Vicenda Marina di Modica. Reazione dell’addetto stampa del Comune a Rando

La polemica sollevata da Salvatore Rando, esponente Rsu Cgil Sanità, su Marina di Modica, si allarga. Dopo l’intervento del segretario provinciale della Cgil, Giovanni Avola, il quale aveva chiarito che le considerazioni di Rando non rappresentavano il pensiero del sindacato, quest’ultimo aveva tirato in ballo l’addetto stampa del Comune, Marco Sammito. “Il giorno in cui è stato pubblicato il servizio sul Giornale di Sicilia – aveva detto – ho incontrato, molto infastidito, l’addetto stampa del Comune di Modica che faceva delle osservazioni che potevano aggiungersi ai problemi sollevati con questa “pietra” buttata nello stagno dell’indifferenza. Mi preoccupa che lo stesso fastidio sia stato riportato dentro l’organizzazione di cui lo stesso fa anche l’addetto stampa”.

Leggi tuttoVicenda Marina di Modica. Reazione dell’addetto stampa del Comune a Rando

Modica: Presentato il Bus Turistico della Città. Scarso: sinergia tra Ente pubblico e realtà private

Il Bus turistico che abbiamo presentato è un altro esempio dei risultati dei quali una Città può godere attivando virtuosi percorsi di sinergia tra l’Ente pubblico e le realtà private. Lo afferma il vice sindaco di Modica Enzo Scarso.

Leggi tuttoModica: Presentato il Bus Turistico della Città. Scarso: sinergia tra Ente pubblico e realtà private

I “ragazzi” della 3^ B “Campailla” di Modica(1970), si ritrovano dopo 40 anni

Quarant’anni dopo si sono ritrovati, tutti insieme, tra ricordi ed una serata piacevole sotto il cielo e le stelle di agosto. In ventuno hanno risposto all’appello. Sono i “ragazzi” della terza B del Liceo Classico “Tommaso Campailla” del 1970. Una piacevolissima ed a tratti commovente rentrèe tra chi, magari, da tempo aveva perso le tracce del compagno di classe.

Leggi tuttoI “ragazzi” della 3^ B “Campailla” di Modica(1970), si ritrovano dopo 40 anni

PARCO DEGLI IBLEI: PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO IN PROGRAMMA AL MUSEO DI CAMARINA IL PROSSIMO 19 AGOSTO. INTERVERRANNO IL SOPRINTENDENTE VERA GRECO E IL VICEPRESIDENTE COMMISSIONE ANTIMAFIA, FABIO GRANATA

Per la prima volta pubblicamente, dopo le polemiche e gli allarmi lanciati da una parte del mondo politico, la soprintendente Vera Greco parlerà del Parco degli Iblei. Lo farà il prossimo 19 agosto alle 21 in un luogo simbolo, il museo archeologico di Camarina, intervenendo alla nuova proiezione del documentario “Iblei – storie e luoghi di un parco” che si svolgerà nell’area archeologia interna.

Leggi tuttoPARCO DEGLI IBLEI: PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO IN PROGRAMMA AL MUSEO DI CAMARINA IL PROSSIMO 19 AGOSTO. INTERVERRANNO IL SOPRINTENDENTE VERA GRECO E IL VICEPRESIDENTE COMMISSIONE ANTIMAFIA, FABIO GRANATA

Aeroporto di Comiso. Nota del Segretario Generale CGIL Avola al Presidente della Provincia.

Il Segretario Generale della CGIL di Ragusa Giovanni Avola, prendendo atto con interesse la proposta del Presidente della Provincia Franco Antoci che pone il “Patto Istituzionale” come strumento per attivare l’Aeroporto di Comiso ed essendo tutte le parti sociali coinvolte valuto che la tale percorso possa essere possibile se si verificano tre condizioni:

Leggi tuttoAeroporto di Comiso. Nota del Segretario Generale CGIL Avola al Presidente della Provincia.

IL FUTURO DELL’AEROPORTO DI COMISO. IL COORDINATORE REGIONALE DEL PRI GINO CALVO APPOGGIA L’INVITO DEL PRESIDENTE ANTOCI SUL “PATTO ISTITUZIONALE”

“Non possiamo che condividere l’invito del presidente della Provincia regionale di Ragusa, on. Franco Antoci, a realizzare un “patto istituzionale” per far decollare l’aeroporto di Comiso. E’ l’unica strada, così come del resto avevo dichiarato nella conferenza stampa di lunedì scorso, che ci può far venire fuori da una situazione intricatissima che determina solo penalizzazioni eccessive per il nostro territorio”. Ad affermarlo è Gino Calvo, coordinatore regionale del Partito repubblicano italiano.

Leggi tuttoIL FUTURO DELL’AEROPORTO DI COMISO. IL COORDINATORE REGIONALE DEL PRI GINO CALVO APPOGGIA L’INVITO DEL PRESIDENTE ANTOCI SUL “PATTO ISTITUZIONALE”

Tra musica e danza, grosso successo ieri sera per l’inedita proposta inaugurale di “Ibla in Festa”

Un pianoforte a coda nel cuore di Ibla. La presenza di uno strumento così imponente ha regalato un tocco di raffinatezza alla già impareggiabile cornice barocca dei palazzi e delle chiese patrimonio dell’Umanità che insistono su piazza Duomo. Inaugurazione con le più belle arie del melodramma, ieri sera, per la decima edizione di “Ibla in Festa”. Al pianoforte il maestro Sergio Carrubba, artista locale di spessore internazionale, che ha ammaliato i tanti visitatori presenti con uno speciale tocco alla tastiera, circostanza che ha conferito alla musicalità dei brani proposti un valore aggiunto.

