Allarme macchia marrone nel mare di Punta Regilione(Modica) stamattina.

E’ ancora allarme inquinamento nel mare di Marina di Modica. Stamattina è stata allertata la Capitaneria di Porto di Pozzallo quando alcuni bagnanti hanno avvisato una macchia marrone e della schiuma bianca che la corrente marina stava spingendo sulla scogliera di Punta Regilione. Pochi minuti dopo una pattuglia è arrivata via terra ed ha effettuato alcuni prelievi. Più tardi è sopraggiunto un natante che ha preso atto della situazione.

Leggi tuttoAllarme macchia marrone nel mare di Punta Regilione(Modica) stamattina.

Scicli. Arrestato Orazio Privitera dai carabinieri di Taormina. “E’ il complice nella rapina alla Montepaschi di Siena”

Arrestato dai carabinieri di Taormina, nell’ambito dell’operazione denominata “Fermi tutti” (dalla tipica frase dei rapinatori) il catanese Orazio Privitera, 46 anni, pregiudicato con precedenti specifici. E’ ritenuto complice nella rapina commessa lo scorso 5 gennaio a Scicli presso l’agenzia della Monte dei Paschi di Siena. Quel giorno, un malvivente a volto scoperto, coadiuvato da un complice rimasto all’esterno, dietro minaccia di un taglierino si era fatto consegnare dagli impiegati la somma contante di 6 mila euro, fuggendo poi a piedi. Nella circostanza era stata prelevata anche una “mazzetta esplosiva macchiante”.

Leggi tuttoScicli. Arrestato Orazio Privitera dai carabinieri di Taormina. “E’ il complice nella rapina alla Montepaschi di Siena”

Odissea per un ricovero per un comisano vittima di un incidente autonomo. Alfano “Necessaria riorganizzazione sanitaria”

E’ ancora in prognosi riservata al “vecchio” Garibaldi di Catania, ma i medici si dicono fiduciosi sulla ripresa di G.I., 23 anni, di Comiso, vittima giovedì pomeriggio di un grave incidente autonomo alla periferia di Comiso. Ma soprattutto protagonista di un’autentica odissea che sa tanto di malasanità e che poteva costargli la vita.

Leggi tuttoOdissea per un ricovero per un comisano vittima di un incidente autonomo. Alfano “Necessaria riorganizzazione sanitaria”

Marina di Ragusa: Petizione Popolare. La raccolta continuerà a settembre nei comuni

Le segreterie provinciali di SPI CGIL, FNP CISL e UIL pensionati di Ragusa si dichiarano soddisfatti della raccolta delle firme per la petizione popolare utile il varo di una legge regionale funzionale a ridare dignità ed equità sociale alla categoria.

Leggi tuttoMarina di Ragusa: Petizione Popolare. La raccolta continuerà a settembre nei comuni

Servizio trasporto dializzati a rischio anche a Ragusa. Chiavola: “Interverremo per scongiurare sospensione”

“E’ preoccupante quanto potrebbe accadere da qui a qualche settimana nella città di Ragusa, oltre che nel resto della provincia. L’allarme lanciato dagli enti di pubblica assistenza sul servizio di trasporto dializzati deve essere raccolto anche dal Comune di Ragusa affinchè, intervenendo nei confronti delle autorità sanitarie competenti, possa essere scongiurato”. A chiarirlo è il consigliere comunale Mario Chiavola dopo aver preso atto della presenza di una realtà variegata, in ordine all’assistenza in questione, pure nella città capoluogo.

Leggi tuttoServizio trasporto dializzati a rischio anche a Ragusa. Chiavola: “Interverremo per scongiurare sospensione”

Consorzio Universitario di Ragusa. Cgil, Cisl e Uil chiedono incontro urgente

Sulla problematica relativa alle 22 unità che non hanno presentato, entro i termini previsti, la domanda di partecipazione alla selezione pubblica, promossa da codesto Consorzio, per la stabilizzazione a tempo indeterminato del personale precario, Cgil, Cils e Uil chiedono con il presidente del Consorzio Universitario di Ragusa e con i Componenti il Consiglio di Amministrazione del Consorzio. “La richiesta – dicono Terranova, Romeo e Iacono –
Detta richiesta trova motivazione nella necessità di individuare, in maniera concertata e compatibilmente non solo con le vigenti disposizioni normative

Leggi tuttoConsorzio Universitario di Ragusa. Cgil, Cisl e Uil chiedono incontro urgente

L’OSSERVAZIONE DAL BASSO………………………….. DI DIRETTORE. LA CRISI DI GOVERNO E IL BISOGNO DI UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE: “DALLA POLITICA DELL’ABBATTIMENTO ALLA SUA RIFONDAZIONE STRUTTURALE”

La politica di questi giorni, dopo lo strappo tra Fini e Berlusconi, è diventata il sipario di un teatro aperto: commenti a tutti i livelli di giornalisti, editorialisti, politici, ipotesi di nuovi governi, elezioni anticipate, per non parlare di interventi sterili, di bassa polemica e spesso caratterizzati da insulti e disprezzo. Questa è l’Italia cattolica e democratica: quella del disprezzo, degli insulti, delle offese e delle intimidazioni. Rispetto alla piccola polemica locale tra il primo cittadino di Modica e il consigliere Migliore per una parola di più, devono far riflettere il clima di scontri, gli insulti e le frasi circolanti nel panorama nazionale: “vai a fatti fottere”(D’Alema), “Il governo è un’associazione a delinquere”(Di Pietro),

Leggi tuttoL’OSSERVAZIONE DAL BASSO………………………….. DI DIRETTORE. LA CRISI DI GOVERNO E IL BISOGNO DI UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE: “DALLA POLITICA DELL’ABBATTIMENTO ALLA SUA RIFONDAZIONE STRUTTURALE”

Accusati di truffa. Modica, assolti due coniugi imprenditori

de-bernardin-lucia_0Si è concluso con l’assoluzione perchè il fatto non sussiste il processo contro due imprenditori imprenditrice Consolazione L., e Orazio D.V., titolari di un’azienda agricola, difesi dall’avvocato Raffaele Rossino, accusata di truffa. Il giudice monocratico del T ribunale di Modica, Lucia De Bernardin, non ha ritenuto condannare i due imputati nonostante il pubblico ministero, Diana Iemmolo, avesse chiesto una pena pari a otto mesi di reclusione e ottocento euro di multa per entranbi. I fatti risalgono ad un periodo compreso tra il 2004 ed il 2005. L’mprenditrice aveva acquistato una partita di casse

Leggi tuttoAccusati di truffa. Modica, assolti due coniugi imprenditori