Modica: Approvato il Regolamento sui Procedimenti Amministrativi

La Prima Commissione consiliare ha dato parere favorevole, nella propria riunione di ieri, al nuovo Regolamento sui procedimenti amministrativi e sull’accesso ai documenti amministrativi. Si tratta, dichiara Diego Mandolfo, Presidente della Prima Commissione Consiliare al Consiglio Comunale di Modica, di uno strumento di fondamentale importanza per l’intero funzionamento dell’apparato amministrativo dell’Ente Comune; un dispositivo moderno ed efficace che regola, di fatto, il funzionamento di tutti gli uffici comunali e l’iter dei procedimenti da questi gestiti.

Al fine di aggiornare le vecchie norme in materia, questo nuovo regolamento, dichiara Mandolfo, stabilisce ed uniforma modalità e tempistiche di tutti quei procedimenti amministrativi che gli uffici comunali sono chiamati ad espletare. Tutte le domande e/o gli atti richiesti dai cittadini dovranno essere esitati in un tempo prestabilito. Per ogni tipo di procedimento ogni Dirigente comunale compilerà una scheda, sempre consultabile, in cui specificherà tutto ciò che riguarda il procedimento stesso: oggetto; normative di riferimento; modalità; responsabile competente; fasi del procedimento; termini e la tempistica; numeri di telefono ed orari degli uffici cui rivolgersi per avere informazioni e/o chiarimenti riguardo al procedimento stesso.

Insomma, conclude Mandolfo, il cittadino potrà contare su un funzionamento univoco, chiaro, trasparente e con tempi certi circa l’iter burocratico di tutti i procedimenti gestiti dai singoli uffici comunali. Tutte le informazioni pubbliche saranno poi disponibili e consultabili anche su Internet o tramite i futuro U.R.P (Ufficio Relazioni con il Pubblico). Ogni ufficio ed ogni responsabile dovranno quindi rispettare tempi certi, ed ogni cittadino potrà in qualsiasi momento avere contezza dell’iter del procedimento che lo riguarda e conoscere con certezza i tempi per il suo esito. Si tratta, ovviamente, di tutti i procedimenti amministrativi: pratiche e concessioni edilizie; lavori pubblici e manutenzioni; licenze per attività commerciali; atti relativi a tasse e pagamenti ecc. Tutto quello che è insomma punto di contatto tra cittadino e Pubblica Amministrazione. Un contatto adesso più trasparente, più chiaro e più immediato.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa