“Finalmente sarà rispettata una certa uniformità su tutto il territorio regionale, senza fughe in avanti o sperequazioni a discapito di questo o quel territorio”. Così il vicesindaco di Ragusa, Giovanni Cosentini, commenta, nella qualità di assessore allo Sviluppo economico, la notizia che arriva da Palermo sul disegno di legge presentato dall’assessore regionale alle Attività produttive, Marco Venturi, già approvato dall’esecutivo regionale, tendente a limitare le aperture domenicali a un massimo di 19 ogni anno. “Stiamo dunque andando – dice Cosentini – verso una regolamentazione regionale che non creerà alcun tipo di concorrenzialità. Senza tale provvedimento il problema esisteva e sarebbe andato avanti per parecchio. Il fatto che, anche a Ragusa, ne sia venuto fuori, in proposito, un dibattito molto articolato testimonia come la questione continui, giustamente, ad essere parecchio sentita da tutte le parti in causa. Che senso avrebbe avuto, ad esempio, chiudere le attività commerciali la domenica a Ragusa e far spostare i flussi verso Catania o Siracusa portando la nostra ricchezza altrove? Il quadro, così, è destinato a diventare molto più omogeneo. Credo sia la direzione giusta, ferma restando la necessità di concertazione con le associazioni di categoria con cui dovranno essere scelte le date di apertura annuali da incorniciare all’interno dell’apposito calendario”.
RAGUSA: APERTURE DOMENICALI DISEGNO DI LEGGE VENTURI COSENTINI D’ACCORDO: “FINALMENTE UNIFORMITA’ SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE”
- Agosto 5, 2010
- 3:54 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa