Lo spettacolo programmato a Villa Marchese Tedeschi per martedì 10 agosto 2010, alle ore 21,00, “Il Testamento del Marchese del Grillo”, è stato annullato per sopravvenuti impedimenti di carattere tecnico – organizzativo. A darne notizia è il direttore artistico di “MarinFesta 2010”, Miko Magistro. “Decisione inevitabile –
Giorno: 9 Agosto 2010
Modica. Incidente stradale. Ferito un motociclista
E’ di un ferito il bilancio di un incidente stradale avvenuto in Corso Sicilia a Modica Alta. A scontrarsi un autocarro Fiat Iveco, condotto dal modicano G.S., 27 anni, ed un motociclo Honda, alla cui guida era il trentenne di Modica, A.S.. Secondo quanto ha accertato la pattuglia del Nucleo di Pronto Intervento,
Leggi tuttoModica. Incidente stradale. Ferito un motociclista
Serata conclusiva della Sagra del Pesce a Pozzallo
Qualità, servizio, distribuzione, organizzazione. Un primato. La 43^ Sagra del Pesce sarà ricordata come una delle tappe più importanti e più belle della lunga corsa iniziata nel 1967, per promuovere il territorio e le sue peculiarità. Pennette in salsa di gamberi e fritto misto i piatti della serata conclusiva.
Leggi tuttoSerata conclusiva della Sagra del Pesce a Pozzallo
Primo appuntamento a Scoglitti di “Mediterraneo: un mare da amare…….tra cultura e tradizione”.
Ha suscitato grande interesse e registrato una larga partecipazione di gente a Scoglitti la prima tappa del progetto “Mediterraneo: mare da amare…. tra cultura e tradizione”, promosso ed organizzato dall’assessorato allo sviluppo economico della Provincia Regionale e dalla Sogevi col contributo dell’assessorato regionale per le risorse agricole ed alimentari e con l’adesione e la compartecipazione dei comuni rivieraschi della provincia.
Modica. Incendiata la notte scorsa ambulanza di agenzia funebre
Dai cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani delle scorse settimane alle ambulanze. Si sposta il tiro dei piromani in altro
settore e a Modica sale la preoccupazione. Intorno alle tre,
Leggi tuttoModica. Incendiata la notte scorsa ambulanza di agenzia funebre
Tentato furto nell’abitazione di un noto commerciante a Modica
Tentato furto durante la notte di Venerdì nell’abitazione di un noto commerciante modicano. All’1.30 circa della notte, una segnalazione d’allarme è stata ricevuta dalla Centrale Operativa dell’Istituto di Vigilanza Privata “La Ronda” di Modica.
Leggi tuttoTentato furto nell’abitazione di un noto commerciante a Modica
On.Ragusa: Fare affari con la discarica di c.da Truncafila a Scicli? Scordatevelo!
“Se qualcuno pensa di fare affari con i rifiuti, sfruttando la cava di argilla di c.da Truncafila a Scicli può toglierselo dalla testa”. Sono parole dell’on. Orazio Ragusa, preoccupato per le ripetute notizie diffuse dalla stampa che lasciano intendere che Truncafila possa diventare un sito idoneo per la realizzazione di una discarica provinciale.
“La necessità di individuare un sito idoneo per una discarica è certamente importante per il nostro territorio.
Leggi tuttoOn.Ragusa: Fare affari con la discarica di c.da Truncafila a Scicli? Scordatevelo!
Ispica presente a Rutino per l’inaugurazione del “Totem della Pace”
Il sindaco di Ispica Piero Rustico ha partecipato a Rutino all’inaugurazione del “Totem della Pace”, dello scultore torinese Mario Molinari. All’inaugurazione, svoltasi sabato 7 agosto scorso, erano presenti il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, il sindaco di Rutino Michele Voria, il capo dell’Unità Nazionale del Servizio Civile Leonzio Borea in rappresentanza del Governo, il membro della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati Pasquale Vessa in rappresentanza del Parlamento, il dirigente della Akzo Nobel Sikkens
Leggi tuttoIspica presente a Rutino per l’inaugurazione del “Totem della Pace”
Roberto Vecchioni accetta l’invito del sindaco Venticinque: “Spero di venire a Scicli”.
Una lezione, da tenere al Liceo, per parlare dei classici greci e latini. Il professor Roberto Vecchioni ha accettato l’invito del sindaco Giovanni Venticinque e potrebbe essere in città già nel prossimo mese di novembre, per tenere un incontro con i giovani di Scicli.
L’incontro tra il primo cittadino e il cantautore di Samarcanda e di Luci a San Siro è avvenuto a Palazzolo Acreide, alla presenza del vescovo di Noto, Monsignor Staglianò, anch’egli, come il sindaco di Scicli, profondo conoscitore del cursus poetico di Vecchioni.
L’occasione è stata data dal concerto di Vecchioni al Teatro Greco di Palazzolo Acreide, nell’ambito del “Circuito teatrale dei Teatri Antichi Siciliani, nel nome di Epicarmo”.
Leggi tuttoRoberto Vecchioni accetta l’invito del sindaco Venticinque: “Spero di venire a Scicli”.
I debiti delle città siciliane. Modica, Comiso e Pozzallo da “bollino rosso”
In Sicilia i comuni hanno debiti di finanziamento per 3 miliardi di euro, il 3,5% del Pil. L’esposizione maggiore è per mutui contratti con le banche e con la Cassa depositi e prestiti per un valore complessivo, nel 2008, pari a 2,15 miliardi di euro, pressoché in linea con l’anno precedente. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto della Corte dei conti sulla gestione economico-finanziaria degli enti locali. Nove sono i comuni siciliani che per eccesso di disavanzo di bilancio sono finiti nella black-list dei giudici contabili.
Leggi tuttoI debiti delle città siciliane. Modica, Comiso e Pozzallo da “bollino rosso”
Modica. Il ricorso positivo sulla vertenza riguardante i 117 contrattisti in forza al Comune. La Soddisfazione di CGIL e Camera del Lavoro
La Segreteria provinciale della Cgil con in testa il Segretario Generale, Giovanni Avola, la Camera del Lavoro di Modica e la Cgil F.P-provinciale e di Modica esprimono grande soddisfazione per l’esito positivo che ha avuto, la vertenza riguardante i 117 contrattisti in forza al Comune di Modica. Il ricorso, come proposto dalla Cgil, al Tar, fatto sia dal Comune che dai tutti i contrattisti, avverso il parere negativo all’assunzione della “Commissione centrale per le finanza locale” del Ministero dell’Interno è stato accolto dal Giudice, che ha rimosso definitivamente l’impedimento frapposto dalla predetta commissione all’attivazione delle procedure di assunzione a tempo indeterminato dei precari, predisposte dalla Giunta comunale nel mese di dicembre del 2009.
Calcio. Esordio vincente per il Modica nell’amichevole di Comiso
Il Modica vince bene la sua prima amichevole a Comiso. Cinque a due il risultato finale per gli uomini di Franco Rappocciolo che già fanno ben sperare. In palla Versace che ha messo dentro una doppietta nel primo tempo. Nei secondi 45′ sono andati in gol Iozzia e Gambino(doppietta), entrambi ancora in prova. Il primo termpo era finito due a uno. Per il Comiso in gol D’Agosta e Brugaletta.
Il neo allenatore rossoblu ha schierato la squadra con il 3-4-1-2, spesso variato in 3-4-3.
Leggi tuttoCalcio. Esordio vincente per il Modica nell’amichevole di Comiso