallia – consiste in attività di assistenza e salvataggio e viene svolta con l’ausilio di tre gommoni, dislocati presso i porti di Pozzallo, Marina di Ragusa e Scoglitti. Quattordici le unità impegnate che controlleranno costantemente i circa 80km della nostra fascia costiera fino al 30 settembre. Il servizio, partito il primo di luglio, ha già visto effettuati alcuni interventi di soccorso, alcuni dei quali realizzati in collaborazione con la Guardia Costiera.

Leggi tuttoAvviata dalla Provincia Regionale di Ragusa l’operazione “Spiagge sicure 2010”

Scicli: L’assessore Vincenzo Giannone: Pressing sui cantieri di lavoro Incontro ieri a Palermo

L’assessore ai lavori pubblici del Comune di Scicli, Vincenzo Giannone, ha partecipato ieri all’incontro palermitano indetto dall’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, Lino Leanza, in cui questi ha illustrato il programma predisposto dalla Regione siciliana per ottenere dal Governo regionale i fondi necessari all’avvio dei cantieri di lavoro nei comuni dell’isola.

Leggi tuttoScicli: L’assessore Vincenzo Giannone: Pressing sui cantieri di lavoro Incontro ieri a Palermo

La produzione del Commissario Montalbano: “Grazie, Scicli”. Lettera del produttore esecutivo, Gianfranco Barbagallo, al sindaco Venticinque

“Grazie Scicli”. La Palomar, e per essa il produttore esecutivo de “Il Commissario Montalbano”, Gianfranco Barbagallo, ha scritto al sindaco di Scicli Giovanni Venticinque: “A conclusione delle riprese a Scicli del serial tv “Il Commissario Montalbano” 2010-2011, vi ringraziamo per la collaborazione e ci auguriamo di poter tornare presto a fruire della Vostra calorosa accoglienza.

Leggi tuttoLa produzione del Commissario Montalbano: “Grazie, Scicli”. Lettera del produttore esecutivo, Gianfranco Barbagallo, al sindaco Venticinque