Leggi tuttoTra musica e danza, grosso successo ieri sera per l’inedita proposta inaugurale di “Ibla in Festa”

Manifestazione contro il divieto di circolazione per le biciclette sul Lungomare Mediterraneo di Marina di Ragusa, Ilardo: “Calabrese perde consensi, sempre meno persone alle sue iniziative”.

“Quattro gatti, Calabrese ed i suoi soliti compagni!”. E’ il commento del consigliere Fabrizio Ilardo, capogruppo di FI-Pdl al Comune di Ragusa, in merito alla manifestazione contro l’ordinanza che vieta l’accesso delle biciclette sul lungomare Mediterraneo a Marina di Ragusa dopo le ore 19, organizzata dal Partito Democratico ed in particolare dal segretario cittadino e consigliere comunale Peppe Calabrese.

Leggi tuttoManifestazione contro il divieto di circolazione per le biciclette sul Lungomare Mediterraneo di Marina di Ragusa, Ilardo: “Calabrese perde consensi, sempre meno persone alle sue iniziative”.

Commissariamento Pozzallo: lettera del Consigliere Pino Asta

Il Consigliere Comunale di Pozzallo Pino Asta apprende che il Comune di Pozzallo è stato commissariato per il pagamento di una ingentissima somma (1.350.000 euro) in forza di una sentenza della Corte di Appello di Catania del 22 gennaio del 2009, passata in giudicato. Cosi come avviene per qualunque amministrazione in carica. Il 26 gennaio 2010 il Tar di Catania chiudeva la procedura che si è conclusa con la nomina del commissario ad acta.
Siamo alle solite, piuttosto che affrontare i problemi, si cela tutto, per ritardarne gli effetti che diventano devastanti ed irrisolvibili a causa della cattiva gestione.

Leggi tuttoCommissariamento Pozzallo: lettera del Consigliere Pino Asta

Nomina Alescio a Presidente dell’ASI. Congratulazioni del Sindaco di Comiso Alfano

Esprimo il mio più vivo compiacimento – dichiara il Sindaco di Comiso Giuseppe Alfano – per la nomina a Presidente dell’A.S.I. del Dott. Rosario Alescio. Nonostante qualche omuncolo della politica abbia cercato di non guardare alla qualità delle persone, ma a meri interessi di partito, ricorrendo e attaccato ad un telefonino becere operazioni di sabotaggio partitico, si è giunti ad una totale convergenza sul nome Alescio, personalità, che di certo rappresenta per il nostro territorio una risorsa umana e professionale, importante. Dal punto di vista politico, ne viene fuori un PdL compatto, con una ritrovata intesa con l’UdC, che auspico in ogni altro tipo di occasione

Leggi tuttoNomina Alescio a Presidente dell’ASI. Congratulazioni del Sindaco di Comiso Alfano

Vigilia di ferragosto. Annega anziano nelle acque di Playa Grande(Scicli)

Un uomo di 73 anni, ragusano, è annegato stamattina nelle acque  pregiate di Playa Grande. L’anziano,  Angelo Di Martino, originario di Chiaramonte Gulfi ma residente nel capoluogo ibleo, è stato trovato sotto il materassino capovolto, privo di vita.

Leggi tuttoVigilia di ferragosto. Annega anziano nelle acque di Playa Grande(Scicli)

Ato Ragusa Ambiente: stazione di trasferenza dei rifiuti realizzate presso le discariche di Scicli e Vittoria

Come è noto da ieri i rifiuti dei Comuni di Vittoria, Comiso, Acate, S. Croce, Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo vengono conferiti presso la discarica di Motta S. Anastasia , previo consenso dei gestori della discarica stessa ed autorizzazione rilasciata dal competente Dipartimento Acque e Rifiuti della Regione Siciliana.
Per effettuare il trasporto dei rifiuti raccolti in detti Comuni con gli auto compattatori delle ditte che si sono aggiudicate le gare per tale servizio era necessario individuare due aree obbligatoriamente : una presso la discarica di Vittoria per i Comuni del versante ipparino ed una presso la discarica di Scicli per i Comuni del versante modicano.

Leggi tuttoAto Ragusa Ambiente: stazione di trasferenza dei rifiuti realizzate presso le discariche di Scicli e Vittoria

Vittoria: Ferragosto sicuro. Predisposti controlli a tappeto su strade e spiagge

Ieri,  negli uffici del Comando della Polizia municipale si è tenuta una riunione operativa in vista dell’appuntamento di Ferragosto. A programmare le iniziative sono stati l’assessore alla Polizia Municipale, Pippo Mascolino, e il Comandante del Corpo, Cosimo Costa.

Leggi tuttoVittoria: Ferragosto sicuro. Predisposti controlli a tappeto su strade e spiagge

Centro commerciale naturale di Scoglitti, disco verde dalla Regione

Dalla Regione Siciliana è arrivato il riconoscimento del Centro commerciale naturale “Scoglitti”. Perché la procedura possa dirsi completa, manca solo la costituzione in consorzio degli operatori commerciali che hanno aderito all’iniziativa, promossa dall’assessorato comunale allo Sviluppo economico, in collaborazione con l’Ascom.

Leggi tuttoCentro commerciale naturale di Scoglitti, disco verde dalla Regione

Vittoria: Proficuo incontro tra il sindaco e i Comunisti Italiani

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, ha partecipato ieri sera all’assemblea dei Comunisti Italiani, ospitata nella sala Avis. “Un’amministrazione sera e attenta non perde tempo a polemizzare con i Giovani Comunisti, che trascorrono l’estate babbiando con comunicati stampa di botta e risposta, ma si confronta con quanti, a sinistra, vogliono contribuire a migliorare l’azione amministrativa – dichiara il primo cittadino.

Leggi tuttoVittoria: Proficuo incontro tra il sindaco e i Comunisti Italiani