Servizi di controllo del territorio: due arresti a Marina di Ragusa.

Su precise disposizioni del Comandante Provinciale Ten.Col. Nicodemo Macrì, e a seguito di numerose segnalazioni di furti di ciclomotori e di scassi su autovetture, sono stati intensificati dai Carabinieri della Compagnia di Ragusa i servizi di prevenzione a Marina di Ragusa.

In tale contesto ieri sera, alle 22 circa, militari della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza del reato di tentato furto aggravato in concorso D.M. di 17 anni e D.Z. di 16 anni, entrambi sciclitani.

Leggi tuttoServizi di controllo del territorio: due arresti a Marina di Ragusa.

Modica. Presenze inquietanti in cielo. Ufo o cos’altro?

Una famiglia modicana ha vissuto momenti di paura mista a curiosità intorno alla mezzanotte di lunedì. Due coniugi ed il figlioletto stavano rientrando in città a bordo della loro auto da Marina di Modica quando giunti nei pressi della zona San Filippo si sono accorti di due strane luci che avevano movimenti non regolari. “Raccontarla questa storia potrebbe farmi sembrare fuori di testa – spiega la donna, una dipendente comunale – ma ciò che abbiamo visto ha dell’incredibile tant’è che anche un’altra persona a bordo di una moto si è fermato a guardare.

Leggi tuttoModica. Presenze inquietanti in cielo. Ufo o cos’altro?

Pdl. Soddisfazione per i risultati dei primi 60 giorni dell’amministrazione-Rustico

Il Coordinamento cittadino del Popolo della Libertà ha espresso, con un comunicato stampa, grande soddisfazione per i recenti lusinghieri risultati messi a segno dalla nuova Giunta Rustico nei primi sessanta giorni di governo della città.
Il bilancio di previsione 2010, il Bilancio Pluriennale 2010/2012 e la Relazione previsionale e programmatica 2010/2012 sono stati approvati dal Consiglio comunale a larghissima maggioranza; inoltre,

Leggi tuttoPdl. Soddisfazione per i risultati dei primi 60 giorni dell’amministrazione-Rustico

Va avanti progetto della Provincia di Ragusa “Il sole di notte”

“Continua il progetto voluto dall’amministrazione provinciale denominato “Il Sole di Notte” che per tutti i venerdì del mese di agosto vigilerà con un’ambulanza, il territorio cha compreso tra da Marina di Modica e Cava d’Aliga.”
Sono le parole di compiacimento del consigliere provinciale Marco Nanì, che, grazie all’input dell’assessore alle Politiche Giovanili, Girolamo Carpentieri, sta portando avanti.

Leggi tuttoVa avanti progetto della Provincia di Ragusa “Il sole di notte”

POZZALLO. SALVATE 4 PERSONE SU UN NATANTE DA DIPORTO CON MOTORE IN AVARIA ALLA DERIVA

Ieri sera, intorno alle 19,30 circa la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Pozzallo ha ricevuto una chiamata di soccorso da parte di un uomo e tre donne imbarcate su un natante da diporto tipo “gommone pneumatico” dotato di motore fuoribordo, che, avendo riscontrato un’avaria al propulsore dell’unità, si trovavano in balia del vento e delle onde a circa 300 mt. dal molo frangiflutti del porto commerciale di Pozzallo ed a causa della forte corrente e risacca presenti in zona, non riuscendo più a governare il predetto mezzo nautico, stavano rischiando di andare pericolosamente ad incagliarsi sulla scogliera antistante l’imboccatura del porto.

Leggi tuttoPOZZALLO. SALVATE 4 PERSONE SU UN NATANTE DA DIPORTO CON MOTORE IN AVARIA ALLA DERIVA

Gli attori modicani Cartier e Chiaramonte protagonisti ieri sera di TAO ARTE con “Il Timballo del Gattopardo”

A TAO ARTE una commedia con attori modicani! Mercoledì 28 luglio è andato in scena Il Timballo del Gattopardo, scritto da Rosario Galli, interpretato da Carlo Cartier e Carmelo Chiaramonte per la scenografia di Antonello Geleng, regia di Giancarlo Sammartano. D’un tratto si instaura la magia, lo spettatore entra nel ruolo della finzione e si lascia guidare.

Leggi tuttoGli attori modicani Cartier e Chiaramonte protagonisti ieri sera di TAO ARTE con “Il Timballo del Gattopardo”

Modica. Notte movimentata in Corso Umberto. Pregiudicato albanese denunciato dalla polizia

Nottata movimentata da un pregiudicato albanese in pieno centro cittadino. I fatti risalgono a domenica scorsa ma sono emersi solo ieri. Protagonista l’extracomunitario, già conosciuto alle forze dell’ordine, che in stato di ebbrezza, dopo la mezzanotte, aveva preso a disturbare e ad importunare i passanti e gli avventori di uno due principali bar di Corso Umberto. Molte delle persone che venivano prese di mira hanno lasciato sfogare il quarantenne albanese ma quando questi ha accentuato i suoi provocatori atteggiamenti, qualcuno ha reagito.

Leggi tuttoModica. Notte movimentata in Corso Umberto. Pregiudicato albanese denunciato dalla polizia

Interrogati dal Gip, i cinque di Palma di Montechiaro fermati per il sequestro del sensale di Ispica

Sono stati interrogati ieri mattina, in fasi e sedi diversi, i cinque uomini di Palma di Montechiaro, accusati del sequestro dell’intermediario cinquantaquattrenne ispicese, avvenuto il 16 luglio scorso e durato due giorni, quando quest’ultimo è riuscito a fuggire e a chiamare i carabinieri. Nel carcere di Agrigento sono comparsi davanti al Giudice per le Indagini Preliminari , i fratelli Calogero e Paolo Catania, di 57 e 47 anni, ed il nipote Domenico Catania, di 25 anni. Tutti hanno deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere. Nel carcere di Modica hanno ricevuto la visita del Gip, Patricia Di Marco, gli altri due fratelli Catania, Salvatore e Francesco di 54 e 55 anni.

Leggi tuttoInterrogati dal Gip, i cinque di Palma di Montechiaro fermati per il sequestro del sensale di Ispica