Precetto per oltre 600 mila euro notificato al Comune di Modica da un istituto di vigilanza

Un precetto di oltre seicentomila euro è stato notificato ieri al Comune di Modica dal legale di una società di vigilanza privata che ha garantito per due anni il servizio presso il Palazzo di Giustizia. Una somma considerevole che l’avv. Raffalele Pediliggieri intende recuperare per conto della Compagnia La Torre di Pozzallo. Il servizio svolto, 24 ore su 24, riguarda gli anni che vanno dal 2007 al 2009. Secondo il legale, la società non ha percepito alcuna somma nonostante abbia garantito l’assistenza. La somma è calcolata sulla base delle ore giornaliere singole svolte da ogni operatore impiegato e, dunque, dei turni, anche notturni e festivi. Nel calcolo sono, ovviamente, previste le spesa.

Leggi tuttoPrecetto per oltre 600 mila euro notificato al Comune di Modica da un istituto di vigilanza

SCICLI. Condannato Fausto Tarcisio La Terra

Condannato a complessivi dieci mesi e quindici giorni di reclusione Fausto Tarcisio La Terra, il camionista sciclitano arrestato a fine maggio dai carabinieri per resistenza a pubblico ufficiale e violazione degli obblighi della detenzione domiciliare. L’uomo è comparso davanti al giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin(pubblico ministero, Veronica Di Grandi), difeso dall’avv. Raffaele Rossino. In precedenza il magistrato aveva nominato un consulente tecnico d’ufficio, lo psichiatra Fazio, il quale aveva fatto rilevare che l’interessato non è completamente sano di mente, che ha dei momenti che lo portano ad avere la doppia personalità quando si traveste da donna, con seno finto, minigonne e tacchi a spillo. In precedenza lo stesso magistrato aveva convalidato l’arresto e confermato la misura cautelare in carcere.

Leggi tuttoSCICLI. Condannato Fausto Tarcisio La Terra

Trovato con la pistola sotto il tappetino del’auto. Modica, condannato 61enne

avv-iemmolo-dianaHa rimediato trecentoventi giorni di reclusione il sessantunenne modicano Gaetano F., incensurato, arrestato lo scorso dodici luglio dai carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Modica. L’uomo, difeso dall’avv. Scuderi, è stato processato per direttissima col rito abbreviato dal giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, che ha confermato in toto la richiesta del pubblico ministero, Diana Iemmolo. All’imputato è stata inflitta anche un’ammenda pari a trecento euro anche in questo caso richiesta dalla pubblica accusa. Nella sostanza la condanna è stata di dieci mesi e venti giorni, con la pena sospesa, oltre al sequestro dell’arma e dei caricatori.

Leggi tuttoTrovato con la pistola sotto il tappetino del’auto. Modica, condannato 61enne

Tennis: Iniziati a Modica i tornei del Memorial “Roberto Di Tommasi”.

Sono iniziati sui campi in terra battuta del Country Club di contrada Musebbi a Modica i primi incontri del tabellone del Memorial “Roberto Di Tommasi” di tennis. La kermesse in memoria del giovane Roberto Di Tommasi prematuramente scomparso nel1985, giunta alla venticinquesima edizione, è stata presentata stamattina in conferenza stampa a Palazzo San Domenico.

Leggi tuttoTennis: Iniziati a Modica i tornei del Memorial “Roberto Di Tommasi”.

Furto Scuola Materna “S. Antonio nuova sezione” e “Regionale” di Comiso

Alcuni malviventi si sono introdotti nottetempo presso i locali della scuola dell’infanzia “S. Antonio nuova sezione” e “Regionale”, ubicati in via Canicarao. Lo spettacolo che si è offerto stamane alle forze dell’ordine, alla Dirigente scolastica e ai collaboratori, nonché all’assessore comunale alla P.I. è stato veramente disarmante: porte interne sfondate a calci, ante degli armadietti metallici divelte, materiale di vario genere (colori, album, giochi e lavoretti realizzati dai bambini) sparso per terra, pareti in cartongesso letteralmente forate. Un danno ingente per portar via alcuni apparecchi, un televisore, un videoproiettore, computer, che sono strumenti indispensabili alla quotidiana pratica didattica.

Leggi tuttoFurto Scuola Materna “S. Antonio nuova sezione” e “Regionale” di Comiso

Modica Calcio. Ingaggiato Fabio Femiano, ex Acicatena

Fabio Femiano giocherà nella prossima stagione con il Modica. L’accordo è stato raggiunto ieri con il presidente Riccardo Radenza, anche se le parti già lunedì scorso si erano “capiti” in un incontro svoltosi a Palermo. Si tratta di un centrale di difesa molto forte(quattro le reti messe a segno nella passata stagione con l’Acicatena)che dovrebbe sostituire il partente Cocuzza che è andato a Noto. A questo punto non si sa ancora se la società punterà su un altro centrale che potrebbe essere uno tra Alderuccio e Conti, il primo proveniente dal Palazzolo l’altro dalla Vibonese. La difesa si va, insomma, delineando,

Leggi tuttoModica Calcio. Ingaggiato Fabio Femiano, ex Acicatena

Servizi sociali a Modica. Il sindaco: “Il consigliere Migliore è fazioso e da versioni parziali dei fatti”

Botta e risposta tra il consigliere comunale del Pdl, Giovanni Migliore, ed il sindaco, Antonello Buscema, sulla vicenda dell’assistenza igienico-personale agli alunni diversamente abili che comporta una spesa complessiva di circa 650.000 euro sollevando dubbi sull’assegnazione del punteggio che nei fatti determina la scelta della struttura che gestirà il servizio. “Poichè a pensar male a volte ci si azzecca – aveva detto Migliore- potrebbe sorgere il dubbio che i punteggi della gara, siano studiati ad hoc per garantirne a tavolino,la vittoria della stessa cooperativa,che manco a farlo apposta,risulta essere una “creatura” d’un parlamentare regionale,espressione dell’attuale coalizione cittadina”.

Leggi tuttoServizi sociali a Modica. Il sindaco: “Il consigliere Migliore è fazioso e da versioni parziali dei fatti”

Chiaramonte Gulfi: Sabato sera, alla ore 20.45, presso i Giardini Comunali sarà presentata la Rivista “Senzatempo”.

Un progetto editoriale che mira a non disperdere la memoria di chi abita e opera negli Iblei. Grazie a questa iniziativa, fatti, personaggi e vicende storiche tornano all’attenzione del grande pubblico che, il più delle volte, sconosce queste piccole ma importanti pagine di storia.

Leggi tuttoChiaramonte Gulfi: Sabato sera, alla ore 20.45, presso i Giardini Comunali sarà presentata la Rivista “Senzatempo”.

“Incontro sui gommoni” a Pozzallo tra Nanì e la Protezione civile

“Stamattina ho incontrato, al porto di Pozzallo dove hanno la base operativa, gli operatori della Protezione Civile della Provincia Regionale di Ragusa, impegnati con i gommoni nel progetto Spiagge Sicure 2010, avviato dall’Ente di Viale del Fante.”
E’ il Presidente della Commissione Territorio ed Ambiente, Marco Nanì, che torna a parlare del progetto.
“L’incontro di stamattina è servito a fare il punto della situazione per un progetto importante su cui, la Commissione che presiedo, si spesa parecchio per la realizzazione del programma di sicurezza lungo le coste iblee.”

Leggi tutto“Incontro sui gommoni” a Pozzallo tra Nanì e la Protezione civile

Galizia: Siamo tornati all’era del proibizionismo?

“Siamo tornati nel periodo del proibizionismo o viviamo in una realtà democratica ?” E’ una domanda che mi pongo da qualche settimana a questa parte quando, cioè, sono cominciati a fioccare in provincia di Ragusa alcune ordinanze, di vario genere.”
Silvio Galizia, capogruppo del PdL Sicilia al consiglio provinciale, ritiene eccessive le ordinanze repressive riguardanti la vita quotidiana e la movida estiva.

Leggi tuttoGalizia: Siamo tornati all’era del proibizionismo?

Piano paesistico. Audizione della sovrintendente Vera Greco in quarta commissione

Il piano paesistico è approdato in quarta commissione consiliare con l’audizione della Sovrintendente ai Beni Culturali e ambientali di Ragusa Vera Greco. Il presidente della commissione Vincenzo Pitino, ad apertura dei lavori, ha sottolineato la cortesia istituzionale della Sovrintendente per aver accolto l’invito a partecipare ai lavori dell’organismo.

Leggi tuttoPiano paesistico. Audizione della sovrintendente Vera Greco in quarta commissione

Artisti…Insieme: Serata di ballo domani sera a Marina di Ragusa

Giorno 28 Agosto prossimo a Marina di Ragusa in Piazza Duca Degli Abruzzi, allieteranno la serata “Artisti…Insieme” organizzata da Concita Occhipinti, p.r. e patrocinata dal Comune di Ragusa, L’Istruttore balli di gruppo “Desiree Occhipinti” e l’ istruttore danze latino americane,danze standard e liscio Gianni Occhipinti che si esibiranno in:

Leggi tuttoArtisti…Insieme: Serata di ballo domani sera a Marina di Ragusa

Sampieri(Scicli). Al teatro Xenia di Marsa Siclà “A letto dopo Carosello”

Stasera alle 22, presso il teatro Xenia di Marsa Siclà a Sampieri, andrà in scena lo spettacolo “A letto dopo Carosello”, un recital di Michela Andreozzi, storica collaboratrice di Gianni Boncompagni, attrice televisiva di successo (La squadra, Un posto al sole, Suonare stella, 7 Vite, Don Matteo, Un amore di strega)e attrice di cabaret ( Zelig, Crazy Camera, Telerentola).

Leggi tuttoSampieri(Scicli). Al teatro Xenia di Marsa Siclà “A letto dopo Carosello”

Aeroporto di Comiso. On. Digiacomo, bene iniziativa nazionale

“La vicenda dell’aeroporto di Comiso non è un fatto locale, ma una questione di interesse nazionale. Apprezzo l’iniziativa del parlamentare nazionale del Partito Democratico, Giuseppe Berretta, che ha presentato un’interpellanza, firmata anche da Massimo D’Alema, Enrico Letta, Maurizio Migliavacca oltre che da diversi deputati siciliani con la quale si sollecita il Governo sulla mancata apertura dell’aeroporto di Comiso, nonostante i lavori per la realizzazione dello scalo siano già conclusi”. Lo dice il parlamentare regionale del Partito Democratico, Pippo Digiacomo, protagonista nei giorni scorsi di una clamorosa protesta davanti ai cancelli chiusi dello scalo siciliano.

Leggi tuttoAeroporto di Comiso. On. Digiacomo, bene iniziativa nazionale

Concessionari auto, eletto nuovo direttivo Aica. Presidente è Sergio Tumino, vice Umberto Schininà

Si è riunita questa mattina a Ragusa, nella sede Ascom, l’assemblea dell’Aica, Associazione intermarche concessionari auto, il sindacato provinciale dei concessionari, aderente a Confcommercio, che raggruppa le realtà operative presenti nell’area iblea. L’incontro è servito per procedere al rinnovo delle cariche sociali. Eletto il nuovo direttivo. Neo presidente è Sergio Tumino, vicepresidente Umberto Schininà. Ad essere eletti anche i componenti del direttivo: sono Mario Giannì, Giuseppe Distefano e Carmelo Ottaviano. All’assemblea hanno partecipato il presidente provinciale Confcommercio Angelo Chessari e il direttore Emanuele Brugaletta.

Leggi tuttoConcessionari auto, eletto nuovo direttivo Aica. Presidente è Sergio Tumino, vice Umberto Schininà

Modica Calcio. Presi gli argentini Villa e Cerfoglia

Il presidente del Modica, Riccardo Radenza, ha concluso altre due trattative. Arriveranno giovedì della prossima settimana due giocatori argentini: si tratta dell’attaccante Mauricio Villa, 23 anni, e della seconda punta Pablo Cerfoglia, 27 anni, atleti che hanno giocato in campionati sudamericani importanti. Resta aperta ancora la situazione di Carmelo Bonarrigo. Dopo la prima fase della trattativa con il Modica che aveva fatto un passo avanti nella domanda-offerta, anche il giocatore ha ritoccato la sua pretesa per cui le parti si sono ulteriormente avvicinati. Radenza ha deciso di attendere una definitiva risposta dell’estroso giocatore di Barcellona Pozzo di Gotto.

Leggi tuttoModica Calcio. Presi gli argentini Villa e Cerfoglia

Truffa all’Inps, sgominata banda tra Ragusa e Catania. C’ è anche un notaio tra gli inadgati.

Un’associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale e alla truffa ai danni dell’Inps operante nei territori al confine tra le province di Catania e Ragusa è stata scoperta dai militari della guardia di finanza del Comando Provinciale di Catania.

Leggi tuttoTruffa all’Inps, sgominata banda tra Ragusa e Catania. C’ è anche un notaio tra gli inadgati.

Rappresentante Organismo di garanzia: Accolta richiesta 5a commissione provinciale Sviluppo Economico

L’Organismo di Garanzia, cioè l’organo preposto alla gestione del Fondi ex Insicem ad attuazione della misura 5 circa la ricapitalizzazione e i ripianamenti delle passività alle imprese, sostituisce un membro al suo interno. Infatti con determina immediatamente esecutiva da parte del Presidente della Provincia Regionale di Ragusa, Franco Antoci, è stata accolta la richiesta della 5a commissione provinciale Sviluppo Economico di avere un rappresentante nell’Organismo di Garanzia.

Leggi tuttoRappresentante Organismo di garanzia: Accolta richiesta 5a commissione provinciale Sviluppo Economico