Bilancio approvato. Il sindaco di Vittoria: un grazie alla maggioranza consiliare e alla parte costruttiva dell’opposizione

nicosia-giuseppe_0Il sindaco, Giuseppe Nicosia, esprime soddisfazione per l’approvazione, in consiglio comunale, del bilancio preventivo del Comune. “L’ottimo lavoro dell’amministrazione comunale, la maggioranza compatta e un buon dialogo con la parte costruttiva dell’opposizione hanno garantito l’approvazione del bilancio ed hanno sbaragliato quella frangia dell’opposizione che si contraddistingue per essere distruttiva e poltronista. La città è salva dall’attacco dei soliti disfattisti alla Aiello e terranova e dall’opposizione per partito preso del consigliere Garofalo. Ora anche Vittoria ha un bilancio, votato con una maggioranza schiacciante, che si è registrata anche sul Piano triennale delle opere pubbliche, sul conto consuntivo dell’Amiu, sui servizi a tariffa individuale e sul Piano triennale degli interventi culturali e turistici. Nelle ultime due sedute consiliari, sono stati approvati strumenti importantissimi per completare il mandato amministrativo e per governare bene la città , dando servizi e risposte concrete ai cittadini. Va dato atto al gruppo consiliare del pd di essere stato presente dal primo all’ultimo minuto della seduta e di avere sostenuto con determinazione l’azione amministrativa. Stesso discorso vale per i consiglieri alleati come Fiore, Gatto, Prelati e Privitelli. Apprezzabile anche il dialogo avviato con i consiglieri Comisi, Dieli, Moscato e Nicosia, che hanno voluto contribuire con alcuni emendamenti, che sono stati accolti”. “Il bilancio di previsione è stato approvato dopo un dibattito sereno, che ha consentito una valutazione senza pregiudiziali di tutti gli emendamenti presentati, tanto che ne sono stati accolti anche due dell’opposizione (di Moscato e Greco) – aggiunge il vice-sindaco, Giovanni Caruano -. Sono stati rimpinguati i capitoli per le scuole e per le imprese in difficoltà. L’approvazione del bilancio, inoltre, attiva l’iter per la realizzazione del Centro direzionale comunale, una misura strutturale decisiva che, esercitando un significativo risparmio sui fitti dei locali e degli uffici dell’Ente, avrà ripercussioni positive sulla situazione finanziaria del Comune. Se si considerano i tanti tagli e le tante riduzioni di trasferimenti regionali e statali, che per i Comuni siciliani si fanno ogni anno più pesanti, si ha la sensazione di avere assistito ad un vero e proprio miracolo”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa