Le considerazioni di Salvatore Rando(a dx), componente Rsu Cgil Sanità, sullo stato dei servizi e sulla stagione estiva di Marina di Modica, non rappresentano l’analisi né la prospettiva indicata dall’organizzazione sindacale. E’ quanto sottolinea il segretario generale della Cgil, Giovanni Avola(a sx), dopo le dichiarazioni espresse dal rappresentante di base dell’organizzazione, con le quali venivano “rappresentati sogni per una frazione balneare più vivibile”. “Intervengo – dice Avola – dopo avere ricevuto diverse telefonate con cui gli interlocutori attribuivano le analisi e le ipotesi di Rando alla Cgil. Pur nel rispetto e nella tutela delle opinioni e dell’autonomia di pensiero e di scrittura di Salvatore Rando, non ritengo questo metodo giusto poichè quando c’è da assumere una posizione, l’organizzazione individua una linea di pensiero, frutto di un dibattito e di un confronto interno, anche con persone vocate per argomento. Non si vuole sicuramente smentire o non riconoscere l’idea che di Marina di Modica ha Salvatore Rando da attento e appassionato cittadino”. La “tirata d’orecchie” di Avola, in un certo senso, inducono alla replica la persona presa in questione. “Che le riflessioni fatte sull’abbandono di Marina di Modica e Maganuco – dice – frutto di un quotidiano intrattenimento con i cittadini, potessero infastidire i protagonisti, ovvero l’Amministrazione, i partiti, maggioranza o opposizione, ecc. avrei potuto capirle, ma che arrivino dal Segretario Generale della Cgil, sembrano fuori luogo ed incomprensibili. Il giorno della pubblicazione dell’articolo sul Giornale di Sicilia, prima ancora di averlo letto, ho incontrato, molto infastidito, l’addetto stampa del Comune di Modica che faceva delle osservazioni che potevano aggiungersi ai problemi sollevati con questa “pietra” buttata nello stagno dell’indifferenza. Mi preoccupa che lo stesso fastidio sia stato riportato dentro l’organizzazione di cui lo stesso fa anche l’addetto stampa. Gesù diceva che
non possono servirsi due padroni”. Rando va, comunque, oltre nelle sue esternazioni. “Mi piacerebbe sapere se è stata presentata denuncia penale nei confronti di chi ha provocato
l’inquinamento, e cosa s’intende fare, dopo le dichiarazioni fatte dal comune di Scicli che ha ora risolto il problema che si è trascinato negli anni, e se l’amministrazione comunale intende chiedere risarcimenti per i danni di immagine .
Per quanto riguarda le problematiche in parte sollevate per le sorti di Marina di Modica e Maganuco, aspetto con ansia il Sindacato e la Politica assumere iniziative e chiarire cosa s’intende fare e quale programma di sviluppo ha nel prossimo futuro, oppure, dobbiamo aspettare l’anno venturo per dire sempre le stesse cose? La verità è che in questa città non bisogna sollevare problemi per non dare fastidi, ed essendo il sottoscritto un’anomalia del sistema piaccia o no continuerò a sollevare problemi che interessano i cittadini e i lavoratori”.
Vicenda Marina di Modica. Scontro fratricida nella Cgil: Avola c/o Rando, Rando c/o Avola
- Agosto 13, 2010
- 11:33 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa