Modica. Consigliere Migliore: La Giunta Buscema predica bene e razzola male. Riceviamo e pubblichiamo

Vorrei capire dalla viva voce dei componenti la Giunta Buscema, cosa pensano dei cittadini modicani quando recitano alcuni slogan creati ad hoc per promozionare la loro immagine trasparente, un operato ineccepibile, un comportamento da buoni padri di famiglia. Penso a due ipotesi: sapranno mai i cittadini di tutto ciò che combiniamo? In questa malaugurata ipotesi, penseremo ad alcune argomentazioni che riusciranno a convincere almeno una parte; oppure un’altra che si affida ai tempi per scoprire le magagne nella pubblica amministrazione.

Leggi tuttoModica. Consigliere Migliore: La Giunta Buscema predica bene e razzola male. Riceviamo e pubblichiamo

Romeo nuovo segretario CISL Ragusa. Succede a Giovanni Avola neo presidente Cassa Edile

Enzo Romeo è il nuovo segretario dell’Ust Cisl di Ragusa. E’ stato eletto qualche istante fa dal Consiglio generale riunito a Villa Dipasquale. 58 i votanti: 53 i voti a favore di Romeo, 5 le schede bianche. “Non sono pentito di nulla. Non sono pentito di tutto quello fatto in questi otto anni. Anche gli errori commessi sono serviti. A far crescere l’organizzazione”.

Leggi tuttoRomeo nuovo segretario CISL Ragusa. Succede a Giovanni Avola neo presidente Cassa Edile

Treno Barocco. Le prenotazioni al call center dell’ufficio turistico di Modica

Il call center per prenotarsi a viaggiare sul Treno Barocco, partenza da Siracusa e arrivo a Ragusa in A/R , da domenica 8 agosto è organizzato dall’ufficio turistico del Comune su impegno assunto dal Vice Sindaco, Enzo Scarso, al termine della riunione operativa che ha nei fatti riattivato il Treno Barocco.
Da lunedì 2 agosto p.v. dalle ore 9.00 e sino alle 13.00 è possibile prenotarsi allo 0932 759634 dove una collaboratrice dell’ufficio annoterà le prenotazioni, sino ad esaurimento di posti, che saranno comunicate a Trenitalia entro il venerdì che precede il viaggio.

Leggi tuttoTreno Barocco. Le prenotazioni al call center dell’ufficio turistico di Modica

On. Riccardo Minardo: Incendi nel territorio della provincia di Ragusa. E’ necessaria l’intensificazione dei controlli delle macchie verdi del nostro patrimonio boschivo.

La situazione allarmante degli incendi boschivi che da anni a questa parte, soprattutto in estate riduce il nostro inestimabile patrimonio boschivo ripropone il problema dei controlli e della prevenzione.
Gli incendi di sterpaglie che si sono verificati nei giorni scorsi nel territorio della provincia di Ragusa, dichiara l’on. Riccardo Minardo, ripresentano l’esigenza dell’attuazione di una tempestiva ed efficace azione di prevenzione attraverso la predisposizione di efficaci misure antincendio, senza nulla togliere naturalmente al già esistente piano antincendio e alla rapidità degli interventi delle squadre dei Vigili del Fuoco e della forestale.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: Incendi nel territorio della provincia di Ragusa. E’ necessaria l’intensificazione dei controlli delle macchie verdi del nostro patrimonio boschivo.

MARINA DI RAGUSA: SEQUESTRATI 15 GRAMMI DI HASHISH E SEGNALATI 6 GIOVANI PER CONSUMO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.

La Guardia di Finanza di Ragusa ha incrementato l’attività di controllo e di monitoraggio del territorio, principalmente nei luoghi più frequentati del litorale ibleo, indirizzando la propria azione soprattutto al contrasto di quei comportamenti connessi al consumo ed allo spaccio di sostanze stupefacenti tra i più giovani.I risultati non sono mancati: infatti tale attività ha consentito di sottoporre a sequestro, a Marina di Ragusa, ben 15 grammi di hashish e di segnalare all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa 6 giovani, tra cui anche un minorenne, per detenzione e consumo di sostanza stupefacente.

Leggi tuttoMARINA DI RAGUSA: SEQUESTRATI 15 GRAMMI DI HASHISH E SEGNALATI 6 GIOVANI PER CONSUMO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.

Modica: inaugurazione Villa Fondolongo, sabato 31 luglio ore 20.00.

Sarà inaugurata sabato 31 luglio alle 20.00 villa Fondolongo, complesso ottocentesco di proprietà della Fondazione Giovan Pietro Grimaldi sita a Modica, al confine con la città di Pozzallo, recentemente concessa in comodato d’uso all’associazione La Sorgente.
Grazie al lavoro, non ancora completato, dell’associazione pozzallese di restauratori sarà possibile ammirare le stanze e i cortili amatissimi dall’ex Rettore dell’Università catanese scomparso nel 1918.

Leggi tuttoModica: inaugurazione Villa Fondolongo, sabato 31 luglio ore 20.00.

Modica: Approvato il Regolamento sui Procedimenti Amministrativi

La Prima Commissione consiliare ha dato parere favorevole, nella propria riunione di ieri, al nuovo Regolamento sui procedimenti amministrativi e sull’accesso ai documenti amministrativi. Si tratta, dichiara Diego Mandolfo, Presidente della Prima Commissione Consiliare al Consiglio Comunale di Modica, di uno strumento di fondamentale importanza per l’intero funzionamento dell’apparato amministrativo dell’Ente Comune; un dispositivo moderno ed efficace che regola, di fatto, il funzionamento di tutti gli uffici comunali e l’iter dei procedimenti da questi gestiti.

Leggi tuttoModica: Approvato il Regolamento sui Procedimenti Amministrativi

ll Consiglio comunale di Vittoria approva, tra l’altro, il Bilancio 2010

Presenti inizialmente ventiquattro consiglieri su trenta ed il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia, si è svolta ieri sera, nella Sala Carfì, una sessione consiliare con i seguenti punti all’ordine del giorno: Verbali sedute precedenti; Programma triennale opere pubbliche; Piano triennale attività culturali; Bilancio consuntivo Amiu 2008; Determinazione del costo dei servizi a domanda individuale; Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010; argomento aggiunto, la Richiesta al Governo nazionale di riduzione degli oneri previdenziali a carico delle aziende ricadenti nelle aree montane, svantaggiate e nelle regioni dell’ex Obiettivo 1, nonché dell’azzeramento delle accise del carburante ad uso agricolo per tutte le tipologie aziendali.

Leggi tuttoll Consiglio comunale di Vittoria approva, tra l’altro, il Bilancio 2010

Attività di controllo del territorio a Santa Croce Camerina. Diversi i verbali elevati

Continua l’attività di controllo del territorio e di prevenzione posta in essere dalle forze dell’ordine e segnatamente dalla Polizia Stradale di Ragusa e dal Comando di Polizia Municipale di Santa Croce di Camerina che in maniera congiunta e coordinata hanno effettuato nella giornata di ieri una efficace attività di controllo del territorio finalizzata a garantire una maggiore sicurezza nel territorio, con particolare attenzione al rispetto delle norme dettate dal Codice della Strada.

Leggi tuttoAttività di controllo del territorio a Santa Croce Camerina. Diversi i verbali elevati

“Saudi Build 2010”. Ragusa: L’Ordine degli architetti organizza la partecipazione a fiera delle costruzioni in programma a Riyadh dal 18 al 21 ottobre

L’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa promuove la partecipazione ad un evento internazionale per migliorare gli scambi professionali e creare nuove occasioni di lavoro. Dopo il successo della fiera ”Project Lebanon 2010” dello scorso giugno, che ha fatto registrare a Beirut la partecipazione di 27 architetti siciliani, la Consulta regionale degli Ordini degli architetti della Sicilia prosegue l’esperienza nel Mediterraneo, partecipando, con uno stand riservato agli architetti siciliani, alla mostra “Saudi Build 2010”, che si terrà in Arabia Saudita, a Riyadh, dal 18 al 21 ottobre.

Leggi tutto“Saudi Build 2010”. Ragusa: L’Ordine degli architetti organizza la partecipazione a fiera delle costruzioni in programma a Riyadh dal 18 al 21 ottobre

L’OSSERVAZIONE DAL BASSO…………………………..di Direttore. “L’ON. FINI IL DESTABILIZZATORE: IL GOVERNO AD UN BIVIO”

E’ guerra aperta, a tutto campo tra il Presidente della Camera Fini e il Premier Berlusconi. Un guerra su cui tutti i media nazionali continuano a puntare i riflettori e, perché no, a fare anche azione di sciacallaggio.
Come tutte, le guerre hanno sempre una causa e degli effetti. Su quella in corso tra i due Presidenti si fanno supposizioni, si cercano i dettagli, si cercano di scoprire le vere cause e di capirle; per le conseguenze non occorre fare sforzi: sono sempre più prevedibili e chiare. La causa vera è la questione morale? Io non lo credo, perché esisteva già prima dello scoppio della lite; è solo lo spunto per lo scontro, e Granata ne rappresenta la testa d’ariete.

Leggi tuttoL’OSSERVAZIONE DAL BASSO…………………………..di Direttore. “L’ON. FINI IL DESTABILIZZATORE: IL GOVERNO AD UN BIVIO”

Oggi sono fissati gli interrogatori dei cinque palmensi che avrebbero sequestrato “sensale” di Ispica

Saranno interrogati oggi i cinque uomini di Palma di Montechiaro arrestati per il sequestro dell’intermediario di Ispica, 54 anni, riuscito a fuggire dopo due giorni dal locale dove era stato rinchiuso. Secondo “scaletta”, tre saranno interrogati dal Gip di Agrigento, due dal magistrato di Modica. Si vuole cercare di capire quali siano gli effettivi termini della vicenda, quali responsabilità possa avere l’intermediario ed anche perchè il commerciante di Modica aveva
deciso di non onorare il resto del debito contratto per la fornitura da parte dei quattro fratelli arrestati, più un nipote, di una grossa quantità
di meloni e ortaggi vari, se cioè per una presa di posizione magari perchè la merce non aveva soddisfatto o per altro.

Leggi tuttoOggi sono fissati gli interrogatori dei cinque palmensi che avrebbero sequestrato “sensale” di Ispica

Modica. Scarso(MpA) sferra un nuovo attacco al sindaco: “La Sua Amministrazione è sensibile agli animali che agli uomini”

Da anni a Maganuco si trova un canile privato che ospita circa cento animali. Tantissime sono state le sollecitazioni e le proteste per risolvere il problema del disturbo diurno e notturno dovuto all’abbaiare e al guaire dei cani. A note di silenzio si contrappongono ululati di tutti i cani assieme che fanno trasalire la gente dell’intero agglomerato urbano. Sono state anche presentate denunce con conseguenze processuali di condanna penale, ma a tutt’oggi nulla è
cambiato. Il capogruppo consiliare dell’MpA, Carmelo Scarso, ha esposto la questione al sindaco, Antonello Buscema.

Leggi tuttoModica. Scarso(MpA) sferra un nuovo attacco al sindaco: “La Sua Amministrazione è sensibile agli animali che agli uomini”

Calcio, serie D. Il Modica conclude per Sansone, Fecarotta e Piangenti

Il Modica ha chiuso con tre difensori. E’ ufficiale l’accordo con il difensore del Mazara, Sansone, titolare della rappresentiva Juniores, classe 1991, e con l’esterno del Ragusa, Fecarotta. I due entro venerdì saranno a Modica per mettere nero su bianco ma l’accordo è raggiunto così come per un esterno del 1993 che si chiama Piangenti. Il presidente Riccardo Radenza, che sta facendo anche il direttore sportivo, è alle prese con una serie d’incontri. Quasi raggiunto l’accordo con un attaccante di 25 anni, ed una seconda punta argentini. La vicenda Bonarrigo. La società si è avvicinata alla richiesta del
giocatore ma questi ha ancora preso tempo.

Leggi tuttoCalcio, serie D. Il Modica conclude per Sansone, Fecarotta e Piangenti

Modica. Condannato il tunisino Zicof. Era stato il primo arrestato in provincia per stalking

douri-sofiane-zicofSi chiude con una condanna, non certamente lieve, il processo per il primo arresto per stalking in provincia di Ragusa. Il giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, ha inflitto tre anni di reclusione e seicento euro di multa a Sofiane Diouri, 41 anni, conosciuto a Modica con lo pseudonimo di “Zicof”, tunisino, accusato per stalking nei confronti della moglie. L’uomo, che è ancora detenuto seppure con i domiciliari presso una comunità di Vittoria, dovrà scontare la pena poiché il magistrato non gli ha concesso la sospensione. Il giudice ha, in sostanza, ritenuto equa la richiesta del pubblico ministero, Veronica Di Grandi,

Leggi tuttoModica. Condannato il tunisino Zicof. Era stato il primo arrestato in provincia per stalking