La Provincia attiva un progetto di promozione dei prodotti ittici mediterranei e della pesca-turismo.
Il presidente della Provincia Franco Antoci, l’Assessore Enzo Cavallo e il presidente della So.G.E.Vi, Giovanni Denaro hanno presentato alla stampa il progetto “Mediterraneo: un mare da amare…………..tra cultura e tradizione”, promosso e sostenuto dall’assessorato Provinciale allo Sviluppo Economico, dalla So.Ge.Vi. con il contributo dell’assessorato regionale per le Risorse Agricole ed Alimentari e con l’adesione dei Comuni di Ragusa, Vittoria, Modica, Scicli, S. Croce C. ed Acate.
“L’iniziativa è finalizzata – ha detto Franco Antoci – a promuovere la costa ragusana, la pesca, con il coinvolgimento dei pescatori, ed il pescato, punto di forza dell’enogastronomia iblea, con la partecipazione di chef, cuochi e ristoratori della provincia. Si prevede la realizzazione del Villaggio del Pescatore, una struttura itinerante nell’ambito della quale verranno realizzati una mostra fotografica e momenti di degustazione per promuovere le bellezze paesaggistiche delle coste iblee ed il valore dei piatti tipici preparati con pesce locale.
“Il progetto – interviene l’assessore Enzo Cavallo – mira al rilancio delle marinerie e di tutto l’indotto attraverso il protagonismo diretto dei pescatori, e si concretizzerà attraverso la promozione dell’attività di pesca-turismo tenuto conto che, con il precedente progetto, è stato concretizzato il rilascio, ai pescatori, delle prescritte licenze per l’esercizio di tale interessante attività che concorre a richiamare l’attenzione dei turisti, e consente di conoscere ed apprezzare questa singolare esperienza, che può essere vissuta sui pescherecci a contatto con i pescatori ed in una posizione unica per poter ammirare le nostre coste viste dal mare.
“Il progetto prevede inoltre – conclude Cavallo – momenti di confronto con tutti i soggetti del comparto finalizzato a mettere a fuoco tutte le iniziative utili per la valorizzazione di prodotti ittici e di attività di fondamentale importanza per l’intero nostro territorio.
Progetto “Mediterraneo: un mare da amare…….tra cultura e tradizione”
- Agosto 6, 2010
- 2:35 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa